Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2014, 13:28   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Sistemi fotovoltaici ad accumulo in kit: dove? quanto?

Leggo:
Quote:
Il 2015 sarà l’anno del rilancio del settore elettrico, con i sistemi di accumulo a fare da traino. ANIE Energia prevede infatti per il prossimo anno incrementi di fatturato interno fino al 20% rispetto al 2013, dopo un 2014 ancora a due marce: una prima metà faticosa e una seconda metà nella quale si intravedono segnali di ripresa
Poi leggo:
Quote:
Esiste anche una soluzione di accumulo, che aggira ogni problema normativo. Ci hanno pensato sia Solon Italia (con Soliberty) che Albasolar
.

Però non ho capito se sono solo idee, concept, proposte... o se posso già comprarli da qualche parte, e cosa contengono questi kit, tra kW, kWh e elettronica varia....
E soprattutto... QUANTO costa un kit del genere? Ormai i pannelli costano una miseria (rispetto a 10 anni fa), ma le batterie costano relativamente parecchio: 200 Euro/kWh, e per coprire l'intero fabbisogno di una casa serve una decina di kWh (maledetto frigorifero), per non parlare di un inverter sinusoidale da 3 kW!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 16:11   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda, occorre farsi i conti venti volte. E poi ancora non bastano.
E' un'argomento estremamente specifico e credo sia meglio che tu cerchi altrove le informazioni (energeticambiente).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 11:11   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Cosa intendi innanzitutto per sistemi fotovoltaici ad accumulo?

Con accumulo generalmente si intende il serbatoio d'acqua che serve per il solare termico (produzione di acqua calda sanitaria).
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 11:38   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il trend per i prossimi anni è aggiungere batterie agli impianti fotovoltaici, vuoi per la tecnologia che avanza ed i prezzi che si abbassano vuoi per il venir meno degli incentivi statali ed i risicamento delle tariffe di scambio energetico. La cosa torna utile anche al gestore energetico perchè riduce le fluttuazioni sulla rete che l'installazione di molti impianti comporta (la nuvoletta bastarda...) e che devono essere continuamente compensate.
Al momento però mi sembra ancora azzardato, aspetterei ancora un paio d'anni.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-06-2014 alle 11:48.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 11:58   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il trend per i prossimi anni è aggiungere batterie agli impianti fotovoltaici, vuoi per la tecnologia che avanza ed i prezzi che si abbassano vuoi per il venir meno degli incentivi statali ed i risicamento delle tariffe di scambio energetico.
Al momento però mi sembra ancora azzardato, aspetterei ancora un paio d'anni.
mai sentito dire che si chiamasse fotovoltaico ad accumulo.

per altro non saprei dire se sia "legale". a quanto ne so l'accumulo non può essere utilizzato per posticipare la vendita, in quanto l'utente andrebbe a configurarsi come produttore di energia non avendone i requisiti.

lo scambio sul posto dovrebbe rappresentare una deroga alla normativa.

non che in italia ci sia tariffazione dinamica o simili, e la differenza di prezzo tra vendita e acquisto è abissale, però teoricamente un utente potrebbe accumulare energia quando il prezzo è basso e rivenderla, e anche questo mi pare proibito.

ovvio se uno la usa per l'autoconsumo ci sta. ma considerato che le batterie durano 5-10 anni in modalità tampone, e molto meno in modalità ciclica, probabilmente è più la spesa che l'impresa.

in ogni caso dubito che esistano "kit". per impianti allacciati alla rete elettrica serve l'abilitazione, e quindi le competenze.

per potenze inferiori al kW, probabilmente, esistono i singoli componenti in versione per hobbisti su futura elettronica e similari, per cui dubito che ci siano kit, ad esclusione di target specifici tipo camper e barche.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 15:10   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I problemi, normativi e non, sono quelli che dici tu. E infatti chi se lo fa al momento deve farsi l'isola e come un grosso ups stacca le batterie e torna al consumo di rete quando sono troppo giù. Ci sono già alcuni inverter in commercio che possono gestire batterie.
La cosa prenderà piede solo quando non ci sarà più alcuna remunerazione del kWh immesso in rete.
E come dicevo i tempi non sono ancora maturi.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-06-2014 alle 15:12.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 11:35   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
E fu così che il fotovoltaico diventò ancora meno green

a me sta cosa della green economy che punta ad aumentare gli introiti con la scusa di essere green mi sta proprio qui.

il capitalismo è proprio subdolo.

Aumentare gli stanziamenti per la ricerca in ambito energetico pare sia troppo difficile, piuttosto che mantenere una finta linea green
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 22:57   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
E fu così che il fotovoltaico diventò ancora meno green

a me sta cosa della green economy che punta ad aumentare gli introiti con la scusa di essere green mi sta proprio qui.

il capitalismo è proprio subdolo.

Aumentare gli stanziamenti per la ricerca in ambito energetico pare sia troppo difficile, piuttosto che mantenere una finta linea green
se ci fossero ambientalisti meno animati dal pregiudizio (e interesse), ci sarebbero meno imprenditori capaci di abbindolarli, e meno politicanti pronti a lucrarci sopra.

ci sono molte tecnologie che meriterebbero un uso consapevole, e ricerca, ma guardacaso vengono osteggiate perchè non hanno ancora raggiunto lo status di "pietra filosofale"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v