|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Sistemi fotovoltaici ad accumulo in kit: dove? quanto?
Leggo:
Quote:
Quote:
Però non ho capito se sono solo idee, concept, proposte... o se posso già comprarli da qualche parte, e cosa contengono questi kit, tra kW, kWh e elettronica varia.... E soprattutto... QUANTO costa un kit del genere? Ormai i pannelli costano una miseria (rispetto a 10 anni fa), ma le batterie costano relativamente parecchio: 200 Euro/kWh, e per coprire l'intero fabbisogno di una casa serve una decina di kWh (maledetto frigorifero), per non parlare di un inverter sinusoidale da 3 kW!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Guarda, occorre farsi i conti venti volte. E poi ancora non bastano.
E' un'argomento estremamente specifico e credo sia meglio che tu cerchi altrove le informazioni (energeticambiente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Cosa intendi innanzitutto per sistemi fotovoltaici ad accumulo?
Con accumulo generalmente si intende il serbatoio d'acqua che serve per il solare termico (produzione di acqua calda sanitaria). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il trend per i prossimi anni è aggiungere batterie agli impianti fotovoltaici, vuoi per la tecnologia che avanza ed i prezzi che si abbassano vuoi per il venir meno degli incentivi statali ed i risicamento delle tariffe di scambio energetico. La cosa torna utile anche al gestore energetico perchè riduce le fluttuazioni sulla rete che l'installazione di molti impianti comporta (la nuvoletta bastarda...) e che devono essere continuamente compensate.
Al momento però mi sembra ancora azzardato, aspetterei ancora un paio d'anni. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-06-2014 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per altro non saprei dire se sia "legale". a quanto ne so l'accumulo non può essere utilizzato per posticipare la vendita, in quanto l'utente andrebbe a configurarsi come produttore di energia non avendone i requisiti. lo scambio sul posto dovrebbe rappresentare una deroga alla normativa. non che in italia ci sia tariffazione dinamica o simili, e la differenza di prezzo tra vendita e acquisto è abissale, però teoricamente un utente potrebbe accumulare energia quando il prezzo è basso e rivenderla, e anche questo mi pare proibito. ovvio se uno la usa per l'autoconsumo ci sta. ma considerato che le batterie durano 5-10 anni in modalità tampone, e molto meno in modalità ciclica, probabilmente è più la spesa che l'impresa. in ogni caso dubito che esistano "kit". per impianti allacciati alla rete elettrica serve l'abilitazione, e quindi le competenze. per potenze inferiori al kW, probabilmente, esistono i singoli componenti in versione per hobbisti su futura elettronica e similari, per cui dubito che ci siano kit, ad esclusione di target specifici tipo camper e barche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
I problemi, normativi e non, sono quelli che dici tu. E infatti chi se lo fa al momento deve farsi l'isola e come un grosso ups stacca le batterie e torna al consumo di rete quando sono troppo giù. Ci sono già alcuni inverter in commercio che possono gestire batterie.
La cosa prenderà piede solo quando non ci sarà più alcuna remunerazione del kWh immesso in rete. E come dicevo i tempi non sono ancora maturi. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-06-2014 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
E fu così che il fotovoltaico diventò ancora meno green
![]() a me sta cosa della green economy che punta ad aumentare gli introiti con la scusa di essere green mi sta proprio qui. il capitalismo è proprio subdolo. Aumentare gli stanziamenti per la ricerca in ambito energetico pare sia troppo difficile, piuttosto che mantenere una finta linea green ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ci sono molte tecnologie che meriterebbero un uso consapevole, e ricerca, ma guardacaso vengono osteggiate perchè non hanno ancora raggiunto lo status di "pietra filosofale" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.