|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Stampante mx455 allineamento testina
Ho una canon mx455 e non mi ha mai dato problemi. Ora al cambio di cartuccia non stampa piu bene.
Le scritte risultano illeggibili, le linee storte e sembra che scriva lettere su lettere. Come risolvo? Ho provato a fare allineamento stampa dalle impostazioni->manutenzione ma non ho risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
domanda stupida ma a volte....
oltre a lanciare la stampa di allineamento...cosa hai fatto? Hai guardato il risultato ed apportato le dovute correzioni? Non credo che lo faccia in automatico e non ho capito cosa hai fatto tu... scusa se è banale ciò che ho scritto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Sono andato nelle impostazioni e poi manutenzione. Ho fatto allineamento e mi ha stampato dei motivi. Sono venuti tutti storti. Comunque diceva di inserire quel foglio nello scanner e l ho inserito. Ma non ho risolto.
Non so come apportare le correzioni. Come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
http://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/P...alignment.html
leggevo che ci sono 2 modalità... automatica e manuale, qui c'è quella manuale ma in alto alla pagina c'è anche il link di quella automatica che stai utilizzando... ad una occhiata veloce di quella automatica mi pareva non fosse descritta troppo bene, nel senso che forse induce a dire che la stampa è ok troppo presto senza far correggere il tiro alla macchina. Scegli tu come procedere... ma con entrambe le modalità si deve passare per varie stampe con modifiche degli allinementi dove ad un certo punto si dice.....ok...ora è allineato bene. (ho descritto il concetto...) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Ho provato entrambe le provedure ma nulla da fare. Cos'altro posso fare? Cioe ora che l ho fatta sembra un po migliorata la stampa, ma in alcuni punti del testo lascia spazi vuoti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
ciao,
gli spazi vuoti, se intendo bene, sono un altro problema, il classico problema delle inkjet degli ugelli otturati. Puoi provare la procedura di pulizia ugelli un paio di volte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Gia fatto. Pulizia normale e accurata ma nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
Anche questo è un classico delle inkjet....
puoi riprovare una pulizia ogni 24 ore sperando che si sciolgano i grumi un pò alla volta...(bagnati dal nuovo inchiostro), cercare tecniche di pulizia degli ugelli...ma ci sta anche che siano andate le testine e..... valutare che fare. Per un uso home saltuario suggerisco sempre una piccola laser che puoi lasciare ferma per tempi biblici e alla riaccensione la ritrovi uguale a come l'hai lasciata. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Ma almeno una volta a settimana viene utilizzata! Non capisco perche fa cosi. Andava benissimo. Poi ho sostituito le cartucce ed ecco.
Potrebbe essere che le nuove cartucce siamo difettose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Non so se sia normale o no ma ho provato a togliere le cartucce e reinserirle. Mi sono accorto che sotto sono inzuppate di inchiostro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Pare che l allineamento automatico sia riuscito.
Ora stampa quasi bene.. Solo su tutta una colonna non stampa.. Sarà un ugello? Il controllo ugelli mi stampa il foglio in allegato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
gli ugelli mi sembrano sostanzialmente a posto. C'è qualche altro problema ma non so individuare quale senza aver "vissuto" con quella stampante. Ne butto una..... in qualche posizione del carrello viene a mancare la connessione tra testine e stampante...gli manca l'imput di stampare per...cavi rovinati? Un problema di connessione insomma...ma l'ho buttata. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Cavi rovinati?? Di che genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
ipotizzavo la "piattina" che di solito collega il carrello testine...però ho trovato un particolare che rafforza un'altra ipotesi a cui stavo pensando. Se guardi la colonna del nero mancante...in basso corrisponde al n. 1700 e sotto 1.020 Lo 0 del 1020 e il 2 sotto sono allargati, come se in quel punto per il nero facesse uno scatto ....da cui immagino dei problemi al sistema di trascinamento del carrello, un problema meccanico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Come posso risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
..cambiandola?
su Euronics la vedo a 59.90 + spese spedizione... non conosco la meccanica di trascinamento di quella stampante e non so ipotizzare cosa possa essere rotto, cerca di vedere quando stampa se fa un salto..se senti un salto dal rumore che fa...si possono capire tante cose anche solo ascoltandola. Io ti ho detto ciò che ipotizzavo guardando una scansione su un forum...posso sbagliarmi, ma se è rotta non credo valga la pena spenderci soldi per tentare riparazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Io ho una stampante uguale ma senza wireless. Vorrei utilizzare questa dato che mi fa comodo il wifi nelle stampe. Posso riutilizzare qualche pezzo. È una mx395
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.