Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2014, 13:33   #1
Gorthan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
D3100 o Kr Usate

Salve a tutti,

domanda al volo. Meglio una Nikon D3100 con 2000 scatti o una Pentax KR con quasi 40.000?

Come macchina mi piace più la pentax ma il numero di scatti mi da da pensare.


Inoltre, vorrei affiancarci subito un 50mm almeno 1.4. Da quanto vedo per la pentax se ne trovano usati a prezzi parecchio inferiori. Che dite?

Grazie a tutti.
Gorthan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 20:00   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
non ne so molto di usato, però la D3100 è quasi nuova (dando per scontato che sia stata trattata bene). io propenderei su quella. se la Kr avesse avuto meno scatti ti avrei detto quest'ultima
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 08:47   #3
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Della D3100 (la mia prima reflex) non posso che parlarne bene... certo non ha la gamma dinamica delle ammiraglie o AF da mille mila punti, ma ha quasi tutto quello che serve (e che basta) per iniziare. Poca spesa, massima resa

Per la lente, Nikon 50 F1.8 G... costa pochissimo per quello che vale veramente, intorno alla metà dell'1.4 (condividono le stesse limitazioni).
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 16:20   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Gorthan Guarda i messaggi
Salve a tutti,

domanda al volo. Meglio una Nikon D3100 con 2000 scatti o una Pentax KR con quasi 40.000?

Come macchina mi piace più la pentax ma il numero di scatti mi da da pensare.


Inoltre, vorrei affiancarci subito un 50mm almeno 1.4. Da quanto vedo per la pentax se ne trovano usati a prezzi parecchio inferiori. Che dite?

Grazie a tutti.
sono entrambe buone macchine per iniziare. 40000 scatti non sono pochi ma nemmeno troppi! se fai più di 5/10 mila scatti all'anno allora dopo 6/10 anni sarebbe meglio cambiarla...se ne fai meno di 5000 all'anno allora non te ne curare del numero di scatti (sempre che sia tenuta bene la macchina, ovviamente ). quindi, prendi quella che ti piace di più e che ti da la possibilità di montarci l'ottica che vuoi.

di 50ini non ne so nulla,PER ME è la focale più inutile che esista
cmq se lo vuoi 1.4 per avere una minore pdc è un conto, ma se lo vuoi 1.4 per catturare più luce...fai che prenderne uno un po' più buio tanto non cambia nulla
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 16:22   #5
Gorthan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
sono entrambe buone macchine per iniziare. 40000 scatti non sono pochi ma nemmeno troppi! se fai più di 5/10 mila scatti all'anno allora dopo 6/10 anni sarebbe meglio cambiarla...se ne fai meno di 5000 all'anno allora non te ne curare del numero di scatti (sempre che sia tenuta bene la macchina, ovviamente ). quindi, prendi quella che ti piace di più e che ti da la possibilità di montarci l'ottica che vuoi.

di 50ini non ne so nulla,PER ME è la focale più inutile che esista
cmq se lo vuoi 1.4 per avere una minore pdc è un conto, ma se lo vuoi 1.4 per catturare più luce...fai che prenderne uno un po' più buio tanto non cambia nulla

Grazie a tutti per le risposte. Perchè il 50 ritieni sia inutile?
Gorthan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:08   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Gorthan Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte. Perchè il 50 ritieni sia inutile?
ovviamente non lo ritengo inutile in generale (ci mancherebbe!)...come ho scritto prima lo ritengo inutile PER ME!

io ho un 50 1.7 che ha un'ottima resa però l'ho usato in 2 sole occasioni giusto per provarlo! quella focale proprio non mi piace e non ne trovo un utilizzo (se non invertendola per fare macro spinte, ma a quel punto meglio un 28mm ).

conosco invece gente che usa solo quello in quanto lo trova perfetto per le proprie esigenze.

tu vuoi un 50ino perchè si dice essere un'ottica "da avere" con la quale si fa tutto oppure perchè ti piace il campo inquadrato da un 50ino sull'aps-c?
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 07:45   #7
Gorthan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ovviamente non lo ritengo inutile in generale (ci mancherebbe!)...come ho scritto prima lo ritengo inutile PER ME!

io ho un 50 1.7 che ha un'ottima resa però l'ho usato in 2 sole occasioni giusto per provarlo! quella focale proprio non mi piace e non ne trovo un utilizzo (se non invertendola per fare macro spinte, ma a quel punto meglio un 28mm ).

conosco invece gente che usa solo quello in quanto lo trova perfetto per le proprie esigenze.

tu vuoi un 50ino perchè si dice essere un'ottica "da avere" con la quale si fa tutto oppure perchè ti piace il campo inquadrato da un 50ino sull'aps-c?
Perchè tutte le volte che ho usato un obbiettivo a focale variabile sono finito irrimediabilmente intorno ai 50. Da qui l'idea per cui sia la "mia" distanza .
Gorthan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 08:08   #8
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Gorthan Guarda i messaggi
Perchè tutte le volte che ho usato un obbiettivo a focale variabile sono finito irrimediabilmente intorno ai 50. Da qui l'idea per cui sia la "mia" distanza .
Il 50mm su APS-C (che corrisponde a un 75mm equivalente) la uso molto anche io per i ritratti e persino come medio tele in alcune occasioni. Sulle focali più corte al 35mm ho preferito il 28mm...
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 08:22   #9
Gorthan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Rebel Yell Guarda i messaggi
Il 50mm su APS-C (che corrisponde a un 75mm equivalente) la uso molto anche io per i ritratti e persino come medio tele in alcune occasioni. Sulle focali più corte al 35mm ho preferito il 28mm...
Aggiungo che normalmente fotografo in viaggio, prevalentemente in strada, e mi sembra l'ideale sia per distanza che per dimensioni.

Ora non mi resta che trovare un corpo macchina che rientri nel mio budget.
Gorthan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 09:00   #10
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Gorthan Guarda i messaggi
Aggiungo che normalmente fotografo in viaggio, prevalentemente in strada, e mi sembra l'ideale sia per distanza che per dimensioni.

Ora non mi resta che trovare un corpo macchina che rientri nel mio budget.
Anche io faccio street (qui a Milano è uno spasso) ma in alcune occasioni col 50mm mi ci sono trovato un po' lungo... per questo genere preferisco il 28mm (sul fisso) o il 18-35 Sigma (zoom).
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 11:06   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Gorthan Guarda i messaggi
Perchè tutte le volte che ho usato un obbiettivo a focale variabile sono finito irrimediabilmente intorno ai 50. Da qui l'idea per cui sia la "mia" distanza .
beh, in questo caso che 50ino sia!

cerca di capire quale 50ino vuoi e scegli il corpo di conseguenza.
cmq perché lo vorresti 1.4?
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 11:12   #12
Gorthan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh, in questo caso che 50ino sia!

cerca di capire quale 50ino vuoi e scegli il corpo di conseguenza.
cmq perché lo vorresti 1.4?
Ho visto che in alcune circostanze (tardi la sera o di notte) l'1.8 era leggermente limitato. Ma sono arrivato alla conclusione che dipenda più dalla mia incapacità che da reali limiti dell'ottica.
Mi sarei orientato su questo:

http://kenrockwell.com/nikon/5018daf.htm

ma in realtà si accettano consigli. Considerate che l'autofocus non è assolutamente una priorità.
Gorthan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 12:13   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
se l'angolo di campo equivalente di 75mm lo trovi adatto per street buon per te (i 50mm su aps-c hanno lo stesso angolo di un 75mm su ff)

IMHO per lo street, su aps-c, meglio le lenti di Rebel Yell anche se non costano poco

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v