Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2014, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...rna_51708.html

Nuova e interessante soluzione di archiviazione esterna da parte di Western Digital, che offre agli utenti Apple un nuovo dispositivo dalle elevate prestazioni, collegato e alimentato tramite interfaccia Thunderbolt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 16:58   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Oh si è destinato al successo. Thunderbolt è il vero valore aggiunto.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 17:11   #3
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
totalmente inutile visto che con due dischi e basta si è lontanissimi dal saturare la banda di TB, che dovrebbe essere usata in ben altre situazioni.
basta una comune USB 3.0,
poi se uno vuole farsi male al portafogli con questo gingillo, liberissimo di farlo
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 17:21   #4
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
Secondo me bisognerebbe fare come i napoletani quando diventarono obbligatorie le cinture... vuoi fare il figo? Allora attaccati un finto cavo quando lo porti in giro
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 20:31   #5
ScIEnzY
Senior Member
 
L'Avatar di ScIEnzY
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
totalmente inutile visto che con due dischi e basta si è lontanissimi dal saturare la banda di TB, che dovrebbe essere usata in ben altre situazioni.
basta una comune USB 3.0,
poi se uno vuole farsi male al portafogli con questo gingillo, liberissimo di farlo
tu si che l'hai letta bene la news
__________________
Ciao Bacco
ScIEnzY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 21:54   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Si ma utilizzare la 7D per i video...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 00:09   #7
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da ScIEnzY Guarda i messaggi
tu si che l'hai letta bene la news
il succo è che questo gingillo è autoalimentato, ma io non stavo discutendo quello, stavo discutendo l' inutilità del gingillo..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 08:15   #8
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
maxmax80 wrote:
> [...] io non stavo discutendo quello, stavo discutendo l' inutilità del gingillo..

Stiam parlando d'un disco da 4 TB (o 2 TB in RAID 1) realmente trasportabile e dalle prestazioni elevate.
Si può discutere sul suo prezzo ma non certo sulla sua utilità.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 12:07   #9
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ma lo sai cos'è un RAID1?
il RAID1 è una copia esatta (mirror) di tutti i dati del disco master su due o più dischi slave.
le prestazioni sono quelle di un singolo disco Master da 7220 o 5400 rpm.

anche se fosse una RAID0 di due singoli dischi, sarebbe ben lontana dalla prestazione di un ssd e ben lontata dallo sfruttare la enorme banda messa a disposizione da TB.

ripeto: roba inutile.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 13:54   #10
daver99
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2
C'è anche già su Amazon http://********/1pPsF51
daver99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 17:41   #11
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma lo sai cos'è un RAID1?
il RAID1 è una copia esatta (mirror) di tutti i dati del disco master su due o più dischi slave.
le prestazioni sono quelle di un singolo disco Master da 7220 o 5400 rpm.
Se dici questo non sai cosa sono i RAID e come vanno le prestazioni o sei abituato ai RAID fatti dai controller intel delle MB.

Quote:
anche se fosse una RAID0 di due singoli dischi, sarebbe ben lontana dalla prestazione di un ssd e ben lontana dallo sfruttare la enorme banda messa a disposizione da TB.

ripeto: roba inutile.
Tecnicamente, potrei portarmi un disco USB 3.0 da 2,5". Non ho bisogno di alimentazione.

Se però ho bisogno di 2 o più TB la scelta si riduce e devo necessariamente passare a un disco da 3,5" che però auto-alimentato normalmente non è.

Se ho bisogno di sicurezza (ovvero di non perdere i dati in caso di problemi), o mi porto 2 dischi (e faccio due copie con il doppio del tempo) o devo necessariamente passare a un RAID 1.

Se ho bisogno di questo in mobilità, non avere l'alimentatore e poter sfruttare quella data dalla batteria del portatile è un obbligo.

A questo punto dove trovo 2TB di disco con RAID 1 auto-alimentato dal mio portatile da usare in giro lontano da una presa di corrente?

Ovvio che in altri usi non conviene una tale soluzione (sia per prestazioni che per prezzo), ma proprio dell'uso che ho appena descritto parla l'articolo e altra soluzione non c'è.

Da questo punto di vista (e dal punto di vista dell'articolo) il commento è inutile.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 02-04-2014 alle 17:48.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 22:53   #12
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Se dici questo non sai cosa sono i RAID e come vanno le prestazioni o sei abituato ai RAID fatti dai controller intel delle MB..
guarda che il Raid1 di 2 miseri dischi non è un' animale mitologico con le prestazioni che variano in base alla connessione, ma è intimamente legato alle prestazioni del disco più lento del sistema..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:25   #13
nokia87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
totalmente inutile visto che con due dischi e basta si è lontanissimi dal saturare la banda di TB, che dovrebbe essere usata in ben altre situazioni.
basta una comune USB 3.0,
poi se uno vuole farsi male al portafogli con questo gingillo, liberissimo di farlo
sono assolutamente daccordo con te...
nokia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:29   #14
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Oh si è destinato al successo. Thunderbolt è il vero valore aggiunto.

sulle macchine Apple è l'unica opzione, considera il Mac pro, dopo aver speso più di 6000€ per una macchina con il suffisso "pro" non hai neanche 1 PCI e puoi solo collezionare periferiche Thunderbolt sulla scrivania .

Il Thunderbolt fa ridere i polli ma è realisticamente anche l'unica opzione viabile su certe macchine.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 00:34   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
guarda che il Raid1 di 2 miseri dischi non è un' animale mitologico con le prestazioni che variano in base alla connessione, ma è intimamente legato alle prestazioni del disco più lento del sistema..
I Raid di norma si fanno con 2 dischi di eguali prestazioni, in genere lo stesso modello ma con numeri seriali molto distanti (lotti di produzione differenti).

In caso di RAID SW (da come ne parlate è quello penso che utilizzate e le MB da me citate si comportano allo stesso modo) la norma (ma non la norma corretta purtroppo) è scrivere e leggere da un disco e tenere la copia in scrittura sull'altro. In questo caso le prestazioni sono vicine al disco più lento.

Nei RAID "a norma" la scrittura è eseguita su entrambi i dischi, ma le letture sono fatte leggendo settori diversi da entrambi i dischi. Quindi la scrittura dipende dal disco più lento (l'altro deve attendere che il più lento finisca di scrivere), mentre la lettura nella peggiore delle ipotesi dipende dal disco più veloce, nella migliore dalla somma delle velocità.

Con un buon controller RAID HW e solo due dischi non c'è tantissima differenza in lettura fra un RAID 0 e un RAID 1, mentre ci sono in scrittura, in capacità e sicurezza a favore di uno o dell'altro.

Il RAID 0 inoltre aumenta le prestazioni all'aumentare dei dischi coinvolti.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 10-04-2014 alle 00:37.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 01:28   #16
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
I Raid di norma si fanno con 2 dischi di eguali prestazioni, in genere lo stesso modello ma con numeri seriali molto distanti (lotti di produzione differenti).

In caso di RAID SW (da come ne parlate è quello penso che utilizzate e le MB da me citate si comportano allo stesso modo) la norma (ma non la norma corretta purtroppo) è scrivere e leggere da un disco e tenere la copia in scrittura sull'altro. In questo caso le prestazioni sono vicine al disco più lento.

Nei RAID "a norma" la scrittura è eseguita su entrambi i dischi, ma le letture sono fatte leggendo settori diversi da entrambi i dischi. Quindi la scrittura dipende dal disco più lento (l'altro deve attendere che il più lento finisca di scrivere), mentre la lettura nella peggiore delle ipotesi dipende dal disco più veloce, nella migliore dalla somma delle velocità.

Con un buon controller RAID HW e solo due dischi non c'è tantissima differenza in lettura fra un RAID 0 e un RAID 1, mentre ci sono in scrittura, in capacità e sicurezza a favore di uno o dell'altro.

Il RAID 0 inoltre aumenta le prestazioni all'aumentare dei dischi coinvolti.
sì, ma è sempre intimamente legato alle prestazioni del disco più lento del sistema.
e Thunderbolt è tecnicamente inutile quanto l' acquario di genova per 4 pesci rossi..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 23:12   #17
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sì, ma è sempre intimamente legato alle prestazioni del disco più lento del sistema.
solo in scrittura. Ma di norma il rapporto scritture/letture è sempre a favore di quest'ultime.
Ma comunque se per abitudine fai il RAID dei poveri con dischi di recupero non sappiamo come aiutarti.

Chi lavora (o usa il PC seriamente) ed ha bisogno di un RAID non ha il problema di un disco più lento, a meno che non stia per guastarsi.

Quote:
e Thunderbolt è tecnicamente inutile quanto l' acquario di genova per 4 pesci rossi..
Per te si. Per chi lo ha direi proprio di no perché permette alcune cose che non si hanno in altro modo (o comunque non con queste prestazioni)...Piccolo esempio.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 15-04-2014 alle 23:14.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 23:40   #18
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
solo in scrittura. Ma di norma il rapporto scritture/letture è sempre a favore di quest'ultime.
Ma comunque se per abitudine fai il RAID dei poveri con dischi di recupero non sappiamo come aiutarti.

Chi lavora (o usa il PC seriamente) ed ha bisogno di un RAID non ha il problema di un disco più lento, a meno che non stia per guastarsi.



Per te si. Per chi lo ha direi proprio di no perché permette alcune cose che non si hanno in altro modo (o comunque non con queste prestazioni)...Piccolo esempio.
il RAID non è dei poveri o dei ricchi.
il RAID è raid e la banda (SIA IN LETTURA CHE IN SCRITTURA) cresce in base al numero di dischi di sistema, e se fai un RAID1 il tutto è legato alla velocità del disco più lento dell' array.

per il RAID0 e superiori ovviamente le prestazioni variano in base al numero di dischi dell' array stesso..


immagino che il "Piccolo" esempio che fai tu abbia un prezzo veramente "grande".
per non dire spropositato, visto che lacie notoriamente fa prezzi sempre superiori rispetto alla concorrenza in virtù del design (in perfetto stile apple per altro.. )
quando risparmiando migliaia di euro si possono prendere controlle pci.ex interni che vanno uguale, anzi hanno maggior banda disponibile, visto che sono pci.e x8 (e non x4 come TB).


ripeto, se non si satura la banda (con un bel Po' di dischi in un sistema raid TB da migliaia di euro) la connessione TB è uno specchietto per le allodole.
per usi normali basta e avanza la USB 3.0
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 01:55   #19
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
il RAID non è dei poveri o dei ricchi.
il RAID è raid e la banda (SIA IN LETTURA CHE IN SCRITTURA) cresce in base al numero di dischi di sistema,
No, dipende dal tipo di RAID, dal numero di dischi, dal tipo di dischi e dalle prestazioni degli stessi. E le precedenti variabili incidono in modo differente in scrittura rispetto alla lettura.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
e se fai un RAID1 il tutto è legato alla velocità del disco più lento dell' array.
Se intendi che sarò penalizzato dal disco più lento in scrittura (ovvero avrò il disco più veloce che dovrà attendere il più lento) e lievemente penalizzato da quello più lento in lettura (ovvero avrò la somma del più lento con il più veloce) si. Se intendi altro non hai idea di come funziona un raid con un controller serio.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
immagino che il "Piccolo" esempio che fai tu abbia un prezzo veramente "grande".
per non dire spropositato, visto che lacie notoriamente fa prezzi sempre superiori rispetto alla concorrenza in virtù del design (in perfetto stile apple per altro.. )
Più o meno il prezzo di soluzioni simili che però utilizzano SATA o SAS e quindi pur sfruttando più canali (in genere 4) non raggiungono le stesse prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
quando risparmiando migliaia di euro si possono prendere controller pci.ex interni che vanno uguale, anzi hanno maggior banda disponibile, visto che sono pci.e x8 (e non x4 come TB).
I controller sfruttano x2 o al massimo x4 (i revo sono di quest'ultimo tipo) quindi la loro banda passante è al massimo 2GB/s che sembra tanto rispetto a 1 GB/s per direzione del TB...ma per saturarla tale controller devono avere più linee SATA, per la precisione circa 10 (o 6 SAS). Quindi stiamo parlando di controller Raid che devono essere molto efficienti, con costi intorno ai 600/700 € e che possono quindi gestire al massimo 10 dischi (12 SAS). Per più dischi dovresti utilizzare controller con ancora più linee o controller con la capacità di RAID fra le diverse schede PCIe con costi che salgono in maniera esponenziale (se lo fai con il SW si ritorna al discorso che dicevo io, ovvero il raid dei poveri con prestazioni ben lontane per soddisfare certi ambiti).

E alla fine sto collegando una marea di cavi...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 09-05-2014 alle 02:04.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:17   #20
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
senti, io quello che avevo da dirti sul Raid te l' ho detto.
dopo quasi un mese ti sei un po' documentato?
hai soldi da buttare per il tuo mac?
bene, prenditi Thunderbolt.

Quote:
"Più o meno il prezzo di soluzioni simili che però utilizzano SATA o SAS e quindi pur sfruttando più canali (in genere 4) non raggiungono le stesse prestazioni."
queste generalizzazione non vogliono dire nulla.

i revo poi lasciali perdere che ormai sono relegati al settore server di super nicchia (e sui nuovi mac pro non puoi manco montarli).

il discorso-confronto che fai sulle linee dei controller non ho voglia di andare a vedere se è giusto o sbagliato.
TB si appoggia sul 4X pci.ex e sfrutta tale banda.
poi è pieno di link che spiegano la differenza fra TB1 & TB2.
un controller raid pci.e 8x che gestisce 24-32 dischi ha più banda disponibile e costa circa 20 volte meno di un equivalente rack TB.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1