|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/raya-soun...chi_53816.html
Si tratta di una tecnologia sviluppata dalla AGH University of Science and Technology di Cracovia in collaborazione con Teyon. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh lààààààààà!!!!!! era anche ora che qualuno si degnasse di dare un incentivo al comparto audio di un videogame per noi audiofili!!! (io non sono un audiofilo ma ho comunque un orecchio fino e purtroppo sento troppi limiti nei giochi moderni)
Spero che facciano qualcosa di meglio perchè per come è ora hanno solo piazzato un riverbero troppo wet. Bene così. Seguirò con interesse!
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
purtroppo non credo che sia realistico l'uso di queste tecnologie, le tecnologie cambiano molto lentamente nell'industria dei VG, specialmente quelle fondamentali, come la modellazione poligonale e l'uso di textures come le normal map, senza contare che la stragrande maggioranza di titoli, ancora oggi, è DX9 based o basata su vecchie versioni di OpenGL .
Inoltre l'audio ha un brutto problema di fondo: è perfettamente inutile se non si ha l'hardware e il software adatto . Non so voi ma personalmente la maggior parte dei drivers per Windows genera una buona quantità di rumore bianco di sottofondo, le prestazioni dei drivers lasciano abbondantemente a desiderare, poi servirebbe una scheda audio decente e un impianto o un paio di cuffie all'altezza, e se lo standard fashion sono le "beats" siamo apposto . Con la grafica è diverso, pompi la risoluzione e anche con un TN fullHD da 100€ puoi giocare e goderti la scena, l'audio è molto più costoso del video per il semplice motivo che l'audio è ancora in larga parte un misto di analogico e digitale, la quest'ultima parte non vede migliorie da anni, il video ha una pipeline complementamente digitale ed è molto più economico e scala meglio . La mia vecchia Creative Sound blaster da 1024 voci che girava sotto Windows 98/ME aveva un audio migliore di molte delle schede audio moderne . Senza contare l'effettivo costo computazionale di questo software, non credo che sia realisticamente tarato per CPU che si trovano sulla maggior parte dei sistemi o per CPU ARM low cost, non so quanto valga la pena investire in certe soluzioni . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
il problema è che nei giochi per pc, non ce l audio 5.1 DISCRETO ovvero DD-DTS. sulle console, gia nella generazione precedente, i giochi sono tutti 5.1. colleghi la console a un ampli AV e stai a posto. sul mac (pc o mac cambia poco), sto giocando a diablo3 e starcraft2, e nonostante la sigla dolby digital sulla scatola, non è altro che un misero 2.0 prologic...
in poche parole il problema è il SW, perche se hai un decoder esterno, ti basta una sk audio integrata con uscita OPT/COAX/HDMI
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
|
Grazie per aver ricordato Quake 3...forse il miglior gioco per PC di sempre...tutti i ricordi della mia adolescenza sono racchiusi in Quake 3...i fantastici anni '90...i bezier...il multitexturing...il transform & lighting...rivoglio la mia adolescenza!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
In realtà sono anni che sento parlare di geometry based audio, ma è sempre stato accantonato per la potenza computazionale richiesta. Probabilmente ora i tempi sono maturi e si può anche pensare di associare ad un core la gestione dell'audio, che è comunque qualcosa di impegnativo. Nei video si vedono 20ms e 34ms..cioè 50FPS e 30FPS..immagino di frame time completo, comunque. Se si potesse relegare un core fisico alla gestione di questa libreria, si potrebbe utilizzare senza penalizzare troppo le prestazioni. (soprattutto se si facesse un thread asincrono..). Si potrebbe anche diminuire la complessità poligonale della scena, così da ridurre qualche calcolo (usando, ad esempio, il preset del LoD più distante, così da non aggiungere troppo lavoro ai modellatori).
In ogni caso, è vero: l'audio è sempre stato un po' bistrattato..e l'utilizzatore medio, neanche se ne accorge! (probabilmente funziona al contrario..l'utilizzatore non se ne accorge, e quindi nessuno ci lavora sopra!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
i giochi per pc sono 5.1, se usi le solite schede integrate devi collegare l'impianto audio con i cavi analogici, perché le varie realtek non hanno l'encoding dolby digital o dts in real time. Altrimenti ti compri una scheda discreta un po' seria, e giochi in 5.1 con i collegamenti digitali. Documentarsi un po', prima di scrivere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
Praticamente è la stessa tecnologia "beam" che ho sullo Yamaha YSP-CU4300 a casa nel mio HT. Niente da dire i risultati sono eccezionali! a patto di avere le pareti libere da mobilia ovviamente.
Ultima modifica di tony73 : 02-09-2014 alle 09:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Spettate... a quanto ho sentito dalla demo qui non si tratta di ricercare una risoluzione sonora reale, ma di far comportare i suoni in maniera realistica.
Ovvero simulare il cambio di effetto sonoro in base all'ambiente in cui si propaga e alla fonte dello stesso. Il resto dei problemi che enunciate è vero ed endemico, ma anche parecchio soggettivo. Ultima modifica di ~efrem~ : 02-09-2014 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Se hai un decoder esterno, e la scheda integrata (realtek, di solito), devi usare i collegamenti analogici per i giochi, perché la scheda NON supporta l'ENcoding 5.1, di solito supportano solo il DEcoding. Con i film va bene il collegamento digitale, perché il flusso audio è già codificato in quel modo, ma per i giochi non lo puoi fare. Se hai una scheda discreta invece, di quelle che supportano l'encoding in real time, allora puoi avere il 5.1 nei giochi anche con il solo cavo ottico o coassiale. Le ultime schede integrate che supportavano l'encoding in real time erano quelle delle mobo nForce.. bei tempi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.