|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Workstation Adobe CC - Photoshop + After Effects + Premiere + 3Ds Max + Vray - ~1800€
Buongiorno a tutti,
è da un pò che sto pensando di aggiornare, anzi, sostituire, il PC e dopo lunghe letture di forum e recensioni sono arrivato a buttare giù una configurazione, ma che modificherei volentieri a seconda dei Vostri suggerimenti, perché più punti di vista sono sempre meglio che uno soltanto ![]() Prevalentemente utilizzo la suite Adobe CC, in ordine di utilizzo, Photoshop, Lightroom, After Effects e Premiere, e poi anche 3Ds Max con Vray. Il sistema operativo è Windows 7 Pro 64bit. Mi trovo a dover sostituire l'attuale PC perché non riesce a gestire il video editing dei 4k/2,7k della GoPro e quelli in formato RAW che registra Magic Lantern. L'idea era di tenere qualche componente dell'attuale configurazione, e cambiare tutto il resto. Prima ero abbastanza orientato verso un 4770k, ma visto che la differenza è di circa 300 Euro, sarei propenso ad optare per il socket LGA 2011 anziché per il 1150, scegliendo un 4930k da overclockare. A quanto ho capito le attuali schede madre LGA2011 non saranno compatibili con le future CPU LGA2011-3 ..ma spero di sbagliarmi ![]() Ecco la configurazione: - Scheda madre: Asus X79, il modello devo ancora deciderlo, ma starei max sui 300 Euro - CPU: i7 4930k – 480 Euro - Ram: 16GB (4GBx4) Mushkin Redline Ridgeback 2133 – 160 Euro - SSD: Samsung 830 256Gb – dell'attuale PC - Hard disk: 2 x SSHD Seagate 4TB – 2 x 160 Euro (o altro di equivalente) - Alimentatore: XFX o Seasonic 850W – 160 Euro circa - Case: NZXT Phantom 630 – 180 Euro circa - Dissipatore: Corsair h100i / Noctua NH-D14 – 110 Euro / 80 EUro - Pasta termica - Scheda Video: Point of View GTX 570 con 2,5 GB di ram – dell'attuale PC Totale: 1700 / 1800 Euro Questo è circa il budget su cui vorrei stare. In futuro vorrei utilizzare,chiaramente a seconda dei fondi a disposizione, due GTX 770 o due 780, per quello l'alimentatore ora è sovradimensionato, e se servirà ampliare la RAM a 32GB. Il case è un pò pacchiano, lo so, ma ha delle buone prestazioni, ed inoltre vorrei qualcosa di facilmente "rivendibile" in futuro ![]() Mi piacerebbe riuscire a raffreddare le future due GTX con due Kraken G10 della NZXT, che mi sembra un'ottima soluzione a differenza di sistemi a liquido più complicati e costosi. Grazie per aver letto fin qui, scusate se mi sono dilungato, spero vorrete aiutarmi con i Vostri consigli ![]() Buona giornata, Elia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
Ciao
nel video editing faresti un uso professionale o più amatoriale, xkè nel secondo caso nn andrei a spendere 1000 euro in cpu-mobo-ram, mentre nel primo caso si,verrebbero ripagate dalla propria attività però nn sò ora da che tipo di pc provieni quanto overclocking vorresti fare? si l'LGA2011-3 è diverso dall'LGA2011 quindi nn compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Ciao Celsius,
ora utilizzo un AMD Phenom 965 BE overclockato a ~4GHz, che è appunto il collo di bottiglia della configurazione. Sia nei software Adobe che in 3Ds Max è quello che rallenta il sistema. Avevo anche pensato di passare ad un 1100T, ma non vale la spesa, le CPU Intel sono altamente più performanti. Per professione utilizzo il PC, soprattutto per foto e render, ma sempre più anche per video ed animazioni. Infatti la prima scelta era passare ad un 4770k, mi sembrava un buon compromesso, ma sempre un compromesso... La differenza di qualche centinaio di euro rispetto ad una configurazione con socket 2011 spero venga ripagata dalle prestazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
ma ne fai un uso professionale o amatoriale
xkè ad esempio in photoshop http://www.tomshw.it/files/2013/07/i...hotoshop_t.png nenahce un 4960, darebbe dei vantaggi tangibili rispetto ad un 4770 o fx 8350 che costano la metà idem con AE http://www.tomshw.it/files/2013/07/i...-effects_t.png un 4770 risulta preferibile invece con 3ds max e premiere http://www.tomshw.it/files/2013/07/i.../3ds-max_t.png diciamo che se ne può discutere, in termini pratici un 4770 in quel test andrebbe ad impiegare circa 20 sec più di un 4930, che ne impiegherebbe 120, risultato circa 15% di differenza, ma ripeto il costo del 100% superiore (fra cpu e scheda madre) quindi dimmi tu quanto conta il rapporto prezzo-prestazioni (entro i limiti del caso, senza andare a guardare cpu over mille euro) in base all'uso piu mirato che ne farai x intenderci configurazoini del genere di solito nn vanno in cassa ma in studi tecnici, a coadiuvare magari workstation con xeon a 8core od opteron a 16 core, con 32/64gb di ram, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Ciao Celsius,
scusa avevo dato per scontato si capisse ma forse mi sono espresso male, ne farò un uso professionale, ma in certi ambiti, come ad esempio quello video, sono ancora un newbie. Avevo visto anche io quella recensione su Tom's HW, ma poi ho visto questa: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...k-4820k_7.html E sono andato abbastanza in palla... quale sarà più veritiera quindi..? Mistero.. Per me qualche centinaio di euro in più (200-300) per un 4930k che pare valerli, posso anche spenderli, sarebbe come dire investire un centinaio di euro all'anno, direi che è fattibile. Ma ora stavo pensando, e se passassi al 4770k, risparmiando qualcosa, per lavorare sicuramente meglio di come sto facendo attualmente, ed in seguito, quando i prezzi dei futuri 2011-3 si saranno stabilizzati, vendere CPU e mobo, per cambiare socket, così da non "sprecare" denaro per una piattaforma 2011 non più aggiornabile è già "vecchia" ..follia? Grazie ancora per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
preferisco quello di toms xkè dà un metro di paragone più affidaible, infatti dice che il test è stato condotto su:
3ds max Version 14.0 x64: Space Flyby Mentalray, 248 Frames, 1440x1080 quelli di xbita parlano di: rendering of a complex 3D scene, in mental ray (insomma vuol dire tutto come nulla, nn si può replciare la prova x vedere se sono attendibili) cmq x il tuo uso direi 4770, i quasi 300 euro di differenza li trovo poco giustificati, inoltre se consideri che in caso di upgrade dovessi chessò passare a nuove cpu/mobo/ram se investissi quella cifra, risparmiata, fra 2/3 anni, sicuramente avresti qualcosa di più veloce sia del 4770 che del 4930 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Sì sto anche io valutando il 4770k,
in effetti il 4930k sarebbe più uno "sfizio", non so che guadagno in performance potrei avere.. ..quindi ora mi tocca rivedere la build...! xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
se metti il 4770 puoi usare una GA-Z87X-UD4H o MSI Z87-GD65 se vuoi fare anche tanto overclock, x un overclock medio-alto una G45 sempre di MSI (in dipendenza dal dissi ceh sceglierai)
x le ram puoi trovare le G.Skill Ripjaws-X da 2x8gb a 2133mhz oppure le 1866MHz CL9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Mi scuso per il ritardo nella risposta,
alla fine a questo punto penso opterò per una configurazione di questo tipo: - Asus Z87 Pro - i7 - 4770k - 32GB CML32GX3M4A1866C10 (low-profile) - Fractal Design Define XL r2 - Noctua NH-14D - Noctua NT-H1 - CD/DVD Drive che dite? Il resto al momento lo riutilizzerò, ad esempio il PSU Corsair VX550 e la VGA, poi si vedrà. Preferisco fare un passo più piccolo e poi utilizzare ciò che ho risparmiato per futuri upgrade. Grazie ancora, Elia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
quanto overclock vuoi fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Il più possibile, as always
![]() Spererei di arrivare a 4,6GHz, poi se ho capito bene dipende molto dalla CPU, se "fortunata" o meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
si esatto molti, dipende dalla fortuna, alcuni a 4,3/4Ghz si piantano, altri salgono cmq bene, diciamo che se vuoi avere più possibilità potresti montare un corsair H-80i (da potenziare con una seconda ventola sempre corsair SP120)
occhio all'ali probabilemnte dovrai disattivare da bios gli stati c6/7 della cpu, xkè nn è compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Ciao,
vedo che stanno uscendo in questi giorni le schede z79, compatibili con la futura generazione di processori, i7-5*** quindi penso potrebbe essere una buona "alternativa" diciamo, soprattutto per futuri upgrade, nel caso non passassi al socket 2011-3. Mi sembra che come prezzo, ad esempio la Asus z97 Pro, sia molto vicino alla z87, quindi sarei abbastanza propenso, se non fosse che non amo particolarmente fare acquisti di componenti appena messi in produzione, vedi le schede z87 C2... Riguardo all'alimentatore ho trovato questo, pare compatibile ..I'm confused ![]() http://www.corsair.com/en-us/blog/20...power-supplies |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
esatto ultimamente è capitato spesso ceh con i chipset intel ci fossere dei problemi di bug iniziali, cmq si è sempre una possibilità in più il fatto di poter aggiornare alla rpossima architettura, cmq cosnidera che la differenza prestazionale sarà piu o meno quella che cè stata fra haswell attuale e la precedente, si e no un 5%, x cui nn penso proprio che sentirai il bisogno di aggiornare
l'AX 860 certo che e compatibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Io intendevo che nell'elenco il VX550 viene dato come compatibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
erroe mio
cmq inizialmene nn davano compatibile tutta la serie VX, probabilmente xkè vecchia (se vedi nifatti trovi fra parenstesi legacy) cmq può essere ceh in un secondo momento abbiano ritestato e che quindi vada bene meglio così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Ciao,
scusa per il ritardo nella risposta. Ad oggi sto considerando di acquistare una Asus z97 Pro, così da essere in grado di upgradare in futuro, da abbinare con il "solito" 4770k, senza aspettare il nuovo 4970k ...magari si vedrà, in futuro appunto ![]() Sono molto felice che l'ali sia compatibile, così almeno posticipo di un pò la spesa ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
guarda ho trovato una sola recensione sulla Asus z97 Pro
http://www.legitreviews.com/asus-z97...-review_140521 è una shceda di fascia media, buona un pò x tutto, nn si distunge particolarmente nell'overclock, x cui dipende dal rpezzo e se nn hai paura di comprare al debutto (x la presenza di bios poco maturi o bug) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Avevo visto anche io quella recensione,
diciamo che vado "sulla fiducia" per Asus e per la "vecchia" z87 Pro...anche se è una cosa che non sono solito a fare, prima appunto mi spulcio quante più reviews possibili.. ![]() E' appunto il dubbio che ho anche io... speriamo bene infatti... xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
guarda se vuoi avere una panoramica maggiore aspetta altre 2 settimane almeno, x cercare ad esempio se fanno qualche round-up con varie schede
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.