| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2014 
				
				
				
					Messaggi: 60
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				delay assembly Tasm 8086
			 
			
		Ciao ragazzi il mio algoritmo è questo per fare il delay: 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Delay macro Mov di,00d Ciclodel: cmp di,999h ;di più non posso mettere perchè je escidel ;mi dice overflow na cosa del genere Inc di jmp ciclodel Escidel:mov di,00d Ciclodel2: cmp di,999h Je escidel2 Inc di Jmp ciclodel2 Escidel2: Endm Ragazzi ho provato a fare più cicli ma me lo fa in meno di manco 1 secondo, come se non lo facesse propio.. domani ho compito sui carattere e gestione video. Aiuto  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2010 
				Città: Leuven 
				
				
					Messaggi: 667
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 piu' di 999h ti da' overflow perche' sfori i 16 bit... Mi sa che il massimo che puoi mettere e' FFFFh. In ogni caso... Il tuo problema e' la velocita' del processore che e' troppa. Devi usare piu' registri per il conteggio. Inoltre come fai a sapere quanto tempo aspetti? Non sai quanti cicli prende una singola istruzione... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!  
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2014 
				
				
				
					Messaggi: 60
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2010 
				Città: Leuven 
				
				
					Messaggi: 667
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Devi leggere dall'orologio di sistema. 
		
	
		
		
		
		
			http://www.computing.dcu.ie/~ray/tea...nterrupts.html C'e' una locazione che ti da' il numero di clock ticks dalla mezzanotte e il numero di clock ticks al secondo. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!  
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | ||
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2014 
				
				
				
					Messaggi: 60
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Codice: 
	;disegnare le assi cartesiane: nel primo quadradrante quadrato vuoto, nel secondo pieno, ;nel terzo vuoto, nel quarto pieno. quadrato 30x30 pixel include macro.lib .model small .stack 100h .code mov ax,@data mov ds,ax mov al,18d;il modo di risoluzione in questo caso 640x480 mov ah,00h int 10h mov al,3 mov bh,00h mov cx,320 mov dx,240 mov ah,0ch int 10h mov ah,4ch int 21h end http://postimg.org/image/aela9nljt/ metto ignora e poi mi da mtvd.exe na cosa del genere arrestato. Poi per quanto riguarda i numeri di clock che fa non ho trovato niente, ho trovato solo questo: Quote: 
	
 Ultima modifica di uscrocc : 20-05-2014 alle 15:42.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.









		
		
		


			
 
 







