|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
|
Problema Hp Pavilion dv6000
Salva a tutti!
Vorrei chiedere agli esperti del forum di aiutarmi a rintracciare il modello preciso di un HP della serie dv6000. Ho provato a introdurre il numero del prodotto (GB194EA#ABZ) più e più volte nel box di ricerca ma il sito di HP mi dice che è impossibile trovare il modello. Ne ho bisogno perché mi servono i driver e vorrei conoscere anche informazioni più dettagliate sull'hardware. P.S. Ho ricavato anche il numero seriale ma, a quanto vedo, non è importante ai fini di questa operazione.
__________________
http://luogosegreto.myblog.it/ Ultima modifica di Triss : 15-05-2014 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
Cercando quest'ultimo sul sito HP salta fuori questa pagina, e quest'altra coi driver. Il Product Number è diverso (GB163EA#UUW) ma cercando delle specifiche del tuo (tipo qui) mi pare che corrisponda tutto ciò di cui si può leggere. Sotto il PC o da qualche altra parte non hai il nome preciso del tipo DV6XXXYY?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
Purtroppo no, sotto il portatile ho trovato soltanto quei numeri (numero di prodotto e seriale). Non so se queste informazioni possono aiutare, ma so che il portatile monta un Centrino T5200 1,66 MHZ, una Nvidia (non ricordo quale e ora non posso verificare), una scheda audio Conexant e una scheda madre Quanta. Inoltre, ho visto che su c:\ c'è la cartella swsetup. Ho fatto anch'io una ricerca e qualcuno afferma che i driver potrebbero essere in quella cartella. Tuttavia, non ho capito se si possono reinstallare, eventualmente, dopo una formattazione.
__________________
http://luogosegreto.myblog.it/ Ultima modifica di Triss : 15-05-2014 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
Se non ricordo male la cartella swsetup viene creata in fase di installazione del sistema per decomprimere i vari file di installazione, pescando i vari driver da qui dovresti essere al sicuro.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
Quote:
Come mai, secondo te, sul sito dell'HP il codice prodotto non funziona per trovare il modello? Eppure, è scritto esplicitamente che è un dato valido ai fini dell'operazione. Comunque, ancora grazie per il tuo interessamento!
__________________
http://luogosegreto.myblog.it/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
Di solito la cartella viene creata da installazioni fatte dal produttore, se il tuo è un sistema aggiunto da te non dovrebbe esserci, giusto? Se invece l'installazione è originale di hp dovresti avere da qualche parte un tool per creare un disco con i driver. Comunque, vai in quelle pagine di specifiche e driver, scaricati AIDA64, e verifica che sul tuo sistema ci siano proprio quelle componenti, così non puoi sbagliare. ![]() Comunque non so perché non compaia il modello sul sito HP, forse è un modello esclusivo di alcune catene ed in quanto minore si è deciso di raggrupparlo sotto il modello principale (DV6244EA)? Non so, sparo.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
Quote:
Ora si necessita una formattazione ma non sembra più possibile rintracciare il modello preciso. Quote:
__________________
http://luogosegreto.myblog.it/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.