Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 18:16   #1
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
MB+procio+RAM low cost

Ciao a tutti possiedo già alimentatore(OCZ 600W) case(quelo in firma) e scheda video Nvidia 660 Gigabyte 2Gb OC, dovrei affiancarci come da titolo una MB un processore e delle RAM, l'uso sarebbe giocare senza super pretese. Vorrei farmi un PC nuovo come si deve ma non ci sono i soldi e con quello che ho adesso con gli ultimi titoli faccio abbastanza fatica, sono aperto a tutto AMD o Intel non c'è problema, basta che mi permettano di far girare bene un po' di tutto, il budget sui 300/350, poi mi regolerò a seconda di quello che mi dite, ma state comunque bassi non scendendo ovviamente nel super low cost i giochi sono i classici FPS tipo BF4 e qualche simulatore come Assetto Corsa tanto per darvi un'idea di quello che girerà sul sistema.

Ultima modifica di Tomcat86 : 12-05-2014 alle 19:17.
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 19:18   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140460
Ciao
ho buttato giu due idee:
Scheda Madre MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,90 € 62,90 0,00%
CPU AMD FX-4130 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 125W Boxed € 82,00 € 82,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 € 39,90 € 39,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 184,80 €


Scheda Madre MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,90 € 62,90 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 € 60,70 € 60,70 0,00%
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 121,30 € 121,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 244,90 €
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 20:58   #3
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Ciao, molto interessante la seconda configurazione, la prima è interessante come costo ma forse è troppo basica anche se allettante
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 21:18   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140460
beh si la seconda si aavvantaggia di 2 core in piu e del doppio della ram
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 00:01   #5
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Si dopo tanti anni con 4 Gb 8 farebbero comodo anche se so che sono fin troppi..curiosità in casa Intel quale sarebbe l'equivalente dell'AMD che mi hai consigliato?
Altra cosa dove mi servirei hanno ASRock e ASUS per la maggior parte, si potrebbe avere un'alternativa di quelle marche per la MB?

Ultima modifica di Tomcat86 : 13-05-2014 alle 00:10.
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 00:19   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140460
l'I3 4130 dualcore oppure l'I5 4440 quadcore
di sicuro avranno l'Asus M5A97 R2.0
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 15:09   #7
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Quote:
di sicuro avranno l'Asus M5A97 R2.0
Si quella c'è
Visto che mi hai dato un' idea di cosa guardare, stavo dando un'occhiata a qualche "alternativa" e mi chiedevo, l' 8350 sarebbe preferibile al 6350, oppure andrebbe bene solo per un potenziale OC?
Altra cosa, quasi allo stesso prezzo della MB che mi hai consigliato ci sarebbe questa: ASRock AM3+ Fatal1ty 990FX Killer ATX DDR3 SATA3 che dici ne varrebbe la pena?
Diciamo che sarebbe qualche euro in più ma se mi allunga la vita lavorativa del PC tanto di guadagnato, ma se mi dici che non fanno la differenza...
Grazie ancora per la disponibilità

Ultima modifica di Tomcat86 : 13-05-2014 alle 15:11.
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 16:14   #8
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
al pelo col budget potresti anche fare cosi:

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 171,90
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,60
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 80,70

Totale: 338,20 (ps: come prezzi potresti trovare meglio)

L'8350 è sicuramente più prestante del 6350, 2 core in più comunque si sentirebbero soprattutto in multitasking, la frequenza è praticamente uguale (4ghz vs 3,9 ghz). Le ram che ho inserito hanno una frequenza più alta (supportata nativamente dalla cpu). Potresti riciclare il tuo dissipatore per tenerlo più fresco...

Per la fatality è più indicata rispetto alla evo r2.0 solo per oc spinti ma tu non ne hai intenzione... per ora...
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 18:22   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140460
se vuoi in futuro overclocare allora puoi prenderti la Killer, un FX 8320 e magari delle ram da 1866mhz, se nn epnsi di farne o cmq ne farai poco puoi stare sulla asus EVO R2.0, sul 6350 e ram da 1600mhz
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 18:23   #10
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Ciao, interessante come configurazione, e si potrebbe anche fare come budget
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 10:42   #11
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Scusate il doppio post, ma rileggendo mi sono accorto solo ora della dichiarazione di Phopho riguardo il dissipatore...dici che potri riutilizzare lo zalman? Non ci sono problemi di compatibilità con attacchi alla MB ecc..?
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 11:01   #12
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
se è questo è compatibile anche con socket AM3+
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:36   #13
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Si si è proprio lui, beh soldi risparmiati

Alla fine ho deciso di lasciarmi aperta la porta OC
Per le RAM dove mi fornirei non sono disponibili subito quelle consigliate, ci sono queste in alternativa a 1866

G.Skill DDR3 RipjawsX 8Gb (2x4Gb) 1866MHz CL9 red

e queste allo stesso prezzo solo che hanno una frequenza maggiore:

G.Skill DDR3 RipjawsX 8Gb (2x4Gb) 2133MHz CL9 sia RED che BLU

G.Skill DDR3 RipjawsX 8Gb (2x4Gb) 2400MHz CL11 blue

Che dite?
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:52   #14
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
che sono ottime anche le gskill... il problema è che, non essendo della linea ARES, non sono low profile. devi valutare se il tuo dissi può andare a "cozzarci" contro. e comunque anche in futuro se dovrai cambiarlo mai non potrai prendere qualunque dissipatore ma dovrai fare attenzione al fatto che le ram sono ad alto profilo
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 22:35   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140460
puoi prendere le Rip da 1866MHz, in teoria nn dovrebbero andare a cozzare sul 9700 (nel caso sfortunato sennò cambi anche quello ed aumenti le possibilità di salire in oc prendendo un dissi di fascia un pò più alta )
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 15:03   #16
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Prima avevo delle Dominator e non davano problemi, è abbastanza compatto in larghezza come dissipatore
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 22:47   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140460
beh se fosse stato un tower avresti potuto aver problemi ma con quel design arrotondato è più semplice installare le ram
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v