Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2014, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...20p_52170.html

Lenovo ha svelato ufficialmente due nuovi Chromebook da 11,6", N20 e N20p, disponibili negli Stati Uniti a partire da luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 14:28   #2
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
netbook limitati anche nell'OS, un affare la cosa che mi stupisce è che spopolino in America, alla fine è per via dei prezzi stracciati, ma ne vale davvero la pena? :-/
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 14:41   #3
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Hanno conteggiato i pezzi "regalati" alle scuole.
Spopolano un par di ciufoli.

Una persona con un minimo di testa non comprerebbe mai una truffa simile.
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 14:46   #4
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
non capisco perchè la popolazione media debba avere un supercomputer da portare sempre con se. Sembra che tutti debbano fare rendering 3d/photoshop/video ripping/giocare a Crysis-Battlefield ecc su un portatile. Io povero cristiano che devo fare "produttività" office (non professional) mi accontento di un hardware decente
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 14:47   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Hanno conteggiato i pezzi "regalati" alle scuole.
Spopolano un par di ciufoli.

Una persona con un minimo di testa non comprerebbe mai una truffa simile.
Un attimo. Possono piacere o non piacere, è questione di gusti personali. Però non puoi dire che non stanno spopolando, considerando i dati di Amazon ( e altri ) http://www.businessinsider.com/amazo...elease-2013-12

http://www.lffl.org/2013/12/negli-us...nduti-nel.html
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 15:10   #6
Debbo
Senior Member
 
L'Avatar di Debbo
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 532
#4

Bè il 20% del mercato non mi sembra che si possa definire un gran successo, poi tocca considerare che è una novità appena li usano nessuno li compra.
Debbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 16:14   #7
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
netbook limitati anche nell'OS, un affare la cosa che mi stupisce è che spopolino in America, alla fine è per via dei prezzi stracciati, ma ne vale davvero la pena? :-/
Spopolano perché a parità di HW solitamente si trovano a 50/80$ in più. Qui invece il prezzo è tenuto basso perché Google vuol spingere ChromeOS.
Quando uscirono i primi samsung ci feci un pensierino, tutto sommato son degli ultrabook\netbook con Celeron con un prezzo di partenza di 280$, insomma un affare se poi trovi il modo di togliere quell'OS insulso per metterci una distro Linux o Windows tieni qualcosa che pagheresti in negozio comunque sui 350$.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 16:25   #8
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Spopolano perché a parità di HW solitamente si trovano a 50/80$ in più. Qui invece il prezzo è tenuto basso perché Google vuol spingere ChromeOS.
Quando uscirono i primi samsung ci feci un pensierino, tutto sommato son degli ultrabook\netbook con Celeron con un prezzo di partenza di 280$, insomma un affare se poi trovi il modo di togliere quell'OS insulso per metterci una distro Linux o Windows tieni qualcosa che pagheresti in negozio comunque sui 350$.


CIAWA
Spendi 50$ in più (che poi non è vero ma fingiamo che lo sia) però almeno hai un HD e un OS.
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 17:17   #9
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Che costino di meno ne dubito anche io.. tra l'altro aspetto ancora che qualcuno mi spieghi xchè dovrei prendere a parità o quasi di prezzo un chromebook invece di un net con windows o linux.. è puro masochismo..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 17:21   #10
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
non capisco perchè la popolazione media debba avere un supercomputer da portare sempre con se. Sembra che tutti debbano fare rendering 3d/photoshop/video ripping/giocare a Crysis-Battlefield ecc su un portatile. Io povero cristiano che devo fare "produttività" office (non professional) mi accontento di un hardware decente
infatti hai ragione ma appunto uno prende un notebook di fascia bassa, costerà 50€ in più ma cristo almeno puoi farci quello che vuoi, boh non capisco l'innovazione sarò limitato io, oppure come dite voi è solo per un discorso economico per "risparmiare".
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 18:51   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Debbo Guarda i messaggi
Bè il 20% del mercato non mi sembra che si possa definire un gran successo,
Scherzi? Fino al 2012 praticamente non se li filava nessuno, nel 2013 un notebook su cinque venduto è stato un chromebook. Ci sono prodotti ed aziende che campano tutta la vita con quei "numeri da insuccesso".

Quote:
Originariamente inviato da Debbo Guarda i messaggi
poi tocca considerare che è una novità appena li usano nessuno li compra.
Vedremo. Per ora non si può dire. Se il trend continuerà, vorrà dira che c'è una fetta di utenza a cui piacciono.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 19:26   #12
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Comunque in Usa mi sembra costino molto di meno, basta vedere su amazon.com rispetto ad amazon.it. In italia a quel prezzo sono veramente un insulto.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 22:57   #13
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Ma scusate, davvero prendereste un chromebook al posto che so del mio 756 con 8gb di ram hd 500 dual boot win7 64bit /xubuntu 12.04 pagato in tutto € 330? Il week scorso ho visto da mediamondo un acer 11.6 con celeron 1017u 2gb di ram win 8.1 64bit a € 299.. con una 40 di eur lo porti ad 8gb.. e gli installi una bella distro.. Scherziamo? Perfino il Lenovo flex 10 con win 8.1 preso un paio di settimane fa (volevo approcciarmi al win 8) a € 279 è 4 spanne sopra questi chromebook. Si critica tanto i fanboy dell'Apple.. perfino i vecchi net cinesi da 8° con WinCe avevano più senso..

P.S: Approcciando WIn 8.1 ho capito una cosa: la nuova modern ui ha senso ed è anche molto efficiente usata in modalità touch, con il mouse è una vera tortura cinese..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 09:36   #14
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Ma scusate, davvero prendereste un chromebook al posto che so del mio 756 con 8gb di ram hd 500 dual boot win7 64bit /xubuntu 12.04 pagato in tutto € 330? ...
quanto ti dura la batteria?
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 12:56   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Oppure calma e gesso, nel commentare la news in questione: non si tratta a mio avviso di schierarsi o pro o contro, ma di capire verso dove Google si sta muovendo e all'interno di quale scenario.

E' il convertibile a mio avviso il settore che aspetta ancora l'evento capace di vendere in numeri significativi tale tipo di terminale: Google non vuole farsi scappare l'occasione.

E' la riattualizzazione del netbook dopo che ne fu prematuramente decretata la fine per favorire l'ultrabook.
Con un plus: il touch per l'N20P, ma anche il bassissimo prezzo per la versione touchless.

Inoltre la partnership con un Vendor quale Lenovo dovrebbe mettere anche gli altri sull'avviso: non si tratta di un prodotto destinato al solo mercato consumer e non tutti nel mercato professionale sono disposti a sborsare la somma richiesta da un ultrabook per compiti che riguardano principalmente l'automazione di ufficio.

Certo non c'è il groupware di Microsoft Outlook + Exchange, ma sembra proprio che Google non si dia per vinta: è sempre lì ad aspettare la buona occasione per (ri)lanciare Chrome OS alla grande, quantomeno in un mercato, quello della mobilità, che ha un (bel) po' sparigliato le carte.

Il sogno è quello di imporre questo tipo di client al mercato, per ora a me pare un ottimo ballon d'essai: non è detto che sfondi, ma i numeri potrebbero dare qualche utile indicazione ai due colossi Lenovo e Google. Non sembrano avere fretta, in compenso le provano tutte: fino ad ora i fatti hanno dato ragione a loro. Dopo Wintel ci sarà mai Google + Lenovo?

Personalmente mi auguro di no, ma vorrei una riapertura del mercato sui prezzi bassi dei netbook.

E' lì che anche AMD deve cercare di non perdere l'occasione, forse non sui netbook, ma su quell'intorno dei prezzi sicuramente: ce la faranno a sostenere la concorrenza con i Celeron?

Tornando in tema: 16 GB di memoria eMMC mi paiono un po' pochi, ma forse Lenovo non vuol fare concorrenza interna ai propri ThinkPad di egual formato.
Molto interessante ma mi pongo alcune domande:
Un sistema così Cloud centrico completamente dipendente dai servizi Google è un vantaggio?
Gli stessi servizi cloud presenti in altri sistemi quali svantaggi hanno rispetto al Chromebook, a parte essere meno "invasivi" e meno dipendenti da collegamenti web.
In applicazioni per settori pro con dati Critical che garanzie si hanno per la riservatezza da parte di Google?
Infine, la differenza di prezzo irrisoria rispetto a notebook equivalente perché dovrebbe convincermi a valutare questo prodotto rispetto a prodotti già consolidati e funzionanti?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 13:11   #16
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Molto interessante ma mi pongo alcune domande:
Un sistema così Cloud centrico completamente dipendente dai servizi Google è un vantaggio?
Gli stessi servizi cloud presenti in altri sistemi quali svantaggi hanno rispetto al Chromebook, a parte essere meno "invasivi" e meno dipendenti da collegamenti web.
In applicazioni per settori pro con dati Critical che garanzie si hanno per la riservatezza da parte di Google?
Infine, la differenza di prezzo irrisoria rispetto a notebook equivalente perché dovrebbe convincermi a valutare questo prodotto rispetto a prodotti già consolidati e funzionanti?
classiche argomentazioni che non capisco. Basare le proprie scelte su specifiche senza prendere in considerazione l'utilizzo del prodotto (non parlo solo di notebook, ma anche pc/smartphone/automobili/ecc). Se a uno predilige un'autonomia decente e una portabilità vera e qualità costruttiva invece che farsi le seghe con i benchmark o per dire che ha un quadcore e vga per giocare a crisys sembra un pazzo a voler prendere prodotti stile chromebook... io sinceramente con un notebook non ci devo fare niente di pesante e non mi serve un octacore a 2ghz con 16gb di ram.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 13:27   #17
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
classiche argomentazioni che non capisco. Basare le proprie scelte su specifiche senza prendere in considerazione l'utilizzo del prodotto (non parlo solo di notebook, ma anche pc/smartphone/automobili/ecc). Se a uno predilige un'autonomia decente e una portabilità vera e qualità costruttiva invece che farsi le seghe con i benchmark o per dire che ha un quadcore e vga per giocare a crisys sembra un pazzo a voler prendere prodotti stile chromebook... io sinceramente con un notebook non ci devo fare niente di pesante e non mi serve un octacore a 2ghz con 16gb di ram.
E chi ha parlato di octacore o 16 gb di ram, io parlo proprio di utilizzo reale.
Ho posto delle domande che qualunque persone che ha delle responsabilità aziendali farebbe e non solo una volta, ma fino allo sfinimento.
Qualità costruttiva e autonomia non credo siano prerogativa esclusiva dei Chromebook, posto il fatto che lo siano veramente, ma io parlavo di cose diverse se rileggi bene.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 13:37   #18
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
E chi ha parlato di octacore o 16 gb di ram, io parlo proprio di utilizzo reale.
Ho posto delle domande che qualunque persone che ha delle responsabilità aziendali farebbe e non solo una volta, ma fino allo sfinimento.
Qualità costruttiva e autonomia non credo siano prerogativa esclusiva dei Chromebook, posto il fatto che lo siano veramente, ma io parlavo di cose diverse se rileggi bene.
continuo a non capire. Non ci si fanno quelle domande prima di farsi le domande fondamentali "cosa ti serve che faccia il notebook?" e/o "cosa hai bisogno da un notebook?". E' inutile fare il discorso generico "cosa offre un SO in più rispetto ad un altro?" poichè nella scelta di un notebook ci sono 3 mila fattori da prendere in considerazione, e non solo l'SO... ci sono molti trade off nella scelta di uno rispetto ad un altro
__________________
IMHO

Ultima modifica di dtreert : 07-05-2014 alle 13:44.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 13:40   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Un sistema così Cloud centrico completamente dipendente dai servizi Google è un vantaggio?
No un attimo. Questo cosa ( che leggo spesso ) non so da dov'è uscita. Il sistema è cloud-centrico, ma non google-centrico. Le applicazioni di questo sistema sono dei programmi html5/javascript, con capacità di agganciarsi ( tramite servizi web ) a delle infrastrutture cloud. Ma questi servizi web e le infrastrutture cloud, non sono necessariamente quelli di google.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Gli stessi servizi cloud presenti in altri sistemi quali svantaggi hanno rispetto al Chromebook, a parte essere meno "invasivi" e meno dipendenti da collegamenti web.
Uno dei primi è l'uso di linguaggi "pesanti". Imporre javascript è una scelta che punta ad imbarcare tutti i web developer. Ma del resto pure i concorrenti pare la pensino così.

Solo che google offre un sistema dove tali applicazioni sono perfettamente integrate col sistema stesso.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In applicazioni per settori pro con dati Critical che garanzie si hanno per la riservatezza da parte di Google?
Le stesse che hai adesso.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Infine, la differenza di prezzo irrisoria rispetto a notebook equivalente perché dovrebbe convincermi a valutare questo prodotto rispetto a prodotti già consolidati e funzionanti?
A te potrebbe non convenire, ad un'azienda che vuole sostituire i suoi pc con dei terminali di facile uso, configurazione zero, gestione centralizzata semplice, robustezza ad attacchi hacker, direi che possa convenire.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 13:48   #20
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
infatti hai ragione ma appunto uno prende un notebook di fascia bassa, costerà 50€ in più ma cristo almeno puoi farci quello che vuoi, boh non capisco l'innovazione sarò limitato io, oppure come dite voi è solo per un discorso economico per "risparmiare".
non conosco notebook windows sotto i 400-500 euro con autonomia di 8-10 ore con un peso sotto il chilo e mezzo. Quando cercai non trovai niente.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1