Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2014, 23:48   #1
cicileu
Member
 
L'Avatar di cicileu
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
nikkor 55-200 vr o tamron 70-300 vc?

ciao a tutti,
sono un neofita e ho da poco acquistato una nikon d3200 con il kit 18-55vr, ora vorrei acquistare un obiettivo con uno zoom più elevato per ampliare il range di zoom per le foto...
ora, non ho un budget elevato, ma non vorrei neanche acquistare un obiettivo di cui poi me ne potrei pentire... insomma, vorrei trovarne uno (nuovo o usato) che vada abbia un rapporto qualità prezzo paragonabile al corpo macchina.
per ora come da titoo la scelta ricade tra nikkor 55-200 vr o tamron 70-300 vc, ma è ovvio che sono aperto a qualsiasi altro suggerimento... non e tanto lo zoom maggiore che mi interessa quanto la qualità generale dell'obiettivo, e la nitidezza e luminosità delle foto.
voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
__________________
"Molti hanno tentato ed hanno fallito.
la lezione di oggi è: non tentare, MAI!"
Homer J. Simpson
cicileu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 07:30   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da cicileu Guarda i messaggi
ciao a tutti,
sono un neofita e ho da poco acquistato una nikon d3200 con il kit 18-55vr, ora vorrei acquistare un obiettivo con uno zoom più elevato per ampliare il range di zoom per le foto...
ora, non ho un budget elevato, ma non vorrei neanche acquistare un obiettivo di cui poi me ne potrei pentire... insomma, vorrei trovarne uno (nuovo o usato) che vada abbia un rapporto qualità prezzo paragonabile al corpo macchina.
per ora come da titoo la scelta ricade tra nikkor 55-200 vr o tamron 70-300 vc, ma è ovvio che sono aperto a qualsiasi altro suggerimento... non e tanto lo zoom maggiore che mi interessa quanto la qualità generale dell'obiettivo, e la nitidezza e luminosità delle foto.
voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
La luminosità di quei due obiettivi è praticamente identica.
Se il budget lo consente, io consiglio il tamron 70-300VC che è, da qualunque punto di vista, uguale o leggermente migliore rispetto al nikon 70-300 VR.

Se il budget non ci arriva, anche il 55-200 VR è una buona ottica con un buon rapporto q/p.
Il 55-300 VR di nikon l'hai già valutato ed escluso?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 09:26   #3
cicileu
Member
 
L'Avatar di cicileu
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
no no stavo valutando anche il 55-300 vr, ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che è praticamente uguale al 55-200 e che superati i 200 comincia a perdere in nitidezza in maniera man mano più evidente, se questo è vero pensavo di scartarlo...
__________________
"Molti hanno tentato ed hanno fallito.
la lezione di oggi è: non tentare, MAI!"
Homer J. Simpson
cicileu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 12:33   #4
uba2000
Member
 
L'Avatar di uba2000
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lucca
Messaggi: 76
Ciao. Ho avuto i tuoi stessi dubbi pochi mesi fà ed ho acquistato il 55-300.
Questi sono i prezzi che avevo trovato al tempo:
Nikon 55-200 - €. 150,00
Nikon 55-300 - €. 240,00
Tamron 70-300 - €. 330,00

Da tutto quello che ho letto la qualità è crescente, io non sono un professionista e quindi devo guardare anche il prezzo.
Ho scartato il 55-200 perchè volevo uno zoom fino a 300.
Ho scartato il 70-300 perchè secondo me è più costoso solo per fatto di essere fx. Se in futuro farò il passaggio a full frame mi ritroverò con un obiettivo di scarsa qualità.
Ho quindi scelto la via di mezzo, il 55-300. Costa poco, è leggero ed ha la ghiera di attacco in metallo.
Unica pecca, non è internal focus. Cioè quando mette a fuoco l'obiettivo gira. Per riporlo devi poi metterlo su manuale e chiuderlo del tutto.
Non è un obiettivo rapidissimo e luminoso ma il suo lavoro lo fà. Io ne sono contento!
__________________
Case: Pro MasterCase 5 - Mobo: ASUS Maximus VIII Hero - Cpu: i5 6600K - Dissi: Lepa Exxllusion 240 - Ram: 32 GB Corsair Vengeance LPX 3000MHz - Vga: Asus Strix Gtx 1070 - Ali: Corsair rm650x - SSD: Crucial BX200 240GB - HD: ho perso il conto.
uba2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v