Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2014, 12:54   #1
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Vi prego aiutatemi... Possibile cortocircuito?

Ciao a tutti ragazzi, avevo appena assemblato il mio nuovo PC in firma, ieri sera, facendo una cavolata, ho deciso di collegare i led della ventola (due pin) sulla scheda madre, non trovando un ingresso a due pin sulla Asrock, li ho collegati ad un ingresso a quattro pin, tutto a pc acceso, poi ho girato i pin dato che non entravano e probabilmente ho fatto un cortocircuito tra i quattro pin della scheda madre e l'ingresso per i due pin per i led della ventola .. Infatti era uscito un po di fumo, ovviamente ho scollegato tutto, ma il PC ha continuato a funzionare senza problemi addiritt,ura sono andato in internet, giocato, poi l'ho spento e questa mattina andando per accenderlo si accende e si spegne dopo pochi secondi, e si riaccende anche da solo, ora credo che al 80% sia la scheda madre, ma anche l'alimentatore potrebbe .. Quello che trovo assurdo /incredibile e che ieri dopo l'avvenuto l'ho continuato ad usare senza alcun problema... Assurdo... Cosa mi consigliate di fare? Sono assolutamente spaesato...
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 13:02   #2
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quale header esattamente, non credo sia qualcosa di gravissimo, avrai bruciato al massimo un transistor, il problema è che quello ora è in corto, con buona probabilità, e va sostituito o definitivamente tolto ma a quel punto quell'header non funzionerà più però.
Il fatto è che va in corto una linea che porta tensione anche ad altri circuiti, mi spiego? Da cui i malfunzionamenti
Comunque se polarizzi inversamente un led, normalmente non funziona, tutto ovviamente dipende dall'entità delle tensioni, potresti anche bruciarlo infatti, se lo polarizzi direttamente puoi bruciarlo lo stesso, ma anche qui tutto dipende dall'entità delle tensioni, 5 volt normalmente non sono sufficienti, sia in un verso che nell'altro, a causare danni, chissà cosa avrai fatto, boh! comunque qui il problema hot plug non è proprio decisivo, io posso decidere di connettere questi header anche a pc acceso, non si fa normalmente perchè rischi di sbagliare collegamenti oppure di fare qualche corto involontario con qualche parte metallica, ma non succede nulla se li fai bene.

Ultima modifica di regixx : 09-03-2014 alle 15:20.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 16:39   #3
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
Quale header esattamente, non credo sia qualcosa di gravissimo, avrai bruciato al massimo un transistor, il problema è che quello ora è in corto, con buona probabilità, e va sostituito o definitivamente tolto ma a quel punto quell'header non funzionerà più però.
Il fatto è che va in corto una linea che porta tensione anche ad altri circuiti, mi spiego? Da cui i malfunzionamenti
Comunque se polarizzi inversamente un led, normalmente non funziona, tutto ovviamente dipende dall'entità delle tensioni, potresti anche bruciarlo infatti, se lo polarizzi direttamente puoi bruciarlo lo stesso, ma anche qui tutto dipende dall'entità delle tensioni, 5 volt normalmente non sono sufficienti, sia in un verso che nell'altro, a causare danni, chissà cosa avrai fatto, boh! comunque qui il problema hot plug non è proprio decisivo, io posso decidere di connettere questi header anche a pc acceso, non si fa normalmente perchè rischi di sbagliare collegamenti oppure di fare qualche corto involontario con qualche parte metallica, ma non succede nulla se li fai bene.
Ti ringrazio per la risposta, appena sono a casa ti dico con precisione, quindi ora cosa dovrei fare second te? Ovviamente non chiedo la soluzione, ma come consiglio cosa faresti ?
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 17:10   #4
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
La prima cosa che farei è smontarla, poi un esame visivo per vedere se sia evidente il componente guasto, e farei delle misure con un tester, tanto per iniziare, ma così, a distanza, senza una misura, una foto, senza sapere che header o connettore è, nemmeno mandrake saprebbe aiutarti.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 10:42   #5
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
La prima cosa che farei è smontarla, poi un esame visivo per vedere se sia evidente il componente guasto, e farei delle misure con un tester, tanto per iniziare, ma così, a distanza, senza una misura, una foto, senza sapere che header o connettore è, nemmeno mandrake saprebbe aiutarti.
Ho smontato tutto il pc, volevo mandare in rma la scheda madre, non sarei in grado e non ho le competenze per effettuare misurazioni sulla scheda madre... Visivamente non c'è nulla di bruciato o comunque danneggiato... Il connettore è quello a quattro pin con scritto :cha fan1,esattamente sotto le porte Sata... Li avevo collegato al contrario l'ingresso per i due pin per i led della ventola... In rma potrebbero sostituire la scheda madre?
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 15:55   #6
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Up...
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 17:47   #7
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
12 volt sono sufficienti a mandarti in fumo il led, sia in diretta che inversa polarizzazione, a quel punto anche un bel corto su quella linea ha probabilmente danneggiato il controller pwm o qualche altro componente a lui vicino che servono per la regolazione della velocità della ventola. Soluzione: isolare il componente guasto staccandolo dalla scheda madre, ma quale può essere boh! io non ho lo schema ne so quale controller usa, ci deve essere un chip da quelle parti, vicino, che fa questo lavoro.

Ultima modifica di regixx : 12-03-2014 alle 17:59.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:01   #8
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
12 volt sono sufficienti a mandarti in fumo il led, sia in diretta che inversa polarizzazione, a quel punto anche un bel corto su quella linea ha probabilmente danneggiato il controller pwm o qualche altro componente a lui vicino che servono per la regolazione della velocità della ventola. Soluzione: isolare il componente guasto staccandolo dalla scheda madre, ma quale può essere boh! io non ho lo schema ne so quale controller usa, ci deve essere un chip da quelle parti, vicino, che fa questo lavoro.
Ma l'alimentatore secondo te non è il problema vero? Con un cortocircuito come quello che è accaduto a me il resto dei componenti non dovrebbe essere stati coinvolti giusto? Insomma non vorrei manda in garanzia o più probabilmente comprare la scheda madre nuova e poi dover spendere altro...
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 14:59   #9
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da matteuzzo94 Guarda i messaggi
Ma l'alimentatore secondo te non è il problema vero? Con un cortocircuito come quello che è accaduto a me il resto dei componenti non dovrebbe essere stati coinvolti giusto? Insomma non vorrei manda in garanzia o più probabilmente comprare la scheda madre nuova e poi dover spendere altro...
Alla fine dopo numerosi test ho appurato che l'alimentatore, la scheda video e la ram funzionano, ora dovrei sostituire appunto la scheda madre, ma se prendo la stessa identica dovrò comunque formattare l'ssd?
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:09   #10
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da matteuzzo94 Guarda i messaggi
Ma l'alimentatore secondo te non è il problema vero? Con un cortocircuito come quello che è accaduto a me il resto dei componenti non dovrebbe essere stati coinvolti giusto? Insomma non vorrei manda in garanzia o più probabilmente comprare la scheda madre nuova e poi dover spendere altro...
Diciamo che intendo per corto un contatto generico tra due rami di un circuito o linee o piste sullo stampato, che normalmente non c'è, ciò può essere dovuto a transistor bruciati o un diodo bruciato etc. Le conseguenze sono certamente dei comportamenti anomali, quindi non necessariamente dev'esserci un corto tra una linea dell'ali direttamente con il ground, potrebbe. Vicino a quell'header, essendo a 4 pin, c'è un controllore PWM, un qualcosa simile a questo:


Questo sotto invece è il componente usato per la rilevazione della temperatura, è un termistore SMD:

http://ts3.mm.bing.net/th?id=HN.6080...24570&pid=15.1

E' un esempio, ci sono mille marchi, quello è uno di questi, se vedi un componente di quel tipo vicino lo cha-fan header, il circuito è quello sopra.

[edit] Ti aggiungo che quando accadano questi inconvenienti, non si può mai dire con certezza se il guasto non si sia propagato anche a qualche altro componente, dato che mi dicevi però che il computer ha continuato a funzionare, il problema è forse che non è più uscito da uno degli stati di sleep, come infatti riporta l'intestazione del circuito anche questo ha una funzione sleep che può essere comandata dall'esterno, si può trattare di un pin del controllore di i/o che può funzionare anche da input, il cui valore di tensione è ignorato durante il funzionamento normale, da qui il fatto che hai potuto usare il pc. Durante la fase di avvio però il tuo pc non esce dallo stato di sleep, perchè il guasto in questo circuito condiziona il valore di quel pin. Se hai un tester potresti con facilità localizzarlo, è un transistor con buona probabilità, ma potrebbe essere addirittura proprio quel chip lì sopra, basta staccare il componente giusto e vedrai che la mobo ripartirà benissimo, ovvio che il cha-fan non funzionerà più a meno di non sostituire quel componente guasto.

Ultima modifica di regixx : 17-03-2014 alle 15:57.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 07:53   #11
matteuzzo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
Diciamo che intendo per corto un contatto generico tra due rami di un circuito o linee o piste sullo stampato, che normalmente non c'è, ciò può essere dovuto a transistor bruciati o un diodo bruciato etc. Le conseguenze sono certamente dei comportamenti anomali, quindi non necessariamente dev'esserci un corto tra una linea dell'ali direttamente con il ground, potrebbe. Vicino a quell'header, essendo a 4 pin, c'è un controllore PWM, un qualcosa simile a questo:


Questo sotto invece è il componente usato per la rilevazione della temperatura, è un termistore SMD:

http://ts3.mm.bing.net/th?id=HN.6080...24570&pid=15.1

E' un esempio, ci sono mille marchi, quello è uno di questi, se vedi un componente di quel tipo vicino lo cha-fan header, il circuito è quello sopra.

[edit] Ti aggiungo che quando accadano questi inconvenienti, non si può mai dire con certezza se il guasto non si sia propagato anche a qualche altro componente, dato che mi dicevi però che il computer ha continuato a funzionare, il problema è forse che non è più uscito da uno degli stati di sleep, come infatti riporta l'intestazione del circuito anche questo ha una funzione sleep che può essere comandata dall'esterno, si può trattare di un pin del controllore di i/o che può funzionare anche da input, il cui valore di tensione è ignorato durante il funzionamento normale, da qui il fatto che hai potuto usare il pc. Durante la fase di avvio però il tuo pc non esce dallo stato di sleep, perchè il guasto in questo circuito condiziona il valore di quel pin. Se hai un tester potresti con facilità localizzarlo, è un transistor con buona probabilità, ma potrebbe essere addirittura proprio quel chip lì sopra, basta staccare il componente giusto e vedrai che la mobo ripartirà benissimo, ovvio che il cha-fan non funzionerà più a meno di non sostituire quel componente guasto.
Sei stato gentilissimo sta sera guardo se è presente il ccomponente che mi hai mostrato, magari carico una foto...
__________________
MOBO:Asrock z97 anniversary|VGA:Shappire r9 390x tri-x|CPU:I5 4690k|CASE:NZXT S340|RAM:4x4GB hyper fury| ALI:Thermaltake smart se 630w| SCHEDA AUDIO:Asus Xonar dg
matteuzzo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v