Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 20:28   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Mi hanno proposto d'iniziare a lavorare in ZK framework: che dite?

http://en.wikipedia.org/wiki/ZK_(framework)
GoogleTranslator

Come lo vedete? Merita e paga imparare quest'altro FW?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 17-07-2011 alle 15:21.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:20   #2
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/ZK_(framework)

Come lo vedete? Merita e paga imparare quest'altro FW?
Anni fa campeggiavano i banner anche su Sourgeforce e c'era molto hype intorno a questo progetto perché (finalmente?) si potevano scrivere applicazioni web AJAX senza scrivere mezza riga di codice, perché tanto il framework si sarebbe preoccupato di produrre i file necessari partendo dagli oggetti Java.

Non l'ho mai usato direttamente e quindi non posso parlare per esperienza ma c'è da dire che nel frattempo i prodotti si siano moltiplicati e se proprio dovessi scegliere, se non altro per il nome dell'azienda che porta, mi butterei piuttosto su Google Web Kit (o GWT).
Poi dico un'altra cosa...scrivere codice Javascript nonostante tutti i fan abbiano sempre affermato che ci sono standard ECMA ecc. ecc. è un po' un palo nel c**o.
Dai, diciamocelo

ma da quando esiste jQuery ed è diventato quel che è diventato tutto sommato è abbastanza una pacchia perché con poco sforzo ti permette di fare dei front-end di tutto rispetto.
Ha di fatto costretto Microsoft a buttare nel cesso il proprio AJAX Toolkit (e sì che avevo comprato pure il libro ) supportandolo nativamente dai propri tool di sviluppo.
La stessa Oracle e molte grosse compagnie del mondo Enterprise lo utilizzano per cui se dovessi scegliere del tempo da dedicare ad un ennesimo framework mi butterei su quello perché da garanzie, come ne può dare Google dall'altro lato.

ZK? Boh...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 14:10   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Anni fa campeggiavano i banner anche su Sourgeforce e c'era molto hype intorno a questo progetto perché (finalmente?) si potevano scrivere applicazioni web AJAX senza scrivere mezza riga di codice, perché tanto il framework si sarebbe preoccupato di produrre i file necessari partendo dagli oggetti Java.
Asynchronous JavaScript and XML, ricordiamo quindi che AJAX utilizza JS per scaricare al server della computazione per poi rimanere in attesa, asincrona rispetto a quello che fa l'utente col browser, di eventi di risposte XML/JSON gestiti con le funzioni anonime di callback. Giusto?
Quindi ZK si preoccuperebbe di fare un po' quello che Visual Studio quando fai drag and drop delle componenti grafiche, ci associa trigger, table adapter, ecc, sparandomi fuori qualche sorta di file?

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Non l'ho mai usato direttamente e quindi non posso parlare per esperienza ma c'è da dire che nel frattempo i prodotti si siano moltiplicati e se proprio dovessi scegliere, se non altro per il nome dell'azienda che porta, mi butterei piuttosto su Google Web Kit (o GWT).
Poi dico un'altra cosa...scrivere codice Javascript nonostante tutti i fan abbiano sempre affermato che ci sono standard ECMA ecc. ecc. è un po' un palo nel c**o.
Dai, diciamocelo
Quello mi hanno proposto come lavoro, io avrei preferito imparare ORM Hibernate e Web Framework Spring, ZK è classificato come Ajax Web Framework...

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
ma da quando esiste jQuery ed è diventato quel che è diventato tutto sommato è abbastanza una pacchia perché con poco sforzo ti permette di fare dei front-end di tutto rispetto.
Ha di fatto costretto Microsoft a buttare nel cesso il proprio AJAX Toolkit (e sì che avevo comprato pure il libro ) supportandolo nativamente dai propri tool di sviluppo.
La stessa Oracle e molte grosse compagnie del mondo Enterprise lo utilizzano per cui se dovessi scegliere del tempo da dedicare ad un ennesimo framework mi butterei su quello perché da garanzie, come ne può dare Google dall'altro lato.

ZK? Boh...
Su Wikipedia si legge che l'engine ZK è basato so su JQ e prevedere dei Wrapper ... sono al quanto spaventato da sto AWFW.

[LEGGO]
Requisiti di sistema (dello sviluppatore o della tecnologia in generale?):
  1. JRE
  2. Application Server

.... qualcuno che lo conosce meglio può spendere 2 parole?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 17-07-2011 alle 14:15.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 23:46   #4
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Anni fa campeggiavano i banner anche su Sourgeforce e c'era molto hype intorno a questo progetto perché (finalmente?) si potevano scrivere applicazioni web AJAX senza scrivere mezza riga di codice, perché tanto il framework si sarebbe preoccupato di produrre i file necessari partendo dagli oggetti Java.

Non l'ho mai usato direttamente e quindi non posso parlare per esperienza ma c'è da dire che nel frattempo i prodotti si siano moltiplicati e se proprio dovessi scegliere, se non altro per il nome dell'azienda che porta, mi butterei piuttosto su Google Web Kit (o GWT).
Poi dico un'altra cosa...scrivere codice Javascript nonostante tutti i fan abbiano sempre affermato che ci sono standard ECMA ecc. ecc. è un po' un palo nel c**o.
Dai, diciamocelo

ma da quando esiste jQuery ed è diventato quel che è diventato tutto sommato è abbastanza una pacchia perché con poco sforzo ti permette di fare dei front-end di tutto rispetto.
Ha di fatto costretto Microsoft a buttare nel cesso il proprio AJAX Toolkit (e sì che avevo comprato pure il libro ) supportandolo nativamente dai propri tool di sviluppo.
La stessa Oracle e molte grosse compagnie del mondo Enterprise lo utilizzano per cui se dovessi scegliere del tempo da dedicare ad un ennesimo framework mi butterei su quello perché da garanzie, come ne può dare Google dall'altro lato.

ZK? Boh...
beh dai, Microsoft AJAX non è male, almeno la parte server side.
Un UpdatePanel ti risolve in due righe di codice xml-like quello che in mvc ti costa una giornata di lavoro (ma mvc è figo ).

Per la parte client side, è stato un buon tentativo di creare qualcosa di unificante tra i vari browser prima dell'avvento di jQuery.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 09:10   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Yoohooo nessuno sa rassicurarmi su sto FW?
Essendo fatto in Java ne implementerei delle estensioni con qualche IDE Eclipse o Netbeans o semplicemente lo userò per sparare fuori qualche "file.qualcosa" che implementa le chiamate XML-JS asincrone?
Voi ci avete capito qualcosa D+?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 11:52   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sà, inizio magari io col provare a self-aiutarmi?

Adesso che sto Web-Programmando con classica tecnologia client/server side, mi pare che ZK “dovrebbe” sollevarmi da effettuare debug client side con firebug su firefox, lasciandomi l’onere di debuggare soltanto il lato server, sembrerebbe interessante.

Sembrerebbe anche potente, a intuizione probabilmente contiene classi per fare, ad esempio, popup sul browser remoto, ecc...
Magari si lavora specializzando queste classi e richiamandole in stile JSP nei punti giusti del XHTML.

Sicuramente una buona occasione per verticalizzare su tecnologie Java.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 09:33   #7
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
beh dai, Microsoft AJAX non è male, almeno la parte server side.
Un UpdatePanel ti risolve in due righe di codice xml-like quello che in mvc ti costa una giornata di lavoro (ma mvc è figo ).
Esagerato, un update-panel per la parte di presentazione lo fai in poche decine di righe di codice e con jQuery trovi ormai una cifra di moduli già pronti.

In compenso prova a ricordare com'era la parte di template o quanto ha cambiato il routing del framework MVC rispetto ad ASP.NET plain e quante giornate di lavoro si risparmiano adesso.


Solo la manutenibilità del codice e la divisione finalmente netta tra i vari layer vale il prezzo di usare ed imparare MVC.

Quote:
Per la parte client side, è stato un buon tentativo di creare qualcosa di unificante tra i vari browser prima dell'avvento di jQuery.
Hai detto bene: è stato.

Tornare a quel paradigma adesso a meno che tu non debba lavorare su progetti legacy è pura follia.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Yoohooo nessuno sa rassicurarmi su sto FW?
Essendo fatto in Java ne implementerei delle estensioni con qualche IDE Eclipse o Netbeans o semplicemente lo userò per sparare fuori qualche "file.qualcosa" che implementa le chiamate XML-JS asincrone?
Voi ci avete capito qualcosa D+?
mi spiace più di quel che ti ho detto non ti so aiutare
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 09:42   #8
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Asynchronous JavaScript and XML, ricordiamo quindi che AJAX utilizza JS per scaricare al server della computazione per poi rimanere in attesa, asincrona rispetto a quello che fa l'utente col browser, di eventi di risposte XML/JSON gestiti con le funzioni anonime di callback. Giusto?
Quindi ZK si preoccuperebbe di fare un po' quello che Visual Studio quando fai drag and drop delle componenti grafiche, ci associa trigger, table adapter, ecc, sparandomi fuori qualche sorta di file?
lasciando stare il paradigma AJAX che più o meno credo tutti conosciamo, ti offendi se ti dico che non ho capito la seconda parte di quel che hai scritto?

Quote:
Quello mi hanno proposto come lavoro, io avrei preferito imparare ORM Hibernate e Web Framework Spring, ZK è classificato come Ajax Web Framework...
ORM e framework MVC tra i più usati da anni nell'ecosistema Java
Ma il motivo di usare ZK esattamente qual'è stato? Se te l'hanno fornito

Quote:
Su Wikipedia si legge che l'engine ZK è basato so su JQ e prevedere dei Wrapper ... sono al quanto spaventato da sto AWFW.

[LEGGO]
Requisiti di sistema (dello sviluppatore o della tecnologia in generale?):
  1. JRE
  2. Application Server

.... qualcuno che lo conosce meglio può spendere 2 parole?
wrapper nella misura in cui sei svincolato dalla necessità di scrivere codice Javascript perché il tutto viene incapsulato nella gestione di eventi tramite oggetti Java ed un suo linguaggio di markup per costruire le view.


Leggiti questo articolo ben fatto su Mokabyte. Tra l'altro fa una comparazione anche tra il già citato GWT e proprio ZK
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 09:57   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Leggiti questo articolo ben fatto su Mokabyte. Tra l'altro fa una comparazione anche tra il già citato GWT e proprio ZK
Io non ho mai utilizzato le GUI Java, sempre Web con JSP o mobile con Android. E' grave? Fa per me lo stesso?
non me l'hanno dato un motivo, ma la proposta penso fosse vincolata all'universo bancario/assicurativo.
Da lì non si fugge.

Forse report grafici è possibile?

[EDIT]
Grazie della guida, è molto utile.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-07-2011 alle 10:06.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:14   #10
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Beh, fai relativamente presto a farti un'idea: ti installi Eclipse e il plugin WYSIWYG per comporre le interfacce grafiche citato nell'articolo di MokaByte, ti scarichi il framework e parti con il tutorial:
http://books.zkoss.org/wiki/ZK_Getting_Started/Tutorial


PS.: mi ha fatto venir voglia di provare a cimentarmi con il web... quasi quasi
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:17   #11
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Esagerato, un update-panel per la parte di presentazione lo fai in poche decine di righe di codice e con jQuery trovi ormai una cifra di moduli già pronti.

In compenso prova a ricordare com'era la parte di template o quanto ha cambiato il routing del framework MVC rispetto ad ASP.NET plain e quante giornate di lavoro si risparmiano adesso.


Solo la manutenibilità del codice e la divisione finalmente netta tra i vari layer vale il prezzo di usare ed imparare MVC.



Hai detto bene: è stato.

Tornare a quel paradigma adesso a meno che tu non debba lavorare su progetti legacy è pura follia.



mi spiace più di quel che ti ho detto non ti so aiutare
ma che MVC sia meglio per il web sono d'accordo. peró mi piaceva molto, da un punto di vista prettamente teorico, il concetto alla base di web forms. non a caso in WPF/SL si segue quel percorso riuscendolo ad estremizzare visto che non esistono piú i limiti intrinsici del mondo web (l'essere stateless in primis).

Se ci pensi un'applicazione WPF/SL che segue il pattern MVVM non é molto lontano da un'applicazione ASP.NET WF che segue il pattern Presentation Model con la differenza che 1) il pattern non é supportato nativamente dalla piattaforma, 2) non é possibile una comunicazione attiva tra view e presenter/viewmodel
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:27   #12
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
PS.: mi ha fatto venir voglia di provare a cimentarmi con il web... quasi quasi
Lascia perdere... e se non vuoi lasciar perdere almeno usa qualcosa di mentalmente sano.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:33   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Lascia perdere... e se non vuoi lasciar perdere almeno usa qualcosa di mentalmente sano.
Grazie della segnalazione. Se avrò tempo ci smanetterò, così da rendermi conto.
EDIT: shinya, ma tu ci hai avuto a che fare con questo ZK?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:52   #14
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
EDIT: shinya, ma tu ci hai avuto a che fare con questo ZK?
Assolutamente no.
Ma una cosa che si presenta così: "Leading Enterprise Java Web Framework | ZK. ZK is a highly productive open source Java framework for building amazing enterprise web and mobile applications.", fa scattare il mio rilevatore di stronzate al massimo.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:01   #15
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Ma una cosa che si presenta così: [...snip] fa scattare il mio rilevatore di stronzate al massimo.
Capito
Non essendo dell'ambiente (in tutti i sensi, web e mondo professionale) non ero al corrente di questa relazione inversamente proporzionale sempre verificata tra strombazzamento marketing e qualità del prodotto...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 10:07   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
ma che MVC sia meglio per il web sono d'accordo. peró mi piaceva molto, da un punto di vista prettamente teorico, il concetto alla base di web forms. non a caso in WPF/SL si segue quel percorso riuscendolo ad estremizzare visto che non esistono piú i limiti intrinsici del mondo web (l'essere stateless in primis).
Sni. Diciamo questo...anzi dico questo, perché è la mia opinione.

Le WebForms nascono con l'intento di mutuare un modello di sviluppo nato nel contesto desktop. Webforms sono la traslazione delle WinForms su Web.
Concettualmente, l'idea di avere un unico paradigma, agnostico al contesto è fenomenale, direi quasi lodevole.
Devi però poi fare i conti, dal punto di vista pragmatico, con esigenze differenti.
Puoi trovarti nella situazione in cui il classico stack verticale con la differenza tra i vari layer sia troppo complesso e tu possa tranquillamente appiattire soprattutto la persistenza con la business logic (guarda Rails, cui si ispirano tutti framework MVC degli ultimi 5 anni, Microsoft compreso).

Idealmente però la separazione è fondamentale, per due motivi:
1) hai maggiore controllo sul worflow della pagina e quindi puoi rendere la parte di testing più semplice
2) la separazione, se supportata dalla tecnologia, evita anche di scrivere del codice che sia poco manutenibile nel tempo.

Uno dei grossi problemi di ASP.NET preMVC è che sulla carta (le Script callback erano tanta roba) ti permetteva molto, forse troppo, ma quando ti trovavi di fronte a progetti di media complessità, il codice, mixato tra presentation e business logic, esplodeva.

Sicuramente, il rilascio del framework 3.0 è stato determinante, penso anche solo a WCF.
Cioè, non vi fosse l'evoluzione di uno stack tecnologico adeguato, staremmo ancora al palo.

Se ci rifletti, MVC è roba di più di 20 anni fa, con i Design Pattern ed i geni del PARC capitanati da Kay.
Senza la tecnica, la teoria rimane bella teoria ma sulla carta.

Quote:
Se ci pensi un'applicazione WPF/SL che segue il pattern MVVM non é molto lontano da un'applicazione ASP.NET WF che segue il pattern Presentation Model con la differenza che 1) il pattern non é supportato nativamente dalla piattaforma, 2) non é possibile una comunicazione attiva tra view e presenter/viewmodel
Hai detto niente

Tra i vari layer, sempre secondo me, è la parte del controller e la gestione dei flussi tra modello e view (responsabilità appunto del controller) che è stata rivoluzionata prima con Model 2 e poi con tutti framework ispirati da RoR ad essere il vero punto di svolta.
Mettici poi l'adozione e maturità raggiunta da jQuery e ti cambia tutto il panorama in relativamente poco tempo.
Ecco perché il Toolkit AJAX è stato alla fine messo da parte.
Ma giustamente, dico io.

Anche se l'hai sviluppato tu, ma de facto, sul mercato, si afferma qualcosa di migliore, supportalo


Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Beh, fai relativamente presto a farti un'idea: ti installi Eclipse e il plugin WYSIWYG per comporre le interfacce grafiche citato nell'articolo di MokaByte, ti scarichi il framework e parti con il tutorial:
http://books.zkoss.org/wiki/ZK_Getting_Started/Tutorial


PS.: mi ha fatto venir voglia di provare a cimentarmi con il web... quasi quasi
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Ma una cosa che si presenta così: "Leading Enterprise Java Web Framework | ZK. ZK is a highly productive open source Java framework for building amazing enterprise web and mobile applications.", fa scattare il mio rilevatore di stronzate al massimo.
lol, in effetti

proprio per questo tra i due, preferisco le "stronzate" che è in grado di vendermi Google.
Anche perché sotto il profilo del supporto, lasciando stare l'adozione (che è molto aleatorio perché può cambiare il panorama nel giro di pochi mesi), è un po' più "sicuro".
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:28   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Cavolo lo sto provando in questo periodo (integrando ZK-Studio in Eclipse) e non è male.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:44   #18
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Cavolo lo sto provando in questo periodo (integrando ZK-Studio in Eclipse) e non è male.
Che il rilevatre di stronzate di shinya stavolta abbia toppato?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:23   #19
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Che il rilevatre di stronzate di shinya stavolta abbia toppato?
Mah provate, non è difficile da installare, 5min.

Non sarà la fine del mondo ma ti permette di separare view e controller e ti solleva dal dover scrivere ajax per il client.

Male non è.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:39   #20
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...non sembra malaccio...da diversi mesi mi sono messo in testa di seguire icefaces...dovrei abbandonare struts...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v