Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2014, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oin_51077.html

Installato nella città di Albuquerque, in New Mexico. Intanto a Milano il ristorante Sticaus è il primo in Italia ad accettare la criptovaluta come forma di pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:05   #2
terahash84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oin_51077.html

Installato nella città di Albuquerque, in New Mexico. Intanto a Milano il ristorante Sticaus è il primo in Italia ad accettare la criptovaluta come forma di pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Addirittura !!!
Mi pare a me che l'€ e il $ verranno sconfitti dal Bitcoin
terahash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:49   #3
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
E chi lo decide il valore?

1 bitcoin puo' valere 5 centesimi, 15 euro 200 dollari 500 euro 1400 dollari

sara' anche innovativa ma e' speculativa
buona solo per i trafficanti di droga che devono spostare in pochi minuti i soldi da un paese all'altro senza passare dalle banche

comprano bitcoin in europa il trafficante colombiano riceve i bitcoin vende i bitcoin spedisce la droga ecc ecc ecc

altri usi dove non c'e' uno che sfrutta l'altro non ne vedo

una macchina di 10mila euro in bitcoin?

dovrebbe costare 10 0 20 0 50 bitcoin

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:59   #4
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Stasera ci vado a cena ... pago in bitcoin (ne ho 2 lol) e supponiamo che la bistecca mi costi l'equivalente di 20€.
Stanotte il bitcoin torna per magia a 1500$.
Quindi l'ho pagata 45€ la bistecca.

mmm
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 14:18   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Stasera ci vado a cena ... pago in bitcoin (ne ho 2 lol) e supponiamo che la bistecca mi costi l'equivalente di 20€.
Stanotte il bitcoin torna per magia a 1500$.
Quindi l'ho pagata 45€ la bistecca.

mmm
E' così per tutte le valute (e le azioni, le obbligazioni...), solo che per quelle vere il tasso di cambio fluttua pochissimo. Per le farloccate come i bitcoin varia di più perché è mera speculazione senza alcun controllo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 15:16   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8974
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
E chi lo decide il valore?

1 bitcoin puo' valere 5 centesimi, 15 euro 200 dollari 500 euro 1400 dollari

sara' anche innovativa ma e' speculativa
buona solo per i trafficanti di droga che devono spostare in pochi minuti i soldi da un paese all'altro senza passare dalle banche

comprano bitcoin in europa il trafficante colombi
ano riceve i bitcoin vende i bitcoin spedisce la droga ecc ecc ecc

altri usi dove non c'e' uno che sfrutta l'altro non ne vedo

una macchina di 10mila euro in bitcoin?

dovrebbe costare 10 0 20 0 50 bitcoin
Si tratta di una moneta innovativa, anzi di un sistema innovativo che paga ancora la gioventù...Le monete attuali controllate dai governi centrali (dicasi banche in pratica) certo non fanno il bene dell'umanità, anzi la grave crisi che tutti stiamo scontando (ad eccezione di coloro che l'hanno causata ovvero BANCHE e soci) nasce proprio da queste!Speculative lo sono anche le monete "tradizionali" vedi rapporto dollaro euro anno 2012-2013..
Se tutti ragioniamo con questi presupposti e pregiudizi (dettati dai luoghi comuni) ovvero "tutto quello che nasce dalla rete è pirateria e droga , resteremo sempre i soliti "pecoroni" e non cresceremo mai"!Invece se ci informiamo e facciamo analisi, capiamo cosa è buono e cosa va migliorato. Insomma abbiamo qualche possibilità in più di capire e non parlare a vanvera! Perchè tutti quelli che hanno a che fare con il potere ce l'hanno con le nuove monete?Perchè vedono in loro una minaccia, qualcosa che può portare via l'enorme potere che detengono, ecco perchè anche i governi si schierano contro spesso e volentieri..L'unica arma che si ha contro il nemico quando non lo si può battere è sminuirlo e ridicolizzarlo...
Io non so quale sarà il futuro , però ho seguito la storia dei bitcoin dagli albori, da quando era una cosa da "nerd" al momento in cui gli articoli della rete e poi i giornali hanno iniziato a parlarne scrivendo spesso un sacco di sciocchezze.
La moneta fluttua molto, è vero ma è anche vero che sta diventando influente negli scambi "al di fuori della rete" in questi mesi.
La droga viene comunque scambiata anche con le le monete "tradizionali" esistono infiniti modi per non essere tracciati , di certo chi si occupa di tali attività non stava bramando il bitcoin, moneta ignota alla maggioranza delle persone ancora oggi.Basta pecoroni italiani!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 15:50   #7
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Si tratta di una moneta innovativa, anzi di un sistema innovativo che paga ancora la gioventù...Le monete attuali controllate dai governi centrali (dicasi banche in pratica) certo non fanno il bene dell'umanità, anzi la grave crisi che tutti stiamo scontando (ad eccezione di coloro che l'hanno causata ovvero BANCHE e soci) nasce proprio da queste!Speculative lo sono anche le monete "tradizionali" vedi rapporto dollaro euro anno 2012-2013..
Se tutti ragioniamo con questi presupposti e pregiudizi (dettati dai luoghi comuni) ovvero "tutto quello che nasce dalla rete è pirateria e droga , resteremo sempre i soliti "pecoroni" e non cresceremo mai"!Invece se ci informiamo e facciamo analisi, capiamo cosa è buono e cosa va migliorato. Insomma abbiamo qualche possibilità in più di capire e non parlare a vanvera! Perchè tutti quelli che hanno a che fare con il potere ce l'hanno con le nuove monete?Perchè vedono in loro una minaccia, qualcosa che può portare via l'enorme potere che detengono, ecco perchè anche i governi si schierano contro spesso e volentieri..L'unica arma che si ha contro il nemico quando non lo si può battere è sminuirlo e ridicolizzarlo...
Io non so quale sarà il futuro , però ho seguito la storia dei bitcoin dagli albori, da quando era una cosa da "nerd" al momento in cui gli articoli della rete e poi i giornali hanno iniziato a parlarne scrivendo spesso un sacco di sciocchezze.
La moneta fluttua molto, è vero ma è anche vero che sta diventando influente negli scambi "al di fuori della rete" in questi mesi.
La droga viene comunque scambiata anche con le le monete "tradizionali" esistono infiniti modi per non essere tracciati , di certo chi si occupa di tali attività non stava bramando il bitcoin, moneta ignota alla maggioranza delle persone ancora oggi.Basta pecoroni italiani!
Insomma per non fare i "pecoroni" dobbiamo aggiungere un'altra porcheria a quelle che già ci sono. E' una filosofia piuttosto singolare
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 16:53   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Si tratta di una moneta innovativa, anzi di un sistema innovativo che paga ancora la gioventù...Le monete attuali controllate dai governi centrali (dicasi banche in pratica) certo non fanno il bene dell'umanità, anzi la grave crisi che tutti stiamo scontando (ad eccezione di coloro che l'hanno causata ovvero BANCHE e soci) nasce proprio da queste!Speculative lo sono anche le monete "tradizionali" vedi rapporto dollaro euro anno 2012-2013..
Se tutti ragioniamo con questi presupposti e pregiudizi (dettati dai luoghi comuni)
per la verità un luogo comune è già quello su scritto - la situazione non è così semplice e unilaterale..
Quote:
Io non so quale sarà il futuro , però ho seguito la storia dei bitcoin dagli albori, da quando era una cosa da "nerd" al momento in cui gli articoli della rete e poi i giornali hanno iniziato a parlarne scrivendo spesso un sacco di sciocchezze.
mettendo per un momento da parte il fatto che "da nerd" sostanzialmente lo è ancora, se lo segui fin dall' inizio ricorderai quanto (poco) valesse..
ricorderai il caso di quel ragazzo che mettendo a fondo perduto poche decine di dollari si è ritrovato in capo a qualche anno con un capitale di alcuni milioni
questo dovrebbe far riflettere su alcuni aspetti...
da una parte, che il senso di un' operazione del genere lo si ha principalmente se si è tra i primi a pensare di farla (esattamente come per l' acquisto di azioni di una promettente startup, o una catena di sant' antonio) - essendo un ulteriore aumento di valore (men che meno di più ordini di grandezza) sempre meno probabile, ha sempre meno senso investire in bitcoin
quindi se lo si fa non è "per fare soldi" speculando, ma più probabilmente per rivenderli a stretto giro (più stretto possibile, prima che il valore cambi) senza lasciare tracce
ma a questo punto, chi è che ha interesse a fare transazioni (anonime) del genere? a parte trafficanti o evasori interessati a muovere capitali offshore?

d' altra parte, a me personalmente seccherebbe parecchio spendere milioni per avere la stessa cosa per cui qualcun altro ha pagato una frazione miserrima, solo in virtù del suo essere giunto prima
questa disparità tra il suo e il mio potere d' acquisto, quindi questa parzialità da parte del sistema, è ciò che lo distingue da una moneta reale e qualcosa che da una moneta reale non sarebbe accettabile...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 19-02-2014 alle 18:01.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 17:54   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
intanto continua a calare il suo valore
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 17:59   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Stasera ci vado a cena ... pago in bitcoin (ne ho 2 lol) e supponiamo che la bistecca mi costi l'equivalente di 20€.
Stanotte il bitcoin torna per magia a 1500$.
Quindi l'ho pagata 45€ la bistecca.

mmm
Infatti la furbata la fa chi accetta il pagamento in bitcoin, non chi lo usa.

Ad oggi ottenere bitcoin è difficile.

Chi vuole ottenere bitcon per specularci e si fa pagare direttamente in bitcoin risparmia tempo e denaro.

Il gestore è uno che magari a casa nel tempo libero si mette a minare o contrattare.

Se tu gli pagavi 50 euro di cena, ci sta lui li ributtava in bitcoin su qualche sito di exchange. In questo modo guadagna 2 giorni di speculazione e il 4% di commissioni.

Ovviamente aspetterà 2 mesi e poi rivenderà i bitcoin...

Di certo non lo fa chi "crede nella moneta libera" o uno che il bitcoin neppure sa cosa sia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 23:07   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8974
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Insomma per non fare i "pecoroni" dobbiamo aggiungere un'altra porcheria a quelle che già ci sono. E' una filosofia piuttosto singolare
Vedo che hai recepito proprio il succo di quello che volevo dire!Evitiamo commenti finalizzati al controbattere senza argomentazioni.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 23:14   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8974
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
per la verità un luogo comune è già quello su scritto - la situazione non è così semplice e unilaterale..
mettendo per un momento da parte il fatto che "da nerd" sostanzialmente lo è ancora, se lo segui fin dall' inizio ricorderai quanto (poco) valesse..
ricorderai il caso di quel ragazzo che mettendo a fondo perduto poche decine di dollari si è ritrovato in capo a qualche anno con un capitale di alcuni milioni
questo dovrebbe far riflettere su alcuni aspetti...
da una parte, che il senso di un' operazione del genere lo si ha principalmente se si è tra i primi a pensare di farla (esattamente come per l' acquisto di azioni di una promettente startup, o una catena di sant' antonio) - essendo un ulteriore aumento di valore (men che meno di più ordini di grandezza) sempre meno probabile, ha sempre meno senso investire in bitcoin
quindi se lo si fa non è "per fare soldi" speculando, ma più probabilmente per rivenderli a stretto giro (più stretto possibile, prima che il valore cambi) senza lasciare tracce
ma a questo punto, chi è che ha interesse a fare transazioni (anonime) del genere? a parte trafficanti o evasori interessati a muovere capitali offshore?

d' altra parte, a me personalmente seccherebbe parecchio spendere milioni per avere la stessa cosa per cui qualcun altro ha pagato una frazione miserrima, solo in virtù del suo essere giunto prima
questa disparità tra il suo e il mio potere d' acquisto, quindi questa parzialità da parte del sistema, è ciò che lo distingue da una moneta reale e qualcosa che da una moneta reale non sarebbe accettabile...
Il tuo ragionamento è sbagliato perchè parte da un presupposto sbagliato , ovvero INVESTIRE!è questo il motivo per il quale si hanno grandi problemi di gestione, la moneta non deve essere vista come un investimento, ma un mezzo si scambio!Forse non sarà il bitcoin il futuro, ma di certo un punto di partenza per qualcosa di nuovo lo è stato.Ora sta al mondo recepire o meno il cambiamento e dato che il valore della moneta viene attribuito grazie alla fiducia che ad essa si concedere il valore dipenderà da questo. Quello che non si capisce è che attualmente è tutto allo stato embrionale.. Ciò che contesto io è l'opposizione che si fa (non solo in questo forum e non solo rigurado questo tema) per partito preso o per ignoranza.Quando magari basterebbe discutere su come cercare di migliorare le cose..L'idea è buona in se, certo se tutti ci appiccicano l'etichetta "bitcoin la moneta nata da internet è la moneta dei trafficanti" be sinceramente allora ci meritiamo veramente la stasi verso tutto quello che è nuovo!IMHO
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 00:42   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ora sta al mondo recepire o meno il cambiamento e dato che il valore della moneta viene attribuito grazie alla fiducia che ad essa si concedere il valore dipenderà da questo.
Il valore di una valuta non può essere attribuito dalla fiducia degli utilizzatori perché altrimenti diventa un investimento (e il passo successivo è la speculazione).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:19   #14
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Consiglio un'occhiata a questo articolo... sono passati quattro secoli, ma le dinamiche sono sempre più o meno quelle
http://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_dei_tulipani

Per chi sostiene che il bitcoin sia una moneta: ragazzi, è semplicemente falso.
Il bitcoin NON è una moneta, nella misura in cui nessuno è tenuto ad accettarla.
Se io non accetto i vostri euro in pagamento, c'è uno Stato che mi manda i suoi carabinieri in casa per farmeli accettare.
Se io non accetto i vostri bitcoin in pagamento... indovinate un po' cosa succede?

E se domani allo Stato gira, mette i bitcoin fuorilegge come la marijuana, e nessuno prenderà le vostre parti.

I bitcoin sono una merce, non una moneta. E come tale vanno trattati ...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:24   #15
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
una domanda: ma le tasse sugli incassi in bitcoin il ristorante come le paga? O___o e se non le paga è un evasore?
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:30   #16
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Vedo che hai recepito proprio il succo di quello che volevo dire!Evitiamo commenti finalizzati al controbattere senza argomentazioni.
Tranquillo che il succo l'ho recepito benissimo, fa tanto figo fare i che guevara delle patatine, peccato che fuori dalla cameretta ci sia il mondo reale
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:49   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Si tratta di una moneta innovativa, anzi di un sistema innovativo che paga ancora la gioventù...Le monete attuali controllate dai governi centrali (dicasi banche in pratica) certo non fanno il bene dell'umanità, anzi la grave crisi che tutti stiamo scontando (ad eccezione di coloro che l'hanno causata ovvero BANCHE e soci) nasce proprio da queste!Speculative lo sono anche le monete "tradizionali" vedi rapporto dollaro euro anno 2012-2013..
Se tutti ragioniamo con questi presupposti e pregiudizi (dettati dai luoghi comuni) ovvero "tutto quello che nasce dalla rete è pirateria e droga , resteremo sempre i soliti "pecoroni" e non cresceremo mai"!Invece se ci informiamo e facciamo analisi, capiamo cosa è buono e cosa va migliorato. Insomma abbiamo qualche possibilità in più di capire e non parlare a vanvera! Perchè tutti quelli che hanno a che fare con il potere ce l'hanno con le nuove monete?Perchè vedono in loro una minaccia, qualcosa che può portare via l'enorme potere che detengono, ecco perchè anche i governi si schierano contro spesso e volentieri..L'unica arma che si ha contro il nemico quando non lo si può battere è sminuirlo e ridicolizzarlo...
Io non so quale sarà il futuro , però ho seguito la storia dei bitcoin dagli albori, da quando era una cosa da "nerd" al momento in cui gli articoli della rete e poi i giornali hanno iniziato a parlarne scrivendo spesso un sacco di sciocchezze.
La moneta fluttua molto, è vero ma è anche vero che sta diventando influente negli scambi "al di fuori della rete" in questi mesi.
La droga viene comunque scambiata anche con le le monete "tradizionali" esistono infiniti modi per non essere tracciati , di certo chi si occupa di tali attività non stava bramando il bitcoin, moneta ignota alla maggioranza delle persone ancora oggi.Basta pecoroni italiani!
Le banche, con la crisi, non si sono arricchite, anzi; hanno bloccato i prestiti itnerbancari perché non si fidano più l'una dell'altra, hanno attuato ed attuano ancora tagli su tagli perché sono con le pezze al posteriore...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:54   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da nairno Guarda i messaggi
una domanda: ma le tasse sugli incassi in bitcoin il ristorante come le paga? O___o e se non le paga è un evasore?
A regola dovrebbe comunque fare ricevuta di vendita e quindi andarle a pagare normalmente: invece di usare la moneta le due parti hanno fatto un baratto, che è comunque soggetto a tassazione.

Mi piacerebbe però essere presente in caso di controllo, quando la GdF apre il registratore di cassa e ci trova centinaia di euro in meno e il titolare cerca di spiegargli che "è stato pagato in bitcoin che è la nuova moneta magica" e magari gli fa vedere il relativo address a cui non è associato e associabile alcuna entità

Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-02-2014 alle 09:12.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:05   #19
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è sbagliato perchè parte da un presupposto sbagliato , ovvero INVESTIRE!è questo il motivo per il quale si hanno grandi problemi di gestione, la moneta non deve essere vista come un investimento, ma un mezzo si scambio!Forse non sarà il bitcoin il futuro, ma di certo un punto di partenza per qualcosa di nuovo lo è stato.Ora sta al mondo recepire o meno il cambiamento e dato che il valore della moneta viene attribuito grazie alla fiducia che ad essa si concedere il valore dipenderà da questo. Quello che non si capisce è che attualmente è tutto allo stato embrionale.. Ciò che contesto io è l'opposizione che si fa (non solo in questo forum e non solo rigurado questo tema) per partito preso o per ignoranza.Quando magari basterebbe discutere su come cercare di migliorare le cose..L'idea è buona in se, certo se tutti ci appiccicano l'etichetta "bitcoin la moneta nata da internet è la moneta dei trafficanti" be sinceramente allora ci meritiamo veramente la stasi verso tutto quello che è nuovo!IMHO
Ti sei mai chiesto perchè il petrolio prima dell'avvento dell'euro veniva venduto solo in dollari?
Adesso o $ o € è indifferente (anche se le quotazioni sono espresse in $).
Una moneta ideale ha fluttuazioni 0 sul suo valore, maggiori sono le variazioni minore è il senso di utilizzarla come moneta, e i BTC sono tutto fuorchè una "moneta" stabile.
Nessuno sano di mente si sognerebbe di mercandeggiare in BTC se non per speculazione, elusione o per la vendita di prodotti illegali.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:23   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis Guarda i messaggi
Se io non accetto i vostri euro in pagamento, c'è uno Stato che mi manda i suoi carabinieri in casa per farmeli accettare.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1