|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 133
|
Aiuto scelta processore
Ciao a tutti, chiedo aiuto relativamente alla scelta del processore, in particolare vorrei capire dagli esperti una volta e per tutte la differenza tra i processori relativi al numero di cores.
Come si calcola la "potenza" di un processore, in funzione del numero di core? Mi spiego meglio. Sarei orientato a comprare un AMD FX 8350, che ha come sapete 8 core. Quello che però non capisco è se i giochi attuali sfruttano o meno i diversi core. Voglio dire, se un gioco sfrutta solo 2 core, è meglio avere un processore Dual Core con il singolo core più potente o un processore a 8 core con il singolo core meno potente? Nel mio caso, considerando che in primis userò il Pc per Assetto Corsa, sarà meglio l'AMD FX 8350 o un I5 4670, ipotizzando che Kunos non ottimizzerà per i multi-core? Spero che si capisca cosa intendo, non riesco a spiegarmi meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Allo stato attuale per giocare è meglio avere meno core col singolo core più potente.
Quindi per gaming consiglio il 4670k e per applicazioni cad o encoding il 4770k. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10486
|
Quote:
per il gaming un 4670k è davvero ottimo ![]()
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 133
|
Grandi ragazzi, grazie, allora avevo capito abbastanza bene.
![]() Facendo una domanda un po' tecnica...Ma perchè l'evoluzione delle cpu va verso il multi-core anzichè sulla frequenza di clock, consumi? E soprattutto, perchè avere un quad core come il 4670k anzichè un buon dual core con clock maggiore (se esistono)? Domande invece più pratiche: 1) rispetto all'athlon II X4 2.90 GHz (quad core) che ho da anni, dove starà la differenza abissale con il 4670k? 2) con la 7850 che ho, sarò gpu limited? 3) mi consigliate una scheda madre che non costi troppo, in modo da rimanere sui 250 euro totali? Non credo di fare overclock, non l'ho mai fatto...Anche se potrei sfruttare il mio nuovo A30 ![]() Scusate per le forse troppe domande! EDIT: Documentandomi rispondo alla domanda 3 (Gigabyte GA-H87-HD3) e aggiungo che non facendo overclock basta il 4670 (senza k) Ultima modifica di Dindex : 05-02-2014 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
1) é una cpu di 2 generazioni fa e di categoria inferiore agli i5, cmq ho avuto un 620 al quale avevo riattivato la L3 e portato a 3,6ghz... nn éra affatto male 2) la 7850 é una buona vga, ma nn é certo il top... se giochi in full HD sarai sempre gpu limited, anche con l'athlon II 3) nn sono in grado di consigliarti, tranne per il fatto che se nn fai oc é inutile che prendi un "K" ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4674
|
Quote:
2)Non so come sia ottimizzato il gioco in questione, di certo se ti accontenti e ti gestisci le opzioni grafiche va bene, se vuoi giocare a manetta e l'ottimizzazione è scarsa ci sono schede più performanti in giro 3)Visto che prendi una cpu k, visto che l'overclock è un'esigenza che si ha col passare degli anni quando per tirare a campare un altro poco alzi solo la frequenza, ti consiglio la scheda madre con chipset Z87 più economica che trovi. Quando al discorso del multicore la tendenza è determinata dall'efficienza. 4 core a 3 ghz sono molto più efficienti di un solo core a 6 ghz, a frequenze elevate aumentano consumi e temperature. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 133
|
Grazie!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
|
Visto che amd dovrebbe fornire le cpu per console e chiaro che nel giro di un anno i giochi saranno multicore e sul multicore amd sembra giocarsi bene le sue carte, soprattutto sul prezzo, ma le nuove apu amd sono nelle loro fasi iniziali mentre le cpu di amd tipo fx non si sa esattamente cosa voglia fare amd. Punterei su intel x ora ma occhio tra un anno forse tante cose potrebbero cambiare quindi avere una piattaforma fm2+ con un 8core potrebbe teoricamente farti giocare bene con o futuri giochi
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4674
|
Le cpu console sono amd ma intel e i giochi su pc sono avanti. Le cpu console tra l'altro non possono definirsi un mostro di potenza, anzi. Per contenere i costi delle scatolette sono dovuti scendere a compromessi. Quando a suo tempo uscirono ps3 e xbox360 avevano un hardware molto prestante confrontato con i pc desktop di allora. Con ps4 e xone invece hanno adottato un approccio diverso
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Il mio PC: Case Fractal Midtower Pop Mini/Psu Be Queit Straight Power 12 750 watt/Cpu Ryzen 7 9800x3D/Scheda Madre Asus ROG STRIX B850-G/Ram 32 gb DDR5 G. Skill Trident Neo/Vga NVIDIA GeForce RTX 4070 TI/2 SSD nvme 4tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
|
Spiace deluderti ma la prox generazione di console saranno tutte su basi amd, così si legge, quindi è chiaro che i giochi andranno sul multicore
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4674
|
I giochi giá ora vanno su multicore...i core dell architettura jaguar hanno frequenze bassissime e come potenza sono già inferiori a i5 e i7 quindi non ha senso il discorso che fai
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Il mio PC: Case Fractal Midtower Pop Mini/Psu Be Queit Straight Power 12 750 watt/Cpu Ryzen 7 9800x3D/Scheda Madre Asus ROG STRIX B850-G/Ram 32 gb DDR5 G. Skill Trident Neo/Vga NVIDIA GeForce RTX 4070 TI/2 SSD nvme 4tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4674
|
Una console costa 400 euro, un pc di fascia alta nuovo 800 e passa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Il mio PC: Case Fractal Midtower Pop Mini/Psu Be Queit Straight Power 12 750 watt/Cpu Ryzen 7 9800x3D/Scheda Madre Asus ROG STRIX B850-G/Ram 32 gb DDR5 G. Skill Trident Neo/Vga NVIDIA GeForce RTX 4070 TI/2 SSD nvme 4tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
|
Quote:
tornando su quale CPU prendere, io ora punterei su INTEL (mamma mia che costi pero!), solo xke non ho ancora capito bene cosa vuol fare AMD degli FX, poiche non aggiorna ormai da anni l'AM3+ e non sembra esserci novita, in quanto punta tutto su l'APU, ma se AMD si presentasse con un aggiornamento sullo socket di FX allora andrei su FX di corsa
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT. Ultima modifica di Matcrix : 06-02-2014 alle 21:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
E in ambito video editing e render a livello amatoriale ora vale più la
Pena stare su un fx 8 core o su Intel i7? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10486
|
Quote:
ovvio che il prezzo delle 2 cpu è completamente diverso 8350 (170€) i7 4770k (270€). http://anandtech.com/bench/product/697?vs=836 per il discorso dei multicore in game io credo che la strada sarà lunga per un semplice motivo: i quad core esistono mi sembra dal 2006-2007 (nel mondo consumer) quindi ci abbiamo messo ben 6 anni (2012) prima che 3-4 giochi usino decentemente il quad core.. adesso siamo nel 2014 e il numero è aumentanto sicuramente ma rimene il fatto che le cpu quand core non sono ancora usate come si vede.. ecco perchè un i5 4670k viaggia davvero forte in game. detto questo quando i giochi usaranno più di 4 core saranno passati altri 3-4anni dove ci saranno già cpu con 8-10 se non di più quindi per me un 8 core con basso ipc non è una gran scelta anche perchè sicuramente trà 3-4 anni si avrà già cambiato tutto. con questo non voglio screditare gli FX che sono ottime cpu e costano davvero poco per le prestazioni messe in campo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 06-02-2014 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
Imho se lo vuoi tenere maxato non basta una 7850, sfrutta in maniera a mio parere eccessiva la gpu per quello che offre realmente a livello grafico, conta che per i 60 fps la vga mi stava sempre in un range di utilizzo del 90/99%, tra l'altro occata (va il doppio o quasi della 7850). Spero che nelle prossime patch ottimizzino un pò, o almeno migliorino il comparto grafico, per dare senzo ad una richiesta così elevata di potenza vga, ora come ora è indecente la cosa ![]() Riguardo alla cpu, ti direi prima di provarlo occando la tua, in caso non sei soddisfatto (vedi se la gpu viene sfruttata al 99%), prendi anche o i5 o un 8320/50. Per solo gaming è preferibile il primo, invece se fai un uso a 360° gradi del pc, usando molti applicativi MT, ti consiglio o un fx octa o se puoi spendere di più un i7 ![]()
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W Ultima modifica di °Phenom° : 06-02-2014 alle 22:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: lodi
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
allora, è vero che la maggior parte dei giochi non sfruttano 8 core, ma è molto raro trovare giochi che sfruttano un core solo, skyrim è stato criticato perchè sfruttava solo 2 core, skyrim è del 2011, ora siamo nel 2014, la maggior parte dei giochi sfrutta dai 2 ai 4 core, alcuni 8,
poi io rivedrei decisamente la scelta intel per videoediting, 8 core sono sfruttati eccome in quel campo!!!
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.