Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2014, 10:44   #1
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Dubbio ram

Buongiorno a tutti ragazzi!

Volevo sottoporvi un mio dubbio: ho un fisso del 2009 con una motherboard socket 1366, precisamente una asus P6T deluxe le; qualche anno fa ho cambiato ram, sostituendo le vecchie corsair 3 banchi x 1 gb 1333 xms, con 3 banchi x 4gb di corsair vengeance 1600. Ultimamente sto utilizando photoshop a bomba, e volevo sapere se secondo voi, rimontando le vecchie ram, otterrei qualche beneficio. Non so come funzioni la mobo, come ragiona e come gestirebbe frequenze e latenze, pertanto mi affido alle vostre considerazioni.

Grazie!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 12:09   #2
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ragazzi!

Volevo sottoporvi un mio dubbio: ho un fisso del 2009 con una motherboard socket 1366, precisamente una asus P6T deluxe le; qualche anno fa ho cambiato ram, sostituendo le vecchie corsair 3 banchi x 1 gb 1333 xms, con 3 banchi x 4gb di corsair vengeance 1600. Ultimamente sto utilizando photoshop a bomba, e volevo sapere se secondo voi, rimontando le vecchie ram, otterrei qualche beneficio. Non so come funzioni la mobo, come ragiona e come gestirebbe frequenze e latenze, pertanto mi affido alle vostre considerazioni.

Grazie!
No scusa non ho afferrato, allora, hai una mobo tri-channel dove prima avevi 3GB @1333 e ora 12GB@1600. Giusto? Come intendi avere prestazioni migliori con un minor numero di mhz e ram? Credo di non aver afferrato qualcosa, sicuramente
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 15:08   #3
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
No scusa non ho afferrato, allora, hai una mobo tri-channel dove prima avevi 3GB @1333 e ora 12GB@1600. Giusto? Come intendi avere prestazioni migliori con un minor numero di mhz e ram? Credo di non aver afferrato qualcosa, sicuramente
Grazie della risposta! Probabilmente mi sono espresso male ; intendevo dire che volevo aggiungere ai 12 gb nuovi, i vecchi 3 gb, per avere più ram, solo che appunto non so come funzioni rispetto alle singole frequenze, se dovrei overcloccare le vecchie, se ci sia instabilità, se quelle a 1600 vengano fatte lavorare a 1333 o altro, sono a chiedere vostri consigli anche alcune informazioni, cioè se è meglio avere 12 gb a 1600 o 15 a 1333 per photoshop, visto che succhia ram in maniera impressionante, disegno con psd da qualche gb, ne apro tanti perchè magari devo vedere più cose, nel frattempo mi faccio qualche ricerca in internet per le texture, mentre ascolto musica, con tante cartelle aperte e quant'altro. Il procio è un i7 920, ma non è un problema quello, anche perchè come da taskmanager, è poco utilizzato, al massimo al 20%..mentre la ram è sepre poca..
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 15:22   #4
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Grazie della risposta! Probabilmente mi sono espresso male ; intendevo dire che volevo aggiungere ai 12 gb nuovi, i vecchi 3 gb, per avere più ram, solo che appunto non so come funzioni rispetto alle singole frequenze, se dovrei overcloccare le vecchie, se ci sia instabilità, se quelle a 1600 vengano fatte lavorare a 1333 o altro, sono a chiedere vostri consigli anche alcune informazioni, cioè se è meglio avere 12 gb a 1600 o 15 a 1333 per photoshop, visto che succhia ram in maniera impressionante, disegno con psd da qualche gb, ne apro tanti perchè magari devo vedere più cose, nel frattempo mi faccio qualche ricerca in internet per le texture, mentre ascolto musica, con tante cartelle aperte e quant'altro. Il procio è un i7 920, ma non è un problema quello, anche perchè come da taskmanager, è poco utilizzato, al massimo al 20%..mentre la ram è sepre poca..
Personalmente io non aggiungerei moduli da 1gb insieme a moduli da 4gb, in particolare se succede che hai timings e frequenza diverse. Il tri-channel lo mantieni comunque, ma la frequenza siccome lavorano sullo stesso BUS scende a 1333 per tutti e 6 i banchi (quindi quelli da 1600 scendono a 1333) e inoltre le prestazioni peggiorano. Mediamente se vuoi avere più ram in un computer da quattro soldi, perchè proprio non gli basta, compri un modulo a caso e buonanotte, ma se vuoi più ram e parità di prestazioni ti conviene installare gli stessi moduli con timing e tutto il resto. Anche perchè lo stesso discorso che vale per la frequenza vale per i timings. Siccome i banchi lavorano a random, se vengono fornite delle istruzioni ripartite tra i vari banchi di ram va a finire che quando i 3 moduli da 12gb hanno finito, quelli da 3gb stanno ancora continuando a lavorare e si forma un flusso di dati imbottigliato. Detto in parole povere, se vuoi più ram, o ti compri 3 banchi da 8gb ciascuno, o te ne compri altri 3 da 4gb identici e precisi a quelli che possiedi già
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 16:02   #5
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Personalmente io non aggiungerei moduli da 1gb insieme a moduli da 4gb, in particolare se succede che hai timings e frequenza diverse. Il tri-channel lo mantieni comunque, ma la frequenza siccome lavorano sullo stesso BUS scende a 1333 per tutti e 6 i banchi (quindi quelli da 1600 scendono a 1333) e inoltre le prestazioni peggiorano. Mediamente se vuoi avere più ram in un computer da quattro soldi, perchè proprio non gli basta, compri un modulo a caso e buonanotte, ma se vuoi più ram e parità di prestazioni ti conviene installare gli stessi moduli con timing e tutto il resto. Anche perchè lo stesso discorso che vale per la frequenza vale per i timings. Siccome i banchi lavorano a random, se vengono fornite delle istruzioni ripartite tra i vari banchi di ram va a finire che quando i 3 moduli da 12gb hanno finito, quelli da 3gb stanno ancora continuando a lavorare e si forma un flusso di dati imbottigliato. Detto in parole povere, se vuoi più ram, o ti compri 3 banchi da 8gb ciascuno, o te ne compri altri 3 da 4gb identici e precisi a quelli che possiedi già
Grazie mille fdm91hu!! Sei stato molto preciso ed esaustivo! grazie ancora
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 16:27   #6
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Prego, figurati
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 08:39   #7
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Senza aprire un nuovo tread, pongo una domanda: per l'uso esclussivo di programmi professionali, tipo photoshop, archicad, cinema 4d, quindi escludendo i giochi, in linea generale è meglio avere tanta ram a basse frequenze, oppure meno ram ad alte frequenze? Ad esempio, meglio 15 gb ram a 1333 o meglio 8 gb ram a 1600?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:18   #8
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
up
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 02:23   #9
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Senza aprire un nuovo tread, pongo una domanda: per l'uso esclussivo di programmi professionali, tipo photoshop, archicad, cinema 4d, quindi escludendo i giochi, in linea generale è meglio avere tanta ram a basse frequenze, oppure meno ram ad alte frequenze? Ad esempio, meglio 15 gb ram a 1333 o meglio 8 gb ram a 1600?
Decisamente tanta RAM. Infatti nei programmi di grafica 2-3d come photoshop e cinema 4d maggiore è il numero di livelli/ oggetti/dettaglio aggiunti al progetto e maggiore quantitativo di RAM serve all'app per proseguire. Sicuramente se usassi frequenze più alte il beneficio sarebbe relativamente basso in quanto se hai 8gb li raggiungi relativamente facilmente oggi (in base a ciò che fai, logicamente) ma se hai una gran mole di oggetti con tante texture di alta precisione l'app alla fine crasha. Allora meglio avere 8gb in più che difficilmente si raggiungono ed avere un 15% in meno di performance (ricorda che in rendering si usa il processore e non la RAM) durante la produzione (che non incide molto solitamente perché indica KL tempo che la RAM impiega a "ricordare" l'aggiunta dell'oggetto/livello aggiunto e coincide con frazioni di secondo) rispetto al contrario. Nei giochi è tutto il.contrario, 8gb bastano per tutti i giochi al momento ed averli a frequenze maggiori è meglio in quanto gli oggetti in scena cambiano continuamente e quindi scheda video e ram sono preferibili a frequenze alte più che dotate di tanti GB
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 20:38   #10
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Decisamente tanta RAM. Infatti nei programmi di grafica 2-3d come photoshop e cinema 4d maggiore è il numero di livelli/ oggetti/dettaglio aggiunti al progetto e maggiore quantitativo di RAM serve all'app per proseguire. Sicuramente se usassi frequenze più alte il beneficio sarebbe relativamente basso in quanto se hai 8gb li raggiungi relativamente facilmente oggi (in base a ciò che fai, logicamente) ma se hai una gran mole di oggetti con tante texture di alta precisione l'app alla fine crasha. Allora meglio avere 8gb in più che difficilmente si raggiungono ed avere un 15% in meno di performance (ricorda che in rendering si usa il processore e non la RAM) durante la produzione (che non incide molto solitamente perché indica KL tempo che la RAM impiega a "ricordare" l'aggiunta dell'oggetto/livello aggiunto e coincide con frazioni di secondo) rispetto al contrario. Nei giochi è tutto il.contrario, 8gb bastano per tutti i giochi al momento ed averli a frequenze maggiori è meglio in quanto gli oggetti in scena cambiano continuamente e quindi scheda video e ram sono preferibili a frequenze alte più che dotate di tanti GB
Grazie ancora fdm91hu! Infatti i problemi non sono in cinema 4d, dove sono piuttosto soddisfatto dei render, anche se nel caricamento dello stesso inizialmente usa tutta la ram per caricare l'immagine da renderizzare, ma in photoshop e archicad, specie quando in quest'ultimo utilizzo la visuale in prospettiva per modificare alcuni elementi di un elaborato complesso. Per Photoshop lavoro con file di centinaia di mega inserendo texture di qualità elevate, quindi la ram del portatile viene risucchiata completamente e qualche volta scatta un pochino. Ok, era un dubbio che mi hai risolto, grazie ancora!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:27   #11
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Ciao a tutti ragazzi!
Senza aprire un nuovo topic, vi esprimo una mia necessità.

Ho un portatile toshiba L50-A-170, dotato di I7 3630QM, 8GB ram e una GT 740M; in assenza del fisso lo uso per lavorare con programmi quali archicad, photoshop e cinema 4d. Quindi mi occupo di modellazione 3d, rendering e fotoritocco. Il problema che ho riscontrato è nell'utilizzo di Photoshop, che ogni tanto va a scatti; contemporaneamente tengo aperti 4-5 psd, pagine internet, file archicad, vlc, cartelle, immagini e quant'altro che mi potrebbe servire. Ora sono esigenze forti, ma pensavo di essere apposto con 8 Gb di ram; è anche vero che solo negli ultimi mesi lavoro con psd anche da 1GB, ma lavorare con il pc che scatta è improponibile, non scatta tanto, ma quando lo fa mi disturba parecchio.

Da task manager si verificano spesso situazioni in cui, nella finestra prestazioni mi trovo, in memoria fisica: Totale: 8067; Cache:1066; Disponibile: 1047; Libera: 0

Allora ho installato HWiNFO64 per controllare bene le caratteristiche del mio portatile. Nella sezione delle ram, ho estrapolato queste informazioni: è presente 1 solo modulo di ram samsung, quindi single channel, da 8192 MB da 800 Mhz (PC3-12800) il cui seriale è M471B1G73CB0-YK0, a 800 Mhz ha latenze di 11-11-11-28 e di voltaggio mi da 1.5, 1.35 V. La scheda madre è invece un modello intel VG10F e nello specifico una Intel HM76 (Panther Point) e nella sezione memory device vedo un memory speed di 1600 Mhz (è il clock massimo per le ram supportato dalla scheda madre?).

Ora quello che avevo in mente era di prendere delle nuove ram come queste "RAM SO-DIMM DDR3 G.Skill Standard 16GB (2x8GB) 1600MHz CL11 - Model : .F3-1600C11D-16GSL" cosa ne pensate? soprattutto sono compatibili con la mia scheda madre? Non vorrei comprarle e dopo vedere che non funzionano!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:50   #12
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi!
Senza aprire un nuovo topic, vi esprimo una mia necessità.

Ho un portatile toshiba L50-A-170, dotato di I7 3630QM, 8GB ram e una GT 740M; in assenza del fisso lo uso per lavorare con programmi quali archicad, photoshop e cinema 4d. Quindi mi occupo di modellazione 3d, rendering e fotoritocco. Il problema che ho riscontrato è nell'utilizzo di Photoshop, che ogni tanto va a scatti; contemporaneamente tengo aperti 4-5 psd, pagine internet, file archicad, vlc, cartelle, immagini e quant'altro che mi potrebbe servire. Ora sono esigenze forti, ma pensavo di essere apposto con 8 Gb di ram; è anche vero che solo negli ultimi mesi lavoro con psd anche da 1GB, ma lavorare con il pc che scatta è improponibile, non scatta tanto, ma quando lo fa mi disturba parecchio.

Da task manager si verificano spesso situazioni in cui, nella finestra prestazioni mi trovo, in memoria fisica: Totale: 8067; Cache:1066; Disponibile: 1047; Libera: 0

Allora ho installato HWiNFO64 per controllare bene le caratteristiche del mio portatile. Nella sezione delle ram, ho estrapolato queste informazioni: è presente 1 solo modulo di ram samsung, quindi single channel, da 8192 MB da 800 Mhz (PC3-12800) il cui seriale è M471B1G73CB0-YK0, a 800 Mhz ha latenze di 11-11-11-28 e di voltaggio mi da 1.5, 1.35 V. La scheda madre è invece un modello intel VG10F e nello specifico una Intel HM76 (Panther Point) e nella sezione memory device vedo un memory speed di 1600 Mhz (è il clock massimo per le ram supportato dalla scheda madre?).

Ora quello che avevo in mente era di prendere delle nuove ram come queste "RAM SO-DIMM DDR3 G.Skill Standard 16GB (2x8GB) 1600MHz CL11 - Model : .F3-1600C11D-16GSL" cosa ne pensate? soprattutto sono compatibili con la mia scheda madre? Non vorrei comprarle e dopo vedere che non funzionano!
ciao, ho cercato sul sito Toshiba ed il tuo modello non è elencato. Ma di quanto tempo fa è? Ho trovato un portatile dotato di 8 GB di ram ma ha un processore differente, quello che ha il tuo processore ha 4 o 6 GB di ram. In ogni caso sono già tutti a 1600 Mhz.
Aggiornami per favore se puoi mandami un link del sito toshiba con il tuo portatile perchè il 170 non c'è
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:54   #13
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
ciao, ho cercato sul sito Toshiba ed il tuo modello non è elencato. Ma di quanto tempo fa è? Ho trovato un portatile dotato di 8 GB di ram ma ha un processore differente, quello che ha il tuo processore ha 4 o 6 GB di ram. In ogni caso sono già tutti a 1600 Mhz.
Aggiornami per favore se puoi mandami un link del sito toshiba con il tuo portatile perchè il 170 non c'è
Come sempre, grazie fdm91hu! Allora, lo cercai anch'io all'epoca, ma non trovai il mio modello preciso, il motivo non lo so sinceramente! Il pc l'ho compreto a ottobre 2013, la data del bios è 15/05/2013, potrebbe essere una info utile sulla data di realizzazione del portatile. Era in offerta alla Marco Polo Expert.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:59   #14
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Come sempre, grazie fdm91hu! Allora, lo cercai anch'io all'epoca, ma non trovai il mio modello preciso, il motivo non lo so sinceramente! Il pc l'ho compreto a ottobre 2013, la data del bios è 15/05/2013, potrebbe essere una info utile sulla data di realizzazione del portatile. Era in offerta alla Marco Polo Expert.
ok, faccio una ricerca e ti faccio sapere
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:01   #15
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
ok, faccio una ricerca e ti faccio sapere
Grazie per l'interessamento, davvero! Se non è troppo invadente, potrei inviarti degli screenshot di HWiNFO dei vari componenti, che magari ti forniscono delle specifiche più precise ed approfondite che io non saprei leggere con sicurezza!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:08   #16
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Trovato, la memoria è già da 1600Mhz. Evidentemente a te legge la connessione a bus che non è da 1600 ma da 800.
Se riesci a questo punto a trovare qualcuno che ha il modulo da 8GB della samsung risparmi tempo e danaro, mettere 16GB di G.Skill spendendo 1/3 del valore attuale del portatile sarebbe economicamente poco conveniente, i guadagni prestazionali ci sarebbero ma insomma, nulla di che.

Il mio consiglio è: da quello che mi hai detto è evidente che il problema non è di prestazioni ma di mancanza di ram, che poi va a compensarsi con la cache su disco che ovviamente è molto più lenta e diventa scattoso. Prova a cercare il banco di ram Samsung, se non lo trovi e solo in quel caso vai con un'altra ram (G.Skill va bene, ma anche qualcosa di più economico si può fare. Davvero, non spendere una fortuna per una ram del portatile).

EDIT: anche perchè la ddr3 non ha frequenze di 800Mhz ma parte dalla 1333 che è la più scarsa, non poteva avere 800Mhz di memoria
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300

Ultima modifica di fdm91hu : 31-01-2014 alle 13:10.
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:22   #17
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Trovato, la memoria è già da 1600Mhz. Evidentemente a te legge la connessione a bus che non è da 1600 ma da 800.
Se riesci a questo punto a trovare qualcuno che ha il modulo da 8GB della samsung risparmi tempo e danaro, mettere 16GB di G.Skill spendendo 1/3 del valore attuale del portatile sarebbe economicamente poco conveniente, i guadagni prestazionali ci sarebbero ma insomma, nulla di che.

Il mio consiglio è: da quello che mi hai detto è evidente che il problema non è di prestazioni ma di mancanza di ram, che poi va a compensarsi con la cache su disco che ovviamente è molto più lenta e diventa scattoso. Prova a cercare il banco di ram Samsung, se non lo trovi e solo in quel caso vai con un'altra ram (G.Skill va bene, ma anche qualcosa di più economico si può fare. Davvero, non spendere una fortuna per una ram del portatile).

EDIT: anche perchè la ddr3 non ha frequenze di 800Mhz ma parte dalla 1333 che è la più scarsa, non poteva avere 800Mhz di memoria
Grazie delle info! In realtà io l'ho letto nella sezione ram, su memory speed leggo 800.0 Mhz (PC3-12800), veramente da nessuna parte leggo 1600 Mhz se non nella parte relativa alla scheda madre che dicevo precedentemente. Lo so che sono costose, d'altronde nel 2011 pagai 8 Gb ram 1600 della Corsair a 33,50 euro, e meno male che lo feci, ora è da spararsi ma se è una spesa da sostenere per migliorare le prestazioni non vedo altre soluzioni, cioè non è molto gestibile il pc scattoso! Non so, dal lato ram sono un po' deluso, pensavo di andare molto melgio! Per il discorso del disco fisso penavo di optare anche per un ssd da 256 GB, però sarebbero altri altri 150 che se ne vanno! Il banco della ram samsung, il modello esatto al mio, l'ho cercato qualche settimana fa, ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte purtroppo

EDIT: rettifico il mio discorso sulla frequenza ad 800 Mhz, perchè anche sul fisso ho lo stesso dato! Perdonami, non so leggere molto bene queste informazioni specifiche!

Ultima modifica di Fra_the_young_soldier89 : 31-01-2014 alle 13:34.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 23:59   #18
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
la ram da 800 è normale, essendo DDR (Double Data Rate) segna la metà della frequenza perchè lavora a x2

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR1

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...hz-ddr3-memory

non ti preoccupare le ram che hai vanno a 1600 Mhz, le latenze corrispondono, se vai a vedere infatti le 1333 segnano 666 mhz arrotondando
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...

Ultima modifica di keshava : 01-02-2014 alle 00:03. Motivo: aggiunto altro link
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 08:19   #19
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da keshava Guarda i messaggi
la ram da 800 è normale, essendo DDR (Double Data Rate) segna la metà della frequenza perchè lavora a x2

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR1

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...hz-ddr3-memory

non ti preoccupare le ram che hai vanno a 1600 Mhz, le latenze corrispondono, se vai a vedere infatti le 1333 segnano 666 mhz arrotondando
Grazie anche a te keshava! In effetti ho controllato meglio e nelle specifihe su un pdf della Samsung effettivamente segnano la velocità di clock a 1600 MHz e gli 800 Mhz che vedo dovrebbero essere appunto il bus; Tra l'altro come appurava fdm91hu, le ddr3 non possono essere ad 800Mhz, perchè le più basse dovrebbero partire da 1333 Mhz, quinid riflettendoci ho detto una stupidata. Secondo il tuo parere, prendendo le ram di cui parlavo precedentemente con fdm91hu, farei un salto prestazionale sensibile? Essendo il doppio penso di si, anche se non pensavo di aver bisogno di tutta questa ram, ma in fondo lavorare con un pc scattoso non è il massimo. Pensavo anche ad un SSD Samsung 840 Evo 250GB, per raggiungere il massimo delle potenzialità del pc; facendo un po' di conti, sarebbero in tutto 300 euro da aggiungere ai 700 spesi ad ottobre, quindi 1000 euro alla fine mi verrebbe a costare il portatile, purtroppo ora le ram costano quello non c'è nulla da fare. Su e-bay ho trovato qualche rivenditore straniero di un singolo modulo da 8 Gb della Samsung sui 60-80 euro, ma non è che mi fidi moltissimo. Mi seccherebbe un po' a dire la verità, però non vedo tante alternative finchè non ho il fisso a disposizione, causa utilizzo multiplo in famiglia, anche se dall'altro lato avrei un pc migliore di tanti altri che stanno sulla mia cifra finale, peccando un po' di scheda video e leggermente di processore, anche se il divario con il fratello maggiore della serie 4000 non è affatto esagerato. Che ne pensate?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 10:15   #20
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Grazie anche a te keshava! In effetti ho controllato meglio e nelle specifihe su un pdf della Samsung effettivamente segnano la velocità di clock a 1600 MHz e gli 800 Mhz che vedo dovrebbero essere appunto il bus; Tra l'altro come appurava fdm91hu, le ddr3 non possono essere ad 800Mhz, perchè le più basse dovrebbero partire da 1333 Mhz, quinid riflettendoci ho detto una stupidata. Secondo il tuo parere, prendendo le ram di cui parlavo precedentemente con fdm91hu, farei un salto prestazionale sensibile? Essendo il doppio penso di si, anche se non pensavo di aver bisogno di tutta questa ram, ma in fondo lavorare con un pc scattoso non è il massimo. Pensavo anche ad un SSD Samsung 840 Evo 250GB, per raggiungere il massimo delle potenzialità del pc; facendo un po' di conti, sarebbero in tutto 300 euro da aggiungere ai 700 spesi ad ottobre, quindi 1000 euro alla fine mi verrebbe a costare il portatile, purtroppo ora le ram costano quello non c'è nulla da fare. Su e-bay ho trovato qualche rivenditore straniero di un singolo modulo da 8 Gb della Samsung sui 60-80 euro, ma non è che mi fidi moltissimo. Mi seccherebbe un po' a dire la verità, però non vedo tante alternative finchè non ho il fisso a disposizione, causa utilizzo multiplo in famiglia, anche se dall'altro lato avrei un pc migliore di tanti altri che stanno sulla mia cifra finale, peccando un po' di scheda video e leggermente di processore, anche se il divario con il fratello maggiore della serie 4000 non è affatto esagerato. Che ne pensate?
Dipende tutto da te. Se lavori molto di grafica ti posso assicurare che a volte può non bastare mai la RAM. Io col computer in firma a volte con 3ds max veramente a volte bestemmio santi e madonne, arrivo anche a 14GB, a 16 per ora mai ma presto ci arriverò, prima ne avevo 8 come te sul vecchio PC e non bastavano mai.
Per la questione SSD, sicuramente avresti un incremento prestazionale notevole, almeno come avvio ed avvio apps, ma comunque non troverai grande differenza durante i rendering e le modifiche quindi se vuole essere uno sfizio per velocizzare avvio e riproduzione di video, copia di files eccetera, ok. Ma in generale non avrai altri miglioramenti
Per la RAM, con quello che costa un modulo Samsung da 8Gb reperito all'estero, a sto' punto prenditi le G.Skill e ci risparmi in salute, sicuramente.
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v