|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Lan Domestica e Jumbo Frame
Ciao a tutti,
voglio chiedervi un parere, per quanto riguarda la configurazione della mia lan e l'impostazione del valore mtu dei jumbo frame : La lan è cosi composta : 1 Modem/Router - Netgear dgn2200v3 2 Switch Netgear Gs608 1 Nas Synology Ds212j 1 Imac 2008 1 Macbook Pro 2009 1 Western Digital Tv Live Streaming 1 Smart Tv Samsung 1 Stampante di rete Brother DCP585CW 2 Smartphone (Samsung Galaxy s2 e Iphone 4) 2 Tablet Nexus 7 1 Ebook Reader Kindle Amazon 1 Raspberry su cui gira 123solar per monitoraggio produzione fotovoltaico 1 Decoder Satellitare Myskyhd Mi pare di aver messo tutto. Ora volevo chiedervi : Sul Nas Posso impostare il valore mtu dei jumbo frame a 9000 Gli switch dalle schede tecniche del sito del produttore sembra che supportino tale valore Molti client naturalmente non sono settabili da questo punto di vista, vedi tablet,smartphone etc etc… Sulle schede di rete dei due apple non ho capito se supportano tale impostazione La domanda finale è : Se imposto tale valore solo su nas, potrei avere problemi all'interno della lan ? Devono per forza tutti i client avere quel valore, o può averlo anche solo uno se gli altri non sono configurabili ? Ultima modifica di Borghese : 21-01-2014 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Il caso tipico è che il ricevente non supporta i jumbo, e il mittente ritrasmette come impazzito, finchè a livello TCP non si abbassa la dimensione del segmento per farlo stare nel frame. I sintomi sono quelli di "avere una rete ubriaca": in una direzione va, nell'altra no, ecc ecc. Quote:
Occhio che alcune schede non supportano jumbo più grossi di 7000. Più che altro....quali benefici pensi di avere? Perchè probabilmente non ne avrai, in una rete domestica.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
No ben chiaro che se non ho benefici tangibili lasciò tutto così come (jumbo disattivi mtu 1500)
Pensavo di guadagnare qualcosa in termini di velocità nel trasferimento dei file in rete .. Ma se mi dici che non è così lasciò stare tutto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Con componenti home, che non sempre sono progettati per lavorare con i jumbo, hai malfunzionamenti. Gli stessi jumbo sono utili non tanto per il throughput, ma per diminuire l'overhead da framing. Se non fai tantissimi trasferimenti ("sequenziali" aggiungerei, nota il virgolettato) non ha proprio senso. Dovresti provare con iperf, ma devi testare tutti i componenti uno ad uno (inteso come coppia separata e come catena). Se non sai come impiegare una decina di ore c'è da divertirsi, ma anche da impazzire.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Perfetto, allora visto che in questo momento di tutto ho voglia fuorché di impazzire lasciò stare tutto così come!
Grazie comunque per le informazioni, sono state molto utili!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.