|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 13
|
Ram 1600mhz com i7 2600
Buongiorno a tutti,
Sto aggiornando il pc , uso programmi per il fotoritocco e vorrei acquistare una mobo msi z77ma-g45 e 8 gb di ram a 1600mhz. Attualmente possiedo una Asus h67 e 8gb di ram ddr3 1333mhz. Terrei il processore, un i7 2600. ( acquisto una z77 per fututo upgrade cpu k) Ho letto che questo processore lavora con a ram max 1333 mhz. Quindi questo upgrade ha senso? Riusciró a sfruttare le nuove ram al massimo? Ho cercato di informarmi autonomamente, ma non riesco a capire molto: "Cas, Bus, jdag ecc... ;(. Grazie e auguri a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Però l'upgrade ha poco senso cmq: i miglioramenti da 1333MHZ a 1600MHz sono piccoli, e perché la scheda madre? Forse hai dei problemi con i vecchi componenti o magari vuoi riutilizzarli per altri scopi ... ma in caso contrario è un upgrade inutile.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 13
|
Potrei mettere delle ram con frequenza maggiore.
Quello che peró non riesco a capire è il rapporto cpu-ram. Perchè un processore a 3,4 ghz supporta ram fino a 1333mhz? Scusate la domanda da niubbo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
E' semplicemente lo standard, è garantito che a 1333MHz ti funzionano. Per Intel è vero solo con CPU entry level e/o schede madri economiche, in quanto potrebbe essere impossibile riuscire a far lavorare la ram più velocemente ... ma non con un i7 su Z67. Però ripeto: cambiare ram non apporterà alcun beneficio reale. Se hai altri scopi ok, ma se pensi di vedere miglioramenti sbagli.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Aggiungo soltanto che appunto la frequenza di 1333 MHz (che trovi nelle specifiche tecniche sul sito ARK di Intel) rappresenta semplicemente la frequenza alla quale è garantito il corretto funzionamento del memory controller del processore. Questo non significa che non si possa andare oltre: Sandy Bridge, la piattaforma alla base dell' I7 2600, supporta infatti moduli fino a 2133MHz. Semplicemente per farli funzionare puoi impostare il profilo XMP o impostare manualmente i valori da BIOS. Naturalmente tale frequenza deve essere supportata anche dalla mobo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.




















