|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3
|
Hard disk failure is imminent! Windows non si avvia
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum e spero di non infrangere nessuna regola (in tal caso chiedo scusa)
Ho un grandissimo problema che anche dopo varie ricerche non riesco a trovare una soluzione. Vi spiego il problema. Una mattina avviando normalmente il Computer (Compaq Presario cq5111IT) mi appare un messaggio di avvertimento ossia " hard disk failure is imminent...ecc Premendo f2 credevo che potevo facilmente avviare Windows e fare un backup dell'hard disk di 500gb ma subito dopo aver premuto f2 si apre il System Recovery options di Windows che ha scansionato il computer da errori ma dopo poco di un minuto mi esce questo messaggio: "Startup Repair Cannot repair this computer automatically" Ecco i problemi rilevati Problem signature 01 6.1.7600.16385 02 6.1.7600.16385 03 unknown 04 1524990 05 Autofailover 06 1 07 BadDisk OS version: 6.1.7600.2.0.0.256.1 Locale Id: 1033 Da qui il computer non mi fa avviare Windows e non so più cosa fare Ps: vi ho chiesto aiuto perché ho già comprato un nuovo hard disk Seagate barracuda 500gb e volevo ripristinare il tutto GRAZIE A TUTTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Benvenuto nel forum .
Per risolvere al meglio il problema bisognerebbe conoscere le cause che hanno causato il malfunzionamento . Molto probabilmente il disco ha dei settori danneggiati che hanno causato la perdita di alcuni file di Windows . Ovviamente e solo un ipotesi che andrebbe verificata . Comunque se hai il dvd di installazione di Windows potresti provare a correggere i file di avvio di Windows , c' e un menu apposito per fare questo . Se non funziona con la correzzione automatica puoi provare a fare un ripristino di Windows , con il ripristino non perdi i dati e la maggior parte dei programmi continuera a funzionare . Se invece il disco vecchio ha problemi di funzionamento tipo settori danneggiati , potresti fare una copia immagine del disco vecchio e passarla direttamente sul disco fisso nuovo che hai gia acquistato . Per farla puoi utilizzare il programma Acronis true image che si avvia da boot cd . Al termine della copia devi comunque ripristinare Windows , se vuoi mantenere i tuoi vecchi file e programmi . Un altra alternativa e quella di utilizzare un cd di boot tipo una live di Linux per accedere ai tuoi file personali e copiarli su un disco esterno , al termine della copia dei file personali , fai una nuova installazione di Windows sul disco nuovo , e al termine dell' installazione ripristini i tuoi file personali . Ultima modifica di alecomputer : 27-12-2013 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.