Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2013, 18:40   #1
tylor_2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 86
scheda madre con scheda grafica integrata

Salve a tutti!

premetto che non ci capisco nulla , partendo da ciò oggi ho visto un pc che ha la scheda madre con la scheda grafica integrata. A sto punto volevo sapere come faccio a capire la qualità di questa scheda grafica?

la scheda madre in questione è la Asrock H81M-HDS Socket 1150

PS: ho visto che c'era il socket 1150 e 1155 cambia qualcosa? che è sto socket?

ciao!
tylor_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 18:57   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
le schede video integrate solitamente hanno prestazioni medio basse, buone per i video anche in hd, e per giocare con titoli non troppo recenti o comunque a risoluzioni e dettagli non elevati

il socket è lo "zoccolo" ove alloggiare il processore, al variare di questo (nel tuo caso 1150 e 1155) varia anche il tipo di processore che si può utilizzare
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 18:58   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Le mobo moderne non integrano più una scheda grafica in quanto ormai essa è presente all' interno del processore stesso; le IGPU delle mobo erano piuttosto scarse e offrivano un potenziale molto minore rispetto alle IGPU presenti nei processori oggi o rispetto a GPU dedicate.
La mobo che hai postato non integra alcuna scheda grafica onboard (l' H81 non la implementa).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 20:16   #4
tylor_2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Le mobo moderne non integrano più una scheda grafica in quanto ormai essa è presente all' interno del processore stesso; le IGPU delle mobo erano piuttosto scarse e offrivano un potenziale molto minore rispetto alle IGPU presenti nei processori oggi o rispetto a GPU dedicate.
La mobo che hai postato non integra alcuna scheda grafica onboard (l' H81 non la implementa).
quindi la scheda grafica varierebbe in base alla cpu che inserisco? se ho capito bene, in tal caso che cpu dovrei o sarebbe meglio usare stando a costi nn elevati?

grazie per le risposte date!
tylor_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 10:51   #5
tylor_2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 86
ieri notte mi è venuto un dubbio, in questo tipo di scheda madre si possono mettere delle schede video? perche io ho una EN9600GT ASUS del mio vecchio pc.... ma non so se migliorerei o peggiorerei la situazione
tylor_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 11:25   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da tylor_2 Guarda i messaggi
quindi la scheda grafica varierebbe in base alla cpu che inserisco? se ho capito bene, in tal caso che cpu dovrei o sarebbe meglio usare stando a costi nn elevati?

grazie per le risposte date!
Esatto, le mobo attuali non integrano più una scheda grafica in quanto ormai questa componente è direttamente integrata all' interno del processore.
Attualmente AMD offre IGPU migliori rispetto alle controparti Intel, le quali invece offrono invece una maggiore prestanza in quanto a calcolo puro. La scelta sostanzialmente dipende da ciò che vuoi fare col PC: ti spiacerebbe dircelo ??

Quote:
Originariamente inviato da tylor_2 Guarda i messaggi
ieri notte mi è venuto un dubbio, in questo tipo di scheda madre si possono mettere delle schede video? perche io ho una EN9600GT ASUS del mio vecchio pc.... ma non so se migliorerei o peggiorerei la situazione
La tua scheda grafica in questione è questa (clicca) ?? Se si allora è compatibile con tutte le mobo che supportano il PCIe (quindi praticamente tutte). L' Asrock H81M-HDS possiede uno slot PCIe x16, quindi è in grado di ospitare una GPU discreta.

Ultima modifica di andry96b : 24-12-2013 alle 11:29.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 12:12   #7
tylor_2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
La scelta sostanzialmente dipende da ciò che vuoi fare col PC: ti spiacerebbe dircelo ??

essenzialmante per il gaming, volendo posso prendere anche un'altra scheda madre basta che stia sotto i 100 euro siccome devo prendere anche la CPU

Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
La tua scheda grafica in questione è questa (clicca) ?? Se si allora è compatibile con tutte le mobo che supportano il PCIe (quindi praticamente tutte). L' Asrock H81M-HDS possiede uno slot PCIe x16, quindi è in grado di ospitare una GPU discreta.
si la scheda che ho è asattamente quella, a sto punto inserendola posso risparmiare da qualche altra parte??

PS: cosa sarebbe la GPU? sarebbe la scheda video?
tylor_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 16:18   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da tylor_2 Guarda i messaggi
essenzialmante per il gaming, volendo posso prendere anche un'altra scheda madre basta che stia sotto i 100 euro siccome devo prendere anche la CPU
Per gaming una mobo vale l' altra, quindi non è necessario spendere un capitale per questo componente (che comunque non deve essere una ciofeca). L' Asrock che hai postato direi che fa al caso tuo (ricordo che col chipset H81 non si può fare OC).
Quote:
Originariamente inviato da tylor_2 Guarda i messaggi
si la scheda che ho è asattamente quella, a sto punto inserendola posso risparmiare da qualche altra parte??
PS: cosa sarebbe la GPU? sarebbe la scheda video?
Tutti i processori ormai integrano al loro interno una GPU (ad eccezione dei processori Extreme di Intel o FX di AMD); in ogni caso non sono adatte per giocare (o almeno dipende da che gioco e a che risoluzione si vuole giocare, tu ?). Sicuramente la tua Asus renderebbe di più.
GPU= graphics processing unit, in altre parole è un modo per dire "scheda video".
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 18:32   #9
tylor_2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
L' Asrock che hai postato direi che fa al caso tuo (ricordo che col chipset H81 non si può fare OC).
scusa di nuovo per l'ignoranza cosa significa sto OC?
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Tutti i processori ormai integrano al loro interno una GPU (ad eccezione dei processori Extreme di Intel o FX di AMD); in ogni caso non sono adatte per giocare (o almeno dipende da che gioco e a che risoluzione si vuole giocare, tu ?). Sicuramente la tua Asus renderebbe di più.
GPU= graphics processing unit, in altre parole è un modo per dire "scheda video".
A sto punto la GPU c'elò quindi posso mettere una cpu anche dual core tranquillamente?
i giochi non sono nuovi e non devono avere quel chè di grafica
tylor_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 14:25   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
OC=overclock.
Se i giochi non sono molto recenti puoi procedere con la tua scheda grafica attuale; per il processore, anche per i giochi più moderni, è sufficiente un qualsiasi I5 (sono ancora oggi pochi i giochi in grado di sfruttare veramente un processore quad-core, quindi andrebbe benissimo un dual-core).

Ultima modifica di andry96b : 26-12-2013 alle 14:28.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v