Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2013, 19:04   #1
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Configurazione Enthusiast

Ragazzi posto per conto di un amico una configurazione che ha intenzione di assemblare. Lo utilizzerebbe principalmente per gaming (credo su tre monitor) e benchare. Potete darci un'occhiata?
  • CPU: Intel I7 4770K
  • Mobo: Asus Z87 Maximus VI Extreme
  • Ram: Corsair Dominator GT 2x4 2133 CL9
  • PSU: Enermax Platimax 1000W 90+
  • GPU: Gigabyte GTX 780 3GB r2.0
  • Storage: SSD Samsung Pro 256GB
  • Case: NZXT Switch 810
  • Cooling: EK Water Blocks EK-KIT H3O 360 HFX

Il budget si aggira sui 2000 Euro
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 20:18   #2
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da Dagoth Ur Guarda i messaggi
Ragazzi posto per conto di un amico una configurazione che ha intenzione di assemblare. Lo utilizzerebbe principalmente per gaming (credo su tre monitor) e benchare. Potete darci un'occhiata?
  • CPU: Intel I7 4770K
  • Mobo: Asus Z87 Maximus VI Extreme
  • Ram: Corsair Dominator GT 2x4 2133 CL9
  • PSU: Enermax Platimax 1000W 90+
  • GPU: Gigabyte GTX 780 3GB r2.0
  • Storage: SSD Samsung Pro 256GB
  • Case: NZXT Switch 810
  • Cooling: EK Water Blocks EK-KIT H3O 360 HFX

Il budget si aggira sui 2000 Euro
Soldi buttati. Se lo usi per benchare allora può andare, ma per giocare i7 e tutta quella roba è totalmente inutile. Si salva solo la GTX.
Alimentatore serve a nulla così grosso: tiene 3 GPU simili, non capisco l'utilità; basta prenderne uno buono da 500-600W.
Con la stessa cifra (ma anche meno) fai una macchina che in gaming va decisamente di più.

Anzi, aggiungo, considerando che giocherebbe su tre monitor alzerei decisamente il comparto grafico.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB

Ultima modifica di MuCcIo : 26-12-2013 alle 20:21.
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 21:27   #3
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da MuCcIo Guarda i messaggi
Soldi buttati. Se lo usi per benchare allora può andare, ma per giocare i7 e tutta quella roba è totalmente inutile. Si salva solo la GTX.
Alimentatore serve a nulla così grosso: tiene 3 GPU simili, non capisco l'utilità; basta prenderne uno buono da 500-600W.
Con la stessa cifra (ma anche meno) fai una macchina che in gaming va decisamente di più.

Anzi, aggiungo, considerando che giocherebbe su tre monitor alzerei decisamente il comparto grafico.
Quoto in toto (e ho fatto anche al rima ).

Aggiungerei che le ram a quella frequenza nn servono perché il processore arriva a 1600 mhz, poi le dominator rispetto alle alte ram hanno cm differenza solo il prezzo (oltre il design ovviamente ).
Poi vista la configurazione da "sborone" mi aspettavo almeno 32 gb
Per fare dei bench (soprattutto se nn da gaming) nn saranno pochi 8 gb?

Per il comparto grafico potrebbe andare cn una gtx 780 ti o fare uno sli/cross (2 schede), forse più efficace per il multimonitor, ed avrebbe senso un alimentatore potente, ma da 1 kw mi pare esagerato cmq.

Cm hdd avrebbe solo un ssd da 256 gb? Nessun hdd meccanico?
Masterizzatore nn serve?
Licenza sistema operativo è fuori budget?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 10:40   #4
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Quoto in toto (e ho fatto anche al rima ).

Aggiungerei che le ram a quella frequenza nn servono perché il processore arriva a 1600 mhz, poi le dominator rispetto alle alte ram hanno cm differenza solo il prezzo (oltre il design ovviamente ).
Poi vista la configurazione da "sborone" mi aspettavo almeno 32 gb
Per fare dei bench (soprattutto se nn da gaming) nn saranno pochi 8 gb?

Per il comparto grafico potrebbe andare cn una gtx 780 ti o fare uno sli/cross (2 schede), forse più efficace per il multimonitor, ed avrebbe senso un alimentatore potente, ma da 1 kw mi pare esagerato cmq.

Cm hdd avrebbe solo un ssd da 256 gb? Nessun hdd meccanico?
Masterizzatore nn serve?
Licenza sistema operativo è fuori budget?
Sono assolutamente d'accordo con voi ma la configurazione non è mia. Purtroppo chi ha soldi spesso non sa come spenderli ma ognuno... Ma comunque.. Tutto quello non scritto è già in suo possesso e per quanto riguarda la vga ha intenzione di fare uno SLI di 780 (ho dimenticato di scriverlo). Se potete aiutarmi a farlo risparmiare magari ottenendo una configurazione migliore evitando gli eccessi da trollata..
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 10:44   #5
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da MuCcIo Guarda i messaggi
Soldi buttati. Se lo usi per benchare allora può andare, ma per giocare i7 e tutta quella roba è totalmente inutile. Si salva solo la GTX.
Alimentatore serve a nulla così grosso: tiene 3 GPU simili, non capisco l'utilità; basta prenderne uno buono da 500-600W.
Con la stessa cifra (ma anche meno) fai una macchina che in gaming va decisamente di più.

Anzi, aggiungo, considerando che giocherebbe su tre monitor alzerei decisamente il comparto grafico.
Quoto in pieno ma vale lo stesso discorso scritto a Silentghost.
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 11:25   #6
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
mantenere 3 monitor presumo in fullhd con i giochi di ora giocando decentemente una sola gpu non va questo è poco ma sicuro.
io direi visto il rapporto prezzo/prestazioni 2 r9 290 custom stai sui 700€ oppure cross di 290x ma alzi di 150/200€.
lato nvidia se vuoi fare sli di 780 vai di zotac gtx 780 amp, è overcloccata di fabbrica e ti permette di ottenere in media 10fsp di piu risp a una 780 normale e come prezzo spendi sui 30€ in piu, quindi uno sli ti costa sui 900€ (e a questo punto mi sembra ovvio preferire di gran lunga un cross di 290x).
lo sli di gtx 780 ti neanche lo calcolo visto il costo esoso e prestazioni ridicole.

la ram e mobo prese in considerazione sono da overcloccker estremo o quasi e non mi sembra il tuo caso. alimentatore troppo sovradimensionato. con uno sli/cross va bene un 750w 80plus per stare tranquilli. sulla cpu vedi te. in gioco avrai le stesse prestazioni di un i5 4670k pur pagandolo in media 100€ in piu.

Ultima modifica di suarez4152 : 27-12-2013 alle 11:29.
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 16:11   #7
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
mantenere 3 monitor presumo in fullhd con i giochi di ora giocando decentemente una sola gpu non va questo è poco ma sicuro.
io direi visto il rapporto prezzo/prestazioni 2 r9 290 custom stai sui 700€ oppure cross di 290x ma alzi di 150/200€.
lato nvidia se vuoi fare sli di 780 vai di zotac gtx 780 amp, è overcloccata di fabbrica e ti permette di ottenere in media 10fsp di piu risp a una 780 normale e come prezzo spendi sui 30€ in piu, quindi uno sli ti costa sui 900€ (e a questo punto mi sembra ovvio preferire di gran lunga un cross di 290x).
lo sli di gtx 780 ti neanche lo calcolo visto il costo esoso e prestazioni ridicole.

la ram e mobo prese in considerazione sono da overcloccker estremo o quasi e non mi sembra il tuo caso. alimentatore troppo sovradimensionato. con uno sli/cross va bene un 750w 80plus per stare tranquilli. sulla cpu vedi te. in gioco avrai le stesse prestazioni di un i5 4670k pur pagandolo in media 100€ in piu.
Ti ringrazio, insomma bene o male è quello che gli ho detto io.. Leggendo queste risposte sicuramente tornerà in se e assemblerà una macchina più bilanciata.. Come ho fatto io qualche tempo fa grazie anche all'aiuto del forum..
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 16:42   #8
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
io prenderei la formula invece della extreme, dato che devi montare un impianto a liquido, la formula ha gia anche gli attacchi per i mosfet, quindi sfrutti una cosa in piu a parità di prezzo...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 17:49   #9
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
io prenderei la formula invece della extreme, dato che devi montare un impianto a liquido, la formula ha gia anche gli attacchi per i mosfet, quindi sfrutti una cosa in piu a parità di prezzo...
Lui vorrebbe montare un kit, io in questo sono completamente ignorante, quindi non ho potuto aiutarlo. Io gli avevo consigliato la Gigabyte z87x OC, che per quanto mi riguarda è già un surplus visto che costa sui 180 Euro ed è comunque un'ottima scheda madre. Forse si sta convincendo che non serve sperperare duemila euro per ottenere degli ottimi risultati.
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 17:54   #10
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
per l'impianto a liquido io gli consiglierei di assemblarselo, i kit pre confezionati di solito sono abbastanza scarsi
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 18:02   #11
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
per l'impianto a liquido io gli consiglierei di assemblarselo, i kit pre confezionati di solito sono abbastanza scarsi
Con lo stesso prezzo (270 Euro) può avere di meglio? Per adesso vuole liquidare solo la cpu.

Questo è il kit (dati presi dal dragone):


Cooler CPU: EK-Supreme HF
Materiale:Rame (base), Plexiglas (cover)
Compatibilità Socket:
Intel 775, 1156, 1155, 1366, 2011
AMD 939, 754, 940, AM2, AM2+, AM3, AM3+
con backplate universale

Radiatore: EK-CoolStream RAD XTX 360
Dimensione: 400 x 64 x 130 mm (LxHxP)
Materiale: Rame, Ottone
Viti: 8x 30 mm, 8x 5 mm
Fan installabili: 3x 120 mm

Pompa: EK-DCP 4.0
Dimensione: 75 x 54 x 66 mm (LxHxP)
Portata: max. 800 l/h
Prevalenza: 4 m
Rumorosità: 24,5 dB(A)
Connessione: 3-Pin / 4-Pin Molex
Pad Anti-vibrazioni

Tanica: EK-Multioption RES X2 - 150 Basic
Materiale: Plexiglas, POM
Capacità: 160 ml

Accessori:
Connettori: 8x G1/4 pollice 13/10mm - silver
Tubo: 2 m 12,7/9,5mm Masterkleer - transparente
Addittivo: EK-Ekoolant 100ml - UV blue
Ventole: 3x EK-FAN Silent 120 mm - 1.600 rpm
Staffa per Pompa: EK-DCP
Pasta termica: TIM Gelid GC-Xtreme - 2 Gr

Tra l'altro a quanto vedo il 1150 non è neanche supportato... -.-

Ultima modifica di Dagoth Ur : 27-12-2013 alle 18:04.
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 09:07   #12
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da Dagoth Ur Guarda i messaggi
Lui vorrebbe montare un kit, io in questo sono completamente ignorante, quindi non ho potuto aiutarlo.
il kit descritto non è un all in one, ma un assemblato gia composto che forniscono le ditte tipo ek, tu volendo potresti comprarlo pure sfuso, ma ti costerebbe di piu, è diciamo, un incentivo alla vendita per chi produce componentistica a liquido, anche ybris fa cosi, anche koolance ne fornisce...

Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
per l'impianto a liquido io gli consiglierei di assemblarselo, i kit pre confezionati di solito sono abbastanza scarsi
piu o meno idem come sopra, con la disfferenza che il kit h3o di ek è di buona fattezza, non al pari di un assemblato pezzo per pezzo, ma come impianto a liquido "per cominciare" va benissimo...

Quote:
Originariamente inviato da Dagoth Ur Guarda i messaggi
Con lo stesso prezzo (270 Euro) può avere di meglio? Per adesso vuole liquidare solo la cpu.

Tra l'altro a quanto vedo il 1150 non è neanche supportato... -.-
io iniziai montando un personalizzato con componenti ybris con 240€ e ottenni ottimi risultati, poi ad oggi basta girare per il mercatino per farsi un impianto a liquido, tutti vendono perche l'utente enthusiast cambia spesso in favore delle novità di mercato, io da un annetto circa ho raddoppiato il mio impianto prendendo solo componentistica usata qui sul forum...

anche se non è scritto, i componenti compatibili con 1156 e 1155 sono compatibili anche su 1150, dato che le misure sono le stesse...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 09:46   #13
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Grazie per l'aiuto Talpa88. Ora mi aiutate con la configurazione? Come detto prima il pc gli servirà per il Gaming su tre monitor full hd, overclock e benchmark. Questa è la mia proposta:

CPU: Intel Haswell 4770K (non sono riuscito a farlo desistere)
Mobo: Gigabyte Z87X-OC
Ram: Corsair Vengeance 1600 2x4Gb
PSU: Corsair AX860i
SSD: Samsung Pro 256Gb
VGA: 2x Sapphire R9 290
Case: NZXT Switch 810
Poi deciderà se prendere il kit EK o assemblarlo
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 18:18   #14
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
alternative ti posso proporre mobo asus rog maximus VI formula (che ha i mosfet liquidabili di serie, quindi per l'overclock e il benchmarking è ottimo) e magari delle ram un po piu cazzute, tipo la serie dominator oppure (ma non ne conosco le potenzialità) le kingston che nascono gia per essere messe a liquido (le ha un mio amico, ma non le sfrutta, le ha prese perche faceva figo)
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 19:11   #15
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
alternative ti posso proporre mobo asus rog maximus VI formula (che ha i mosfet liquidabili di serie, quindi per l'overclock e il benchmarking è ottimo) e magari delle ram un po piu cazzute, tipo la serie dominator oppure (ma non ne conosco le potenzialità) le kingston che nascono gia per essere messe a liquido (le ha un mio amico, ma non le sfrutta, le ha prese perche faceva figo)
In pratica la configurazione iniziale!! Con Formula al posto della Extreme e magari un alimentatore più piccolo..

Altra domanda: l'alimentatore da "il meglio di se" a determinati regimi di carico giusto? In base alla sua potenza nominale (non so se il termine è correttissimo ). Come mai spesso si vedono review con sistemi che consumano al massimo 500W in full e alimentatori tipo ax1200i? Curiosità personale...
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 20:43   #16
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da Dagoth Ur Guarda i messaggi
In pratica la configurazione iniziale!! Con Formula al posto della Extreme e magari un alimentatore più piccolo..

Altra domanda: l'alimentatore da "il meglio di se" a determinati regimi di carico giusto? In base alla sua potenza nominale (non so se il termine è correttissimo ). Come mai spesso si vedono review con sistemi che consumano al massimo 500W in full e alimentatori tipo ax1200i? Curiosità personale...
esiste una curva di prestazione, di solito ogni casa nel pubblica il grafico, io sono dell'opinione che è meglio grosso e non sfruttato a pieno piuttosto che piccolo e tirato per il collo...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 20:51   #17
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3278
Perché di solito gli alimentatori dannp l efficienza maggiore al 50% del carico...ed ecco perche per sistemi che consumano 600w si prendono ali tipo l ax1200 solo che questi non fanno i conti con quanto tempo si usa il pc al massimo del consumo. ...il gioco imho puo valere la candela solo o nella maggioranza dei casi in cui si usa il pc pressoché per gaming...per un utilizzo normale ovvero web film e gaming alla fine non so quanto convenga...
__________________
State alla larga da Bigolazzi
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 20:58   #18
Dagoth Ur
Member
 
L'Avatar di Dagoth Ur
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Vi ringrazio, molto esaustivi.
Dagoth Ur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v