|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
|
Rendere attuale e sicuro Windows 2000
ho un vecchio pc con win 2000 prof sp4, come posso renderlo sicuro da virus e impostare un firewall per proteggere la macchina?
hw ![]() Vorrei solo navigare tranquillo tranquillo
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
solo per navigare? butta via win 2000 e mettici una qualsiasi distro linux leggera (debian testing con XFCE, ad esempio, ma ce ne sono parecchie) con quella sei al sicuro da quasi qualunque schifezza.
al posto di dover appesantire un sistema oramai vecchio.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Il SO che stai usando, da un bel pò non ha più aggiornamenti, anche di protezione > http://blogs.technet.com/b/itasuppor...glio-2010.aspx Il fatto di voler installare un antivirus e un firewall può anche andare..........però bisogna vedere se si installa il programma . Molti software in alcuni SO non girano più............esempio : Avira in Xp non si installa se non hai il Sp3 . Tra un pò, magari quando finirà il supporto della Microsoft.......secondo me Avira non girerà più su Xp Sp3, poi.......... Dovresti provare se Avira, o Avast............e per i firewall è lo stesso discorso ![]() Altrimenti per andare on line puoi usare un live di linux e con quello non avrai in modo assoluto nessun problema ![]() Se scarichi qualcosa devi scaricarlo sull' Hd di windows 2000 . Però poi togliendo il live di linux e tornando a windows 2000 sp4 potresti avere delle sorprese ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
|
io metterei una distro linux, ma il pc è regalato ad una persona che conosce windows e vuole solo quella (non è piu' giovane e non vuole cambiare s.o)
conoscete un buon firewall per win2k, e un antivirus?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
|
Quote:
perche' non e' tanto trovare un firewall o un antivirus leggeri (non facile oggi giorno) ma e' trovarli compatibili per Win2000 Se ancora vuoi insistere con W2K almeno metti mano all'hosts. Altro non saprei consigliare
__________________
Dicono di me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() L'unico o gli unici, poi.........che mi sembra, però non posso provarli per vedere se girano in quanto non ho W 2000........sembrano essere o ClamWin o Avira........però bisogna provarli . Al limite per gli antivirus free e forse per i firewall (perchè ho visto che non c'è un thread specifico sui firewall gratuiti, almeno...........) potresti chiedere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769 Il problemi dei SO passati è proprio questo : la difficoltà a trovare applicazioni che girano su questi SO, per non parlare di driver........in quanto le nuove versioni delle applicazioni sono fatte sempre di più per girare su SO recenti . Anche i tool specifici ho notato, se per ipotesi uno fa a meno di installare antivirus e firewall, tipo Combofix, AdwCleaner, tdskiller................o antispyware tipo Malwarebytes piuttosto che........girano tutti partendo sempre e solo da Xp come base di SO . Se la persona che usa questo SO lo usa solo per andare on line o anche per fare altre cose normali, potresti provare a mettergli W 7 la versione Home che è abbastanza capibile, magari seguirlo leggermente e poi piano piano impara l'uso anche di W 7 ![]() Cioè secondo me può imparare l'uso o abituarsi a W 7 Home in modo graduale, con calma, senza fretta: io penso che ci riesca ![]() Chiaramente se gli metti W 7 purtroppo devi cambiare componenti hardware o qualche componente, penso................ Quindi riassumendo prova a chiedere nel link postato o devi provare tu a vedere se determinati antivirus e firewall si installano e girano su W 2000 . Però se non girano......... Valuta l'ipotesi di W 7 la versione più leggera .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 26-11-2013 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora...come già ha detto tallines (che saluto
![]() Anche i firewall attuali sono ormai incompatibili, ma in questo caso è possibile anche scegliere una versione più datata, poichè a differenza dell'antivirus, il firewall è un programma che deve svolgere grosso modo sempre le stesse operazioni e quindi l'aggiornamento non è proprio indispensabile, anche se consigliato... Consiglio a questo proposito l'ottimo Comodo Personal Firewall che è compatibile con Windows 2000 nelle versioni antecedenti alla 3.0; la migliore a mio parere è la 2.4.17.183 Quote:
![]() Si potrebbe invece installare Windows XP SP3, che infatti all'avvio occupa circa 250-300 Mb di RAM, lasciandone quindi una certa quantità libera; installando peró poi anche un antivirus e un firewall, la memoria libera cmq tenderebbe quasi del tutto a saturarsi, specie poi utilizzando un browser per la navigazione internet... Consiglio dunque anch'io di installare una distro leggera di Linux, che utilizza meno memoria di sistema, anche perchè non ha bisogno di suite di sicurezza aggiuntive ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 27-11-2013 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Avevo trovato anche Avira ma versione 6.........adesso c'è la 14........... Quote:
![]() ![]() In più Gaetano tu sai che Xp ha circa poco più di 5 mesi di vita, per la fine del supporto degli aggiornamenti..........qundi pensavo proponendo W 7, di dare un colpo al cerchio e un colpo alla botte ![]() Poi bisogna vedere se al signore che usa il pc gli va bene, perchè l'utente ha detto che il signore che usa il pc non vuole cambiare W 2000 con niente neanche con Linux post n. 4 Nel senso cambia qualche pezzo dell' hardware (ram...) e ha un SO protetto con la possibilità di installare anche programmi per la sicurezza più completi diciamo ![]() Poi se vuole può installare anche Xp Sp3 ![]() O mettere come hai detto anche tu su Windows 2000, ClamWin e Comodo . Linux assolutamente no : non lo vuole > post n.4
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 28-11-2013 alle 10:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Comodo era ed è un Mattone. lo sostituii con Online Armor dopo vario tempo di prova.
e, ripeto, mettigli su Debian testing con XFCE. tener su Win 2000 con suite di sicurezza all'oggi è quanto di peggio potresti fare per dargli una "esperienza d'uso decente". tempi di risposta osceni, eccetera. la persona "che conosce windows" vedrà le stesse identiche icone per andare in internet, e una volta aperto il browser, Internet è uguale ovunque.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 27-11-2013 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10869
|
Regalalo, al massimo prendi una scheda madre H61, un G1610 e 2GB di ram, meno di un centinaio di euro e lo fai nuovo, l'alimentatore dovrebbe andare bene se è almeno un 400W .
Dai cinesi prendi 2 adattatori SATA-PATA ( 10Euro ) e ricicli DVD e HD . Vedrai va una bomba .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 28-11-2013 alle 08:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 382
|
Ciao
Adesso non ho il tempo materiale per una risposta più completa, ma se leggi questo link ti fai un idea di come io uso ancora W2K LINK Quello che ti posso dire al volo e in sintesi è: 1) Con un router con firewall integrato e rete nattata non uso più nessun firewall da parecchi anni e non ho nessun problema (mi manca solo il log delle connessioni) 2) Come antivirus ci va benissimo Avast 4.8. Unica cosa, mi sembra, se lo scarichi "originale" potrebbe non andare subito l'aggiornamento delle firme, cosa che comunque consiglio almeno prima di verificare file "sospetti", anche se è sempre da tenere presente che un antivirus NON è un oracolo, ma solo un aiuto. In questo caso bisogna scaricare un aggiornamento off-line, anche vecchiotto, aggiornare Avast con quello e poi riprende a funzionare l'aggiornamento diretto (manuale o automatico). Mi è successo una volta. 3) Come broswer mi trovo bene con Firefox 3.6, ma manca di alcuni script java e sto testando Firefox 12 portable (l'ultimo per W2K). Il portable mi da alcuni difetti un pò seccanti, ma forse la versione da installare non li ha. Questo non so dirti. Comunque tutti questi (comprese le vecchie versioni che ho usato per anni) sono sicuri per girare on line... casomai i problemi sono le formattazioni delle pagine che non sono sempre "corrette" ![]() Se hai dubbi o perplessità chiedi, al momento sono di "corsa" ed ho scritto in estrema sintesi Prof. Nerpiolini P.S. Comunque molto (o addirittura tutto) dipende da chi lo userà, poi, quel PC. Se è un utente che sa quello che fà, non ci sarà nessun problema. Se, invece, è di quelli che capiscono poco e "tendono" a cliccare su tutto, non credo esista firewall, antivirus, o altro che tenga. Forse veramente solo uno di quei nuovi S.O. con UAC, Utente Disabilitato, Admin Latitante, Trick & Track... potrebbero "salvarlo"... forse.
__________________
Il Teorema di Nerpiolini: Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio": Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
|
grazie della risposta prof,
il firewall ce l'ho nel router adsl netgear, quindi imho non lo mettero' nel pc il computer sara' usato solo per navigare ed usare programmii vecchi e tranquilli provero'
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Se hai il firewall hardware già integrato nel router ADSL, effettivamente non hai bisogno anche di un firewall software, tuttavia la versione di Comodo che ti ho consgliato non è molto pesante...addirittura l'ho installata per prova sul preistorico Pentium MMX 166 Mhz in firma e inaspettatamente non rallenta di molto la navigazione!!
![]() Per quanto riguarda il browser web, sui vecchi PC con scarse risorse di sistema il migliore come performance IMHO è senza dubbio Opera nelle versioni antecedenti alla 15.xx, cioè quelle basate sull'ottimo motore di rendering Presto, che impegna relativamente poco la CPU, consentendo una navigazione fluida e veloce anche durante l'esecuzione del codice Javascript; la versione più recente compatibile con Windows 2000 dovrebbe essere la 12.02, che riesce a visualizzare in maniera decente la maggior parte delle pagine internet.. Uno dei problemi di Opera è il notevole impegno di RAM ![]() Anche Firefox ovviamente non è da escludere, ma le ultime versioni risultano abbastanza lente, specie all'avvio, su hardware vecchio come il tuo ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 13-12-2013 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 382
|
Un appunto riguardo al browser.
Io ho accennato a Firefox solo perchè l'ho provato e, tutto sommato, mi sono anche trovato bene, anche usando versioni "vecchie" di Firefox... senza i rischi degli Internet Exploder che ho usato precedentemente... e, alla fine, mi sono anche abituato ai componenti aggiuntivi; troppo comodi e non potrei farne a meno. Ciò non toglie che esistano alternative altrettanto valide, se non anche meglio (immagino), sotto certi aspetti; solo non le conosco. ![]() Riguardo all'avvio di FF, è vero... è decisamente lento, ma una volta avviato tutte le altre finestre/schede si aprono mooolto più velocemente. Anzi, se usi "Adblock Plus" (un componente aggiuntivo che ti leva le pubblicità e qualunque immagine-riquadro-script java che imposti tu a mano) tutte le pagine diventano molto più leggere e veloci da caricare. Se in + ci aggiungi anche "QuickJava" per poter abilitare gli script java solo se e quando servono, le pagine ti diventano veramente molto leggere e reattive... senza considerare la sicurezza di aver disabilitato gli script java per la navigazione "standard", ma sempre con la semplicità di abilitarli con un semplice click sull'apposito pulsante nella barra di stato in fondo alle finestre. Anche per questi "particolari" apprezzo Firefox e avrei difficoltà a cambiarlo, nonostante i suoi difetti. Infatti, secondo me, il principale difetto che ha è che si mangia una vagonata di Ram. Questo dipende anche da quanta ne hai installata (più ne hai, più ne mangia... almeno le versioni che ho provato fino ad ora, le ultime proprio non saprei) Con 3GB di RAM totale, Cache sempre limitata @ 256 MB, una sessione di FF12, con 14 finestre e 44 schede diverse, mi succhia circa 800/850 MB aperto da qualche ora... con il tempo e le nuove finestre aperte, ovviamente, aumenta. Il problema è che, ad ogni finestra nuova che apri, si mangia un tot di Ram, ma quando la chiudi non la rilascia tutta... ![]() ![]() Mai avuti problemi di esaurimento di Ram, si sa limitare da sè, ma da fastidio che non riesca a scaricare la Ram non più usata. Ogni tot giorni è meglio salvare la sessione (altro componente aggiuntivo comodo "session manager"), chiudere FF e riaprirlo; con session manager ti riapri di nuovo tutte le pagine e le schede di prima, ma con il consumo di Ram giusto. Probabilmente puoi "aggiustare" un pò questo comportamento dal "about:config", ma al momento non lo saprei per certo e sarebbe un altro argomento da approfondire e non vorrei andare troppo OT. Consiglio Finale. Il miglior sistema per non perdere i file è fare un Backup regolarmente. Il miglior sistema per stare "tranquilli" con una installazione di un S.O. e poterci "smanettare" sopra è quella di salvare l'immagine, dopo installato tutto quanto voluto. Ti mette al sicuro da ogni potenziale problema (crash, corruzione di file importanti/registro, virus, ecc.) e puoi "provare" tutti i software che vuoi (pensavo anche a vari browser)... tanto in pochi minuti riscrivi direttamente l'immagine del sistema e hai di nuovo il tuo S.O. come appena installato. Per fare questo, consiglio almeno 2 partizioni (minimo sindacale), meglio 3. La 1ª, con S.O., driver & programmi (che salverai l'immagine con gli appositi programmi) La 2ª solo per depositare i vari file tuoi e "lavorarci" sopra. La 3ª per i backup importanti e dei file con l'immagine del sistema. La 2ª & la 3ª potrebbero anche convivere, ma separate è meglio IMHO. Meglio se le funzioni della 3a partizione le demandi ad un altro HD esterno. Ancora meglio se fai le 3 partizioni sullo stesso HD e fai regolarmente il Backup (in copia, ovviamente) su HD esterno. Tutto dipende da quanti HD hai e dallo spazio totale disponibile. ![]() Con questo sistema i problemi li riduci veramente al minimo possibile e... se sai quello che fai ed hai pure un pò di "fortuna" (l'hardware anche si guasta, di tanto in tanto), anche a zero. ![]() Magari in seguito facci sapere cosa hai deciso e come è andata. Buon lavoro ![]() Prof. Nerpiolini
__________________
Il Teorema di Nerpiolini: Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio": Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio. ![]() Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 13-12-2013 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Come browser potresti provare a usare una versione non recente di FF con l' add-on Wot che ti da almeno un'idea, di che siti stai per aprire. Se riesci usa prodotti freeware portable e i dati sempre in un HD esterno ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.