|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
scelta del case partendo da alimentatore
salve
ho un alimentatore piuttosto importante, da 1080W, e vorrei assemblare un PC, con case processore Intel i7, e 32GB di Ram vorrei un aiuto per la scelta del case, in quanto deve contenere questo alimentatore, ma non so come avere riferimento per le dimensioni alloggiamento --------------- alimentatore ------------- For the Sony VAIO PCV-RS710G Desktop Computer: The Power Supply features 1080-watts of power and a super silent 4.72-inch fan that lights up with a blue LED. This Gamer Series power supply is equipped with one 20+4-pin ATX power connector, one 4+4-pin EPS/ATX power connector, one 6-pin PCI Express power connector and one 6+2-pin PCI Express power connector! FEATURES: Black metallic finish 1080-watts One (1) 120 mm (4.72-inch) Blue LED fan 115V, 230V switchable power supply Compatible with ATX 12V 2.3/EPS 12V, 115/230V AC input technology High energy efficiency Separate 12V rails Over Current Protection (OCP) Over Voltage Protection (OVP) Under Voltage Protection (UVP) Short Circuit Protection (SCP) Over Power Protection (OPP) Under Load Protection (ULT) Sleeved mesh cables Connectors: One (1) 20-inch 20+4-pin ATX power connector One (1) 20-inch 4+4-pin EPS/ATX power connector One (1) 6-pin PCI Express power connector One (1) 6+2-pin PCI Express power connector Eight (8) SATA power connectors Eight (8) large Molex 4-pin power connectors Two (2) small floppy power connectors SPECIFICATIONS: AC Input: 115V/230V, 10/5A, 50/60Hz DC Output: +3.3V, 25A +5V, 25A +12V1, 36A +12V2, 36A -12V, 0.5A +5VSB, 2.0A Dimensions: 3.5 x 5.9 x 6.2-inches (8.89cm x 14.99 x 15.75) "PLEASE CHECK THE DIMENSIONS OF THE POWER SUPPLY TO ENSURE THE CORRECT FIT IN YOUR CASING." SKU: 50560-425372 Location: DIS-1234168325 Shipping Weight: 56.00 oz What's in the box: COOL POWER GAMER CP-G1080 1080W ATX POWER SUPPLY POWER CORD PLASTIC TIE STRAPS SCREWS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Un alimentatore ATX normalmente è 16 cm largo e 8,6 cm alto; la profondità è variabile, di solito compresa tra 14 e 16 cm.
Più o meno pare che sei, per essere sicuro potresti provare se ci sta in un case normale, magari da un amico o anche un vecchio case se lo hai a casa, anche perché bisognerebbe vedere la disposizione delle viti, potrebbe essere anche un formato proprietario.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
......
le dimensioni sono queste
Dimensions: 3.5 x 5.9 x 6.2-inches (8.89cm x 14.99 x 15.75) dici che un case ATX va bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Le dimensioni più o meno si trovano, ma la sicurezza nn la ho, se fai qualche foto, soprattutto al retro dell'alimentatore, almeno vediamo la disposizione delle viti.
Se riesci anche a fornire le distanze tra le viti nn sarebbe male.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
........
ecco una foto
http://postimg.org/image/de6pcs4g3/ cmq, ho visto un case ATX....dove alimentatore si posiziona sul fondo.... il che dovrebbe aiutarmi nel caso di 0.50 di troppo Ultima modifica di hellboy78 : 17-12-2013 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Intanto cancella il link allo shop è vietato!
Per l'alimentatore la disposizione delle viti sembra apposto, quindi dovrebbe andare bene. Ormai tutti case li fanno cn l'alimentatore sul fondo in modo che può pescare aria dall'esterno senza intaccare il flusso interno del case. Vedi se si legge marca e modello sull'alimentatore così fughiamo ogni dubbio, cmq al 90 % dovrebbe andare bene
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
.....
è un
New Cool Power Gamer CP G1080 1080W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Nn è granché cm alimentatore, è marcato 1080 w ma ha 2 rail 12v da 36 a (432 l'una quindi nn arriva a 1080 w ci arriverà sommando tutti vari rails), cmq si trova a 70 $ a confermare il fatto che nn è di qualità.
Se proprio vuoi tenerlo per motivi di budget allora ok, ma altrimenti nn è un gran alimentatore.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
....
non è solo una questione di budget
ora questo alimetatore sta su un vecchio Sony Vaio pcv-rs710g ma sta fuori dal case per le sue dimensioni. quindi sto per prendere uno delle dimensioni del Sony indicato, da 400w per poter chiudere il case e renderlo decente esteticamente. quindi questo da 1080w mi avanzerebbe..... ora... considera che il sony lo uso per fare solo montaggi video in SD (mai collegato ad internet) il PC nuovo mi servirebbe solo per montare video HD (niente internet anche lui) considerando che usero' software consumer (premiere elements 11) e nero 14 platinum per ULTRA HD mi serve solo un processore i7 e una ram almeno di 16gb (io vado per i 32gb) masterizzatori tengo quelli esterni. quindi, credo che l'alimentatore sia sufficiente. non so cosa sono i rails ma non so se vale la pena spendere 150 euro....o piu' tu che dici? --- ma soprattutto, ce la farà a reggere processore i7 ram 32gb scheda grafica nvidia gt 630 hard disk 500gb hard disk secondario 4TB masterizzatore bluray penso di si Ultima modifica di hellboy78 : 17-12-2013 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
![]() Un i7 è un bel processore, ma sei sicuro che ti serva tanta potenza per quel costo? Hai vagliato la possibilità di prendere un fx8350 che costa meno e va più o meno uguale? O hai già una scheda madre intel? Quote:
I rails sono le linee, questo alimentatore ha 2 linee da 12 v da 36 ampere l'una. Se fai una lista dei componenti che questo alimentatore deve alimentare è meglio, ma dovrebbe reggere. Questo alimentatore da 400w che stai prendendo per il vaio, che formato è? Se questo 1080 w è troppo grande, quello cm è?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
......
alimentatore per il sony è questo
codice: LPM2-20-P4-M le misure sono proprio quelle del case (mi pare) ---- per montare video HD e per gli ULTRA HD serve minimo processore quad-core ram 8GB (io vado sui 32 per non avere troppi problemi, specialmente ultra hd) poi sono aperto a tutte le possibilità, non sono un patito della intel se riesco ad avere processore piu' potente e piu' economico, meglio considera che per montare Ultra HD chiedono minimo i7 a 2600k (ma spesso i requisiti minimi non sono sufficienti per avere una piattaforma realmente veloce) come scheda grafica la nvidia gforce gt 630 (4GB) USB 3.0 per ora non prevedo schede video particolari il vecchio vaio monta la Matrox RT.X100 extreme pro (per questo lo voglio tenere) ma il nuovo PC, puo' andare bene senza, con premiere elements 11 e nero 14 platinum forse in futuro aggiungero' la matrox mx.o2 con software premier cs5 o superiore ma per il resto...no...non serve altro (lo so, è cmq potente, ma per montare video di questo tipo, servono, visto che lo faccio per lavoro...) speravo di stare sotto i 1.000 euro sistema operativo Win7 - 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Premetto che nn uso programmi di questo tipo, ma un fx8350 so che se la gioca bene cn un i7 (magari vedi qualche benchmark riferito ai programmi che usi tu).
Nota bene che se prendi un fx 8350 devi prendere una scheda cn socket am3+, mentre per un i7 4770 una scheda madre cn socket 1150. Ho fatto una mezza cosa: Alimentatore PC Seasonic S12G 450W 80+ Gold € 76,30 Case Midi Tower Cooler Master N500 USB3 ATX € 64,00 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,20 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,10 RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 1600MHz 32GB (4x8GB) CL9 1.5V € 290,30 CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 170,80 Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,60 VGA MSI N630GT-MD4GD3 nVidia GeForce GT 630 Core 810MHz Memory DDR3 1000MHz 4GB VGA DVI HDMI € 69,20 Totale € 856,50 Ovviamente ci vorrebbe un dissipatore aftermarket (magari a liquido visto che nn ho trovato ram low profile), ci sta anche un ssd volendo. Un alimentatore serio l'ho messo ![]() Poi nn so se ti serve anche assemblaggio e sistema operativo. Ovviamente nn prenderla troppo sul serio perché cm ti ho detto nn sono pratico di questo tipo di programmi, ma è giusto per dare un'idea.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
....
requisiti per editing di ULTRA HD (quindi il massimo dell HD)
Intel® Core™ i7-2600K (3,4 GHz) o superiore, AMD FX 8320 (3,5 GHz) o superiore, 4 GB di RAM se risparmio su processore alimentatore masterizzatore (ne ho uno esterno samsung, ,molto buono, DL e lightscribe) hard disk a 7200 va bene SSD non è necessario win7 lo si trova OEM a 60 euro l'unica cosa che mi viene in mente, che la scheda madre dovrebbe avere una porta Firewire che non si usa quasi piu', ma è sempre comoda per collegare la videocamera e non so se il convertitore USB-Firewire va bene |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.