|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
|
Oscurare finestre
Mi chiedevo quale sia il modo più economico in termini di spazio e di risorse per oscurare o perlomeno limitare la luce da delle finestre.
La soluzione "tende" preferirei escluderla in quanto trattasi di porta finestra che da' sul balcone e l'aerea è eccessiva e comporterebbe costi alti. Ho anche pensato al cartone, leggero ed economico ma servirebbe una densità altissima per filtrare la luce in maniera decente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Niente tapparelle/ante?
Se le tende sono troppo costose sei incontentabile. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-12-2013 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 985
|
Piu che altro se sei disposto ad accettare un antiestetico cartone allora ti basta un telo a costo bassissimo/zero se riciclato, anche esteticamente orribile ma sicuramente efficace
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
ti stai facendo una darkroom?
tende di velluto pesante o cartone scotch e tanta pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
se le tende sono costose
![]() Vai ad un brico/obi od ancora meglio da qualche falegname artigiano che molto probabilmente ti regalerà del legno e ti compri delle lastre di compensato di 3/5 mm delle misure desiderate e ti risolvi il problema.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
cartone ondulato preso dai bidoni del riciclo carta ed un rotolo di nastro da pacchi.
mettendo piu' strati di cartone sfalasati riesci a bloccare completamente la luce spendendo veramente poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4272
|
![]() Fango preso da un campo Con le mani ne tiri un po' sui vetri, e poi aspetti che asciughi. Poi ne tiri dell'altro ancora, finchè non chiudi tutto. Spendi ancora meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4041
|
Il rotolo di alluminio che si usa per gli alimenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quanto ti serve oscurare? se non completamente potresti incollarci le pellicole che si usano per rendere scuri i vetri delle auto, penso ne esistano anche di semi argentate lasciano vedere in un senso ma non nell'altro. Non rubano spazio visto che le incolleresti sulla parte liscia del vetro
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
|
ci sono tendine di plastica che di solito si usano nei lucernari e si installano a livello di telaio (tutto un corpo unico quindi)
non saprei il costo ma si possono alzare e abbassare a piacimento oscurando benone (isolano anche) a volersi cimplicare la vita si possono anche automatizzare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.