Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...013_49897.html

Le vendite di schede video add-in board, cioè dei partner di AMD e NVIDIA, registrano una lieve crescita sequenziale ma un calo annuale. NVIDIA sempre in testa con il 64,5% del totale di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:22   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Direi percentuali stabili, molto simili a quelli del sondaggio Steam.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:37   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
I fanboy AMD diranno sicuramente che è un fake come per il precedente sondaggio sulle GPU.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:40   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44399
L'unico fake che vedo è la percentuale di gpu intel...

Andrebbe definita in maniera più corretta, ovvero conteggiare solo chi usa la scheda video integrata nel processore, non chi ha comperato un processore intel nel cui interno ci sia una scheda video...

Io come tanti altri, non l'ho mai usato e non la userò !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:42   #5
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Anche qui è bene ricordare
che si è appena diffusa la notizia dell'abbandono di
John Gustafson, Chief Graphics Product Architect di AMD

http://www.brightsideofnews.com/news...l-changes.aspx
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:47   #6
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
I fanboy AMD diranno sicuramente che è un fake come per il precedente sondaggio sulle GPU.
Se non sbaglio bisogna anche considerare che questi dati sono relativi al periodo pre lancio della serie R9.
Un minimo di contrazione delle vendite in attesa della serie successiva mi sembra alquanto fisologico.
A meno di non avere ASSOLUTAMENTE bisogno di una nuova VGA, penso che chiunque prenda in considerazione ATi/AMD (chi vuole nVidia a prescindere per vari motivi è ovviamente escluso da questo computo) abbia atteso il lancio della nuova serie prima di cambiare VGA, qualcuno un po' più furbo l'ha atteso anche per comprarsi una nVidia, giusto per beccarsi il taglio dei prezzi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:50   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se oltre ad abbassare i prezzi rendessero quei caspita di drivers meno problematici forse qualcosa in più potrebbe vendere, a me risparmiare non fa schifo, ma se poi devo tirare giu i santi per problemi audio/multischermo/stuttering e solo Dio sa cos'altro non ci tengo proprio. Buon lavoro...
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 10:57   #8
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
E' chiaro che le VGA Nvidia al momento sono le migliori. Nonostante le nuove VGA AMD, queste non sono riuscite a dare la spinta voluta. Troppi problemi di riscaldamento e un rendimento inferiore al previsto. Oltretutto l'uscita della 780 Ti ha fatto scendere di monto le 780 che sono diventate molto appetibili.
Per il discorso GPU Intel è giustissimo. Non fanno testo visto che chi ha una VGA discreta di sicuro non usa quella CPU, quindi..
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:18   #9
Maxen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Pre lancio serie R9-R7 era ovvio una diminuzione delle vendite.. non vedo dove sia la notizia!
Le Amd ora hanno le migliori schede video ai migliori prezzi, e nelle ultime settimane i driver sono migliorati tantissimo!
Maxen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:33   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
I fanboy AMD diranno sicuramente che è un fake come per il precedente sondaggio sulle GPU.
Ci mancava solo il fanboy intel-nvidia che anziché commentare la notizia si metteva a parlare di fanboy AMD...

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'unico fake che vedo è la percentuale di gpu intel... [...]
In realtà non è così semplice. In molti notebook le politiche di risparmio energetico fanno si che vengano usate entrambe le schede, sia l'integrata Intel che quella discreta.
In questo caso che si fa?

Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Se oltre ad abbassare i prezzi rendessero quei caspita di drivers meno problematici forse qualcosa in più potrebbe vendere, a me risparmiare non fa schifo, ma se poi devo tirare giu i santi per problemi audio/multischermo/stuttering e solo Dio sa cos'altro non ci tengo proprio. Buon lavoro...
Vabbè, ad ogni news AMD c'è sempre qualcuno che tira fuori la storiella dei driver (come se quelli Nvidia fossero impeccabili...), e magari non usa una scheda AMD da anni.

Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
E' chiaro che le VGA Nvidia al momento sono le migliori. [...]
Direi che questo è chiaro solo ai fanboy Nvidia. Gli altri hanno decisi dubbi a riguardo.
Entrambe le case al momento hanno buone schede, poi ognuno compra in base ad esigenze, budget, simpatie, esperienze passate.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:38   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44399
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà non è così semplice. In molti notebook le politiche di risparmio energetico fanno si che vengano usate entrambe le schede, sia l'integrata Intel che quella discreta.
In questo caso che si fa?
Si specifica meglio la percentuale ?

Non so, non essendo io la persona pagata per farle, non mi sono interessato più di tanto al problema.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:40   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io sto osservando l'evolversi delle R9 290, vendute sotto i 350 euro, che accettano il bios delle 290X e sbloccano le SU
Ho l'impressione che qualche produttore sfrutterà il doppio bios sulle versioni custom.

In commercio ci sono R9 290 reference a 30£ in più in UK, già sbloccate e garantite, per i più deboli di cuore
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 11:43   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
edit

Ultima modifica di Mparlav : 26-11-2013 alle 11:54. Motivo: doppio post
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:01   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ci mancava solo il fanboy intel-nvidia che anziché commentare la notizia si metteva a parlare di fanboy AMD...
Guarda mi sà che hai sbagliato persona perchè criticare AMD non vuol dire essere fanboy delle concorrenti. Avrò un modo di fare un po' aggressivo ma mi sono spesso lamentato anche di Intel senza troppi peli sulla lingua, ma se mi propongono una linea di prodotti che non va consumando il doppio e l'altra non riesce a tenere le frequenze di default ....... e a tutto questo ha risposto bloccando l'evoluzione dei modelli CPU di punta ....... ( visto che possono permetterselo ).

Se un brand concorrente non va da quasi un decennio dopo mille proclami che cosa vuoi che si dica ? Che è buono ?
No si critica ed è giusto che i commenti negativi riguardo i suoi proclami futuri siano ritenuti inaffidabili a priori fino a prova contraria, un po' come si faceva ai tempi del P4, non ci vedo nulla di sbagliato sinceramente.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-11-2013 alle 13:19.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:35   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Direi che questo è chiaro solo ai fanboy Nvidia. Gli altri hanno decisi dubbi a riguardo.
Solo per dare un taglio netto a questo tipo di flame e polemiche:
I "fanboy" nvidia sono 2/3 del mercato. "Tutti gli altri" sono il restante terzo del mercato.
Ora che la maggioranza abbia sempre ragione non è sempre vero, ma se sono anni che il mercato è a questo livello (% in più % in meno) significa probabilmente che gli utenti nvidia sono contenti di quello che hanno e non migrano e quelli AMD fanno lo stesso.
Quindi il rimanere con aggrappati ad un marchio non è "charo solo ai fanboy nvidia". Mi sembra che ancher dall'altra parte ci sia parecchia attaccatura al marchio.
Considera questa cosa (che è un fatto e non un'opinione, anche se a molti credo non piacerà): nvidia con i prezzi che pratica maniene o guadagna sulla concorrenza e mette un sacco di soldi in tasca alla fine dell'anno. AMD con il suo "prezzo/performace" ormai stra abusato per giustificare qualsiasi cosa (pure schede nate male, "ah, però costano poco", certo certo, e fanno concorenza a quelle di fascia inferiore come ovvio che sia) va via in pari, secondo i conti della sola divisione grafica, e nello stesso tempo perde pure quote... insomma... dire che "le schede nvidia sono migliori è chiaro solo per i fanboy" mi sembra un po' riduttivo... forse sono i fanboy rossi che non hanno capito la differenza di qualità/prestazioni/rendimento o qualsiasi cosa altro che crea questo enorme gap tra le due concorrenti (sia in termini di market share che di money entranti)?

Quote:
Pre lancio serie R9-R7 era ovvio una diminuzione delle vendite.. non vedo dove sia la notizia!
Le Amd ora hanno le migliori schede video ai migliori prezzi, e nelle ultime settimane i driver sono migliorati tantissimo!
E sempre pre lancio di qualcosa. Allora anche gli utenti nvidia si sarebbero trattenuti dal comprare visto che la 780Ti si sapeva da settimane che sarebbe arrivata e che con l'arrivo delle nuove schede AMD i prezzi sarebbero sicuramente scesi.
Oggi le vendite sono frenate perché tutti in attesa delle R9 custom, vero? E a Gennaio tutti frenati in attesa di Maxwell, vero? E a primavera tutti frenati dall'arrivo delle nuove schede AMD, giusto?
Il mercato non funziona così, provate a dare un'occhiata ai volumi di vendita delle schede low cost rispetto a quelle maintream/enthusiast. Chi compra le schede del supermercato dell'arrivo delle nuove non gliene può interessare di meno. E le schede low cost sono quelle che fanno i volumi di vendita. Non le R9 che in proporzione venderanno 1 millesimo o forse anche meno.
Sti driver che ogni mese da qualche anno a questa parte fanno passi da gigante ma rimangono costantemente dietro a quelli nvidia mi fanno un po' pensare... da che livello sono partiti? Eppure sono pure anni che la gente dice che i driver AMD sono di qualità pari a quelli nvidia... allora questi enormi miglioramenti in cosa consistono? Nel risolvere problemi che non c'erano? O c'erano (e ci sono) ma qualcuno fa finta di non vederli finché non sono risolti?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:47   #16
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Come va la 660ti PE?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:13   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Come va la 660ti PE?
Ciao Pat77, la scheda va fin troppo bene. Swap al volo con la vecchia e nessun problema (giusto per parlare della qualità dei driver ). E mi piace un sacco oltre che per le prestazioni anche per l'estrema silenziosità (a case aperto... questa sera finalmente lo chiudo e quindi presumo ci sarà mutismo).
Eh, la qualità... si paga un po' di più ma alla fine dà le sue soddisfazioni
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:07   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Solo per dare un taglio netto a questo tipo di flame e polemiche:
I "fanboy" nvidia sono 2/3 del mercato. "Tutti gli altri" sono il restante terzo del mercato.
certo solo un genio poteva dire che gli acquirenti sono dei fanboy.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ora che la maggioranza abbia sempre ragione non è sempre vero, ma se sono anni che il mercato è a questo livello (% in più % in meno) significa probabilmente che gli utenti nvidia sono contenti di quello che hanno e non migrano e quelli AMD fanno lo stesso.
questo è vero. E fa quanto meno pensare di quanto siano infondate i presunti maggiori problemi di driver rispetto a nvidia. Sarebbe da masochisti ridare fiducia ad una società che ti vende un prodotto che ti crea problemi, a maggior ragione se la concorrente fa buoni prodotti.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quindi il rimanere con aggrappati ad un marchio non è "charo solo ai fanboy nvidia". Mi sembra che ancher dall'altra parte ci sia parecchia attaccatura al marchio.
OMG...in questo momento anch'io sono attaccato al marchio AMD, perchè offre di più a meno, da 5 anni a questa parte (a differenza della ex ATI che è stata quasi sempre pessima con le soluzioni di fascia media...).

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
forse sono i fanboy rossi che non hanno capito la differenza di qualità/prestazioni/rendimento o qualsiasi cosa altro che crea questo enorme gap tra le due concorrenti (sia in termini di market share che di money entranti)?
qualità? Le schede ATi come quelle nvidia generalmente durano una vita.
pretazioni... a parità di prezzo generalmente le RAdeon sono più veloci
rendimento: le gpu AMD di fascia media-bassa sono le proposte più efficienti sul mercato, e la differenza di resa tra le r9 e le gtx è sotto ai 10 punti percentuali, per contro le proposte della generazione precedente di amd era superiore del 40% rispetto a gf110 e del 80% rispetto a gf100...
ergo se il rendimento fosse la discriminante nvidia non avrebbe venduto una sola gpu prodotta a 40nm, tanto era la differenza con il vliw della rivale.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Allora anche gli utenti nvidia si sarebbero trattenuti dal comprare visto che la 780Ti si sapeva da settimane che sarebbe arrivata e che con l'arrivo delle nuove schede AMD i prezzi sarebbero sicuramente scesi.
su questo sono d'accordo: parliamo di schede di fascia alta che influenzano poco il market share dalla loro vendita diretta. Ma la influenzano comunque e non poco. Le TItan, gtx780 hanno trainato le vendite delle gpu di fascia bassa di nvidia, in virtù delle loro elevate prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sti driver che ogni mese da qualche anno a questa parte fanno passi da gigante ma rimangono costantemente dietro a quelli nvidia mi fanno un po' pensare... da che livello sono partiti? Eppure sono pure anni che la gente dice che i driver AMD sono di qualità pari a quelli nvidia... allora questi enormi miglioramenti in cosa consistono? Nel risolvere problemi che non c'erano? O c'erano (e ci sono) ma qualcuno fa finta di non vederli finché non sono risolti?
Rimangono costantemente dietro a quelli nvidia per cosa?

I miglioramenti avvengono principalmente sulle prestazioni, la stabilità, non è mai stato un problema (ATI aveva già fatto un enorme passo in avanti con il passaggio a R300, tanto che ritengo il 2002 l'anno del pareggio lato software).

E tra parentesi, il crossfire di ATI di qualche annetto fa era migliore dello SLI di nvidia attuale. Peccato che chi recensiva era più preoccupato a vedere la lunghezza delle barre e non alla fluidità reale. Allo stesso modo la qualità del rendering è sempre stata a favore della ATI pre-acquisizione.
proprio a nessuno è venuto in mente che con driver anche di soli 2-3 anni con ogni probabilità anche le nvidia risultavano pessime con fcat. Nessuna redazione ha fatto una analisi su schede a 90-80-65-55nm, per vedere chi tra ATI e nvidia ha avuto problemi di frame runt per prima e se in definitiva la metodologia di nvidia è stata solo un astuta mossa di marketing.

PS FCAT è una metodologia di test ridicola...

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-11-2013 alle 14:15.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 15:15   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
direi che il flame finisce qui, considerate l'intero thread ammonito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 17:03   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
A parte le prestazioni del 40% e dell'80% superiori delle schede AMD rispetto a nvidia della scorsa generazione, cosa assolutamente campata in aria (dimostrazione: la 7970 al lancio andava uno sputo in più della 580 tanto da aprire una stagione di dominio di nvidia con prezzi fuori di testa per chip di classe media). Il resto è tutta speculazione soggettiva. Il dato chiaro è che esiste un ben nutrito gruppo di utenti (2/3 del mercato) che preferisce pagare di più per avere uguale (come hai ben detto tu le schede AMD a parità di prestazioni costano meno ma ancora non vendono comunque come quelle della concorrenza). La questione qualità/prestazioni o quant'altro era rivolta proprio a capire quale sia questa motivazione. Le prestazioni, come hai detto, a quanto pare non sono tutto.
Fine polemica, che poi polemica non è, mi sembrava di aver portato dati oggettivi e richiesto una riflessione su quelli non oggettivi/valutabili. Pensavo si potesse fare una discussione un minimo seria.
Quote:
PS FCAT è una metodologia di test ridicola...
Ma anche no.
Quello che conta è quello che vede l'occhio. Che significa che su un montior "normale" bastano i 60FPS, mentre su uno da gaming 120FPS. Possibilmente sincroni al vsync. Se questo non avviene, tutto quello che è riprodotto nel mezzo ha un peso relativo (minore di uno). Se fai frame cortissimi (che frame non sono, sono solo una parte di un frame) non serve a nulla (o sono persino deleteri, vedi tearing et simila), anche se a monte della pipeline è conteggiato come frame (completo) eseguito.
Se me lo calcoli e lo butti senza mostrarlo, altrettanto.
FCAT è un metodo (che può essere migliorato o meno) per determinare quale sia la parte utile dei calcoli fatti da una GPU. E ha evidenziato che ci sono spesso parti non utili alla fluidità che tutti i nostri occhi associano al numero di frame COMPLETI per secondo visualizzati, quindi con limite 60 o 120 a seconda del monitor usato), non quelli semplicemente contati come calcolati e solo in parte eseguiti a monte della pipeline.
Siccome siamo tutti assueffatti dalle barrette colorate, queste devono avere un significato ben preciso quando le si guarda. Altrimenti si finisce come con il calcolo del contrasto dinamico degli schermi: un milione a uno, 10 milioni a uno, 50 milioni a 1 che allungano le barrette ma che in verità non dicono proprio niente su quanto bene si veda l'immagine (50 milioni a uno e poi ho un effetto ghosting da imprimatur di uno schermo al plasma è davvero poco utile, no? Però fa figo scriverlo sulla targhetta di presentazione).
Così vale per la fluidità: se mi dici che fai 500FPS e poi invece sullo schermo vedo stuttering, qualcosa oggettivamente non funziona. A me sinceramente quanti FPS teorici fai poco mi interessa. Mi interessa che il risultato sia fluido. Se considero 30FPS il minimo per la fluidità, quando vedo la barretta raggiungere 30 voglio che il significato sia che ho fluidità. A 60 ancora di più. Non che a 60 vedo un effetto disturbante che quasi quasi preferisco forzare il tutto a 30 e andare via liscio.
Con le vecchie metodologie questo non appare. 60FPS allungano la barretta e fanno "figo" ma poi l'esperienza reale è quella che è. FCAT permette di mostrare (e in qualche modo valutare) quando questi presunti tot frame per secondo non sono veramente tali e quindi non migliorano la fluidità che uno si aspetterebbe soltanto guardando la barretta colorata più lunga.
Evidenziato il problema che è reale (e c'è da chiedersi perché si è impiegato così tanto solo ad ammettere che esite, dato che sono anni che la gente con SLI/crossfire lamenta problemi di stuttering vari mai accennati in nessuna recensione dove tutto appariva bello e perfetto) c'è da trovare il metodo per valutarlo. FCAT è una delle possibili soluzioni. Per altro neutra, dato che fa riferimento a dati concreti, quantificabili e indipendenti da chi o cosa produca il video.
Se hai una soluzione migliore potresti proporla. Magari ci fai anche i soldi. Per ora FCAT è la migliore soluzione disponibile per misurare quello che le semplici barrette colorate di FRAPS in alcuni contesti non dicono.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1