|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Battesimo: che porto? che faccio?
Ragazzi, mi hanno inguaiato con un battesimo
.Ora, io non ho mai fatto cerimonie, nè matrimoni nè battesimi nè simili, quindi non so una ceppa di niente. La domanda è: che porto? Escludo a priori ottiche MF (quindi addio a più di metà corredo ), roba a pellicola (anche se forse porto la F3 come backup, si sa mai) e il 300 f/4.Rimangono 50 f/1.8, 28 f/2.8, 18-105 VR su D90. Il 50ino lo porterò di sicuro... gli altri due? Li porto entrambi, lascio a casa il 18-105 o che altro? Flash? Ho uno yongnuo 465 (è anche TTL) che al massimo posso montare sul corpo macchina e usare di rimbalzo... lo porto o è meglio luce naturale per un battesimo? Ultima cosa, ma forse più importante... come gestisco tutta la sessione? Nel senso, momenti da immortalare, consigli sulle inquadrature, ecc ecc? Sono veramente a zero su 'ste cose .
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Porta tutto che tanto occupa poco.
i momenti salienti sono quando versa l'olio, quando immerge il bimbo nell'acqua, quando lo "vestono", quando il papà accende il cero e poco altro (se non ricordo male )Usa diaframmi mediamente aperti, 2.8 dovrebbe andare, flash solo se ci sono forti giochi di luce/ombre, almeno io farei così (presumo sia nel pomeriggio quindi luce ne hai a iosa) l'ultimo che ho fatto (vado a memoria) ho fatto l'1% di foto col 24, il 2% col 135 ed il restate 97% col 50 (ma su frull frame). Col primo ho fatto due-tre foto di gruppo iniziali (il prete fa il segno della croce al bimbo e cose simili), il 135 ho fatto un paio di ritratti rubati verso la fine ed il 50 il resto. C'erano altri 7 bimbi che facevano il battesimo, tutti e 7 con il suo "fotografo" di fiducia, chi munito di ipad, chi di iphone, chi di compatta e chi, come il tizio vicino a me, di 60d e mega flash che rompeva veramente le balle, avrà fatto 500 foto (non scherzo, è stato pure ripreso dal parroco). |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Il battesimo sarà intorno alle 11 di mattina, in un convento di francescani. A quanto ho capito fanno entrare un bambino alla volta in chiesa, mezz'oretta circa e via .Forti giochi di luci ed ombre ne dubito... la luce sarà parecchio scarsa. Io preferisco scatti in luce naturale, ma se la luce naturale sarà troppo scarsa temo dovrò ricorrere al flash (cercherò di limitarmi, tanto max una 50ina di foto e penso/spero di coprire per bene tutto l'evento) . Se te hai usato tanto il 50ino su FF... io dovrò stare un po più distante o ricorrere al 28 f/2.8 (che però è 1 stop più buio...) O metto la delta 3200 nella F3 .Speriamo bene
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
cof cof ma in media scattavo attorno a f/2 - 2.8 (vado a memoria non ricordo con precisione)la cerimonia dura mezzoretta o poco più, parla con i genitori se ci sono "cose strane" (non so consegna di fiori ai nonni ma dubito). come foto pure io ne avevo fatte tra le 50 e le 70 circa non di più, anche perchè dura veramente poco. il problema, di solito, sono gli spazi di manovra molto ridotti |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
.Magari chiuderò a f/2 giusto per non stare a TA, tempo intorno a 1/100, M + auto iso e non dovrò preoccuparmi più di tanto delle impostazioni della macchina. Spero. Ci siamo incontrati sabato scorso (il padre è fratello di una mia amica che conosco da anni) e non mi ha detto nulla di particolare, quindi credo sarà una cerimonia "standard" senza robe strane... a meno che i frati si inventino qualcosa .
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
"giusto per non stare a TA" ... il rischio grosso è che canni il fuoco e non te ne accorgi. Non scendere a meno di F2
Non ho notato grossi problemi con il flash ... nel senso che usato in maniera controllata e con il diffusore bianco davanti diventa gradevole e utile. Poi dipende dalla luce che c'è ... questo si devi provarlo in loco.
__________________
Diablo III |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Comunque a meno di f/2 ho solo f/1.8 .Altrimenti 28 f/2.8 e ho pdc in abbondanza... Quote:
Se riesco a fare un raid prima (a quanto ho capito è in una zona del convento normalmente non accessibile al pubblico, spero di aver capito male), faccio sicuramente delle prove o perlomeno leggo le varie luminosità col gossen profisix. |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
godersi la cerimonia puo' essere un opzione ?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.










.


.








