|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
Info sui nuovi Router ac
Ciao a tutti, mi chiedevo se potreste darmi qualche informazione su questa nuova tecnologia di router. Io mi collego con una normalissima adsl di Wind da un router Netgear un po' vecchiotto (dev'essere del 2006)... mi chiedevo se comprando uno di questi nuovi router potrei avere un effettivo miglioramento della linea. In casa abbiamo oltre i telefoni e il Tablet sempre collegati, anche la tv e specialmente con questa il collegamento non è dei migliori... per esempio quando voglio vedere un video dal telefono nella tv (usando la condivisione schermo del galaxy s4) la riproduzione si interrompe continuamente.
Insomma mi chiedevo se la situazione possa davvero migliorare o se questo tipo di tecnologia dia effettivi miglioramenti solo con certi tipi di adsl... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
802.11ac è una tecnologia WLAN. Se non hai i client 802.11ac e una adsl da almeno 50/100 Mbps in su non te ne fai di nulla, almeno per lo scopo che ti prefiggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
L'AC se non mi sono perso qualcosa recentemente non è ancora uno standard definitivo per cui lo eviterei ancora. Può essere utile secondo me se in WLAN si scambiano file di grandi dimensioni tra più client tutti ovviamente provvisti di scheda wifi AC oppure sei si hanno connessioni particolarmente veloci e non credo purtroppo esistano in Italia ad oggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 60
|
vuoto
Ultima modifica di unsafe : 06-11-2013 alle 10:42. Motivo: edit successivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 60
|
Mi associo a Valerio5000 ma nel caso tu debba fare una spesa per almeno 4-5 anni acquistare un router che abbia un pò di respiro tecnologico (assia che duri) conviene pensarci, anche perche come era già successo col protocollo N draft, é bastato fare al massimo un aggiornamento firmware e il protocollo era pienamente supportato! dagli un occhiata a questi router IC intracom
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
All' Estero una xDSL da 50/100/1000Mbit è cosa comunissima e ampiamente implementata e dunque 802.11ac ha molta più utilità, ma qui basterebbe la 802.11g ancora
![]() State attenti inoltre, nessun vendor implementa il 100% delle tecnologie 802.11 standardizzate da IEEE, sia lato infrastrutturale che client. In verità molti prodotti offrono versioni abbastanza "castrate" della 802.11n originale. Per questo capita qualche volta che certi dispositivi, qualunque cosa gli si faccia, non si colleghino ad un determinato access point e se fortunati, un eventuale firmware futuro risolve il problema. Figuriamoci con ac. Tenuto conto di quanto sopra da me espresso, acquistate pure un wireless residential gatway 802.11ac. Tanto saranno di norma dual band, e quindi vi si collegheranno comunque tutti i dispositivi da a ad ac. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.