Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2013, 21:40   #1
LazyFerret
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 74
OC cpu - disperazione

Ciao ragazzi!
E' da tempo che provo a montare,smontare,cambiare,ricambiare dissipatore della cpu...
L'ultimo che sto provando è un DH-14...

UNA FRUSTRAZIONE UNICA

non riesco MAI ad ottenere temperature decenti!
Non so a cosa sia legato...proprio non riesco ad uscirne!

Giusto per farvi un esempio:
i5 2500k a stock settings (quindi boost a 3700MHz) con IntelBurnTest arrivo a max 65°C allo stress massimo....ma si può?
tra l'altro la temperatura tra i core varia fino a 10°C...

Per la pasta uso il sistema del chicco di riso...

Il mio sistema è:
i5 2500k
noctua DH-14
asus p8z68 v-pro
8Gb RAM gskill 1600
HD6970 OC + accelero 7970
3 HDD
1 SSD
corsair gaming series 800w

Ultima modifica di LazyFerret : 30-10-2013 alle 22:05.
LazyFerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 18:51   #2
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
prova a cambiare sistema, no?invece del chicco di riso, metti il chicco di riso e lo spalmi con il dito rivestito con un guanto o della plastica...o, come solitamente si fa, con una tessera tipo carta di credito. Crea uno strato sottile ed il più uniforme possibile. Per mettere la pasta, smonta tutto...leva la cpu dal socket, pulisci bene il tutto. Spalmala per bene...poi monta il tutto. Monta il dissipatore senza stringere troppo e lo ristacchi per vedere l'impronta della pasta termica sulla superficie di contatto...senza sbavature ne sbordature. Alla fine monta il tutto...fallo girare un po normale e dopo un paio d'ore vai di intel burn test. Prova prima con il case aperto e vedi le temperature (e IL VOLTAGGIO)...se vedi che le temperature sono diminuite, chiudi il case...e riprova. In questo modo capisci anche se hai bisogno di aggiungere o modificare la posizione delle ventole del case....e posta una schermata o hwmonitor o real temp e cpu z.
Controlla che il bios sia a default o che tutti i parametri stiano messi bene...eventualme, posta delle schermate anche del bios.
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 19:31   #3
cloe1
Senior Member
 
L'Avatar di cloe1
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 1358
che poi 65° non sono niente...

prova linx avx2... O.o

e cmq a default i voltaggi sono sempre sparati a vanvera.
__________________
Asus Rampage V Extreme - i7 5820k @ 4.5Ghz 1.24v - Galax Hof Oc L.E. 1080Ti 2050/5800Mhz D.U.- G.Skill RipJaws4 3000Mhz - SSD Samsung 950Evo M2 256gb - Antec HCP Platinum 1000W
cloe1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 20:13   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn sono molto esperto nell'oc dell'ultime generazioni di cpu intel, ma mi sembra che il 2500K sopporti ben oltre i 65° che raggiungi e se a frequenza stock, visto il dissipatore che hai, ti sembrano tanti devi cercare di capire il perchè... le heat pipes dell'nh-d14 vicino alla base diventano molto calde o rimangono fredde/tiepidine? il dissipatore butta l'aria calda verso il retro del case da dove puù uscire liberamente? il case ha una circolazione d'aria ottimale, entra aria fresca dal davanti e/o dal laterale e esce quella calda da dietro e/o da sopra?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 13:09   #5
LazyFerret
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 74
ciao ragazzi, scusate il ritardo nel quale rispondo..ero a Lucca per il comix&games
il mio case è un haf-x quindi per la ventilazione credo che vada tutto bene!
Proverò a risettare il tutto nei prossimi giorni e vi farò sapere...(magari usando il metodo della carta)

ma secondo voi: che temperature possono considerarsi normali con la mia configurazione? in idle e full intendo

grazie
LazyFerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 09:57   #6
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
io con la mia configurazione in firma...a 46x dopo 3 ore di rendering arrivo sui 62 c° ---- con questa configurazione in intel burn test arrivo sui 72 c°.
In idle sto sui 32-34 c°...tieni presente che è abbastanza normale che i core abbiano temperature diverse...a me è di circa 2-3 c°.
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 21:30   #7
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da LazyFerret Guarda i messaggi
ciao ragazzi, scusate il ritardo nel quale rispondo..ero a Lucca per il comix&games
il mio case è un haf-x quindi per la ventilazione credo che vada tutto bene!
Proverò a risettare il tutto nei prossimi giorni e vi farò sapere...(magari usando il metodo della carta)

ma secondo voi: che temperature possono considerarsi normali con la mia configurazione? in idle e full intendo

grazie
A default e con il dissi stock si arriva anche a 65\70 C ma stiamo parlando di stress test che fanno alzare molto la temp della cpu, qualsiasi uso farai del pc non le vedrai mai quelle temp.
Il tuo essendo un ottimo dissipatore inizierà a fare la differenza ad alti regimi. A default potrai guadagnare massimo 5/10 gradi rispetto al dissi stock.
Come ti suggeriva @Armyd500 per stare tranquillo controlla l' impronta della pasta per vedere se l' hai stesa bene, che hai tutto a dafault da bios e che le ventole girino al massimo quando lanci IBT.

Quote:
Originariamente inviato da cloe1 Guarda i messaggi
che poi 65° non sono niente...

prova linx avx2... O.o

e cmq a default i voltaggi sono sempre sparati a vanvera.
Le avx2 il 2500 non le ha come tutti i SB, gli Haswell sono i primi processori a integrarle
A default il voltaggio è 1.2, non spariamo a vanvera.
.
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 22:58   #8
Hellbert
Senior Member
 
L'Avatar di Hellbert
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1060
Tutto dipende dalle frequenze che vuole raggiungere e da che voltaggi gli dà... il d14 è un signor dissipatore. Personalmente lo preferisco a tutti i kit liquido aio. E ci ho anche benchato, con un 2600k, oltre i 5.6ghz. E fino ai 70º non preoccuparti, i sandy vanno in throttling oltre tale temperatura ( alcune mobo permettono di alzare il limite del throttling ) quindi fino a 70º lavori bene e senza cali prestazionali... e comunque le temperature tra i core molto diverse sono abche normali..
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE CON Sawato Onizuka - Subconcious - ricciolone1981 - baffetto58 - Dominioincontrastato - minicooper_1 - spl - danyrace - Eraovius - dragonballfusion - thund3r - Grum - JüN1oR - nick.sf - teoenaty - angelonero87 - supergas - lucaenjoy - enricoa - evariel - romanetto - pat77 - foglius - arrapaho - stylahhhhh
Hellbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v