Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 22:22   #1
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Dwarf Fortress -

Ammetto di aver scoperto questo gioco da poco, ma non credevo che non esistesse un topic a riguardo!
Bisogna rimediare!!!




Cos'è Dwarf Fortress? E' probabilmente il gestionale/simulatore più complesso e pesante attualmente in circolazione. Lo scopo del gioco è quello di costruire, gestire ed espandere la propria colonia nanica. Dovrete scavare, realizzare tutte le strutture necessarie come laboratori, coltivazioni, stalle, stanze da letto e da pranzo o meccanismi di difesa.
Inoltre avrete la possibilità di interagire con altre civiltà, effettuando scambi commerciali e perfino guerre.

Ciò che lo contraddistingue è la quantità di calcoli effettuata: la mappa, sebbene si mostri bidimensionale, in realtà è completamente tridimensionale e suddivisa in un numero elevatissimo di livelli. Per ogni casella di ogni livello verranno valutate la composizione del terreno, il biotipo su cui si trova, la temperatura, l'umidità. Ogni zona sarà piena di animali di ogni tipo come insetti, topi e perfino zanzare, oppure animali addestrati da voi come cani o gatti, ognuno con un comportamento indipendente, un temperamento differente e abitudini differenti ed il tutto è gestito in real time dal computer.

La sola creazione del mondo è un'aspetto estremamente affascinante: prima di iniziare il gioco dovremo creare il mondo sul quale muoverci e potremo deciderne le caratteristiche principali come dimensione, concentrazione della popolazione, quantità di fauna e durata della storia.
In base alla durata impostata vedremo letteralmente mutare il mondo sotto i nostri occhi a causa dell'erosione, di eventi climatici o eventi umani, vedremo sorgere e crollare le civiltà, fino ad arrivare al periodo storico da noi deciso e dove cominceremo a giocare. Tutte le strutture a questo punto avranno una loro storia, basata su questi eventi "realmente accaduti" che avranno realmente riscontro nel gioco vero e proprio! Inoltre, se siete veramente maniaci, esiste una modalità Leggenda che permette di leggersi l'intera storia del mondo, con i suoi personaggi e le sue vicende.
E tutto ciò è creato in modo procedurale e completamente casuale!

Fino a qua il gioco è privo di difetti (se non consideriamo l'eccessiva curva di apprendimento) ma se vogliamo essere pignoli possiamo trovare un difetto nella grafica poichè è molto "old style" ed è completamente in ASCII.
Il gioco, senza alcuna modifica di sorta, si presenta così:

fortunatamente è sempre possibile utilizzare una qualche mod grafica che sostituisce i caratteri con dei tileset grafici in modo da essere molto più comprensibile, qualcosa di questo tipo:


Direi che come introduzione sia sufficente, non mi rimane che rimandarvi ai link principali per gustarsi questa chicca di gioco!
Prossimamente, se qualcuno è interessato, potremmo cominciare a sviscerare ogni fase di gioco creando una sorta di guida introduttiva e scambiarci qualche suggerimento.

__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 20-10-2013 alle 18:24.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:22   #2
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
post di servizio
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:23   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
post di servizio 2
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:35   #4
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30728
C'era già un vecchio thread, chissà dov'è finito oramai.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 08:45   #5
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato nulla a riguardo...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:19   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
oh non frega proprio a nessuno sto gioco eh?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:50   #7
Carlyle
Senior Member
 
L'Avatar di Carlyle
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Scisciano (NA)
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
oh non frega proprio a nessuno sto gioco eh?
credo che la grafica sia un netto punto a suo sfavore...
Carlyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:51   #8
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
oh non frega proprio a nessuno sto gioco eh?
Ma sai... io ci gioco ogni tanto, ma il forum di hwupgrade non mi sembra il luogo più adatto per i giochi su questo stile. Purtroppo, aggiungo io... ma tant'è!
E mi riferisco a generi tipo Roguelike, Interactive Fiction, ecc...
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:55   #9
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
me ne tengo bene alla larga, dall'idea che mi sono fatto è il genere di gioco che fa perdere mesi di vita, preferisco evitare
Seriamente, la versione vanilla l'avevo provata qualche mese fa ma la curva di apprendimento piuttosto ripida e la grafica ASCII un po' troppo confusionaria me l'avevano reso indigesto, mi riservo di riprovarlo con più calma.
(mi sa che stasera lo rimetto in download e do un'occhiata alle wiki)
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:10   #10
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15927
In genere i gestionali non mi piacciono, questo però credo che lo proverò.
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:11   #11
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Carlyle Guarda i messaggi
credo che la grafica sia un netto punto a suo sfavore...
Beh, utilizzando il gioco nudo e crudo sicuramente, l'ASCII non lo digerisco neanche io, ma utilizzando un tileset come quello che ho linkato è già molto più comprensibile. Una volta provato non è poi così male, non serve a nulla la grafica 3d (che pure esiste volendo).

Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
me ne tengo bene alla larga, dall'idea che mi sono fatto è il genere di gioco che fa perdere mesi di vita, preferisco evitare
Seriamente, la versione vanilla l'avevo provata qualche mese fa ma la curva di apprendimento piuttosto ripida e la grafica ASCII un po' troppo confusionaria me l'avevano reso indigesto, mi riservo di riprovarlo con più calma.
(mi sa che stasera lo rimetto in download e do un'occhiata alle wiki)
Beh si, la curva iniziale è parecchio ripida, più che altro perchè all'inizio si resta spiazzati dalla mole di opzioni disponibili (e capire come utilizzarle)...
Una volta preso il via e capito le basi, è un nulla sfruttare i fiumi per creare trappole e alimentare le fucine. Comunque se hai difficoltà iniziali chiedi pure, sono più che felice di darti una mano (tra l'altro è una settimana che ci gioco, avrei bisogno di una mano pure io )

Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
In genere i gestionali non mi piacciono, questo però credo che lo proverò.
Non te ne pentirai (spero )

Rinnovo il mio invito a dispensare (e ricevere) consigli. Postate e vi sarà dato
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:07   #12
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Sono 5 anni che ci gioco ed rimane uno dei miei preferiti... insieme a minecraft...

Oltre ai vari tileset, dovresti postare il link di stonecraft che permette di visualizzare DF in grafica isometrica...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:46   #13
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Io lo posterei pure (lo uso ogni tanto per avere una panoramica più ampia e fare qualche screen) ma il fatto è che 'sto gioco non se lo fila nessuno.

Boh, io lo trovo geniale, dopotutto se in un gioco non si può creare una ALU non lo prendo neanche in considerazione
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:16   #14
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Ci gioco un po' quando non ho internet a disposizione, sicuramente è un gioco di nicchia, il tileset di mayday è un must e che dire... magari sarebbe opportuno linkare i video di cptduck, sicuramente non mi aspetterei una gran partecipazione a questo topic proprio vista la natura del gioco, abbastanza "elitaria".
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 19:27   #15
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Scaricato questa settimana, ci sto giocando ora

Questo gioco e' fantastico, non riesco proprio a capacitarmi di come sia potuto passare cosi' tanto tempo senza che io ne venissi a conoscenza...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:14   #16
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Lo trovo un gioco divertentissimo (adoro i gestionali) ed è davvero un peccato che se ne parli così poco.
Riuscire a padroneggiarne le meccaniche è di una soddisfazione immane, è di una complessità incredibile come gioco, le variabili che vengono valutate ad ogni step di un nano sono un numero mostruoso, avere una base grande con un'alto numero di nani mette in ginocchio anche un supercomputer!
L'unica pecca imho sono i menù male organizzati, alcune opzioni importanti si trovano in menù difficili da raggiungere ed in generale sarebbe stato meglio se i menù fossero orientati all'uso con il mouse ed un pò più razionalizzati.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 08:58   #17
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
D'accordo su tutta la linea.
Circa l'interfaccia e' vero - io uso Dwarf Therapist per capire dove e' finito il mio Carpentiere o perche' il mio Urist McMiner non e' dove dovrebber essere (nelle profondita' della terra, a scavare).

Sarebbe utile se fosse possibile programmare eventi e trigger; mi ero scordato di monitorare il menu della cucina, e in inverno mi sono reso conto che avevo finito tutti i semi dell'unico fungo che ho che posso piantare in inverno perche' mi ero scordato di proibirne il consumo da quando erano tanti...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 14:25   #18
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
D'accordo su tutta la linea.
Circa l'interfaccia e' vero - io uso Dwarf Therapist per capire dove e' finito il mio Carpentiere o perche' il mio Urist McMiner non e' dove dovrebber essere (nelle profondita' della terra, a scavare).

Sarebbe utile se fosse possibile programmare eventi e trigger; mi ero scordato di monitorare il menu della cucina, e in inverno mi sono reso conto che avevo finito tutti i semi dell'unico fungo che ho che posso piantare in inverno perche' mi ero scordato di proibirne il consumo da quando erano tanti...


Beh, Dwarf Therapist è d'obbligo, non riesco a capire come sia possibile organizzarsi senza
Per le piantagioni invece devo dire di non aver mai avuto problemi di carestia, la prima cosa che faccio è costruire uno stanzino sotterraneo che faccio allagare e in cui comincio a piantare funghi e semi vari che utilizzo solo per l'abbeveraggio (utilizzandoli per fare bevande ti ritornano un nuovo seme e quindi puoi piantare di nuovo).
Per il cibo la migliore fonte di cibo resta la temutissima catsplosion, peccato che se becchi animali già adottati poi crolla il morale a tutta la fortezza

Sono mesi che non gioco, mi hai fatto venire voglia di riprenderlo
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 14:43   #19
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15927
L'avevo giusto fatto partire 2 gg fa e devo dire che sembra bello complesso e potenzialmente molto appagante!
Non so se ci giocherò perchè i gestionali non sono il mio genere, ma in compenso mi ha messo una voglia pazzesca di roguelikes (che a parte l'aspetto e l'approccio nerd sono altra cosa )!
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 16:18   #20
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Prova la modalità Avventura, io sinceramente non l'ho mai provata, ma se è complessa come la modalità fortress sarà estremamente appagante.

Per chi ama i roguelikes consiglio di provare Desktop Dungeons, semplice ma molto divertente.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v