|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Toshiba satellite pro L500: lo schermo non si vede più
Buonasera, lo schermo di un vecchio portatile di punto in bianco non si vede più. È sempre nero fin dall'accensione. Collegando il portatile ad uno schermo esterno funziona tutto ma lo schermo è sempre spento.
Secondo voi cosa potrei fare per capire se è andato del tutto o ci sono speranze di ripararlo? Grazie
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Ho adesso sottomano il computer e sto notando che in realtà qualcosa si vede ma tutto molto nero... In pratica solamente facendoci caso si nota che il computer è acceso.
Cosa può essere?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dato che l'immagine si vede in controluce, significa che non hai la retroilluminazione funzionante, quindi o è la lampada o l'inverter che la alimenta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Nel frattempo ho provato tutti gli fn+Fx esistenti ma non cambia nulla. Dove si trova l'inverter? Come posso capire se è la lampada o l'inverter?
Grazie
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'inverter lo trovi seguendo i fili che partono dal monitor ed entrano nella scocca del PC. Vanno smontate le plastiche del case del notebook, e in alcuni casi anche la cornice del monitor.
Non c'è un vero modo per capire se è l'inverter o il pannello LCD stesso. In genere si prova a sostituire l'inverter che è la parte più economica (possibilimente recuperandolo da un PC rotto in modo da spendere meno possibile) e se non si risolve si tenta di sostituire la lampara di illuminazione dello schermo. In alcuni casi si riesce, ma più spesso questa operazione non si può fare e va sostituito l'intero pannello LCD che ovviamente è piuttosto costoso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Non ho capito dove si trova l'inverter, il notebook l'ho già smontato. Ho seguito un cavo che va sulla mb e l'ho staccato e riattaccato. Non ho capito se questo invterter si trova nel pannello LCD o sulla mb..
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non conosco il tuo modello in particolare, quindi ti do solo delle linee guida.
L'inverter può essere sia sulla scheda madre che integrato nel pannello monitor. In genere ci sono 3 "fasci di cavi" che vanno verso il monitor dalla scocca del PC, e sono : - Cavo FLAT per inviare il segnale video al monitor (che penso sia il cavo che hai visto tu); - Due fili che sono collegati all'inverter, a seconda di dove si trova, e che vanno ad alimentare la lampada; - Un ulteriore cavo che a volte è integrato nel primo per ricevere il segnale dalla Webcam; Segui i due fili, sono a sezione circolare e ben schermati e in una direzione o nell'altra dovresti trovare l'inverter. Se è integrato nel monitor allora non c'è molto da fare, si sostituisce l'intero monitor in genere..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Lo riapro al volo e ti allego una foto, credo di aver visto qualcosa a cui si collegavano due cavetti provenienti dal monitor... Dammi 2 minuti!
![]()
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
![]() ![]() Ecco nella prima foto puoi vedere i due cavetti indicati dalla freccia che sembrano arrivare dallo schermo e poi finiscono entrambi agganciati a questa cosa quadrata che poi vedi meglio nella seconda foto. Sopra c'è anche attaccato in foglietto che si apre. Potrebbe essere lui?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quello a parer mio è il modulo WIFI, lo dimostra la connessione alla scheda madre, e i due fili sottili, bianco e nero, che sono i colori tipici dell'antenna. Quello che hai fotografato non ha a che fare con lo schermo, quei due fili devono solo coprire più superficie possibile, quindi a volte restano nello chassis altre volte vanno attorno allo schermo, ma non c'entrano niente purtroppo.. Questa una generica scheda WLAN, vedi quante somiglianze? (QUI la vedi nel dettaglio)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Si sembra assolutamente simile quindi non sarà l'inverter. A me sembra che dallo schermo arrivino solo quei due cavetti da quel lato e dal lato opposto un cavo più grosso che si connette alla mb che sarà il flat.
Ti allego una foto, magari mi sai dire tu meglio dove cercare... ![]()
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mmmh...in effetti, anche se la foto è scura, non vedo connessioni particolari. Dubito che i cavi dell'inverter facciano parte del connettore FLAT, in genere sono ben divisi, anche se non posso escludere che in taluni modelli possano aver trovato soluzioni alternative...
In questo modello particolare non vedo nulla che mi faccia capire dove sia l'inverter, anche se la mancanza di cavi fa pensare che sia integrato nel monitor, pertanto, con cautela e se te la senti, sarebbe da rimuovere la cornice attorno al monitor per avere un quadro più chiaro della situazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Lo faccio subito...
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
QUI trovi una guida per rimuovere la cover del monitor, allo STEP 8 vedi che è posizionato nella cerniera del monitor.
Ho letto velocemente e sembra che questo portatile abbia un famoso problema proprio all'inverter, quindi dovrebbe essere facile trovare un pezzo da sostituire e sperare che il problema si risolva ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Ok intanto dimmi una cosa, quando arriverò al l'inverter come capisco se è rotto?
Sono universali o devo comprare quello specifico per questo modello? Grazie mille
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Dovrei averlo trovato! È lui??
![]() ![]() Era collegato da entrambi i lati e aveva una protezione in plastica opaca che ho rimosso! Se fosse lui, come capisco se è rotto/ danneggiato? Cioè come capisco che fosse la causa del problema? Seconda cosa, devo comprare un modello specifico online o posso trovare un inverter in qualche negoIo fisico Edit: aggiungo i dettagli esatti del NoteBook e dell'inverter così magari sapete indicarmi dove acquistare il pezzo esatto: Toshiba satellite pro L500-1K4 con seriale PSLS4E-00C00QIT. Sopra la plastica protettiva dell'inverter c'è questo seriale: PK070005O30-A00-9C3-10589 Grazie
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 Ultima modifica di mtguido : 25-09-2013 alle 01:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il pezzo è quello, ma come ti dicevo non credo ci sia un modo vero e proprio per testarlo..in genere si compra il nuovo e si prova a sostituirlo, sperando che il PC ritorni a funzionare.
Per il componente in se, ti basta scrivere "inverter satellite pro L500" su Google o su eB*y (tanto per dirne uno) e dovresti trovare quello che cerchi..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
@HoFattoSoloCosi grazie milleeeeeeeeeeeee! Piu che da me dal proprietario del computer...
Un'ora fa mi è arrivato l'inverter, rimontato tutto e al primo colpo lo schermo si è acceso! Era proprio li il problema... Grazie ancora... ![]()
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo!! Visto che con un po' di pazienza (e fortuna devo dire) si risolve tutto
![]() Contento per voi che siate riusciti a metterlo in sesto!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.