Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 16:22   #1
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
nas, media player e tv nuova, quali connessioni?

ciao, sto per acquistare un tv nuovo da 46pollici (devo solo decidere tra plasma 3d o led 3d
apro questo post per un consiglio, scusandomi fin da subito per la domanda...ma...ho letto di tutto e tra protocolli, nas, raspberry, ecc ecc....ci ho capito sempre meno su cosa serva effettivamente alle mie esigneze
quello che volevo fare era creare un "server" o nas che si attacchi al tv con le caratteristiche:
- vorrei lasciarlo acceso sempre, quindi bassi consumi e che faccia poco rumore
-possibilità di scaricare da emule (o torrent),...insomma una specie di pc, il raspberry mi pare faccia appunto quello...
-ultimo punto, il più importante: possibilità di attaccarlo al tv per vederne i contenuti presenti (foto, film ecc ecc) SENZA AVERE SCATTI O RITARDI (questa è la priorità) i film saranno dei divx o dvd o bluray oppure streaming da internet (youtube, eventi sportivi, o skype), e vorrei vedere il tutto appunto senza scatti
-presenza di usb per poterci attaccare una chiavetta o altro per caricare filmati o foto se passa un amico per vederci un film
- possibilità di vedere le foto del cellulare o i video del celluare (cosa che in realtà se si può fare bene, altrimenti bene uguale)
-vedere il 3d (non che mi interessi particolarmente stare 2 ore con gli occhialini, però avendo un tv 3d, magari le prime due volte è bello vederlo...poi penso che più di due volte....nn li uso più:-) però leggendo da qualche parte, proprio qui sul forum forse, mi è sembrato di capire che non sempre è possibile riprodurre "file 3d" con questi sistemi "server / nas "

le premesse sono che acquisterò un tv che ha il DLNA; la rete in casa ora è fatta così:
router netgear dg834 a cui è attaccata la rete telefonica e con wifi spento
-tplink 1043nd cablato con cavo di rete al netgerar ds834. il tp link 1043nd mi fa da ripetitore wifi per il primo piano sfruttando il protocollo N a cui attacco il portatile di mio papà
il tp link 1043 è a sua volta collegato con un cavo di rete, ad un altro tp link 1043nd che è al secondo piano. Il tp link 1043 del secondo piano, è usato per collegare in wifi il mio portatile, il mio cellulare, e tramite cavo ethernet collega l'inverter fotovoltaico e la centralina domotica di casa.

La tv che acquisterò ha la possibilità di usare un cavo lan oppure il wifi.
in sala, luogo dove posizionerò il tv, non ho la presa ethernet, ma potrei portarcela facendo passare il cavo nella canalina del segnale dell'antenna....inutile dire che è un bel casino poichè sfiga vuole che devo passare pure dalla camera e dalla cucina (dove però potrei portare anche li il cavo internet, avendo un tv da 26" che la possibilità di esser messo in rete con una presa ethernet, quindi potrei sfruttarne l'occasione....
ora veniamo alle domande:
1) devo per forza fare lo sbattimento di portare il cavo ethernet in sala e cucina o posso usare il wifi? (non vorrei però avere rallentamenti vedendo i film o i contenuti da internet in streaming) il wifi in sala dove metterei la tv prende bene, su 5 tacche ne vedo quasi sempre 4 a volte 3 ma poi torna a 4
2) il tp link ha la possibilità di funzionare a 1Gbps??? perché se lo collego al pc con il cavo ethernet non lo vedo mail connesso a 1Gbps o 1000Mbps ma sempre a 100Mbps?? il pc ha la scheda di rete che dice 10/100/1000Mbps....
non è che se porto il cavo di rete i sala facendo mille sbattimenti poi avrà cmq rallentamenti nella visione poichè la connessione è a 100Mbps?
cosa devo fare per poter lavorare a 1000Mbps? sempre che sia un vantaggio farlo.....
3) che prodotto mi consigliate di acquistare che abbia le funzioni di "server e mediaplayer" in base alle esigenze che ho scritto?
4) il tp link 1043 del piano superiore ha solo una presa lan libera....quindi per dovrei usare quella presa per attaccarci un altro router....io ho in casa un vecchio tp link wr740 potrei usare quello?..e le considerazioni a riguardo dei 1000 Mbs ?

GRAZIE e scusate per l'incompetenza e la lunghezza del post
ma chiunque mi può chiarire un po' le idee...è ben accetto!
grazie ancora!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:49   #2
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ehmm c'è una anima pia che prova a spiegarmi / delucidarmi un po' le idee?
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 22:29   #3
Erik.V
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
Io posso spiegarti la mia situazione:
Smart TV wifi + LAN
Nas qnap LAN gigabit
Modem router wifi e LAN gigabit

Inizialmente ne il modem router ne il Nas erano vicini alla TV perciò avevo collegato la stessa in wifi.
Per quanto riguardava lo streaming di divx dal NAS nessun problema di scatti o altro, mentre in caso di riproduzione di film in Hd o 3D a volte avevo scatti o addirittura blocchi delle immagini e la scritta caricamento in corso.
Per quanto riguarda lo streaming da internet credo invece che il tipo di collegamento sia ininfluente in quanto il flusso di dati disponibile sarà sicuramente minore della banda disponibile del tuo wifi piuttosto che della rete cablata.
Detto ciò, armato di un po' di pazienza ha fatto modo di poter collegare il televisore e il NAS con cavo ad uno switch Gigabit e posso dirti che ora di scatti o blocchi in caso di visualizzazione di file video in hd, nemmeno l'ombra.

So che stendere un cavo a volte può essere laborioso ma sicuramente i problemi di banda, vengono limitati se non eliminati.
Non so se il Tplink sia gigabit o meno, in ogni caso, basta che ti procuri uno switch gigabit dove arrivare col cavo che parte dal modem e attaccarci anche TV e NAS.


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr
Erik.V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 00:40   #4
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ciao e grazie!
era proprio quel tipo di risposta che cercavo!
quindi ....mi sa che è meglio che porto la lan...al tv
che cavo uso? un normale cavo lan cat5e va bene????

per lo swich gigabit che mi consigli di acquistare....in teoria se la mia rete è fatta così
cavo telefonico->netgerat dg834 (è solo 10/100)->esce la lan cat5e che va al tp link 1040nd (è 10/100/1000)-> esce la lan e va al secondo tp link 1043 del secondo piano->esce la lan e va al tv (l'altra al nas, l'altra al pc ecc ecc)

in questo caso ho una rete che funziona a 1000mbps?.....il dg834 che è l'unico a esser 10/100 in teoria non dovrebbe influenzare la rete poichè la lan va al tp link, corretto?

ed infine....mi hai detto che usi il nas QNAP TS-219 , ho visto che costa circa 300euro....
ma...siccome la parte nas è la cosa che di tutto questo conosco meno...ti vorrei chiedere....
in internet leggevo che ci sono dei raspberry...che cosa farebbero di diverso? costano molto meno....

quello che vorrei fare io è avere disponibili i film da vedere in tv oppure usare il nas x monitorare l'inverter....invece che lasciare acceso un pc con installato il programma del l'nverter
il nas è un i "mini pc server" che consima poco?
....posso usarlo x installarci emule e file sharing tipo torrent ecc ecc, in modo che lo lascio acceso tt il giorno al posto dei pc? ha magari con un paio di usb per poterci attaccare una chiavetta al volo e riprodurne i contenuti o copiare quello che ho scaricato?
dalle foto del tuo (che ho cercato su goooooooooogle) ho visto che sembra il tower di un pc...ma quindi ci va un monito?
scusa la banalità delle domande....
e grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 13:42   #5
Erik.V
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
Allora, del ranspberry non conosco molto e non so darti molte informazioni.
Per quanto riguarda il mio Nas: è un minipc con SO proprietario su base firmware(sul sito dovresti riuscire a provare la demo), ha già internamente una download station per i BT, x emule, puoi installare un pacchetto direttamente dalla pagina di gestione, non so invece darti indicazioni sul monitor dell'inverter.
Nel mio non c'è la possibilità di collegare un monitor, ma su altri modelli più costosi mi pare di si.
Per quanto riguarda la velocità della rete, se il modem "passa" solo il segnale dati agli altri apparati, dovresti rimanere in Gigabit.
Per lo switch io presi un ora un 5 porte da €15.

Spero di averti dato tutte le risposte ma sono in montagna col tablet e non riesco a rivedere il tuo post.


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr
Erik.V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 16:06   #6
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Vorrei aggiungere che tutte le tv moderne hanno le porte usb per collegarci direttamente chiavete o HD da 2.5". Almeno il mio samsung lo fa, ma è un televisore (Smart TV) normale, il tuo sarà sicuramente migliore.

Dubito che potrai installare il software per il monitoraggio della stazione domotica, perchè come ti è stato detto, un nas ha un funzionamento con un Sistema Operativo proprietario (base linux).

Ti confermo che da come hai descritto la rete, dovrebbe andare in Gigabit.

Il nas che hai indicato è un modello a 2 bay e non proprio entry level.

Ci sono anche modelli a 1 disco che costano meno. io per esempio ho un TS-110 (ora non più in produzione) che fa quello chiedi. Eccetto emule...ho provato ad installarlo ma faceva abbastanza pena, inoltre non trovava nulla.
Il torrent invece va molto bene..
ora ci sono modelli nuovi.
IL mio va molto bene e lo pagai 3 anni fa circa 115€ senza disco. Il disco lo devi sempre mettere in conto.

In alternativa puoi guardare i synology, dove invece dicono che emule vada bene.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 00:43   #7
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
quindi nn esiste un nas con windows....
perchè in questo caso...essendo software proprietario nn ci posso installare ne l'applicazone della domotica ne quella dell'inverter fotovoltaico...un vero peccato
altrimenti il raspebby come funziona?...qualcuno lo conosce?
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 18:17   #8
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
... se non hai dei pezzi in cantina per costruirti un muletto/nas, uno dei piu' economici, professionali ed anche abbastanza belli (non ha pero' uscita hdmi, devi aggiungere 30 euro di scheda video) è il microserver della hp.

Credo ora sia sui 250 euro,

a cui va aggiunto un S.O. (io uso whs2011, ma ci sono anche freeware, come freenas, etc), fino a 4 hd (+ 1 se usi la porta sata esterna + un po' di mod del fw) 1 lettore (dvd o blu-ray).

Se cerchi sul forum, trovi un 3d molto esaustivo a riguardo.

Lo sto usando h24 da quasi 2 anni, mai avuto un problema!!

Di come funziona con whs2011 se ne parla anche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...269443&page=12
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 15:39   #9
FabioVerona
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
AIUTO !!! CON EMTEC V850H + EMTEC WI350 (usb Wireless) NON RIESCO A CONNETTERMI AL

Ciao, chiedo scusa a tutti, ma ho un problema che non riesco a risolvere !!!
Ho comprato l’ Emtec v850h, del quale sono contento a parte un paio di cose che spero gli altri ne convengano e cioè:
- la rumorosità della ventola / disco interno Hitachi da 500 gb….. troppi decibel
- la necessità di staccare corrente (spinotto dietro volt/IN) una volta che si è deciso di spegnerlo, sia in modalità stand-by – e questo è molto strano e seccante ! – sia quando si aveva deciso di togliere la corrente generale, visto che ho tutto attaccato ad una ciabatta a più entrate…..
Ma il mio VERO PROBLEMA, che sta vanificando l’intero acquisto (sigh) è che dopo aver acquistato la penna USB EMTEC WI 350 (velocità max 300 mbs) e tentato in tutti i modi di aggraopparmi alla rete di casa, SONO A CHIEDERE UN DISPERATO AIUTO…!!!
Elenco i componenti che ho a disposizione:
DISCO MULTIMEDIALE EMTEC V850H CON DISCO FISSO HITACHI 500 GB
(firmware installato 5483)
CHIAVETTA USB WIRELESS EMTEC WI350
PC DELL 3100C sul quale gira a meraviglia WINDOWS XP
LINEA TELEFONICA FASTWEB fibra, 7mb, CHE VA A MERAVIGLIA
MODEM ROUTER PIRELLI ___________ (FORNITO DA FASTWEB)

Inutile dire che alla rete accedo con tutto lo sciibile del mondo: altri pc laptob con SI Vista, o W7, tablet Samsung GT-P1000, telefonini di tutte le marche (bb, samsung, Nokia, ect….)

Ebbene, quando tento di connettermi, dopo aver inserito la chiavetta (e mi dice che la sente)…
A) VADO IN SETUP RETE

PROVO A CONNETTERMI CON LA PRIMA OPZIONE
DHCP (IP) AUTO

CONNESSIONE 1
Infrastructure AP
MA NON MI FA VEDERE NESSUNA RETE.
ALLORA FACCIO IL TEST……E MI DICE IMPOSSIBILE TROVARE SSID….

E’ IMPOSSIBILE CHE NON VEDA LA RETE FASTWEB……….. IL SEGNALE E’ LI VICINO E STRAFORTISSIMO !!!
SECONDO VOI, PERCHE’ ^?????????????
Posso tentare di collegarlo con PEER TO PEER (AD HOC) Ma di che dati ho bisogno ??? mi aiutate, giusto anche solo per capire SE LA CHIAVETTA E’ A POSTO (acquistata nuova, ovvio).
CHE COSA DEVO METTERE ? 192 ………………. O MEGLIO, DOVE DEVO ANDARLI A REPERIRE SUL PC ???

Dopo di questo…………per far partire il NAS…….che devo fare ? e’ un casino ? mamma mia….che zappa, sono !

GRAZIE MILLE PER CHI POTRA’ VORRA’ AIUTARMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fabio
FabioVerona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v