|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Quattro Castella RE
Messaggi: 91
|
840 EVO Da installare su box esterno sataIII USB3
Ciao ragazzi sono deciso ad installare un ssd samsung 840 evo da 250gb in un box esterno. Faccio però estrema fatica a trovare un box esterno che supporti hd sata3 e che disponga di connessione usb3 dalle buone prestazioni.
La necessità di installarlo esterno è dovuta all'utilizzo sul pc portatile della azienda per la quale lavoro. Ovviamente non posso né modificare l'hd installato n'è tanto meno sostituirlo. Per quanto riguarda il box usb3 a livello teorico l'usb 3 dovrebbe avere un limite di banda di 600mb/S che 840 evo non dovrebbe arrivare a saturare. Mi pare di aver capito che il miglior controller è ASMedia 1053e. Riuscite a consigliarmi un acquisto? Avete esperienza in merito? grazie Andrea |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ma l'SSD in questione dovrà anche alloggiare un sistema operativo o essere usato solo come cache o storage??
Nel primo caso, la USB3.0 non è proprio consigliabile perché non supporta il comando TRIM, che invece è supportata dalla connessione SATA.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Quattro Castella RE
Messaggi: 91
|
dovrà supportare l'installazione di un SO, ma la scelta è caduta su USB3 in quanto non posso smontare l'hd interno ed installarlo via sata.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Chiedevo perché alcuni portatili sono dotati di porta SATA esterna, chiamata appunto eSATA.
Nel caso dell'USB 3.0 comunque, qualsiasi BOX USB penso che vada bene; voglio dire, ho usato in alcune circostanze SSD SATA 3 su box esterni e non ho mai notato cali prestazionali anche senza far caso al tipo di box utilizzato. Ovviamente i test via USB soffrono di piccole carenze "fisiologiche" di velocità nel 4K, che risultano migliori nei test via SATA, ma questa è una caratteristica del tipo di collegamento e non del box
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Quattro Castella RE
Messaggi: 91
|
Il portatile è dotato di porta esata, ma se non errò questa è limitata al sata2 e non sata3 (Correggimi se sbaglio). Per quanto riguarda il box usb3, non riesco a trovare uno che abbia il supporto al sata III, sarebbe un peccato avere un ssd in sata 6gbs il quale collo di bottiglia è l'interfaccia sata 2 anzicche l'usb3 che come limite è molto simile al sata 3.
Mi confermi quindi che con un bay esterno usb3 riuscirò a raggiungere le velocità limite del ssd che si aggirano intorno ai 530mbs. Grazie |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per il resto non mi sono mai posto il problema, un box USB3.0 penso supporti automaticamente lo standard SATAIII, tant'è che spesso non viene nemmeno specificato questo parametro. Io tra i box che consiglio c'è sempre questo: FANTEC 225U3eSATAp (tra l'altro viene annoverato come indicato per l'uso di SSD) di cui QUI trovi le caratteristiche. Come vedi ha sia la porta eSATA che quella USB 3.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Quattro Castella RE
Messaggi: 91
|
Grazie mille, proverò ad acquistare il FANTEC in quanto se dotato di collegamento SATA3 ed entrambe le porte risolve perfettamente il mio problema.
Anche se mi pare non sia dotata dell'ultimo controller di asmedi 1053e che supporta anche la tecnologia UASP che aumenta le prestazioni di USB3 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Via USB3.0 purtroppo non ricordo i risultati ma era comunque molto fluido, anche se appunto il TRIM non viene supportato, quindi la connessione USB la utilizzavo sostanzialmente solo per spostare dei dati Comunque io ti consiglio l'utilizzo via eSATA, anche se fosse SATAII, perché nell'uso normale non noteresti delle gran differenze. La differenza maggiore tra SATAII e III si sente nei benchmark, ma non tanto nell'uso quotidiano...salvo utilizzi particolari chiaramente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Quattro Castella RE
Messaggi: 91
|
Proverò con l'acquisto che mi hai consigliato!
Grazie |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, poi facci sapere come va e se ti trovi bene...sicuramente sarà utile anche per altri utenti il tuo feedback.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.



















