Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 08:27   #1
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
A che servono i 3.3V del cavo dell'alimentazione SATA degli HDD ?

Ieri cercavo una adattatore per alimentazione SATA per HDD con connettore a 90° (5 fili) ma stranamente quasi tutti i modelli avevano all'altro capo un tradizionale molex (4 fili).


Poi approfondendo ho visto che il filo "in più" del cavo sata porta la 3.3V (filo arancione) mentre pare che gli hdd non necessitano di questa tensione (così si spiega il fatto di aver trovato connettori sata con il molex 4 pin all'altro capo). Ma allora a che serve la 3.3V ???
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:06   #2
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Dopo qualche ricerca ho trovato che:

"Il +3.3 V è stato introdotto per supportare le tecnologie future a basso consumo"
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:02   #3
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Scusate, se riuppo questa discussione un pò vecchiotta...

Siccome ho notato che nell'uscita dei connettori sata dall'alimentatore ha il cavo arancione (3,3v), ed invece gli adattatori molex (standard) sata, no (... è normale visto che i molex non hanno la 3,3v ).

Appurato questo fatto, ho collegato i miei problemi attuali con una periferica usb3 (hd toshiba da 1TB da 2,5") collegata alle porte di una controller pci-ex usb3... mi sono chiesto se questo connettore non necessitasse di questo 3,3v mancante dai connettori molex-sata.

All'interno della scatola dell'adattatore, era presente un cavo molex-sata, ma non ho utilizzato lui per la connessione (per mancanza di spazio, ho utilizzato un connettore molex-sata a 90°), e non mi ricordo nemmeno se questo cavetto, avesse i classici 4 cavi dei cavi molex-sata, o se ne avesse di più.
Però se ne aveva di più, sicuramente non aveva i 3,3v in quanto sul molex classico, non arriva la 3,3v... quindi cosa poteva essere presente? Un'altra massa? ...

Il toshiba hd esterno usb3, collegato alle porte usb3 di questo adattatore, molte volte (non tutte) mi genera dei tac come se la testina dei dischi battesse sul fondo corsa, e volte no. Se invece collegato all'usb2 della motherboard, non da il minimo problema.
Stesso problema dei tac ce l'ho se collego l'hd alle porte usb2 di uno sdoppiatore hub quando NON è alimentato esternamente, quindi mi viene da pensare che un problema di scarsa alimentazione, forse dovuto proprio alla 3,3v mancante dallo spinotto dell'adattatore usb3, no?
Possibile che sia la mancanza di questa 3,3v, anche se all'interno della scatola era presente un adattatore molex-sata dove sicuramente pure li mancava il 3,3v?
Forse quel cavo è solo per l'utilizzo con alimentatori vecchio stile (tipo il mio), dove non è presente nemmeno un connettore sata con il 3,3v?
Quindi avrebbero inserito questo cavo per cosa? Solo per periferiche a basso consumo-assorbimento? (tipo pendrive usb3 e non hd usb3)

Purtroppo non ho da provare ne alri hd esterni da 2,5" (cioè autoalimentati tramite l'usb), nemmeno usb2 da 2,5", l'unico a mia disposizione è un hd da 1,8", ma con quello ho meno problemi, forse perchè l'assorbimento è minore dell'hd da 2,5".

Boh... non so più dove


Ciauz e thx a chi mi helperà.

Ultima modifica di REPSOL : 12-01-2012 alle 22:12.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:15   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10733
NO, la 3,3 per ora non serve anche le SSD funzionano a 5V.
Gli adatatori da MOlex a SATA non hanno la 3,3v hanno solo 4fili, non avrebbero dove prendera.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:31   #5
gigi3858
Member
 
L'Avatar di gigi3858
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
chiedo scusa, anch'io ho uno di quei cavi a cinque fili nel PC, dovendo collegare un masterizzatore Sata, posso utilizzarlo? oppure creo problemi al masterizzatore. Grazie
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla...
gigi3858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 21:01   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono i cavi di alimentazione standard delle periferiche SATA, usalo tranquillamente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v