Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2013, 23:20   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
attivazione di un relé all'innesco del pc

Volevo modificare l'impianto audio affinché si accendesse insieme al pc: ho già fatto la predisposizione con il relé.
Onde evitare di far uscire fili dal pc stavo pensando di sfruttare i 5 V dell'USB.

Il problema è che il PC fornisce corrente alle prese USB anche a pc spento

non mi viene in mente un modo easy per innescare il relé all'accensione del pc utilizzando la porta USB....

la porta USB comunica in qualche modo alle periferiche collegate quando l'alimentatore è acceso o spento?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:33   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Guarda bene sulla mobo (meglio sul manuale), dovrebbe esserci un jumper per attivare/disattivare l'alimentazione delle usb a pc spento. Dovrebbe essercene uno anche per la porta ps2 della tastiera.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 10:11   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Guarda bene sulla mobo (meglio sul manuale), dovrebbe esserci un jumper per attivare/disattivare l'alimentazione delle usb a pc spento. Dovrebbe essercene uno anche per la porta ps2 della tastiera.
cercando su internet sono giunto anch'io a questa conclusione, il problema è che la mia mobo (P5B deluxe) fa così cacare che non li ha... o almeno mi sembra. sul manuale non ci sono... :\
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 10:31   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Volevo modificare l'impianto audio affinché si accendesse insieme al pc: ho già fatto la predisposizione con il relé.
Onde evitare di far uscire fili dal pc stavo pensando di sfruttare i 5 V dell'USB.

Il problema è che il PC fornisce corrente alle prese USB anche a pc spento

non mi viene in mente un modo easy per innescare il relé all'accensione del pc utilizzando la porta USB....

la porta USB comunica in qualche modo alle periferiche collegate quando l'alimentatore è acceso o spento?

puoi prendere un bracket USB, modifichi il cavo di 1 delle porte e lo colleghi al pulsante di accensione del PC; devi solo fare un collegamento veloce interno e non esce nessun cavo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 03-09-2013 alle 10:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 10:46   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
puoi prendere un bracket USB, modifichi il cavo di 1 delle porte e lo colleghi al pulsante di accensione del PC; devi solo fare un collegamento veloce interno e non esce nessun cavo.
ma il pulsante di accensione non da un impulso alla mobo nel momento in cui si preme e poi la mobo fa tutto il resto?

cmq modificare le porte usb interne mi pare incasinato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 11:02   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Effettivamente non ci sono jumper ne opzioni nel bios.
La soluzione più semplice che mi viene è prendere una staffa con porte usb come detto sopra e collegare solo il cavo rosso e nero ai rispettivi cavi di un molex così che vengano alimentati solo a pc acceso. Penso che si possano collegare bianco e verde tranquillamente alla mobo per rendere la porta pienamente funzionante ma nel dubbio se non hai bisogno di porte usb aggiuntive non farlo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-09-2013 alle 11:05.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 11:26   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Effettivamente non ci sono jumper ne opzioni nel bios.
La soluzione più semplice che mi viene è prendere una staffa con porte usb come detto sopra e collegare solo il cavo rosso e nero ai rispettivi cavi di un molex così che vengano alimentati solo a pc acceso. Penso che si possano collegare bianco e verde tranquillamente alla mobo per rendere la porta pienamente funzionante ma nel dubbio se non hai bisogno di porte usb aggiuntive non farlo.
in effetti non è una brutta idea... mi sa che è la soluzione migliore. una porta usb potrei sacrificarla

comunque a rigor di logica come dici tu dopo questa modifica dovrebbe comunque essere pienamente funzionante
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 11:56   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma il pulsante di accensione non da un impulso alla mobo nel momento in cui si preme e poi la mobo fa tutto il resto?

cmq modificare le porte usb interne mi pare incasinato
non intendevo le porte interne, ma quello che ti è stato spiegato nel post dopo il mio ;

si per l'alimentazione ho sbagliato io, credevo avessi un'altro dipo di "accenditore" dell'impianto audio.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 12:09   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non intendevo le porte interne, ma quello che ti è stato spiegato nel post dopo il mio ;

si per l'alimentazione ho sbagliato io, credevo avessi un'altro dipo di "accenditore" dell'impianto audio.
ok ho capito. in effetti ho due staffe usb, una frontale e una posteriore, collegate alla mobo.
proverò a vedere cosa si riesce a fare.

grazie per i suggerimenti

PS: scandalosa la mia scheda madre, per l'ennesima volta si rivela per la schifezza che è... prossimo pc che compro spenderò decentemente sulla mobo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 23:40   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
i Molex degli HDD hano sia il + 12 che il +5 e sono attivi solo se il PC e' acceso.

Per comandare rele forse conviene usare il +12 ed utilizzare normali rele' da automobile
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 23:43   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779


per connetterti a questo connettore in maniera affidabile devi sacrificare uno "sdoppiatore ad Y" per cavi HDD , costa 3-4 euro al massimo e ti permette di avere il connettore corrispondente , poi da li tagli i fili ed esci dal PC per alimentare quello che vuoi
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 09:42   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
i Molex degli HDD hano sia il + 12 che il +5 e sono attivi solo se il PC e' acceso.

Per comandare rele forse conviene usare il +12 ed utilizzare normali rele' da automobile
quoto usare il molex è la soluzione migliore e, volendo fare una cosa ancora più pulita puoi prendere una staffa vuota (quelle che si tolgono quando si monta una scheda, forarla e avvitagli un connettore dsub a 9 pin in cui metti massa e +12v e da li uscire con un cavo seriale e una scatolina in cui metti un relè monostabile (puoi farlo tranquillamente anche con i 5v ma i rele a 12v sono più facilmente reperibili sul mercato e costano un pelo meno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 09:56   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Oddio secondo me resta molto più pulita la usb alimentata dal molex.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 10:04   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Oddio secondo me resta molto più pulita la usb alimentata dal molex.
alla fine cambia molto poco di solito sulle schede elettroniche si una il dsub perchè è più robusto, costa meno, ha molti più pin utilizzabili ma soprattutto non corri il rischio di collegarci qualcosa che non deve visto che ormai le periferiche seriali sono quasi scomparse senza contare che è facilissimo da saldare e il passo è standard ma per questa applicazione non serve

alla fine esce una roba così


con il molex al posto del flat

costo 40 centesimi di connettore 1€ di sdoppiatore e qualche centesimo per 2 dadi e due bulloni forati (che comunque puoi recuperare da una vecchia vga ) avendo comunque un accoppiamento bello solido cosa che con l'usb non riesci ad ottenere

un connettore semplice usb costa sui 70 centesimi ed è molto ballerino visto che è tenuto fermo da 2 linguette, le soluzioni da pannello usb sono purtroppo enormi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-09-2013 alle 10:16.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 10:30   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Ci sono le staffe con l'usb come per la seriale che hai mostrato. Di solito sono in bundle con la mobo e mi pare di aver capito che xenom ce l'abbia già. Il funzionamento di quella porta usb dovrebbe rimanere invariato o al limite alimenta ma non collega il dispositivo al pc. Nessun rischio di danneggiare qualcosa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 15:32   #16
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si giusto, se gli dai i soliti 5 V ai soliti pin come da standard non rompi nulla, anzi la puoi usare per ricaricare il cell

Comunque toglimi una curiosità.
A te serve solo un impulso per accendere l'impianto no?
Come fai a partire da un 5 Vcc costanti, a fare arrivare solo un impulso?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 15:52   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si giusto, se gli dai i soliti 5 V ai soliti pin come da standard non rompi nulla, anzi la puoi usare per ricaricare il cell

Comunque toglimi una curiosità.
A te serve solo un impulso per accendere l'impianto no?
Come fai a partire da un 5 Vcc costanti, a fare arrivare solo un impulso?
io avevo inteso che il sistema doveva tagliare direttamente l'alimentazione dell'impianto audio ma se serve solo l'impulso si risolve con un circuitino semplice semplice
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 01:29   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ho modificato il circuito dell'impianto... praticamente è un vecchio 5.1 creative, quelli che hanno il volume sul telecomando a filo non so se avete presente.. fatto sta che ogni volta per spegnerlo bisogna ruotare il volume al minimo finché fa "click".

ho interrotto il filo del "segnale on" mettendo in serie il relé: in teoria non passa tanta corrente perché è solo un filo di controllo...
in questo modo se lascio il volume al livello desiderato, spegnendo il pc si interrompe il circuito e si spegne tutto.
Volendo però posso spegnere l'audio anche a pc acceso ruotando e spegnendo dal controllo volume.

in realtà ho utilizzato il relé da 5V perché avevo quello in casa, e ho pensato subito all'USB...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 10:30   #19
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ah ho capito, bel lavoretto
Io implementerei anche un interrutorino di bypass per accendere l'impianto anche senza PC, in casi eccezionali

Come detto puoi prenderlo dalla USB, dalla seriale, e se ce l'hai anche dalla x-fi.
La x-fi ha un connettore AD-EXT in cui ci sono 5v per il pannello esterno.
EDIT: credo che puoi prendere la 5V anche dalla PS2. Non so come si comporti a PC spento, dipende da com'è configurata dalla scheda madre.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 07-09-2013 alle 10:33.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 11:10   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah ho capito, bel lavoretto
Io implementerei anche un interrutorino di bypass per accendere l'impianto anche senza PC, in casi eccezionali

Come detto puoi prenderlo dalla USB, dalla seriale, e se ce l'hai anche dalla x-fi.
La x-fi ha un connettore AD-EXT in cui ci sono 5v per il pannello esterno.
EDIT: credo che puoi prendere la 5V anche dalla PS2. Non so come si comporti a PC spento, dipende da com'è configurata dalla scheda madre.
si ho la xfi, ma a questo punto conviene prenderlo direttamente dal molex mi sa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v