|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1
|
la baionetta più adattabile
secondo voi quale è l'attacco (baionetta) più adattabile, dove si possono montare adattatori per altri attacchi senza perdere il MF infinito, soprattutto tra l'attacco MFT e Canon EOS
grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Micro 4/3, ci sono adattatori praticamente per tutte le baionette e grazie al tiraggio corto non hanno elementi ottici correttivi che abbassano la qualità di immagine.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
In generale quelli delle mirrorless: micro 4/3, E mount canon EF-M.
Però tieni anche conto del fattore di crop se vuoi usare vetri vintage. Con micro 4/3 hai un fatore di crop di ben 2x: un 50mm diventa un 100mm, anche trovare un vetro vintage che inquadri come un normale diventa problematico. Tutti i vetri vintage saranno teleobiettivi. Con e-mount ed ef-m hai un sensore aps-c, con il più gestibile fattore di crop 1,5x. Rimanendo in campo dslr con possibilità di pieno formato, l'attacco più adattabile è canon eos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quoto Roccia1234, mirrorless sony e-mount mentre dslr canon eos.
Ho un paio di lenti vintage che potrei intercambiare sui due sistemi. (dico potrei perchè prima di natale non mi prendo la nexina) Sembra che a settembre uscirà una nex FF ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
E sarebbe anche ora. Avrebbero dovuto tirarla fuori da tempo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
PS: siamo un pelo OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
novita' tipo ? no, perche' a me sembra che sia proprio sony ad avere il parco mirrorless piu' trito e ritrito e che non naviga in buone acque. se poi consideriamo novita' esercizi di stile tipo una ff 35mm da 3000€, be' allora....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
|
Un'ottima alternativa per l'utilizzo delle ottiche vintage con un crop factor di 1,5x sono le Fuji X, soprattutto ora che hanno introdotto il focus peaking via aggiornamento fw
![]()
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Novità Sony? Uscirà una nex (forse con forma da reflex però) capace di montare e rendere autofocus qualsiasi ottica, anche le manuali, spostando il sensore... Poi oltre alle ottiche nfc da smartphone qx, le fotocamere rx, la tecnologia slt, è proprio rimasta ferma a guardare il mercato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Molto meglio un AF "nella norma" come velocità ma con altissima precisione, che un AF fulmineo che sgarra la metà delle volte. Rispetto al nulla (MF), anche un autofocus di 10 anni fa è comunque un passo avanti notevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.