Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2013, 17:11   #1
te4o
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
Usare Netgear come Access Point

ciao a tutti ragazzi

vorrei sapere come fare (e ovviamente se è possibile) usare un Netgear DG834G v3 come ripetitore del modem Alice Gate 2 Plus Wifi (gateway 192.168.1.1)

Ho il modem alice al 3° piano (dove ho il fisso) ed ho portato un cavo ethernet fino al primo piano per metterci un access point

ho provato a collegare il cavo al netgear e collegandolo ad un pc con un cavo ethernet, configurarlo a dovere

ho messo lo stesso SSID (ho provato anche con uno diverso), la stessa psw del modem principale alice.. poi ho attivato la modalità di repeating impostando il mac address dell'alice come sorgente della ripetizione

infine quando vado nelle impostazioni IP LAN disattivo la modalita DHCP nel modem secondario e quando vado a cambiare l'indirizzo ip del modem da 192.168.0.1 a 192.168.1.numero da 2 a 254, comincia a caricare e dopo di che non riesco più ad accedere alle impostazioni del netgear.. quest ultimo crea la wifi ma senza accesso ad internet

posso risolvere o devo comprare un access point vero e proprio?

grazie
te4o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 18:25   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Configura la scheda di rete del PC in acquisizione automatica
Resetta il Netgear
Lo colleghi alla scheda eth. del PC ed entri nella configurazione con
192.168.0.1
admin
password
Nella sezione LAN configuri l'IP con 192.168.1.254 e DHCP disabilitato
Salvi la configurazione
Inserisci il cavo eth. che viene dall'Alice Gate in una delle 3 porte LAN rimaste libere
Ora per configurare la WiFi del Netgear entri nella configurazione con
192.168.1.254
admin
password

Una volta configurata la WiFi puoi scollegare il cavo LAN collegato al PC
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 01-09-2013 alle 18:27.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 19:53   #3
te4o
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Configura la scheda di rete del PC in acquisizione automatica
Resetta il Netgear
Lo colleghi alla scheda eth. del PC ed entri nella configurazione con
192.168.0.1
admin
password
Nella sezione LAN configuri l'IP con 192.168.1.254 e DHCP disabilitato
Salvi la configurazione
Inserisci il cavo eth. che viene dall'Alice Gate in una delle 3 porte LAN rimaste libere
Ora per configurare la WiFi del Netgear entri nella configurazione con
192.168.1.254
admin
password

Una volta configurata la WiFi puoi scollegare il cavo LAN collegato al PC

grazie per la risposta!

comunque ho capito qual'è il problema..

praticamente il buon vecchio netgear non rileva il cavo di rete, che è lungo una 20na di metri.. appunto se il tutto lo riprovo di sopra con un cavo ethernet di lunghezza standard funziona! e comunque anche il cavo ethernet di 20 metri funziona perchè ci ho collegato direttamente il laptop, e va..

è normale??
te4o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 07:51   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Potrebbe essere un cavo Cross (inveritto). controlla la disposizione dei fili secondo lo schema Cavo diretto EIA/TIA-568B
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:08   #5
te4o
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Potrebbe essere un cavo Cross (inveritto). controlla la disposizione dei fili secondo lo schema Cavo diretto EIA/TIA-568B
è un ANSI/TIA-568-C

dici che posso staccare i terminali e metterci 2 EIA/TIA-568B??
te4o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:17   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Esatto poiché C potrebbe stare per Cross
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:34   #7
te4o
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Esatto poiché C potrebbe stare per Cross

ho notato che una delle estremità dell'incrociato è uguale al diretto..

quindi mi basta sostituire il terminale diverso no?
te4o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:51   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Esatto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 14:45   #9
te4o
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Esatto

perfetto ora funziona tutto alla grande!

ho settato il netgear come mi hai consigliato tu all'indirizzo 192.168.1.254 e sembra andare tutto bene...

grazie del supporto tempestivo

te4o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 15:03   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non c'è di che
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v