Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2013, 07:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...rza_index.html

Canon EOS 70D si presenta al pubblico con un rinnovato sensore CMOS da 20,2 megapixel: nuova è la tecnologia Dual Pixel CMOS AF, che montando due fotodiodo in ogni pixel mette a disposizione la messa a fuoco a rilevazione di fase su tutta la superficie del sensore

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 07:53   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Veramente PESSIMA: un altra macchina fotografica che vuol fare la cinepresa a scapito della qualità fotografica. Rimane la pessima ergonomia della 60D (addio al joystick ed alla ghiera grande sul retro) e uno schermo girevole quasi inutile per un fotografo. Prossimo passo di canon sarà il mirino elettronico come sony per scadere nel commerciale.

Io non abbandonerò mai la mia 40D a meno di non trovare una 50D (7D) a prezzo stracciato. Come già ribadii ai tempi dell'uscita della 60D, poi della 5DMK3 e della 6D, non capisco come un nuovo utente/appassionato di FOTOGRAFIA possa scegliere canon rispetto a nikon, D7100, D800 e D600 sono un passo sopra 8fotograficamente parlando) al corrispettivo Canon.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:09   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12188
Sinceramente, leggendo quanto riportato dalla notizia, questa nuova media Canon mi lascia perplesso... Molto orientata al video, ecco spiegato il nuovo sensore ibrido, spero che questo non incida negativamente con la sua peculiarità dei pixel a doppia funzione, sulla qualità d'immagine e sulla resa ad alti ISO. Per il resto mi sembra un revamp della 60D.
Non rimane che aspettare le prime prove su strada...

@ emanuele83: Sony usa gli EVF non per motivi commerciali ma perchè non usa più lo specchio ribaltabile, sostituito da uno fisso traslucido. Si paga con meno luminosità al sensore, ma si ha sempre l'AF in presa. Inoltre i nuovi EVF Oled non fanno rimpiangere i VF ottici!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:23   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi

@ emanuele83: Sony usa gli EVF non per motivi commerciali ma perchè non usa più lo specchio ribaltabile, sostituito da uno fisso traslucido. Si paga con meno luminosità al sensore, ma si ha sempre l'AF in presa. Inoltre i nuovi EVF Oled non fanno rimpiangere i VF ottici!
No, mi spiace ma i mirini elettronici hanno tutto da invidiare ad uno specchio. Primo il sensore crea un artefatto dell'immagine (pensiamo solo al gamut, per semplificare), la quale sarebbe perfetta per essere vista in preview dall'occhio del fotografo, per avere una idea di quelloc he il sesore può scattare e effettivamente rivelare. Peccato che l'immagine sia elaborata (quantizzata nella profondità del colore magari a 14 bit) e mandata ad un mirino a oled che ha un gamut tutto suo (magari quntizzato a 8 bit) con ad esempio punto del bianco spostato rispetto al sensore. Se poi ci aggiungiamo che l'immagine rivelata per essere visualizzata nel mirino elettronico, viene acquisita da un sensore diverso dal cimos che poi effettivamente farà la foto, siamo a cavallo....

il mirino elettronico è solo una trovata commerciale per permettere a chi non sa nulla di fotografia (o non vuole imparare) di avere in preview i settaggi della macchina prima di scattare (HDR, esposizione, filtri) a scapito di nuovo della qualità fotografica perché il sensore perde una porzione di luce (quanto era non ricordo, 0.2 stop?)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:30   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Va beh adesso.. un attimo prima di prenderla a mazzate..
Credo che in primis sia da vedere come si comporta con una recensione di dettaglio.
La dotazione di comandi hardware sul corpo macchina mi pare comunque ben fornita anche se come dice Emanuele83 manca il joystick.

Il sensore, almeno sulla carta, promette di essere molto prestante.. sono curioso di vedere cosa sa fare.

Per la componente video fatevene una ragione.. ormai il trend è quantomai chiaro.. la maccina fotografica è anche videocamera, qualsiasi forma abbia.
Se non va ad intaccare la buona qualità fotografica alla fine non è un male..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:33   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Bene, così si abbassano i prezzi dell'usato.
Per il resto: no video, no novità!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:51   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12188
Su Dpreview viene spiegata la nuova tecnologia usata da Canon sulla 70D... Sulla carta e sulle primissime prove di velocità AF in LV sembra promettere molto bene, soprattutto quando si usano diaframmi molto chiusi. Tutta via anche loro si chiedono, e questo è il vero dilemma, quale sarà la resa qualitativa del sensore, visto che a fronte di 20 milioni di pixel immagine effettivi, questo ne ospita più di 40 ( i fotoricettori immagine hanno un area più piccola della metà rispetto a quelli tradizionali ).

emanule: l'immagine mandata all'EVF di una SLT è quella ripresa dal sensore immagine ed ha tutte le caratteristiche intrinseche ( punto di bianco, saturazione, contrasto, etc ) da questo rilevato. Inoltre tutte le SLT hanno il tasto di preview ( il vecchio controllo DOF ) per avere una visione fedele al 100% di come verrà registrata l'immagine. Poi sono questioni di gusti e di feeling, ma gli EVF, se ben fatti e calibrati, rispecchiano a pieno quanto viene ripreso dal sensore nelle condizioni di scatto in cui ci si trova.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 08:56   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Su Dpreview viene spiegata la nuova tecnologia usata da Canon sulla 70D... Sulla carta e sulle primissime prove di velocità AF in LV sembra promettere molto bene, soprattutto quando si usano diaframmi molto chiusi. Tutta via anche loro si chiedono, e questo è il vero dilemma, quale sarà la resa qualitativa del sensore, visto che a fronte di 20 milioni di pixel immagine effettivi, questo ne ospita più di 40 ( i fotoricettori immagine hanno un area più piccola della metà rispetto a quelli tradizionali )
ah.
ecco una cosa che non sapevo di questo nuovo sensore..
NO BUONO.

Attendo comunque le immagini di test.. ma proprio non mi fa piacere questa cosa.. in qualsiasi caso vuol dire che questo sensore potrebbe permettersi rese molto maggiori..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:06   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Veramente PESSIMA: un altra macchina fotografica che vuol fare la cinepresa a scapito della qualità fotografica. Rimane la pessima ergonomia della 60D (addio al joystick ed alla ghiera grande sul retro) e uno schermo girevole quasi inutile per un fotografo. Prossimo passo di canon sarà il mirino elettronico come sony per scadere nel commerciale.

Io non abbandonerò mai la mia 40D a meno di non trovare una 50D (7D) a prezzo stracciato. Come già ribadii ai tempi dell'uscita della 60D, poi della 5DMK3 e della 6D, non capisco come un nuovo utente/appassionato di FOTOGRAFIA possa scegliere canon rispetto a nikon, D7100, D800 e D600 sono un passo sopra 8fotograficamente parlando) al corrispettivo Canon.
Ho avuto la 40D e mi ci sono trovato molto bene, anche se per uno alle prime armi é spesso frustrante dover combattere con un telemetro non proprio impeccabile ed una tendenza al "giallo" molto marcata in condizioni di luce non ottimali. Non ho avuto modo di provare gli aggiornamenti Canon dalla 40D in poi, salvo una breve esperienza con una fantastica 7D, che comunque pur essendo un altro pianeta rispetto alla mia vecchia 40D non risolveva molto i problemini succitati, ho trovato migliore l'AWB solo in abbinamento all'uso del flash integrato, ma niente di eclatante. Per il resto sono macchine assolutamente performanti e vengono giustamente definite PROSUMER, quindi adatte ad un pubblico esperto che sa come usarle al di là della propria vena "artistica". Tu come fai a dire che questa 70D vuole fare la cinepresa a scapito della fotografia? L'hai già provata? Se hanno migliorato sensibilmente l'AF in LiveView ed il sensore ha guadagnato in termini di gamma dinamica potrebbe essere veramente un corpo super appetibile per chi da anni non cambia attrezzatura e vuole rimanere sull' APS-C
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 02-07-2013 alle 09:13.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:08   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Alex prova a guardare dentro una sony con la translucent tech e poi ne riparliamo

Demon si, hanno diviso i pixel a metà per fare l'autofocus in live view. buono o non buono rimane il fatto che su 20MPX con tecnologia di ultima generazione (processo produittivo) si sono ridotti ad un ISO 12800 nativa e niente ISO 50!!!! Occorre però vedere deli lab test specialmente se comparati con i 24MPx della D7100. Per quanto riguarda il sensore AF a soli 19 punti rispetto alla D7100 che ne ha 51, non mi pronuncio nemmeno. cazzuola dividere il pixel in due potrebbe permettere un approccio HDR notevole utilizzando metà fotodiodi a bassa sensibilità e metà ad alta. Stesso approccio di fujifilm diq ualche anno fa se non ricordo male coi pixel esagonali. Speriamo lo abbiano implementato ma ne dubito
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:22   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12188
Emanuele ce l'ho... e prima avevo una reflex a mirino ottico ;-)
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:23   #12
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
PLASTICA, nessuna CF solo SD, no joistick, no mirino 100%, ghiera rimpicciolita.... mi tengo la 40D
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:24   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ho avuto la 40D e mi ci sono trovato molto bene, anche se per uno alle prime armi é spesso frustrante dover combattere con un telemetro non proprio impeccabile ed una tendenza al "giallo" molto marcata in condizioni di luce non ottimali. Non ho avuto modo di provare gli aggiornamenti Canon dalla 40D in poi, salvo una breve esperienza con una fantastica 7D, che comunque pur essendo un altro pianeta rispetto alla mia vecchia 40D non risolveva molto i problemini succitati, ho trovato migliore l'AWB solo in abbinamento all'uso del flash integrato, ma niente di eclatante. Per il resto sono macchine assolutamente performanti e vengono giustamente definite PROSUMER, quindi adatte ad un pubblico esperto che sa come usarle al di là della propria vena "artistica". Tu come fai a dire che questa 70D vuole fare la cinepresa a scapito della fotografia? L'hai già provata? Se hanno migliorato sensibilmente l'AF in LiveView ed il sensore ha guadagnato in termini di gamma dinamica potrebbe essere veramente un corpo super appetibile per chi da anni non cambia attrezzatura e vuole rimanere sull' APS-C
facile, basta confrontarne le caratteristiche con le dirette concorrenti (nikon ovviamente) Se usi risorse e silicio per implementari caratteristiche di ripresa e mi metti un autofocus a soli 19 punti significa che prediligi quelle caratteristiche a quelle fotografiche pure. Nikon ha mostrato con D800 cosa si riesce ad ontttenere con 40Mpx e l'attuale tecnologia in termini gamma dinamica e risoluzione. la 5dmk3 è una macchina tecnologicamente inferiore in ambito fotografico perche canon predilige il video quando deve implementare nuove funzioni. aspettiamo di vedere igli scatti in studio, ma la direzione presa da canon imho è sbagliata, fotograficamente parlando
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:29   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12188
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Alex prova a guardare dentro una sony con la translucent tech e poi ne riparliamo

Demon si, hanno diviso i pixel a metà per fare l'autofocus in live view. buono o non buono rimane il fatto che su 20MPX con tecnologia di ultima generazione (processo produittivo) si sono ridotti ad un ISO 12800 nativa e niente ISO 50!!!! Occorre però vedere deli lab test specialmente se comparati con i 24MPx della D7100. Per quanto riguarda il sensore AF a soli 19 punti rispetto alla D7100 che ne ha 51, non mi pronuncio nemmeno. cazzuola dividere il pixel in due potrebbe permettere un approccio HDR notevole utilizzando metà fotodiodi a bassa sensibilità e metà ad alta. Stesso approccio di fujifilm diq ualche anno fa se non ricordo male coi pixel esagonali. Speriamo lo abbiano implementato ma ne dubito
Purtroppo, per Canon, questo approccio non sembra perseguibile visto che la metà dedicata alla fase misura solamente la luce percepita a questo scopo. Inoltre la tecnologia SuperCCD ed EXR di Fujifilm ( pixel binning per esposizione e colore ) è brevettata da Fujifilm. Inoltre le tecnologie Fuji di interpolazione dei pixel fisici del sensore non ha mai brillato in risoluzione e dettaglio....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:41   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
facile, basta confrontarne le caratteristiche con le dirette concorrenti (nikon ovviamente) Se usi risorse e silicio per implementari caratteristiche di ripresa e mi metti un autofocus a soli 19 punti significa che prediligi quelle caratteristiche a quelle fotografiche pure. Nikon ha mostrato con D800 cosa si riesce ad ontttenere con 40Mpx e l'attuale tecnologia in termini gamma dinamica e risoluzione. la 5dmk3 è una macchina tecnologicamente inferiore in ambito fotografico perche canon predilige il video quando deve implementare nuove funzioni. aspettiamo di vedere igli scatti in studio, ma la direzione presa da canon imho è sbagliata, fotograficamente parlando
Si pero' aspetta, io non la metterei sul piano Canon vs Nikon pero', sto solo dicendo che per lo meno questa 70D é una evoluzione (piccola o grande lo si vedrà coi test) rispetto alle varie 550D-600D-650D ecc... che si sono succedute in questi ultimi anni e che hanno speculato sul sensore da 18mpx. Sul sistema AF dipende sempre cosa devi farci e che esigenze hai, il numero di punti sta diventando un po' come i megapixel sul sensore, si fà la gara a chi ne ha di piu' spesso senza che ce ne sia realmente il bisogno. L'AF di canon poi non credo che in generale abbia qualcosa da invidiare a quello di Nikon. Detto questo oggi come oggi anche io prenderei la D7100, ma non per l'AF, semplicemente perché ha un telemetro e un AWB decisamente migliore, oltre ad un "colore" ed una resa luci/ombre che rispecchia di piu' il mio gusto personale.

Per come la vedo io é comunque una validissima alternativa alla D7100 e alla K5, poi ovviamente ognuno sceglie pure in base alle lenti che ha.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:43   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12188
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ho avuto la 40D e mi ci sono trovato molto bene, anche se per uno alle prime armi é spesso frustrante dover combattere con un telemetro non proprio impeccabile ed una tendenza al "giallo" molto marcata in condizioni di luce non ottimali. Non ho avuto modo di provare gli aggiornamenti Canon dalla 40D in poi, salvo una breve esperienza con una fantastica 7D, che comunque pur essendo un altro pianeta rispetto alla mia vecchia 40D non risolveva molto i problemini succitati, ho trovato migliore l'AWB solo in abbinamento all'uso del flash integrato, ma niente di eclatante. Per il resto sono macchine assolutamente performanti e vengono giustamente definite PROSUMER, quindi adatte ad un pubblico esperto che sa come usarle al di là della propria vena "artistica". Tu come fai a dire che questa 70D vuole fare la cinepresa a scapito della fotografia? L'hai già provata? Se hanno migliorato sensibilmente l'AF in LiveView ed il sensore ha guadagnato in termini di gamma dinamica potrebbe essere veramente un corpo super appetibile per chi da anni non cambia attrezzatura e vuole rimanere sull' APS-C
Perchè il nuovo sensore con AF PD integrato è stato così concepito apposta per sopperire alle carenze video del sistema a contrasto... E' Canon stessa che lo dice... Rimane comunque il fatto che solo metà del sensore è dedicato alla ripresa immagine, mentre l'altra è per l'AF... In termini di qualità immagine e di dettaglio sembrerebbe ( il condizionale è d'obbligo fino a quando non si hanno prove oggettive ) non essere una bella cosa...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:56   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè il nuovo sensore con AF PD integrato è stato così concepito apposta per sopperire alle carenze video del sistema a contrasto... E' Canon stessa che lo dice... Rimane comunque il fatto che solo metà del sensore è dedicato alla ripresa immagine, mentre l'altra è per l'AF... In termini di qualità immagine e di dettaglio sembrerebbe ( il condizionale è d'obbligo fino a quando non si hanno prove oggettive ) non essere una bella cosa...
Un conto é dire che sulla carta hanno migliorato l'aspetto video (cosa evidente con l'adozione di un sensore a rivelazione di fase), un altro é dire che hanno peggiorato la parte fotografica. Io finché non ci saranno dei samples a pieno formato scattati con un certo numero di lenti e in diverse condizioni di luce non mi sbilancerei.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:59   #18
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Purtroppo, per Canon, questo approccio non sembra perseguibile visto che la metà dedicata alla fase misura solamente la luce percepita a questo scopo.
E' questo che mi preoccupa. Un aps-c 20 mpx con le dimensioni del singolo pixel equivalenti ad un 40 mpx... I contro di un sensore iper-denso senza l'unico pro.
Boh... speriamo bene... Se già non è peggiorata la qualità d'immagine hanno fatto un bel lavoro, certo considerando che era già dietro al sensore da 16 e da 24 sony (K5 e D7100), non sarebbe comunque un traguardo.
Finchè non la testano per bene comunque sono solo pippe mentali.

Il resto del corpo e caratteristiche invece a me piacciono abbastanza. Una 60D migliorata...d'altronde si chiama 70D, a qualcuno sfugge uno zero
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:04   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12188
Oggettivamente l'area per singolo pixel dedicata per la registrazione dell'immagine è più piccola rispetto ad un 20 Mpx tradizionale... Inoltre il sensore stesso, a livello di elettronica, è più " affollato " per quanto riguarda la circuiteria di gestione visto che a quella destinata alla conversione in segnale logico del pixel ottico si aggiunge quella di gestione dell'AF...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:10   #20
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Un conto é dire che sulla carta hanno migliorato l'aspetto video (cosa evidente con l'adozione di un sensore a rivelazione di fase), un altro é dire che hanno peggiorato la parte fotografica. Io finché non ci saranno dei samples a pieno formato scattati con un certo numero di lenti e in diverse condizioni di luce non mi sbilancerei.
nessuno ha deto che la qualità fotografica sia peggiorata. ho solo detto che implementare nuove caratteristiche per migliorare il video impone limitazioni sulle caratteristiche fotografiche, anzi impone limitazioni sul migliramento delle caratteristiche fotografiche.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1