Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2013, 01:42   #1
Pahadimas
Senior Member
 
L'Avatar di Pahadimas
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
Sistemi operativi universali, smartphone e tablet modulari come un PC desktop

Mi continuo a chiedere perché negli smartphone e nei tablet non è possibile installare sistemi operativi Android se prima questi non passino dalle misteriose mani dei produttori.
Su una macchina con processore Intel o AMD ci installi sopra Windows o Linux: due processori, due sistemi operativi. Mi chiedo cos'hanno di diverso gli smartphone. A me sembrano anch'essi delle macchine con dei processori piuttosto standard.
La comunità reagisce all'assenza di sistemi operativi "universali" cucinando i sorgenti di Android per ottenere autonomamente delle rom, "adattate", "ottimizzate" per i diversi dispositivi. È proprio questa ottimizzazione che non mi è chiara. Cosa c'è da ottimizzare? Windows gira bene sia su processori Intel che su processori AMD, sia che installi un monitor da 19 pollici che uno da 24. Non è fattibile un sistema operativo "base" che si installi tramite PC e micro USB su qualsiasi dispositivo con processori ARM ed Exynos ad esempio?
In ambiente pc esistono i driver per i vari hardware particolari, per farli funzionare con quel determinato sistema operativo, ma intanto le schede madri vanno! I processori pure. Per periferiche standard quali mouse e tastiere, Windows ha già i driver.
Perché in ambito Android e mobile in generale questo non avviene?
È così bizzarro un ecosistema in cui ti compri uno smartphone con un sistema operativo qualunque e poi ti scarichi dai siti ufficiali Android o Windows l'immagine di un sistema operativo da installare tramite PC via micro USB?
Cosa mi sfugge?

In ambito hardware, ASUS col suo Padfone Station sembra aver capito che la strada sia tornare alla meravigliosa modularità di un sacrosanto pc desktop, nel quale scegli i componenti che vuoi, sostituisci la memoria non volatile e incrementi quella volatile, cambi il processore con uno più performante, e la scheda madre solo quando i produttori di processori hanno deciso che i nuovi necessitano di una nuova architettura di socket, ma il case ti dura anni, il mouse ne compri uno e te ne dimentichi, la tastiera la stessa cosa.

Sostituire tutto un dispositivo così costoso come uno smartphone o un tablet solo perché si necessita di più memoria, o solo perché usandolo ci si accorge di aver effettuato un incauto acquisto in termini di memoria, per restare sempre nello stesso ambito, tutto questo non è sostenibile, specialmente in un'epoca come questa in cui il caos toglie stabilità in tutto e quindi anche al lavoro, e comprare un telefono da 700 euro l'anno, e un tablet da altrettanti, sembra la normalità.

Sembra che da parte di Motorola, vecchia assente nella telefonia, ci siano in corso progetti per scendere nuovamente in campo con telefoni dai componenti modulari (link).

Quindi modularità, in ambito hardware senza cambiare un telefono solo perché serve memoria, e in ambito software installando il sistema operativo aggiornato che vuoi, senza cambiare tutto l'hardware. E magari senza per forza installare una nuova versione di Windows ogni anno come ormai è la tendenza. Windows XP, dove sei? Gira voce che il tuo giovane figlio Seven sia già vecchio.

Ultima modifica di Pahadimas : 04-12-2013 alle 01:54.
Pahadimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v