Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2013, 09:15   #1
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
[C] Inserire numeri in una stringa

Ciao a tutti, ho un piccolo problema con un esercizio.
Mi viene chiesto di scrivere una funzione che riceve in ingresso un numero reale e lo memorizza in una stringa, punto compreso. Passo alla funzione il float ma poi non riesco a capire come farglielo memorizzare in una stringa. Sapete darmi una mano?
Grazie
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 09:54   #2
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Grazie per la risposta, ma lo dovrei svolgere senza utilizzare funzioni di libreria particolari.
Quello che non capisco è che se inserisco un intero va bene, con un reale mi mostra 0.0000 e non il numero che gli ho passato
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 11:38   #3
xemf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
hai provato ad usare i double?
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7
xemf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 12:06   #4
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Provato, è sempre uguale.
Sicuramente ci deve essere qualche cosa che mi sfugge nel codice / che non capisco.
Voi come lo fareste?
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 12:42   #5
Eduadie
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 326
Ho preparato un esercizio simile per il mio esame.
Ma se posti il codice che hai fatto fino ad ora non è meglio? Possiamo aiutarti di più. La soluzione più facile che mi viene in mente comunque è lo strcpy()...
Altrimenti un altro metodo potrebbe esserci però meglio che posti il codice...
Eduadie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 15:38   #6
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Premettendo che sono una vera schiappa, questo è il codice che ho scritto io:

#define DIM 10

void stamp (float);

int main()
{
char str[DIM];
int i;
double f;
int a[DIM];
scanf ("%f", &f);
stamp(f);
return 0;
}

void stamp (float n) {

char str[DIM];
str[0]=n;
printf ("\n%f", *str);
printf ("\n%f", str);
return;
}

Ho provato ad inserire diverse formattazioni.
@Antonio23: ci provo e ti faccio sapere

[EDIT]= non capisco quello '0'
__________________
Ecco tutte le mie trattative

Ultima modifica di giovandrea : 12-08-2013 alle 15:42.
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 15:51   #7
xemf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
Printf("\n%f",str) ?

Visto che str è tipo char[]
Non andrebbe printf("\n %s",str) ?
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7
xemf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 15:59   #8
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
@xemf: se metto %s mi stampa caratteri a caso.
Credo che il problema sia proprio nella semantica, ma non ne riesco a venire a capo.
@Antonio23: si, ricordo per la tavola ASCII. Però non mi serve a molto per salvarmi il numero in una stringa, o sbaglio?
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 16:27   #9
xemf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da giovandrea Guarda i messaggi
Premettendo che sono una vera schiappa, questo è il codice che ho scritto io:

#define DIM 10

void stamp (float);

int main()
{
char str[DIM];
int i;
double f;
int a[DIM];
scanf ("%f", &f);
stamp(f);
return 0;
}

void stamp (float n) {

char str[DIM];
str[0]=n;
printf ("\n%f", *str);
printf ("\n%f", str);
return;
}

Ho provato ad inserire diverse formattazioni.
@Antonio23: ci provo e ti faccio sapere

[EDIT]= non capisco quello '0'
Occhio che stai facendo un cast implicito da double a float, sistema usando lo stessi tipo che male non fa
Quote:
Originariamente inviato da giovandrea Guarda i messaggi
@xemf: se metto %s mi stampa caratteri a caso.

Credo che il problema sia proprio nella semantica, ma non ne riesco a venire a capo.
@Antonio23: si, ricordo per la tavola ASCII. Però non mi serve a molto per salvarmi il numero in una stringa, o sbaglio?
Ti stampa i caratteri relativi al numero che hai salvato nella stringa, ti serve convertire dalla tavola ASCII
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
se '0' vale X
'1' vale X+1
'2' vale X+2
etc.

tu vuoi salvare il tuo numero nella stringa, per cui hai bisogno di quel X per fare la conversione..
Q8
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7
xemf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 17:12   #10
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Grazie delle risposte
Ma... non riesco ancora a capire la logica.
Cioè, ci sono da stamattina e ci sto uscendo matto, lo so che è una stupidata.

Quindi, passo il float alla funzione, la funzione fa una serie di calcoli (perchè proprio quelli?) prima domanda.
Quote:
e.g. 1457 è il tuo intero, che può essere la parte intera o frazionaria

(1457 - (1457/10) *10) + '0' dove (1457/10) è vista come divisione intera, e iteri il procedimento per tutte le cifre...
@xemf: quel double/float l'ho dimenticato
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 17:44   #11
xemf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
XD capita....
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7
xemf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v