Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 18:56   #1
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
1090t....che me ne faccio?

Salve ragazzi è da circa un mese che ho preso un 1090t, occato tramite AMD overdrive a 3.6 ghz...ma non so... non vedo stacchi prestazionali evidenti, cioè Crysis 3 gira sicuramente meglio arriva anche ai 60fps a molto alto in alcune situazioni, dove il mio 965 a 3.6 arrancava un po'...però boh non mi sento soddisfatto, non è stato come passare dal phenom 9550 ( che aborto) al 965...e mi direte...e che ti aspettavi? I giochi che sfruttano più di 4 core si contano sulle dita di una mano immagina quelli che ne sfruttano 6...cmq sto veramente pensando di cederlo per prendermi un FX serie 6000 alemeno inutile per inutile mi consuma meno...
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€

Ultima modifica di nasio91 : 26-06-2013 alle 22:00.
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 19:51   #2
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
ciao,guarda che ai un grande processore ,dagli tempo che con le nuove
console sfrutterai tutti i core e farai mangiare la polvere anche a i5 e
compagnia bella...........tienilo.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:03   #3
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da nasio91 Guarda i messaggi
Salve ragazzi è da circa un mese che ho preso un 1090t, occato tramite AMD overdrive a 3.6 ghz...ma non so non vedo stacchi prestazionali evidenti, cioè Crysis 3 gira sicuramente meglio arriva anche ai 60fps a molto alto in alcune situazioni, dove il mio 965 a 3.6 arrancava un po'...però boh non mi sento soddisfatto, non è stato come passare dal phenom 9550 ( che aborto) al 965...e mi direte...e che ti aspettavi? I giochi che sfruttano più di 4 core si contano sulle dita di una mano immagina quelli che ne sfruttano 6...cmq sto veramente pensando di cederlo per prendermi un FX serie 6000 alemno inutile per inutile mi consuma meno...
Non ha senso dare via un 1090T per un FX6300 andresti a peggiorare! Ti conviene che ti tieni questo processore per ora non ha senso cambiarlo. Al massimo se nel prossimo futuro grazie alle nuove console che hanno un processore a 8 core AMD il multi-core verrà sfruttato meglio potresti passare ad un 8320
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 21:10   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il 1090 va benone per giocare e il 6300 deve stare almeno a 4,6ghz per competere con il tuo a 4ghz, crysis 3 é uno dei pochi giochi che sfruttano molti core, ma... la tua scheda video é abbastanza potente (ho avuto una 5850 fino a poco fa) però nn é più il top (soprattutto se l'hai a default), da un 1090 puoi ottenere molto più di 3,6ghz e se nn l'hai già fatto sali anche con la frequenza nb, per finire la tua mobo nn é il massimo per i phenom II... ne per le prestazioni, ne per le funzioni/capacità d'oc... meti la tua cpu in condizione di lavorare bene e vedrai che nn ti deluderà.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:24   #5
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il 1090 va benone per giocare e il 6300 deve stare almeno a 4,6ghz per competere con il tuo a 4ghz, crysis 3 é uno dei pochi giochi che sfruttano molti core, ma... la tua scheda video é abbastanza potente (ho avuto una 5850 fino a poco fa) però nn é più il top (soprattutto se l'hai a default), da un 1090 puoi ottenere molto più di 3,6ghz e se nn l'hai già fatto sali anche con la frequenza nb, per finire la tua mobo nn é il massimo per i phenom II... ne per le prestazioni, ne per le funzioni/capacità d'oc... meti la tua cpu in condizione di lavorare bene e vedrai che nn ti deluderà.

CIAUZ
LOL ho aggiornato la firma, adesso non ho più la ASUS M4a7 ecc.. con chipset nvidia, ma ho la gigabyte in firma che a mio parere è di gran lunga migliore. Solo che per portare il 1090t a 4 ghz avrei bisogno di un bel dissipatore, il mio TX3 evo fa il suo lavoro ma non credo sia abbastanza efficiente, inoltre vorrei cercare di overclockare da Bios, ma quello della Gigabyte è un macello!
Dici quindi che il 1090t tira più di un FX 6300? Avevo letto un paio di recensioni e visto un po' di bench, e il 6300 sembrava in leggero vantaggio a frequenze stock (su crysis 3 parliamo di una differenza di 7 fps) beh cmq se lo dici tu che li hai tutti e due ti prendo a parola
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€

Ultima modifica di nasio91 : 26-06-2013 alle 22:29.
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 23:14   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16720
vuoi aumentare le prestazioni nei giochi con la cpu? con gli amd poi..
Cambia vga se proprio vuoi vedere più fps.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 23:18   #7
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577824

fai questo test quando hai tempo , voglio vedere quanto fai rispetto al mio fx-6300 a 4.2
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 23:35   #8
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
vuoi aumentare le prestazioni nei giochi con la cpu? con gli amd poi..
Cambia vga se proprio vuoi vedere più fps.
perché conosci cpu di marca migliore?
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 23:48   #9
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
vuoi aumentare le prestazioni nei giochi con la cpu? con gli amd poi..
Cambia vga se proprio vuoi vedere più fps.
Beh posso dirti che su Crysis 3 col mio 965 ad very high non andava oltre i 45 fps adesso riesce ad arrivare ai 60, per la VGA credo di aspettare Natale e di vedere le nuove soluzione ATI in modo da far stabilizzare un po' i prezzi della serie 700 e portarmi a casa un VGA della serie 7900 ad un prezzo abbordabile.
PS: AMD sempre e comunque, i miei soldi a Intel non li do nemmeno se mi prega in ginocchio
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€

Ultima modifica di nasio91 : 26-06-2013 alle 23:56.
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 23:53   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nasio91 Guarda i messaggi
LOL ho aggiornato la firma, adesso non ho più la ASUS M4a7 ecc.. con chipset nvidia, ma ho la gigabyte in firma che a mio parere è di gran lunga migliore. Solo che per portare il 1090t a 4 ghz avrei bisogno di un bel dissipatore, il mio TX3 evo fa il suo lavoro ma non credo sia abbastanza efficiente, inoltre vorrei cercare di overclockare da Bios, ma quello della Gigabyte è un macello!
Dici quindi che il 1090t tira più di un FX 6300? Avevo letto un paio di recensioni e visto un po' di bench, e il 6300 sembrava in leggero vantaggio a frequenze stock (su crysis 3 parliamo di una differenza di 7 fps) beh cmq se lo dici tu che li hai tutti e due ti prendo a parola
Si la mobo per un 1090 é ok... ho anche una 990FXA UD3 e un TX3, questo effettivamente poteva essere sufficente con il 965 ma con un six core nn riesce a smaltire il calore prodotto abbastanza velocemente.

Gli oc seri si fanno dal bios e quello della gigabyte ha tutto quello che serve... che problemi hai?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 00:03   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nasio91 Guarda i messaggi
Beh posso dirti che su Crysis 3 col mio 965 ad very high non andava oltre i 45 fps adesso riesce ad arrivare ai 60, per la VGA credo di aspettare Natale e di vedere le nuove soluzione ATI in modo da far stabilizzare un po' i prezzi della serie 700 e portarmi a casa un VGA della serie 7900 ad un prezzo abbordabile.
PS: AMD sempre e comunque, i miei soldi a Intel non li do nemmeno se mi prega in ginocchio
Con il 1090 e una 7950 penso che avresti da divertirti:
Uploaded with ImageShack.us
a patto che cambi anche dissipatore e tu abbia un case ben ventilato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 00:08   #12
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si la mobo per un 1090 é ok... ho anche una 990FXA UD3 e un TX3, questo effettivamente poteva essere sufficente con il 965 ma con un six core nn riesce a smaltire il calore prodotto abbastanza velocemente.

Gli oc seri si fanno dal bios e quello della gigabyte ha tutto quello che serve... che problemi hai?

CIAUZ
Beh ti dico non sono espertissimo di OC (anzi sono abbastanza niubbo nel campo) la maggior parte delle voci del bios non so a che servano ne come si impostano, per overcloccare il mio 965 a 3.8 ghz mi sono affidato ad una guida specifica su un altro forum con tutti i valori belli e pronti, difatti era stabilissimo, provando sulla gigabyte ho già riscontrato dei problemi nel settare il voltaggio, difatti indica di quanto si vuole salire di voltaggio e non il voltaggio totale, beh poi ci sono problemi di niubbagine varia come HT speed che non so a cosa serva, timing delle ram ecc...ho provato solo una volta ad occare solo alzando il voltaggio della CPU 1.385 e portando la freq a 3.6 ghz con la conseguenza di un CMOS reset visto che il PC non si avviava più, e di seguito una schermata BLU di windows 8 che affermava l'impossibilità di avviare windows per modifiche Hardware. Quindi dopo aver fatto il formattone ho lasciato perdere.
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€

Ultima modifica di nasio91 : 28-06-2013 alle 10:28.
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 01:05   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nasio91 Guarda i messaggi
Beh ti dico non sono espertissimo di OC (anzi sono abbastanza niubbo nel campo) la maggior parte delle voci del bios non so a che servano ne come si impostano, per overcloccare il mio 965 a 3.8 ghz mi sono affidato ad una guida specifica su un altro forum con tutti i valori belli e pronti, difatti era stabilissimo, provando sulla gigabyte ho già riscontrato dei problemi nel settare il voltaggio, difatti indica di quanto si vuole salire di voltaggio e non il voltaggio totale, beh poi ci sono problemi di niubbagine varia come HT speed che non so a cosa serva, timing delle ram ecc...ho provato solo una volta ad occare solo alzando il voltaggio della CPU 1.385 e portando la freq a 3.6 ghz con la conseguenza di un CMOS reset visto che il PC non si avviava più, e di seguito una schermata BLU di windows 8 che affermava l'impossibilità di avviare windows per modifiche Hardware. Quindi dopo aver fatto il formattone ho lasciato perdere.
I timings e il voltaggio della ram puoi vederli con cpuz, quelli che nn vedi nella pagina SPD di cpuz lasciali su auto e cmq salendo con il molti cpu la frequenza ram nn cambia e se é stabile adesso dovrebbe rimanerlo, quello che invece salendo di frequenza può perdere stabilità é il memory controller integrato nella cpu... ma per evitare questo basta che porti il voltaggio del cpu-nb a 1,25 o poco sopra, nel bios disabilita tutti gli spread spectrum, il throttling e tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q (io preferisco usare k10stat per il risparmio energetico, ma se nn l'hai mai usato per il momento é meglio continuare con il C&Q), a questo punto riparti dal molti e il vcore che tenevi con overdrive (ma questa volta impostandolo dal bios) e testi la stabilità, se é tutto ok sali di di 1/2 moltiplicatore e ritesti... ai primi sintomi d'instabilità alzi il vcore di uno step e riprovi... e così vai avanti fino a quando la temprimane entro i 60°.
La 5870 puoi overclockarla dall'overdrive dei catalyst, nn ottieni il massimo come con programmi dedicati (tipo trixx di sapphire o gpu tweak di asus) ma si riesce a salire abbastanza ed é molto semplice da usare.

PS
nn salire contemporaneamente con cpu e vga, perchè in caso d'instabilità nn sapresti da cosa é causata

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 01:35   #14
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I timings e il voltaggio della ram puoi vederli con cpuz, quelli che nn vedi nella pagina SPD di cpuz lasciali su auto e cmq salendo con il molti cpu la frequenza ram nn cambia e se é stabile adesso dovrebbe rimanerlo, quello che invece salendo di frequenza può perdere stabilità é il memory controller integrato nella cpu... ma per evitare questo basta che porti il voltaggio del cpu-nb a 1,25 o poco sopra, nel bios disabilita tutti gli spread spectrum, il throttling e tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q (io preferisco usare k10stat per il risparmio energetico, ma se nn l'hai mai usato per il momento é meglio continuare con il C&Q), a questo punto riparti dal molti e il vcore che tenevi con overdrive (ma questa volta impostandolo dal bios) e testi la stabilità, se é tutto ok sali di di 1/2 moltiplicatore e ritesti... ai primi sintomi d'instabilità alzi il vcore di uno step e riprovi... e così vai avanti fino a quando la temprimane entro i 60°.
La 5870 puoi overclockarla dall'overdrive dei catalyst, nn ottieni il massimo come con programmi dedicati (tipo trixx di sapphire o gpu tweak di asus) ma si riesce a salire abbastanza ed é molto semplice da usare.

PS
nn salire contemporaneamente con cpu e vga, perchè in caso d'instabilità nn sapresti da cosa é causata

CIAUZ
Entro i 60° su uno stress test come PRIME? Perchè se è così mi sa che sono già al limite come temperature
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:07   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nasio91 Guarda i messaggi
Entro i 60° su uno stress test come PRIME? Perchè se è così mi sa che sono già al limite come temperature
L'importante é che rimani sotto i 60° nel daily use, se nel test sfori leggermente nn succede niente... al massimo si riavvia, intanto potresti impostare tutto da bios come ti ho detto e salire con la frequenza nb, ht e tutto quello che nn ho nominato lo lasci a default, senza salire ulteriormente con la frequenza... overclocko la vga e sicuramente nei giochi guadagni, quando cambi il dissipatore vedi di salire ancora con la frequenza cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v