Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2013, 09:42   #1
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Problema partizione su notebook

Ciao a tutti, per la seconda volta in un mese ho avuto un problema ad una delle partizioni dell'hard disk sul mio portatile (win 8 64 bit). In pratica da un momento all'altro un'intera partizione "sparisce" dal sistema, ovvero non risulta essere visibile. Inoltre dal programma integrato nel sistema operativo "disk management" risulta come spazio vuoto da assegnare. Sapete per caso fornirmi qualche spiegazione riguardo alla causa di tale evento? Inoltre sarebbe possibile ripristinare la partizione com'era prima?
Grazie mille
n.b. se può servire la partizione è in NTFS

Ultima modifica di KEVORK : 18-06-2013 alle 09:44.
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 10:45   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Servirebbe sapere che modello di portatile possiedi..le due partizioni sono veramente due partizioni o magari monti due hard disk separati? (lo chiedo perché alcuni portatili nascono con due hard disk interni).

Prova ad andare in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e vediamo com'è la situazione, postaci uno screenshot.

Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 12:00   #3
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Servirebbe sapere che modello di portatile possiedi..le due partizioni sono veramente due partizioni o magari monti due hard disk separati? (lo chiedo perché alcuni portatili nascono con due hard disk interni).

Prova ad andare in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e vediamo com'è la situazione, postaci uno screenshot.

Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto
Dunque l'hard disk è unico e avevo creato 3 partizioni, di cui una per il sistema principale, una di storage e una dove installo i vari programmi (e quest'ultima è quella che sparisce)



Inoltre con il programma "getdataback" sono riuscito a copiare i file della partizione, ma ora vorrei capire se fosse possibile ripristinarla senza doverla nuovamente riformattare; e sopratutto mi piacerebbe capire come fare per evitare che accada di nuovo dato che è la seconda volta in un mese (il pc ormai ha 5 anni, potrebbe essere un fenomeno dovuto all'usura dell'hard disk?).
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 12:52   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ho capito, prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 15:20   #5
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Ecco i risultati:






grazie dell'aiuto
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 15:43   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh insomma non è molto rassicurante..i settori riallocati sono molti e non è un problema che si può risolvere.

Puoi provare così:

Start → Computer → clic destro sull'unità disco → Proprietà → Strumenti → Controllo errori → Esegui ScanDisk

Per risolvere automaticamente i problemi relativi a file e cartelle rilevati durante il controllo, seleziona “Correggi automaticamente gli errori del file system”.


Magari uno dei settori che si è danneggiato ha corrotto qualche file di sistema che ti causa questi problemi...prova a vedere se risolve qualcosa.

Come sempre, prima di fare operazioni sul disco è meglio salvare i dati importanti in modo che se succede qualcosa tu non rischi di perdere niente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 15:57   #7
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh insomma non è molto rassicurante..i settori riallocati sono molti e non è un problema che si può risolvere.

Puoi provare così:

Start → Computer → clic destro sull'unità disco → Proprietà → Strumenti → Controllo errori → Esegui ScanDisk

Per risolvere automaticamente i problemi relativi a file e cartelle rilevati durante il controllo, seleziona “Correggi automaticamente gli errori del file system”.


Magari uno dei settori che si è danneggiato ha corrotto qualche file di sistema che ti causa questi problemi...prova a vedere se risolve qualcosa.

Come sempre, prima di fare operazioni sul disco è meglio salvare i dati importanti in modo che se succede qualcosa tu non rischi di perdere niente.
Ok, ma su quale partizione dovrei eseguirla questa operazione (tra l'altro sono visibili 2 partizioni su 3)? Inoltre scusa l'ignoranza in materia, cosa significa che molti settori sono stati riallocati?
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:11   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Io lo farei sia su C: che sulla partizione che "scompare", però va fatta quando si ripresenta in Computer..adesso non penso si possa fare

Quote:
Inoltre scusa l'ignoranza in materia, cosa significa che molti settori sono stati riallocati?
Con il tempo, i settori che compongono il disco si danneggiano..siccome ce ne sono alcuni di "scorta" che non vengono usati, man mano che si danneggiano i settori (quelli rossi dell'Error scan) vengono sostituiti (riallocati) con quelli di scorta.

Dopo un tot, quando i settori di scorta scarseggiano, ti viene segnalato che sono pochi proprio con quel Warning.

Per ora il disco è a posto, nel senso che non ha settori danneggiati -sono stati tutti riallocati- ma presto avrà dei problemi, perché i futuri settori danneggiati che si verranno a creare non potranno essere sostituiti con quelli di scorta (non essendocene più o quasi).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:14   #9
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Io lo farei sia su C: che sulla partizione che "scompare", però va fatta quando si ripresenta in Computer..adesso non penso si possa fare



Con il tempo, i settori che compongono il disco si danneggiano..siccome ce ne sono alcuni di "scorta" che non vengono usati, man mano che si danneggiano i settori (quelli rossi dell'Error scan) vengono sostituiti (riallocati) con quelli di scorta.

Dopo un tot, quando i settori di scorta scarseggiano, ti viene segnalato che sono pochi proprio con quel Warning.

Per ora il disco è a posto, nel senso che non ha settori danneggiati -sono stati tutti riallocati- ma presto avrà dei problemi, perché i futuri settori danneggiati che si verranno a creare non potranno essere sostituiti con quelli di scorta (non essendocene più o quasi).
Ok, quindi neanche riformattando tutto l'hard disk riuscirei a ripristinare i settori danneggiati? grazie per le dritte
n.b. sul disco C non ci sono errori. Quindi per la partizione "nascosta" non mi resta che riformattarla?
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:20   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ok, quindi neanche riformattando tutto l'hard disk riuscirei a ripristinare i settori danneggiati?
No non c'è modo di recuperare i settori danneggiati..rimangono tali.

Quote:
Quindi per la partizione "nascosta" non mi resta che riformattarla?
Se non ricompare da sola, puoi provare da gestione disco ad assegnarle una lettera, non è detto che sia necessario formattarla. Nel caso volessi provare, dalle una lettera che non causi problemi, quindi prova qualcosa come X,Y,Z
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 18:54   #11
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Niente da fare, ho dovuto creare una nuova partizione; quindi in sostanza l'hard disk ormai ha fatto il suo tempo ed è ora di cambiarlo?
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 19:10   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mah, adesso come adesso è ancora funzionale, però tienilo controllato con qualche error scan ogni tanto, se/quando saltano fuori sei settori danneggiati (rossi) è oil caso di cambiarlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 20:20   #13
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Mah, adesso come adesso è ancora funzionale, però tienilo controllato con qualche error scan ogni tanto, se/quando saltano fuori sei settori danneggiati (rossi) è oil caso di cambiarlo.
Va bene, grazie dei consigli.
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v