|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
Problema partizione su notebook
Ciao a tutti, per la seconda volta in un mese ho avuto un problema ad una delle partizioni dell'hard disk sul mio portatile (win 8 64 bit). In pratica da un momento all'altro un'intera partizione "sparisce" dal sistema, ovvero non risulta essere visibile. Inoltre dal programma integrato nel sistema operativo "disk management" risulta come spazio vuoto da assegnare. Sapete per caso fornirmi qualche spiegazione riguardo alla causa di tale evento? Inoltre sarebbe possibile ripristinare la partizione com'era prima?
Grazie mille ![]() n.b. se può servire la partizione è in NTFS Ultima modifica di KEVORK : 18-06-2013 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Servirebbe sapere che modello di portatile possiedi..le due partizioni sono veramente due partizioni o magari monti due hard disk separati? (lo chiedo perché alcuni portatili nascono con due hard disk interni).
Prova ad andare in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e vediamo com'è la situazione, postaci uno screenshot. Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() Inoltre con il programma "getdataback" sono riuscito a copiare i file della partizione, ma ora vorrei capire se fosse possibile ripristinarla senza doverla nuovamente riformattare; e sopratutto mi piacerebbe capire come fare per evitare che accada di nuovo dato che è la seconda volta in un mese (il pc ormai ha 5 anni, potrebbe essere un fenomeno dovuto all'usura dell'hard disk?). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ho capito, prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh insomma non è molto rassicurante..i settori riallocati sono molti e non è un problema che si può risolvere.
Puoi provare così: Start → Computer → clic destro sull'unità disco → Proprietà → Strumenti → Controllo errori → Esegui ScanDisk Per risolvere automaticamente i problemi relativi a file e cartelle rilevati durante il controllo, seleziona “Correggi automaticamente gli errori del file system”. Magari uno dei settori che si è danneggiato ha corrotto qualche file di sistema che ti causa questi problemi...prova a vedere se risolve qualcosa. Come sempre, prima di fare operazioni sul disco è meglio salvare i dati importanti in modo che se succede qualcosa tu non rischi di perdere niente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io lo farei sia su C: che sulla partizione che "scompare", però va fatta quando si ripresenta in Computer..adesso non penso si possa fare
![]() Quote:
Dopo un tot, quando i settori di scorta scarseggiano, ti viene segnalato che sono pochi proprio con quel Warning. Per ora il disco è a posto, nel senso che non ha settori danneggiati -sono stati tutti riallocati- ma presto avrà dei problemi, perché i futuri settori danneggiati che si verranno a creare non potranno essere sostituiti con quelli di scorta (non essendocene più o quasi).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
Quote:
n.b. sul disco C non ci sono errori. Quindi per la partizione "nascosta" non mi resta che riformattarla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
Niente da fare, ho dovuto creare una nuova partizione; quindi in sostanza l'hard disk ormai ha fatto il suo tempo ed è ora di cambiarlo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mah, adesso come adesso è ancora funzionale, però tienilo controllato con qualche error scan ogni tanto, se/quando saltano fuori sei settori danneggiati (rossi) è oil caso di cambiarlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.