|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Valutazione SSD
Questo più che un consiglio per gli acquisti è un consiglio per la vendita
![]() Possiedo un vecchio SSD G.skill falcon, 120gb, controller Indilinx Barefoot, è uno dei primi SSD dalle prestazioni decenti (circa 15mb/s in 4k, non ha problemi stuttering), con un utility di cui adesso non rammento il nome ma che permetteva di vedere lo stato di salute del disco, è all'80% in termini di usura. Ho avuto di recente una richiesta da parte di un collega per velocizzargli il portatile, e suggerendogli l'ssd, mi ha chiesto se si poteva risparmiare. Volevo capire a che prezzo vendergli il mio senza fregarlo ma senza neanche rimetterci (considerando che comunque è pur sempre meglio di qualunque disco tradizionale). Io ho pensato a 40-50 euro, considerando che a 70 circa si compra un entry level nuovo (scelta che comunque gli consiglio, poi vede lui se vuol risparmiare 20-30 euro). Inoltre, volevo capire quando il gap prestazionale rispetto agli ssd entry level di ultima generazione diventava rilevante. E' chiaro che su un pc dotato di core i7 la differenza si noterebbe, ma su un centrino il collo di bottiglia poi tornerebbe ad essere il processore/la ram. Secondo voi su quale tipo di configurazione sistema un disco del genere starebbe "a pennello", senza essere né sproporzionatamente potente né fare da collo di bottiglia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
è pur sempre un ssd, quindi non farà mai da collo di bottiglia, basta che lo paragoni a un hd meccanico, che ancora tantissimi usano su pc di ultima generazione.
per la valutazione, 40/50 euro è giusta.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.