Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ili_47477.html

L'azienda coreana avvierà nel quarto trimestre dell'anno la produzione di display flessibili per la realizzazione di un proprio smartphone e per la fornitura a terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 11:23   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Bello bello, peccato che servirà ancora molto tempo per vedere prodotti flessibili. Lo schermo è la punta dell'iceberg, se non è flessibile il resto dell'hardware questa tecnologia (presumo la si volgia importare principalmente in ambito mobile) è inutile.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:48   #3
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
imho invece è proprio il display che non permette lo sviluppo di device flessibili. Visto che più o meno tutto il resto si può dividere in moduli e i moduli possono essere collegati in modo flessibile.
comunque dalla notizia non mi sembra sia rivolta a prodotti flessibili ma a prodotti curvi... quindi niente di rivoluzionario tranne che per i monitor di elevate dimensioni. Ma anche lì... da come sta andando la tecnoloigia sui monitor/tv, la vedo dura vederlo a prezzi umani entro 2 anni
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:32   #4
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
imho invece è proprio il display che non permette lo sviluppo di device flessibili. Visto che più o meno tutto il resto si può dividere in moduli e i moduli possono essere collegati in modo flessibile.

Non proprio così.
Su apparecchi con una certa potenza e che producono un certo quantitativo di calore la vecchia e buona basetta con le solite e robuste connessioni in rame è ancora la soluzione migliore.
Anche perché,pensaci se fosse così facile vuoi che non mettono tutti i vari moduli su un sottilissimo film isolante utilizzando lo spazio che avanza per infilare batterie di maggior capacità?
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:38   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da lucreghert Guarda i messaggi
Non proprio così.
Su apparecchi con una certa potenza e che producono un certo quantitativo di calore la vecchia e buona basetta con le solite e robuste connessioni in rame è ancora la soluzione migliore.
Anche perché,pensaci se fosse così facile vuoi che non mettono tutti i vari moduli su un sottilissimo film isolante utilizzando lo spazio che avanza per infilare batterie di maggior capacità?
Non sto dicendo che non ci devono essere basette ma le basette possono essere divise in moduli e collegate con cavetterie varie. come un pc che ha cavi che collegano alla scheda madre periferiche o altro. Tutto gira a voltaggi bassi e correnti basse per device portatili...
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:02   #6
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
Non sto dicendo che non ci devono essere basette ma le basette possono essere divise in moduli e collegate con cavetterie varie. come un pc che ha cavi che collegano alla scheda madre periferiche o altro. Tutto gira a voltaggi bassi e correnti basse per device portatili...
Una basetta viene progettata per ospitare la gran parte dei componenti,gli unici cavetti flat sono quelli che collegano il display,per gli altoparlanti,motorino di vibrazione ecc ecc il collegamento è a incastro con la basetta stessa che ospita le varie piste.
Alla fine si tratta di infilare la basetta nel guscio già pronto con i vari elementi,infilare la pila,collegare il display con il cavo flat---->fine.

Che sia fattibile non lo metto in dubbio ma temo che non lo faranno mai in quanto i costi lieviterebbero mica poco.
Pensa a una basetta divisa in 4 parti e collegata con cavetterie varie...Chi assembla una roba del genere perderebbe solo tempo.
L'unica soluzione sarebbe il film plastico flessibile ma se nessuno smartphone in commercio è realizzato in quel modo,un motivo ci sarà no?
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:58   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
imho invece è proprio il display che non permette lo sviluppo di device flessibili. Visto che più o meno tutto il resto si può dividere in moduli e i moduli possono essere collegati in modo flessibile.
comunque dalla notizia non mi sembra sia rivolta a prodotti flessibili ma a prodotti curvi... quindi niente di rivoluzionario tranne che per i monitor di elevate dimensioni. Ma anche lì... da come sta andando la tecnoloigia sui monitor/tv, la vedo dura vederlo a prezzi umani entro 2 anni
Come ha già scritto lucreghert il display da solo non basta per avere device (meccanicamente) flessibili.
Ma con un display flessibile si elimina il supporto rigido in vetro del display (ed il peso extra che ha per essere meccanicamente robusto a sufficienza) e nel complesso il dispositivo riesce a sopravvivere meglio a maltrattamenti di vario tipo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1