Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2013, 16:39   #1
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
ATLANTIS HOTPOWER 1501 dip switch AIUTO

Salve vorrei sapere se sapete come va impostato (ma va impostato o fa da solo?) il dip switch dietro di questo gruppo per il controllo del voltaggio (che se non erro in italia è 230v 50hz)
domani dovrebbe arrivarmi e vorrei essere pronto.

inoltre quali sono le migliori marche di batterie 12v 9Ah per le future sostituzioni?

Grazie a tutti

Ultima modifica di dottornova : 08-12-2013 alle 16:48. Motivo: correzione
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:31   #2
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
NESSUNO?
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 15:47   #3
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da dottornova Guarda i messaggi
Salve vorrei sapere se sapete come va impostato (ma va impostato o fa da solo?) il dip switch dietro di questo gruppo per il controllo del voltaggio (che se non erro in italia è 230v 50hz)
domani dovrebbe arrivarmi e vorrei essere pronto.

inoltre quali sono le migliori marche di batterie 12v 9Ah per le future sostituzioni?

Grazie a tutti
http://www.atlantisland.it/download/...MX01(V1.5).pdf

Consultare pagina 16.

E' specificata la tabella per impostare il dip a seconda delle tue esigenze.
Per sapere come fare, leggi il range di alimentazione dell'ali del tuo pc e imposta l'ups allo stesso modo....
anche se comunque questa regolazione balistica della tensione in ingresso all'ali del pc non la vedo così necessaria o così utile...
tutti gli ali per pc hanno range di funzionamento abbastanza ampi sia in tensione (di solito 220-240V) che in frequenza (di solito 50-60Hz).
Se proprio volgiamo essere pignoli, meglio 60 Hz che 50 per una questione di temperatura, ma se il pc fosse il mio non mi scomoderei nemmeno per chinarmi ad impostare il dip switch.
Gli ali attuali, se correttamente funzionanti e correttamente montati non patiscono nemmeno i colpi di arma da fuoco.
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 17:56   #4
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da scinty Guarda i messaggi
http://www.atlantisland.it/download/...MX01(V1.5).pdf

Consultare pagina 16.

E' specificata la tabella per impostare il dip a seconda delle tue esigenze.
Per sapere come fare, leggi il range di alimentazione dell'ali del tuo pc e imposta l'ups allo stesso modo....
anche se comunque questa regolazione balistica della tensione in ingresso all'ali del pc non la vedo così necessaria o così utile...
tutti gli ali per pc hanno range di funzionamento abbastanza ampi sia in tensione (di solito 220-240V) che in frequenza (di solito 50-60Hz).
Se proprio volgiamo essere pignoli, meglio 60 Hz che 50 per una questione di temperatura, ma se il pc fosse il mio non mi scomoderei nemmeno per chinarmi ad impostare il dip switch.
Gli ali attuali, se correttamente funzionanti e correttamente montati non patiscono nemmeno i colpi di arma da fuoco.
Si l'avevo letto grazie tantissimo per le altre informazioni, il servizio clienti atlantis land mi ha risposto velocemente dicendo di seguire la guida pdf come hai detto tu e di impostare 230V e 50hz.
Il gruppo in questione che ho pagato 210€ novo spedizione inclusa, a vista sembra meglio del modello hp1502 (nero in plastica) che comunque possiedo per l'altro pc, piu spazioso con vere feritoie e in metallo, tranne il display che non fornisce molte info come il host power 1502 e nemmeno upsilon è bello com view power per il resto sembra molto piu professionale
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 18:31   #5
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da dottornova Guarda i messaggi
Si l'avevo letto grazie tantissimo per le altre informazioni, il servizio clienti atlantis land mi ha risposto velocemente dicendo di seguire la guida pdf come hai detto tu e di impostare 230V e 50hz.
Il gruppo in questione che ho pagato 210€ novo spedizione inclusa, a vista sembra meglio del modello hp1502 (nero in plastica) che comunque possiedo per l'altro pc, piu spazioso con vere feritoie e in metallo, tranne il display che non fornisce molte info come il host power 1502 e nemmeno upsilon è bello com view power per il resto sembra molto piu professionale
Ti stimo per la spesa! Giuro!, ma a mio avviso 210 Euro per un UPS sono uno sproposito.
Manco fosse da 6KW...
...e poi, ma questo è un capriccio...me lo dico da solo...sono una testa di legno...atlantis land?
Della atlantis non prenderei nemmeno un paio di lacci per le scarpe...
ma questo è un mio banale, inutile, opinabile e super polemico giudizio...
...me lo dico da solo...

...e rispetto comunque le idee altrui...
Piuttosto...magari tra qualche tempo fammi sapere come va il nuovo acqusito...a rivalutare un marchio ci si mette ben poco...pur che questo marchio faccia del suo meglio....
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 09:07   #6
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
ho anche il modello nuovo 1502 pagato 180, ha un anno e per ora nessun problema, considera che sono andato avanti con i trust sui vecci q6600 che avevo e nemmeno quelli mi davano problemi, cabiavo solo le batterie 1 vota l'anno e poi ogni 3 quando ci ho messo una ventola da desktop vicino per raffreddarli.

Poi per lavoro ho fatto 2 pc un i7 3770 lo scorso anno ali pfc attivo 650w.
e quest'anno ho aggiunto un i7 4770 in più, anche lui ali pfc attivo 650w.
Certamente apc sarà meglio ma non credo che un 1500va true sinewave potrei mai pagarlo 210€, in pratica era il piu economico a onda sinusoidale pura che ho trovato poi l'assistenza 2 anni on site annche per professionisti, in realta in giro sta 300 e oltre, naturalmete non so se in caso di problemi mi troverei male sono andato al risparmio anche se 210€ è una bella cifra
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v