|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
cisco 1800 series
ciao,
sto gestendo una lan con un centinaio di apparati, vorrei diversificare i vari enti per creare un minimo di sicurezza e cercando in giro ho trovato un router cisco 1800 series che vorrei riutilizzare. La mia idea e creare 4 sottoreti e poi sarà il 1800 a redirigere eventualmente i vari pacchetti e vi chiedo: a) è il 18000 series adatto a questo scopo? b) esiste una guida che mi aiuti nei vari settaggi? c) è possibile settarlo in modo che i pacchetti della sottorete A viaggino solo in un senso nel senso che la sottorete A non deve sapere che esistono le sottoreti B, C e D ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
a) Sì, se hai 4 interfacce LAN e le porte sono routed (aka non sono porte switch). Altrimenti si complica la questione.
b) Il sito Cisco e tanta roba online c) Sì, con le RACL (router acl) in ingresso alle interfacce |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
se ho 4 interfacce ![]() Ho anche un centro stella C3550 dove arrivano i dati attraverso una fibra ottica e da qui i dati vengono ripartiti verso diversi switch 2950. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
mi pare cmq che se ti servono interfacce puoi installarle sul router...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Le altre due sono console e aux. Il Catalyst 3550 è un multi layer switch, quindi è anche router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
guardando la tabella in fondo a questo link sembrerebbe di si Ultima modifica di misterx : 11-06-2013 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Hai letto questo??? Sempre dalla tabella...
High-Performance IP Routing • Cisco Express Forwarding (CEF)-based routing architecture performed in hardware to deliver extremely high-performance IP routing. • Support for basic IP unicast routing protocols (static, RIPv1, RIPv2) for small network routing applications. • Support for advanced IP unicast routing protocols (OSPF, IGRP, EIGRP, BGPv4) for load balancing and constructing scalable LANs - requires EMI. • Inter-VLAN IP routing for full Layer 3 routing between two or more VLANs. • Equal cost routing for load balancing and redundancy. • Protocol-Independent Multicast (PIM) for IP multicast routing within a network that enables the network to receive the multicast feed requested and for switches not participating in the multicast to be pruned support for PIM sparse mode (PIM-SM), PIM dense mode (PIM-DM), and PIM sparse-dense mode - requires EMI. • Distance Vector Multicast Routing Protocol (DVMRP) tunneling for interconnecting two multicast-enabled networks across non-multicast networks-requires EMI. • Fallback bridging for forwarding of non-IP traffic between two or more VLANs. • Cisco Hot Standby Router Protocol (HSRP) to create redundant fail-safe routing topologies. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.