Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/al-google...one_47042.html

Google mette a disposizione nuovi strumenti per migliorare l'utilizzo delle funzionalità di localizzazione sfruttando GPS e sensori accelerometrici integrati nei dispositivi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 00:34   #2
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Non mi è chiaro come sia possibile misurare la velocità mediante i sensori accelerometrici. Quei sensori misurano per l'appunto l'accelerazione e non la velocità, perchè l'accelerazione è ZERO quando il moto è costante quindi non si può rilevare la velocità conoscendo solo l'accelerazione, il massimo che si può fare è migliorare la rilevazione, integrando le variazioni di accelerazione nella rilevazione effettuata dal GPS.
Infatti, solo mediante il sistema GPS si può calcolare la velocità però non è istantaneo e preciso, anzi è piuttosto lento a rilevare le variazioni. In questo caso, allora, l'accelerometro può fornire informazioni ulteriori, utili per rettificare il cambiamento, informando subito il sistema che il dispositivo sta rallentando o accelerando e quindi correggendo la velocità del fattore di accelerazione rilevato.
Questo è l'unico modo che si ha per "calcolare" la velocità con un accelerometro, ma senza GPS non è proprio possibile, a meno che nel frattempo le leggi della fisica non siano cambiate.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:59   #3
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
L'avevo pensato anch'io! L'unico modo "giusto" è aggiungere e togliere le accelerazioni a partire da una situazione in cui sai che la velocità è costante (facciamo zero così partiamo "da fermo") e per quello o usi il GPS (però come hai detto tu comunque la sensibilità non è adatta e servirebbe un lungo periodo per sapere se sei fermo, soprattutto a piedi) oppure serve qualcosa che lo indichi esplicitamente. Se usa veramente SOLO gli accelerometri è possibile che se la misurazione rimane sotto una certa soglia di accelerazione per un certo il dispositivo presuma di essere fermo. Anche andando in auto difficilmente andrai a 50 km/h esatti senza curve né scosse per un lungo periodo. Da fermo (ad esempio seduto) le accelerazioni sono minime.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 11:23   #4
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
L'avevo pensato anch'io! L'unico modo "giusto" è aggiungere e togliere le accelerazioni a partire da una situazione in cui sai che la velocità è costante (facciamo zero così partiamo "da fermo") e per quello o usi il GPS (però come hai detto tu comunque la sensibilità non è adatta e servirebbe un lungo periodo per sapere se sei fermo, soprattutto a piedi) oppure serve qualcosa che lo indichi esplicitamente. Se usa veramente SOLO gli accelerometri è possibile che se la misurazione rimane sotto una certa soglia di accelerazione per un certo il dispositivo presuma di essere fermo. Anche andando in auto difficilmente andrai a 50 km/h esatti senza curve né scosse per un lungo periodo. Da fermo (ad esempio seduto) le accelerazioni sono minime.
Il discorso è che l'accelerazione misura solo la variazione di velocità.. ma non puoi sapere a quanto sta andando il sistema di riferimento. Se sono in auto a 100Km/h e passo a 110Km/h in 10 secondi subirò la stessa accelerazione di uno che parte da fermo e arriva a 10Km/h in 10 secondi. Quindi il sensore non può sapere a quanto sto andando, ma solo di quanto ho variato la mia velocità iniziale
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1