|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 60
|
Compatibilità RAM
Salve, ho un computer un pò vecchiotto (parecchio!) ma attualmente non ho la disponibilità economica per poterlo cambiare (sono senza lavoro :S) monta una scheda madre ASrock p4i65g, ha 758 mb di ram e vorrei eliminare questi banchi di ram per poterne prendere 2 da 1gb ed avere così 2gb di RAM a disposizione...
Volevo solo sapere se questi "Low Density 2GB (2x1GB) DDR-400 PC3200 Non-ECC Desktop PC Memory RAM 184-pin" (trovati su ebay) sono compatibili con la mia scheda madre. Volendo vorrei cambiare anche scheda video, quale potrei prendere (con slot agp) ad un prezzo che gira intorno ai 35 euro ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
I moduli di memoria Low Density sono quelli caratterizzati dalla maggiore compatibilità con le schede madri, quindi sicuramente dovrebbero andare bene, meglio ancora se sono anche Double Sided, cioè con i chip da entrambi i lati..
Per quanto riguarda la VGA, quella piú potente con attacco AGP è la ATI Radeon Hd3850, ma assorbe parecchia corrente e tra l'altro sarebbe cpu-limited su un un Pentium 4 (a meno di non overcloccare oltre i 4 Ghz
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 60
|
Mi hai risposto vagamente per quanto riguarda la ram xD, dovrebbe essere compatibile con la mia scheda madre no?
Mentre la scheda video da te citata è migliore di una Sapphire Radeon X1650 Pro 256MB GDDR3 128-bit AGP 8x DVI VGA ATI/AMD ? ... questa però è ddr3... PS: Ho visto che va ben oltre il prezzo richiesto... costa sui 60€ >.< Ultima modifica di Diablo3000 : 21-05-2013 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda la scheda video da te citata, questa appartiene ad una serie precedente, che non supporta ancora la decodifica video in Hd e altre caratteristiche avanzate; 60€ mi sembra un prezzo esagerato comunque...a meno che non sia nuova!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 60
|
Gaetano ti ringrazio per la pazienza (perchè con me ce ne vuole xD), dunque la scheda video che dici tu è la migliore per il mio budget... il fatto è che non riesco a trovarla su internet, mi sapresti aiutare?
PS: ho notato che la scheda video da te consigliata si trova a 30 euro ma la versione PCI-E ... quella con AGP la si trova sui 50 euro Ultima modifica di Diablo3000 : 22-05-2013 alle 15:23. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Effettivamente negli ultimi tempi la versione AGP di questa scheda video sta diventando sempre piú rara e ricercata, per cui il prezzo ha subito un deciso rialzo
Per rientrare nel budget da te richiesto (30-35€), potresti in alternativa orientarti verso una ATI Radeon Hd di fascia bassa, come la Hd2400 AGP, che cmq ti consentirebbe di riprodurre i video in full Hd senza sovraccaricare la CPU (tecnologia ATI Avivo) e giocare a titoli di 4-5 anni fa
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 60
|
Ah e non riesco a vedere quanti watt ha il mio alimentatore, ti posto la foto dell'etichetta http://i44.tinypic.com/2usueer.jpg
Ultima modifica di Diablo3000 : 23-05-2013 alle 22:03. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 60
|
Nessuno sa aiutarmi? >.<
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
, quindi:W(t) = (22x3.3)+(28x5)+(22x12)+(0.5x12)+(2x5) = 72.6+140+264+6+10 = 492.6 Watt Anche dall'etichetta ATX-500 P5 si intuisce cmq che si tratta di un modello da 500W! I 22A sulla linea a 12V (corrispondenti a 264W) sono un valore sufficiente per alimentare le schede video AGP che ti ho consigliato, a meno che tu non intenda effettuare overclock pesanti sulla CPU e sulla VGA stessa, nel qual caso sarebbe richiesta una potenza aggiuntiva...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.












, quindi:








