Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2013, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ube_47160.html

Una nuova versione della discussa applicazione per YouTube è disponibile sullo store di Microsoft. Non è più possibile scaricare direttamente i contenuti ma i video restano privi di pubblicità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 16:39   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ube_47160.html

Una nuova versione della discussa applicazione per YouTube è disponibile sullo store di Microsoft. Non è più possibile scaricare direttamente i contenuti ma i video restano privi di pupplicità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Microsoft agggiorna la app per YouTube

Gggggrazie per avercelo fatto sapere
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 17:04   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
privi di pupplicità
Immagino, visto che nessuno l'ha mai vista né sa cosa sia
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 18:21   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Immagino, visto che nessuno l'ha mai vista né sa cosa sia
a dire la verità anche nella vecchia versione (il wrapper html5), che a google piaceva tantissimo (visto che dice che MS non aveva bisogno di una app proprio perchè avevano già un "fantastico" wrapper completo a loro dire in tutto) la pubblicità non si vedeva...e se vai su youtube col browser da cellular stai tranquillo che la pubblicità non la vedi.
Poi scusate nelle app per ios e/o android si vede la pubblicità?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 19:26   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Prima scherzavo sulla parola sbagliata. Comunque per pubblicità intendi intorno o dentro il video. Su iOS si vede intorno, ma i video sono puliti, su android non ricordo.
Naturalmente utilizzando html5 o altri plugin a seconda del browser, la pubblicità nel video naturalmente non esiste. Per cui è sempre preferibile non usare il flash. Ci sono ottimi plugin che forzano l'apertura senza flash player ma con wrapper alternativi.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 19:33   #6
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
a dire la verità anche nella vecchia versione (il wrapper html5), che a google piaceva tantissimo (visto che dice che MS non aveva bisogno di una app proprio perchè avevano già un "fantastico" wrapper completo a loro dire in tutto) la pubblicità non si vedeva...e se vai su youtube col browser da cellular stai tranquillo che la pubblicità non la vedi.
Poi scusate nelle app per ios e/o android si vede la pubblicità?
Su android spesso e volentieri parte uno spot prima della visione di un filmato.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:09   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Su android spesso e volentieri parte uno spot prima della visione di un filmato.
su android capita come su browser, parte una pubblicità prima dei video e ha un tastino che dopo 5 secondi si può saltare.

Tornando IT, Google mi sembra che abbia solo torto, non penso che le ci voglia chissà che risorse per fare lei l'app
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:33   #8
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Su altri siti ho letto che dal 22 maggio le due società han deciso di iniziare una cooperazione "fredda" per l'app di Youtube.
Trovo comunque scandalosa la scusa di Google: a quanto pare ha proprio paura di un nuovo concorrente
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 21:47   #9
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Microsoft agggiorna la app per YouTube
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 22:31   #10
fabcal2469
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
In realtà l'aggiornamento non ha fatto altro che rimettere la vecchia app (che era il browser) che su Windows Phone 8 funziona pure male, ad esempio il tasto back non funziona, ma non risulta come aggiornamento dell'app contestata. Quindi si possono tranquillamente tenere tutte e due le app. Per il discorso pubblicità l'articolo è sbagliato. L'autore ha mai usato l'app Youtube su WP7, che poi è quella che precede l'uscita di quella oggetto della controversia su WP8? Perché se l'avesse usata saprebbe che la pubblicità non viene mostrata quindi non c'è nessuna perdita economica per Google e gli inserzionisti, dato che anche l'app precedente che è solo il browser che mostra il sito in versione mobile, non mostra la pubblicità. La nuova app viola i termini di servizio perché permette il download dei video che poi però sono raggiungibili solo dalla stessa app tramite l'hub musica e video. Questa volta Big G sta sbagliando però. Perché solo con Android si possono fare gli upload dei video. Con tutti gli altri no. Strano vero? Le API Google non sono wrappabili in .NET quindi non è possibile fare un'app che funzioni "decentemente" con Windows Phone.
fabcal2469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 08:25   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
pupplicità e agggiorna.. ma qualcuno li rilegge almeno una volta sti articoli???
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 14:08   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da fabcal2469 Guarda i messaggi
Perché se l'avesse usata saprebbe che la pubblicità non viene mostrata quindi non c'è nessuna perdita economica per Google e gli inserzionisti, dato che anche l'app precedente che è solo il browser che mostra il sito in versione mobile, non mostra la pubblicità.
questo è il punto...A google in questa fase degli introiti provenienti dal mobile gliene frega relativamente poco: vogliono solo che l'app per una piattaforma concorrente faccia pena....ci hanno già provato con l'accesso alle mappe (che hanno dovuto riabilitare)...con ActiveSync ("perché proprietario"...e MS sta lavorando al supporto caldav...che tra l'altro sarà abbandonato alla faccia del "viva l'open source" ...o in linea con la filosofia del "beta perenne" di BigG)
MS ha giocato una partita a scacchi per far venire fuori la malafede di Google....e a quanto pare ha avuto ragione visto che in un comunicato congiunto le due società hanno detto che hanno cominciato a collaborare per svilupapre una app nativa conforme alla licenza d'uso di Google (ceh dovrebbe vedere la luce nelle prossime settimane).

Ultima modifica di Spectrum7glr : 25-05-2013 alle 14:18.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 22:25   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
questo è il punto...A google in questa fase degli introiti provenienti dal mobile gliene frega relativamente poco: vogliono solo che l'app per una piattaforma concorrente faccia pena....ci hanno già provato con l'accesso alle mappe (che hanno dovuto riabilitare)...con ActiveSync ("perché proprietario"...e MS sta lavorando al supporto caldav...che tra l'altro sarà abbandonato alla faccia del "viva l'open source" ...o in linea con la filosofia del "beta perenne" di BigG)
MS ha giocato una partita a scacchi per far venire fuori la malafede di Google....e a quanto pare ha avuto ragione visto che in un comunicato congiunto le due società hanno detto che hanno cominciato a collaborare per svilupapre una app nativa conforme alla licenza d'uso di Google (ceh dovrebbe vedere la luce nelle prossime settimane).


Scusa, ma come mai se questo lo fa Google è male mentre se lo fa Microsoft nessuno si lamenta ?

O per dirla in un altro modo: quante applicazioni di Microsoft sono disponibili anche su piattaforme software della concorrenza ?

Che io sappia c'è solo Microsoft Office per OS/X e solo perchè rientrava nell'accordo che pose fine alla causa tra Apple e Microsoft riguardo le violazioni sui brevetti riguardo l'UI di Windows.

Ed anche in questo caso tutto è iniziato con Microsoft che prima ha attaccato più volte Google in vari modo, che cosa si aspettavano dopo essersi comportati in quel modo ? Baci ed abbracci ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 22:34   #14
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi


Scusa, ma come mai se questo lo fa Google è male mentre se lo fa Microsoft nessuno si lamenta ?

O per dirla in un altro modo: quante applicazioni di Microsoft sono disponibili anche su piattaforme software della concorrenza ?

Che io sappia c'è solo Microsoft Office per OS/X e solo perchè rientrava nell'accordo che pose fine alla causa tra Apple e Microsoft riguardo le violazioni sui brevetti riguardo l'UI di Windows.

Ed anche in questo caso tutto è iniziato con Microsoft che prima ha attaccato più volte Google in vari modo, che cosa si aspettavano dopo essersi comportati in quel modo ? Baci ed abbracci ?
una cosa è un applicativo MS sviluppato per il proprio OS e che non viene reso disponibile per altri (brutta cosa lo stesso, ma diciamo che uno se lo può in parte permettere), una cosa è invece fare l'app per qualsiasi cosa tranne una piattaforma precisa e impedire che questa piattaforma si faccia le App da se.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 02:11   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
una cosa è un applicativo MS sviluppato per il proprio OS e che non viene reso disponibile per altri (brutta cosa lo stesso, ma diciamo che uno se lo può in parte permettere), una cosa è invece fare l'app per qualsiasi cosa tranne una piattaforma precisa e impedire che questa piattaforma si faccia le App da se.
Non lo ha mica impedito, le API per utilizzare Youtube sono pubbliche.
https://developers.google.com/youtube/v3/docs/
https://developers.google.com/youtube/v3/
https://developers.google.com/youtube/analytics/
https://developers.google.com/youtube/v3/live/

Il problema era la violazione delle condizioni d'uso.

L'unico vincolo sta nelle condizioni d'uso, pure esse molto chiare, che si possono tradurre in:
"visto che noi di permettiamo di usare tutte queste funzionalità, tu in cambio ti impegni a non permettere la copia dei video e permetti che venga visualizzata la pubblicità (che è quella che in ultima analisi paga queste funzionalità)".

Microsoft infatti ha realizzato per conto suo una app che accede ad youtube proprio appoggiandosi sulle API rese accessibili da Google.
Solo che HA APERTAMENTE VIOLATO TUTTI I TERMINI DI UTILIZZO:
- download dei video in modo da poterli copiare su alri supporti o dispositivi;
- niente advertising.

Cioè Google:
  1. aveva reso pubbliche le API per accedere ad Youtube
  2. aveva reso pubblici dei wrapper per permettere anche a programmatori non molto esperti di utilizzare in modo più semplice le API Youtube (basate essenzialmente sul protocollo http).
  3. uno dei wrapper funzionava già pure per WP7
  4. nelle condizioni d'uso non imponeva vincoli sullo sviluppo di altri wrapper
  5. aveva spiegato chiaramente quali erano le (molto ragionevoli) condizioni d'uso
  6. aveva anche realizzato per conto proprio app per S.O. "che non erano suoi"
    ( cosa che invece Microsoft ha fatto in un unico caso e solo perchè altrimenti Steve Jobs minacciava di fargli vedere i sorci verdi in tribunale)

E secondo te la "colpa" è di Google ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 10:31   #16
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non lo ha mica impedito, le API per utilizzare Youtube sono pubbliche.
https://developers.google.com/youtube/v3/docs/
https://developers.google.com/youtube/v3/
https://developers.google.com/youtube/analytics/
https://developers.google.com/youtube/v3/live/

Il problema era la violazione delle condizioni d'uso.

L'unico vincolo sta nelle condizioni d'uso, pure esse molto chiare, che si possono tradurre in:
"visto che noi di permettiamo di usare tutte queste funzionalità, tu in cambio ti impegni a non permettere la copia dei video e permetti che venga visualizzata la pubblicità (che è quella che in ultima analisi paga queste funzionalità)".

Microsoft infatti ha realizzato per conto suo una app che accede ad youtube proprio appoggiandosi sulle API rese accessibili da Google.
Solo che HA APERTAMENTE VIOLATO TUTTI I TERMINI DI UTILIZZO:
- download dei video in modo da poterli copiare su alri supporti o dispositivi;
- niente advertising.

Cioè Google:
  1. aveva reso pubbliche le API per accedere ad Youtube
  2. aveva reso pubblici dei wrapper per permettere anche a programmatori non molto esperti di utilizzare in modo più semplice le API Youtube (basate essenzialmente sul protocollo http).
  3. uno dei wrapper funzionava già pure per WP7
  4. nelle condizioni d'uso non imponeva vincoli sullo sviluppo di altri wrapper
  5. aveva spiegato chiaramente quali erano le (molto ragionevoli) condizioni d'uso
  6. aveva anche realizzato per conto proprio app per S.O. "che non erano suoi"
    ( cosa che invece Microsoft ha fatto in un unico caso e solo perchè altrimenti Steve Jobs minacciava di fargli vedere i sorci verdi in tribunale)

E secondo te la "colpa" è di Google ?
perchè skydrive e photosynth per ios e android?, skydrive per macosx? le ha fatte paperino? LOL
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:41   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non lo ha mica impedito, le API per utilizzare Youtube sono pubbliche.
https://developers.google.com/youtube/v3/docs/
https://developers.google.com/youtube/v3/
https://developers.google.com/youtube/analytics/
https://developers.google.com/youtube/v3/live/

Il problema era la violazione delle condizioni d'uso.

L'unico vincolo sta nelle condizioni d'uso, pure esse molto chiare, che si possono tradurre in:
"visto che noi di permettiamo di usare tutte queste funzionalità, tu in cambio ti impegni a non permettere la copia dei video e permetti che venga visualizzata la pubblicità (che è quella che in ultima analisi paga queste funzionalità)".

Microsoft infatti ha realizzato per conto suo una app che accede ad youtube proprio appoggiandosi sulle API rese accessibili da Google.
Solo che HA APERTAMENTE VIOLATO TUTTI I TERMINI DI UTILIZZO:
- download dei video in modo da poterli copiare su alri supporti o dispositivi;
- niente advertising.

Cioè Google:
  1. aveva reso pubbliche le API per accedere ad Youtube
  2. aveva reso pubblici dei wrapper per permettere anche a programmatori non molto esperti di utilizzare in modo più semplice le API Youtube (basate essenzialmente sul protocollo http).
  3. uno dei wrapper funzionava già pure per WP7
  4. nelle condizioni d'uso non imponeva vincoli sullo sviluppo di altri wrapper
  5. aveva spiegato chiaramente quali erano le (molto ragionevoli) condizioni d'uso
  6. aveva anche realizzato per conto proprio app per S.O. "che non erano suoi"
    ( cosa che invece Microsoft ha fatto in un unico caso e solo perchè altrimenti Steve Jobs minacciava di fargli vedere i sorci verdi in tribunale)

E secondo te la "colpa" è di Google ?
quindi in Ms in 3 anni non erano stati in grado di utlizzare le API pubbliche per fare una app? cioè fanno decine di programmi ed OS ma non sanno programmare una cavolo di app per youtube? ammettendo che non sappiano programmare...non hanno i soldi per rilevare una delle decine di app per youtube che sono sul marketplace di WP (su cui bigG a quanto pare non ha mai avuto nulla da dire) e trasformarla nella app ufficiale?...a te il sospetto che ci fosse qualcosa e/o qualcuno che impedisse a MS di fare una app decente per il suo SO non viene?
ah, sì i "programmatori non molto esperti" di Ms avevano già fatto un wrapper...cosa dovevano volere di più?

ti rammento che sono 3 anni che MS risponde agli utenti che chiedono una app nativa che non dipende da loro ma dal mancato accordo con Google....non credo che vogliano tirarsi la zappa sui piedi se davvero la soluzione è a portata di mano come vuoi far credere. A riprova c'è il fatto che Google adesso ha acconsentito a collaborare per creare una app nativa che rispetti i suoi termini d'uso..ma se MS non avesse calcato la mano l'unica soluzione possibile legalmente era evidentemente quel cacchio di wrapper html5.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 26-05-2013 alle 14:53.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 23:05   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
quindi in Ms in 3 anni non erano stati in grado di utlizzare le API pubbliche per fare una app?
Certo che ne erano in grado, ma evidentemente volevano farlo alle loro condizioni.
Questo braccio di ferro è stato portato avanti per anni, e visto che Google non cedeva, hanno cercato di forzare la mano creando quest'applicazione che violava i termini d'uso di youtube, così da spingere Google a trattare.

Chiariamoci, quello che ho scritto sopra è una teoria, non verità. Ma è giusto per dire che ci possono essere motivazioni diverse da quelle che esponi per il fatto che fino ad ora MS non avesse creato un'applicazione per YT.
Anzi, il fatto che l'applicazione alla fine l'abbiano fatta e che sia ben funzionante dimostra che erano perfettamente in grado di crearne una, ma evidentemente avevano motivi per non farlo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 00:05   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
perchè skydrive e photosynth per ios e android?, skydrive per macosx? le ha fatte paperino? LOL
Non mi sembra proprio che Photosynth sia disponibile su Android.

Nel caso di Skydrive Microsoft non poteva non supportare il maggior numero di piattaforme possibili altrimenti avrebbe floppato di brutto.
E' diciamo più o meno speculare a Google Drive.

Ma se parliamo di roba "grossa" ...

Chrome è disponibile per Windows, Windows Phone, iOS, Android, Linux.
Internet Explorer solo per piattaforme Microsoft.

Di MS Office si è già parlato.

Google Earth (l'applicazione) è disponibile per Windows, OS/X, Linux, Android, iOS.

Il bilancio rimane decisamente a favore di Google, non ti sembra ?

E, ripeto, il mio punto era che le API di youtube erano pubbliche e legalmente accessibili a chiunque rispettasse le più che accettabili condizioni d'uso.

I problemi sono sorti perchè Microsoft se ne fotteva delle condizioni d'uso ed al tempo stesso sfruttava risorse computazionali di Google (tecnicamente si tratta di un furto bello e buono, non so se rendo l'idea).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:10   #20
kico
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 194
Agggiornamento!

Deve essere davvero un Agggiornamento strepitoso per metterci addirittura 3 ggg xD
kico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1