|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ube_47160.html
Una nuova versione della discussa applicazione per YouTube è disponibile sullo store di Microsoft. Non è più possibile scaricare direttamente i contenuti ma i video restano privi di pubblicità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
|
Quote:
Gggggrazie per avercelo fatto sapere ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Immagino, visto che nessuno l'ha mai vista né sa cosa sia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
a dire la verità anche nella vecchia versione (il wrapper html5), che a google piaceva tantissimo (visto che dice che MS non aveva bisogno di una app proprio perchè avevano già un "fantastico" wrapper completo a loro dire in tutto) la pubblicità non si vedeva...e se vai su youtube col browser da cellular stai tranquillo che la pubblicità non la vedi.
Poi scusate nelle app per ios e/o android si vede la pubblicità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Prima scherzavo sulla parola sbagliata. Comunque per pubblicità intendi intorno o dentro il video. Su iOS si vede intorno, ma i video sono puliti, su android non ricordo.
Naturalmente utilizzando html5 o altri plugin a seconda del browser, la pubblicità nel video naturalmente non esiste. Per cui è sempre preferibile non usare il flash. Ci sono ottimi plugin che forzano l'apertura senza flash player ma con wrapper alternativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Tornando IT, Google mi sembra che abbia solo torto, non penso che le ci voglia chissà che risorse per fare lei l'app
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Su altri siti ho letto che dal 22 maggio le due società han deciso di iniziare una cooperazione "fredda" per l'app di Youtube.
Trovo comunque scandalosa la scusa di Google: a quanto pare ha proprio paura di un nuovo concorrente
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Microsoft agggiorna la app per YouTube
![]()
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
|
In realtà l'aggiornamento non ha fatto altro che rimettere la vecchia app (che era il browser) che su Windows Phone 8 funziona pure male, ad esempio il tasto back non funziona, ma non risulta come aggiornamento dell'app contestata. Quindi si possono tranquillamente tenere tutte e due le app. Per il discorso pubblicità l'articolo è sbagliato. L'autore ha mai usato l'app Youtube su WP7, che poi è quella che precede l'uscita di quella oggetto della controversia su WP8? Perché se l'avesse usata saprebbe che la pubblicità non viene mostrata quindi non c'è nessuna perdita economica per Google e gli inserzionisti, dato che anche l'app precedente che è solo il browser che mostra il sito in versione mobile, non mostra la pubblicità. La nuova app viola i termini di servizio perché permette il download dei video che poi però sono raggiungibili solo dalla stessa app tramite l'hub musica e video. Questa volta Big G sta sbagliando però. Perché solo con Android si possono fare gli upload dei video. Con tutti gli altri no. Strano vero? Le API Google non sono wrappabili in .NET quindi non è possibile fare un'app che funzioni "decentemente" con Windows Phone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
pupplicità e agggiorna.. ma qualcuno li rilegge almeno una volta sti articoli???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
MS ha giocato una partita a scacchi per far venire fuori la malafede di Google....e a quanto pare ha avuto ragione visto che in un comunicato congiunto le due società hanno detto che hanno cominciato a collaborare per svilupapre una app nativa conforme alla licenza d'uso di Google (ceh dovrebbe vedere la luce nelle prossime settimane).
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 25-05-2013 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
![]() Scusa, ma come mai se questo lo fa Google è male mentre se lo fa Microsoft nessuno si lamenta ? O per dirla in un altro modo: quante applicazioni di Microsoft sono disponibili anche su piattaforme software della concorrenza ? Che io sappia c'è solo Microsoft Office per OS/X e solo perchè rientrava nell'accordo che pose fine alla causa tra Apple e Microsoft riguardo le violazioni sui brevetti riguardo l'UI di Windows. ![]() Ed anche in questo caso tutto è iniziato con Microsoft che prima ha attaccato più volte Google in vari modo, che cosa si aspettavano dopo essersi comportati in quel modo ? Baci ed abbracci ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
![]() https://developers.google.com/youtube/v3/docs/ https://developers.google.com/youtube/v3/ https://developers.google.com/youtube/analytics/ https://developers.google.com/youtube/v3/live/ Il problema era la violazione delle condizioni d'uso. L'unico vincolo sta nelle condizioni d'uso, pure esse molto chiare, che si possono tradurre in: "visto che noi di permettiamo di usare tutte queste funzionalità, tu in cambio ti impegni a non permettere la copia dei video e permetti che venga visualizzata la pubblicità (che è quella che in ultima analisi paga queste funzionalità)". Microsoft infatti ha realizzato per conto suo una app che accede ad youtube proprio appoggiandosi sulle API rese accessibili da Google. Solo che HA APERTAMENTE VIOLATO TUTTI I TERMINI DI UTILIZZO: - download dei video in modo da poterli copiare su alri supporti o dispositivi; - niente advertising. Cioè Google:
E secondo te la "colpa" è di Google ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
ah, sì i "programmatori non molto esperti" di Ms avevano già fatto un wrapper...cosa dovevano volere di più? ti rammento che sono 3 anni che MS risponde agli utenti che chiedono una app nativa che non dipende da loro ma dal mancato accordo con Google....non credo che vogliano tirarsi la zappa sui piedi se davvero la soluzione è a portata di mano come vuoi far credere. A riprova c'è il fatto che Google adesso ha acconsentito a collaborare per creare una app nativa che rispetti i suoi termini d'uso..ma se MS non avesse calcato la mano l'unica soluzione possibile legalmente era evidentemente quel cacchio di wrapper html5.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 26-05-2013 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Questo braccio di ferro è stato portato avanti per anni, e visto che Google non cedeva, hanno cercato di forzare la mano creando quest'applicazione che violava i termini d'uso di youtube, così da spingere Google a trattare. Chiariamoci, quello che ho scritto sopra è una teoria, non verità. Ma è giusto per dire che ci possono essere motivazioni diverse da quelle che esponi per il fatto che fino ad ora MS non avesse creato un'applicazione per YT. Anzi, il fatto che l'applicazione alla fine l'abbiano fatta e che sia ben funzionante dimostra che erano perfettamente in grado di crearne una, ma evidentemente avevano motivi per non farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
![]() Nel caso di Skydrive Microsoft non poteva non supportare il maggior numero di piattaforme possibili altrimenti avrebbe floppato di brutto. E' diciamo più o meno speculare a Google Drive. Ma se parliamo di roba "grossa" ... Chrome è disponibile per Windows, Windows Phone, iOS, Android, Linux. Internet Explorer solo per piattaforme Microsoft. Di MS Office si è già parlato. Google Earth (l'applicazione) è disponibile per Windows, OS/X, Linux, Android, iOS. Il bilancio rimane decisamente a favore di Google, non ti sembra ? ![]() E, ripeto, il mio punto era che le API di youtube erano pubbliche e legalmente accessibili a chiunque rispettasse le più che accettabili condizioni d'uso. I problemi sono sorti perchè Microsoft se ne fotteva delle condizioni d'uso ed al tempo stesso sfruttava risorse computazionali di Google (tecnicamente si tratta di un furto bello e buono, non so se rendo l'idea). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 194
|
Agggiornamento!
Deve essere davvero un Agggiornamento strepitoso per metterci addirittura 3 ggg xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.