|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/studio-la...ori_47044.html
Un nuovo studio, che si definisce come il primo in assoluto di queste dimensioni, stabilisce che la pirateria nel mondo dei videogiochi è molto diffusa, ma non così tanto come vuole far credere l'industria dei videogiochi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
L'FPS "buono" ha anche il multiplayer dove si accede con la versione originale mentre ad un gioco di macchine lo giochi in single player.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
|
Continuo a pensare che uno "scaricatore" di giochi lo faccia per due motivi:
1) è un amante del videogaming 2) non è disposto a spendere 60/70 € a gioco (e fin qui ho scoperto l'acqua calda) Se fossi una software house e la pirateria mi minacciasse cosa farei? se vendo (per dire) x copie del gioco mentre online me l'hanno scaricato y volte pirata, e se x non fosse tanto più grande di y (o se addirittura y>x) allora piuttosto metterei il gioco ad un prezzo molto più basso.. Non dico che se i giochi costassero 20€ la pirateria non ci sarebbe.. ma diciamocelo.. si ridurrebbe.. perchè dei 100 utenti che scaricano copie pirate, magari un buon 20% si comprerebbe la copia originale.. Sarà un'idea blasfema ma io tendo a pensarla così... Penso anche che un angry birds su iphone al costo irrisorio che ha abbia venduto di più che molti giochi single player per pc (escludo il fattore download copia pirata, parlo di acquisti in regola).. Perchè tutto questo? perchè angry birds è un gioco profondo e ricco di una trama coinvolgente? no.. perchè è divertente e costa circa come un caffè al bar! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Dopotutto la fetta di chi pirata app e SW da pochi cent o euro è comunque decisamente grande. Temo che il grosso della pirateria nasca dal semplice fatto che: "non sono un matematico, ma zero è meno di poco".
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
A questo, però, aggiungerei l'assenza di demo nella stragrande maggioranza dei giochi. Molti si scaricano la copia pirata semplicemente per provare il gioco, poi se piace lo acquistano. Le SH, invece, pretendono che si aquisti sempre a scatola chiusa. Ultimo, ma non meno importante, la qualità dei giochi. Se un gioco è bello, la SH lo supporta come si deve, la scatola non è solo un contenitore del dvd (e ogni tanto un foglietto di istruzioni che spiega come inserire il dvd nel pc), allora l'utente sarà nettametne più invogliato a comperare piuttosto che scaricare. Guarate The Witcher 2: 50€ al lancio per un gioco magnifico, che ha ottenuto un supporto post-vendita di prim'ordine (con tanto di DLC gratuiti inclusi nella patch e tanta altra bella roba, oltre al fatto che gli sviluppatori ascoltano e seguono i sufggerimenti degli utenti), nella scatola si trovavano contenuti pari o superiori a certe collector's vendute al doppio del prezzo. Io l'ho preso al day one e sono contento di aver dato 50€ ai CDPR, e glieli darò senza batter ciglio anche al day one di TW3. Quote:
Le protezioni NON funzionano, per quanto invadenti e elaborate, e ci sono una marea di esempi (Assassin creed 2 penso sia uno dei più notevoli). Il "trucco" sta nell'invogliare l'utente all'acquisto, sia con i contenuti che con il prezzo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
|
contando che Fallout New Vegas ha fatto 5 milioni di vendite in 2 settimane direi che chi lo scarica ha tolto veramente un tubo ai guadagni di 1 anno...
se fossi in loro non lo sconterei e basta ma come succede con certi software lo regalerei all'uscita di un nuovo capitolo. Una volta coperti e raddoppiati gli investimenti iniziali il prodotto SW dovrebbe venir distribuito gratis. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
|
Quote:
Parlando solo di "storia moderna" ovvero togliendo le vecchie generazioni, finora giocavo su 360 e non volendola modificare ho sempre comprato ogni singolo gioco però ovviamente il 90% dei miei posseduti li ho presi dall'estero (i soliti zavvi & co.) per appunto spendere un sacco meno ma almeno non ho modificato l'xbox e non li ho scaricati. Idem su pc, da 6 mesi ho preso questo pc per giocarci e anche quì i giochi li compro, li compro quasi esclusivamente su steam & co. per via dei prezzi bassissimi delle offerte continue e ogni tanto anche i retail dall'estero. Prima dell'xbox, sui vecchi pc invece scaricavo, non dico che era giusto però appena avevo i soldi mi compravo i giochi che lo meritavano. E comunque di certo non scaricavo quanto come si potrebbe fare oggi! Tra l'altro, quando posso economicamente, mi compro anche le versioni retail dei giochi che ho gia su steam giusto per "collezione".
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM] [NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root) Ultima modifica di Verdammt89 : 17-05-2013 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
|
Quote:
Poi c'è anche da considerare un'altro aspetto per questa categoria di scaricatori: se una volta provato il gioco non gli piace e decidono che non merita l'acquisto, lo cancellano subito o prima se lo finiscono comunque? Perché io penso che anche all'interno dei questo ristrettissimo gruppo la maggioranza si comporti nel secondo modo, cioè, anche se pensano che non meriti l'acquisto già che se lo sono scaricati e l'hanno iniziato lo finiscono pure ed in questo caso la scusa "l'ho faccio per provarlo perché non c'è la demo" va a farsi benedire. Per il secondo punto che ho quotato invece sono pienamente d'accordo, le protezioni anti copia servono solo a far imbestialire chi il gioco l'ha comprato, sono assurde. Un minimo di protezione è giusto che ci sia, ma giusto proprio per impedire che anche un bambino possa crearne centinaia di copie, ma andare oltre è solo un modo per punire chi i soldi te li ha dati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Secondo me il problema vero è che la gran parte dei videogiochi che escono semplicemente non sono divertenti.
E dopo aver preso la fregatura 5-6 volte di titolti single player che sembrano più una sequela di cinematiche e dalla difficoltà ridicola che finisci in 10 ore la gente si stufa giustamente. Il motivo per cui invece giochi come gta, diablo, ecc, vendono sempre di più di versione in versione è che chi li acquista sa già che ci spenderà una vagonata di ore e ci si divertirà (o perlomenolo pensa al momento dell'acquisto). Il mercato, perlomeno pc gaming, premia molto le ore effettive investite in un videogioco e non è un caso che multiplayer e sandbox (skyrim ad esempio) vendano più di giochetti del corno stile mass effect che son più dei film interattivi adatti a consolari che giochi "divertenti". |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Per le protezioni oramai non hanno più senso. Fai un giretto per qualche sito warez o torrent: metro last light (uscito 2 giorni fa) è già disponibile, craccato e patchato. Non so che protezione abbia, ma fatto sta che ha avuto utilità nulla: è stata bucata al day one. TW2 è uscito con una protezione, ma a causa di problemi prestazionali è stata tolta con una patch a meno di una settimana dall'uscita. Nonostante questo il gioco ha venduto tantissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Certo, puoi farlo durare centinaia di ore... ma il divertimento viene meno ben prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
|
perchè non studiano come mai ci danno console ports programmati male da anni? forse troveranno li le cause della pirateria.
Tempo fa spendevo anche io 60 euro e mi beccavo un gioco programmato di merda, ora sono diventato più furbo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Quote:
Ma questi non è un amante di videogame. L'amante dei videogame, come ritengo sia la maggior parte degli utenti di questo forum, è colui che compra il gioco perché ne è convinto, ci gioca, se lo gusta, e magari se ha una componente multiplayer interessante si diverte anche online. E non esiste il discorso del prezzo: oramai, se si acquista im modo oculato e in siti sicuri, non ovviamente al day one, si riescono a comprare perle a prezzi stracciati (pochi euro per giochi di prim'ordine pubblicati poco tempo prima).
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Ma sono l'unico a pensare che se si degnassero di ritornare come nel periodo del 98-2000 in cui i giochi avevano stupende confezioni da ''esporre'' in librearia o in camera e di cui andavi fiero di comprare,nonostante vi era sempre la pirateria(chi ricorda le compilation ''twinlight''?),come quella di Quake 2 o DooM3??adesso ti sparano a 50 euro una stupida custodia in plastica senza manuale , collector's edition a parte,..e con che scusa??la lotta conto il disboscamento , manuale ''elettronico - ecologico'' solo stronzate!!quandi diavolo impareranno???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
e aggiungerei...con i cd che sballonzolano dentro!
![]() io sono a favore del digital (mera questione di comodità) comunque mi mancano le confezioni di una volta. Ora per avere qualche contenuto come si deve devi sborsare ulteriori soldi perchè ti devono rifilare la "ultramegadeluxe edition". Quanto al discorso pirateria è si un problema, ma non è il male del mondo come molti affermano. Sono bel altri i problemi...
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
|
Quote:
Adoro tutt'ora comprare le versioni scatolate, il mio problema è che al momento non ho soldi (o comunque pochi per permettermi tutte le versioni fisiche) sicché per comprare un gioco aspetto le offertone in digital delivery purtroppo ![]() Quando torneranno dei soldini e potrò, comprerò anche le versioni fisiche dei giochi che mi sono piaciuti di più, per adesso bisogna accontentarsi.
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM] [NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Io su Torrent ho scaricato solo un vecchio gioco (Rally Championship 2000), di cui non trovo più il CD (mapporc), per il resto ho una buona libreria su Steam (anche se ne tengo installato al massimo uno alla volta). Ho comprato la versione retail di alcuni giochi, ma l'unico per cui ho pagato più di 50€ è stato GTR+GT Legends (e l'ho fatto in un momento di follia pura), gli altri semplicemente non lo meritavano. Giochi l'uno fatto peggio dell'altro, dove l'unica cosa che cambia è il numeretto alla fine del nome, con una protezione fatta con l'unico scopo di rompere le scatole, mentre i pirati giocano tranquilli dal D1.
Il problema è che i publisher sono rimasti ad un concetto di mercato vecchio e stravecchio, e si confrontano con un fenomeno che vedono come fumo negli occhi e che riescono a combattere semplicemente tirando su il ponte levatoio, con la differenza che nel fossato poi ci finisce anche chi il gioco l'ha pagato, mentre la porta sul retro è aperta ed i pirati entrano ed escono come se niente fosse.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
|
Quote:
Quote:
![]() Per il fattore confezione non penso che faccia molta differenza contro la pirateria, chi scarica giochi se ne sbatte della confezione, l'unica cosa che gli interessa è sentirsi più furbo del "sistema" perché sa usare un torrent o semplicemente non è un appassionato di videogame e quindi così come non gli interessa realmente il gioco non gli interesserebbe realmente neanche la confezione. Detto questo, ovviamente anche a me piacerebbe trovare dentro la confezione più di un foglietto con scritto di andarsi a scaricare il manuale online, ma ormai è così con tutte le istruzioni, non solo nei giochi ma in qualunque prodotto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 70
|
L'industria dell'intrattenimento (sia esso musicale, audiovisivo o elettronico/ludico) ha da sempre trattato la pirateria come un male più grande e devastante di quello che in realtà è.
I fattori che stanno dietro di chi pirata sono tanti e alcuni anche complessi; certo sicuramente molti lo fanno perché "fa figo" avere gratis piuttosto che spendere (anche) poco ma non si può ridurre il fenomeno solo a quello (anche perché non si parla dei giochi piratati da utenti Italiani... quà si parla del Mondo intero): sicuramente contribuisce (soprattutto per il pc) come già detto la poca cura che in molti casi è data al gioco, la durata sempre più esigua, la continua presenza di DLC a pagamento (che se è vero che non sono obbligatori, a volte ti garantiscono però una longevità ed un esperienza migliore) e infine il prezzo retail sicuramente altissimo (ormai, almeno da noi, è quasi una follia comprare al D1 in un negozio qualsiasi videogioco). L'industria deve sicuramente cambiare il modello di business perché, anche se il fenomeno non si arresterà mai, sono convinto si possa arginare senza leggi liberticide o condanne fuori da ogni logica; il settore musicale in parte ha capito la lezione e alcuni adeguamenti effettuati hanno sicuramente migliorato il problema... ora tocca al settore audiovisivo e ludico darsi una svegliata!!!! P.S: Alcuni analisi (non mi ricordo dove ho letto la cosa) dicono che "la piaga" del P2P illegale si sta allargando sempre di più anche al mondo editoriale... poi dicono che non leggiamo ![]() P.P.S: I Signori analisti di settore (non questi qua indipendenti) sono sicuri che il tizio X comprerebbe tutti quei film/giochi/brani musicali che scarica illegalmente? Fare il rapporto 1:1 (cioè dare per scontato che un utente se non avesse modo di scaricare comprerebbe ogni singolo file scaricato) ingigantisce in modo assolutamente errato il problema che sicuramente esiste ma , IMHO, non nella misura da loro promulgata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Non è tanto il valore in se del gioco quanto il valore percepito dalla "massa", quindi da chi il gioco decide se comprarlo o scaricarlo piratato.
Se i "giochini" vengono considerati tali saranno scaricati! Molta gente, soprattutto in passato (parlo di 10-15 anni fa) considera i videogiochi qualcosa di stupido anche nella parte che riguarda la realizzazione! Parlo soprattutto dei giochi vecchi e mi spiego: pensate a un capolavoro come Monkey Island, probabilmente quando è uscito una massa enorme di persone l'avranno bollato come un gioco stupidino, per quanto divertente, non immaginando la mole di lavoro che ci sta dietro. Adesso le produzioni sono sempre più complesse e cinematografiche e solo per il fatto che sono più vicine ad altri tipi di intrattenimento (come il cinema) vengono percepite come risultato di grandi lavori e, secondo la mia personalissima opinione, si pirata MENO anche mettendo in conto il fatto che adesso con internet è MOLTO più facile di prima. Stiamo qua a discutere se sia un problema di giochi brutti, di DLC che dovrebbero essere parte del gioco... Si tutto giusto ma quello che conta è la percezione che arriva alla massa del mondo videogiochi. Il fatto che giochi mobile a 1 euro siano molto venduti è proprio perchè il pensiero che viene fatto è "mi costa come un caffè, questo è tutto quello che posso spendere per un videogioco". La massa non ragiona sul tempo investito nello sviluppo perchè non ne ha idea. Può avere una minima idea di quanto valga un'automobile perchè è fatta di pezzi di metallo, o di un ferro da stiro, o di un lampadario! Ma non di un prodotto informatico... e se non viene percepito un valore la gente non ci spende soldi. Poi ripeto è una mia opinione del modo in cui vanno le cose!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.