Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-06-2013, 10:33   #1
federico allegrucci
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 51
obiettivo DX

salve, avrei intenzione di passare dalla mia vecchia D1x a qualcosa di migliore...
sono propenso alla D2xs e alla nuova D7000...molto più verso la prima, perchè con pochi soldi si ha un corpo pro! la D7000 l' ho trovata a 999 euro compreso di 18-200 VR mentre la D2xs a 500 euro solo corpo. voi che ne dite?
inoltre, a prescindere dalla scelta volevo chiarire un po' di cose sugli obiettivi.
sono indeciso tra: 18-200 VR e l' accoppiata 16-85 più 70-300, oppure un tranquillo 18-105? non volevo spemdere tantissimo...con la d7000 c'è già in kit il 18-200, mi attira il fatto che con un solo obiettivo possa avere tutte quelle focali: è un buon obiettivo? oppure conviene più il 16-85?
fatemi luce
P.S.: il 18-200 starebbe bene con la D2xs?
federico allegrucci è offline  
Old 05-06-2013, 11:01   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da federico allegrucci Guarda i messaggi
salve, avrei intenzione di passare dalla mia vecchia D1x a qualcosa di migliore...
sono propenso alla D2xs e alla nuova D7000...molto più verso la prima, perchè con pochi soldi si ha un corpo pro! la D7000 l' ho trovata a 999 euro compreso di 18-200 VR mentre la D2xs a 500 euro solo corpo. voi che ne dite?
inoltre, a prescindere dalla scelta volevo chiarire un po' di cose sugli obiettivi.
sono indeciso tra: 18-200 VR e l' accoppiata 16-85 più 70-300, oppure un tranquillo 18-105? non volevo spemdere tantissimo...con la d7000 c'è già in kit il 18-200, mi attira il fatto che con un solo obiettivo possa avere tutte quelle focali: è un buon obiettivo? oppure conviene più il 16-85?
fatemi luce
P.S.: il 18-200 starebbe bene con la D2xs?
D2xs sarà anche un corpo pro, ma oramai la D7000 le è tecnicamente superiore in tutto, specie lato sensore e autofocus.

I tuttofare fanno tutto e male.
Se non hai idea di che focali ti servono, inizia con una lente kit economica (il 18-105 va benissimo, evita il 16-85 che costa troppo per quello che è) e poi, col tempo e l'esperienza, vedrai da te se ti servono lenti più lunghe, più corte, più luminose, che mettono a fuoco più vicino, ecc ecc ecc.

Ah, io te la butto li: ci sono anche il tamron 17-50 f/2.8 e il tamron 70-300 VC.
Il primo è un'ottima lente luminosa, il secondo è un'ottima alternativa al 70-300 VR di nikon (costa sensibilmente meno, e va uguale).

Il tutto, nuovo, ti costerebbe circa come il 18-200 VR di nikon, ma avresti solo pro e nessun contro (tranne il fatto di dover girare con due ottiche, ma se prendi una macchina ad ottiche intercambiabili penso tu l'abbia già messo in conto).

Abbinando il tutto ad una bella D7000, ti troveresti a partire con un corredo con i controC e copriresti la stragrande maggiornza delle focali e dei generei fotografici possibili.

In conclusione, il mio vivissimo consiglio è: D7000 + tamron 17-50 f/2.8 VC + tamron 70-300 VC USD.
Magari la spesa è un filo più elevata, però è un corredo "definitivo" che sicuramente ti darà parecchie soddisfazioni, sicuramente più di una d2xs + 18-200.

Ah, ultima cosa: non spenderei mai 500€ per una d2xs quando a poco più ci sono le D7000. Imho per le top/professionali usate si tende a sopravvalutare il fatto che siano top/professionali, specie le aps-c come le d2.
Attualmente, dal puro punto di vista hardware (sensore, af...), la d2xs è inferiore/pari ad una entry level.
Ovvio che come corpo è e rimane professionale, ma il corpo in magnesio mica fa le foto...

Ultima modifica di roccia1234 : 05-06-2013 alle 11:10.
roccia1234 è offline  
Old 05-06-2013, 12:28   #3
federico allegrucci
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 51
grazie mille per l' egregia risposta...io direi di cominciare con D7000 più 17-50 che vorrei stare sotto i 1000 euri! poi quando avrò i soldi passerò anche al 70-300.
quindi vada per D7000. comunque guarda io con la D1x riesco a fare, anche se un po' tirata, belle foto, credo che la D2xs sia un po' superiore alle entry level di oggi, anche perchè subito dopo c'è la D3, che è una bomba! poi potrei anche sbagliarmi eh comunque al mediaworld c'è un kit D7000 con 18-200 a 999 euro...ma tu mi sconsigli questo obiettivo vero?
federico allegrucci è offline  
Old 05-06-2013, 13:15   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da federico allegrucci Guarda i messaggi
grazie mille per l' egregia risposta...io direi di cominciare con D7000 più 17-50 che vorrei stare sotto i 1000 euri! poi quando avrò i soldi passerò anche al 70-300.
quindi vada per D7000. comunque guarda io con la D1x riesco a fare, anche se un po' tirata, belle foto, credo che la D2xs sia un po' superiore alle entry level di oggi, anche perchè subito dopo c'è la D3, che è una bomba! poi potrei anche sbagliarmi eh comunque al mediaworld c'è un kit D7000 con 18-200 a 999 euro...ma tu mi sconsigli questo obiettivo vero?
Sinceramente... si.
I tuttofare vengono a compromessi con luminosità e qualità (definizione, distorsione, controllo aberrazioni cromatiche, sfocato, ecc ecc) per avere un range più esteso possibile di focali.
Non a caso gli obiettivi migliori e più luminosi sono sempre fissi, o, rare eccezioni, zoom ma con escursione di focali molto limitata (2-3x al massimo).

Inoltre i tuttofare tendono ad impigrire il fotografo: al posto di avvicinarti o allontanarti usi lo zoom, ed è una cosa sbagliata da fare perchè cambia la prospettiva e non ti spinge a cercare inquadrature diverse. Inoltre tenderesti a tenere la stessa ottica saldata al bocchettone della reflex.

Da d2 a d3 c'è un'abisso: si passa da un sensore aps che arriva solo ad 800 iso e anche un po' rumorosetto (le altre modalità sono estese, con netta perdita di qualità) ad un sensore pieno formato che i 1600 iso se li mangia per colazione.
Si passa da un modulo af a 11 punti ad uno a 51 punti che ancora oggi (con qualche modifica) è al top della casa.

Insomma, non c'è proprio confronto, il salto è stato a dir poco gigantesco .

Le entry level attuali hanno sensori nettamente migliori da qualunque punto di vista, e non si scappa.
Per quantpo riguarda l'AF, già la D5200 è superiore alla d2xs (39 punti, 9 a croce vs 11 punti, 9 a croce), la D7000 ha lo stesso 39 punti.

Le belle foto le fai con tutte le macchine, però dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo imho la D7000 ne esce vincitrice senza sforzo alcuno.

Se non riesci ad arrivare al 70-300VC, vai tranquillo con il solo 17-50 2.8 (VC o non VC sta a te, io consiglio il VC visto che hanno anche migliorato l'autofocus). L'unica cosa è che potresti essere un po' cortino, secondo me ti conviene tenere in conto di prendere il 70-300 VC entro non molto tempo.

Poi dipende anche dalle foto che fai eh...

Ah, evita mediaworld, trony e simili. Rivolgiti a qualche buon negozio online per risparmiare qualche centinaio di euro .

Ultima modifica di roccia1234 : 05-06-2013 alle 13:21.
roccia1234 è offline  
Old 05-06-2013, 15:35   #5
federico allegrucci
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 51
perfetto, allora vada per D7000 con 17-50mm tamron, in modo da stare sotto i 1000 euro, poi a breve quando accumulerò i soldi (ancora ho 16 anni) anche 70-300 e via!.
grazie mille e ciao
federico allegrucci è offline  
Old 05-06-2013, 21:25   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v